Entra

Visualizza la versione completa : Consigli nanoreef


salvo.dag
27-03-2012, 17:34
Salve ragazzi. Ho avuto già qualche esperienza con il marino, poi venduto perchè non ho avuto più disponibilità economica per mantenerlo. Adesso vorrei iniziare di nuovo, con un nanoreef. Ho trovato in un sito internet una vasca che sembra sufficiente (foto sotto). come tutti vorrei iniziare con qualcosa di semplice e poi piano piano allevare animali più esigenti.
Voglio però iniziare da subito ad installare strumenti che mi consentono l'allevamento di qualsiasi animale (o almeno la maggior parte). Nella vasca che vi posto è installato un Nano Skimmer 80. Manca la plafo. Va bene come schiumatoio per le mie esigenze? Che plafo prendere? E quali accessori servono? Ho letto un pò in giro però non tutti usano le stesse cose. Cosa mi consigliate?

Vi ringrazio in anticipo...#70
http://s18.postimage.org/xgplyjsmd/minireef_640x480.jpg (http://postimage.org/image/xgplyjsmd/)

http://s12.postimage.org/fvtisi2kp/minireef_1_640x480.jpg (http://postimage.org/image/fvtisi2kp/)

http://s18.postimage.org/f4yyhejz9/minireef_2_640x480.jpg (http://postimage.org/image/f4yyhejz9/)

Riccio79
27-03-2012, 18:29
Ciao... allora innanzitutto ti consiglio vivamente di leggere per bene le guide in evidenza in questa sezione..
Detto questo, la vasca non è male, soprattutto perchè ha quella piccola sump posteriore con skimmer e vasca di rabbocco se non erro...
Però non so che misure abbia....Dipendentemente da queste misure ti si può consigliare l'illuminazione...

salvo.dag
27-03-2012, 18:35
Grazie per la risposta;-) Ho già letto tutto. Ho già avuto un marino anni fa. Però adesso ci saranno nuove strumentazioni e nuove tecniche, per questo chiedo. Si ifnatti la vasca sembra anche me buona. Ha il rabocco, la vasca è 45x40x35. Lo skimmer va bene per le mie esigenze?

Riccio79
27-03-2012, 18:52
Dipende da quali sono le tue esigenze ;-)
Non è uno dei più performanti, però il suo dovere lo fa.... tanto in quella vasca ci puoi mettere giusto un pescetto tipo gobide.... quindi va bene...

Come luce su quelle misure ti consiglio o una plafo hqi da 150w oppure una plafo a led, o un cannon led tipo quello che ho appena montato io...

salvo.dag
27-03-2012, 18:57
ma io voglio uno skimmer performante, non voglio accontentarmi come in passato per poi cambiare 3 skimmer in un anno. Per l'illuminazione anch'io pensavo ad un hqi 150w. Le esigenze el ho scritte. Io voglio allevare tutto. Giustamente inizio con i più semplici come ho fatto in passato. Però voglio la vasca già pronta per i più esigenti. Che skimmer consigli sostituendo questo? ( che entri li dentro ). la hqi vorrei appoggiarla alla vasca..esiste qualche plafo del genere vero?

dr.jekyll
27-03-2012, 19:02
mmm...mi sembra di aver capito che non vuoi allestire un "nano doc" ma anche qualcosa di leggermente più grande.

I consigli che posso darti sono due:
1) prendi in considerazione l'idea di allestire con sump, sostanzialmente da questo trai due vantaggi: il primo è che hai più spazio in vasca e puoi inserire un buon skimmer il secondo è che aumente il volume a disposizione

2) allestisci una vasca con almeno 50#70 litri

Io fare un bel cubetto 50x50x45 con sump e skimmer h&s 90, illuminato da un faretto hqi

Oppure meglio ancora una bella vasca 60x40x45h illuminata con 4/6 t5 da 24w e un h&s 110 come skimmer

salvo.dag
27-03-2012, 19:05
E.. lo so jekyll ho già avuto una vasca come hai descritto tu (anche più grande). Però volevo vedere cosa potevo fare con la vasca che ho citato sopra. Cosa consigli tu?

dr.jekyll
27-03-2012, 19:11
E.. lo so jekyll ho già avuto una vasca come hai descritto tu (anche più grande). Però volevo vedere cosa potevo fare con la vasca che ho citato sopra. Cosa consigli tu?


io la vaschetta che hai proposto la scarterei. Ha troppo poco spazio per la parte tecnica a mio avviso. Io starei almeno su una vasca da 60 litri 45x45x38h più sump, in modo da mettere uno skimmer che ti consente di allevare qualsiasi animale senza problemi. Poi più grande la fai meglio è. Tieni conto che io ho una vasca da 150 litri e spendo un 30€ al mese di gestione, tra corrente e sale per il cambio dell'acqua.

salvo.dag
27-03-2012, 19:16
Non è questione di gestione..è questione di comprare. Una cosa è fare ciò che dicevo io..un'altra ciò che dici tu..:-))
Non critico ciò che dici che è giustissimo...però cn il tuo progetto partono 200 euro solo di skimmer.:-)

alexio81
27-03-2012, 19:22
Io ho proprio quella vasca, abbastanza valida per neofiti (come me), lo skimmer l'ho dovuto cambiare dopo massimo un mese, fa un rumore infernale molto fastidioso anche di giorno, inoltre difficoltoso da tarare al meglio...sostituito con un tunze nano 9002, molto silenzioso e efficente! Per la plafo dipende da cosa vuoi allevare, nel mio caso utilizzo una hqi a braccio da 150w!

dr.jekyll
27-03-2012, 19:26
Non è questione di gestione..è questione di comprare. Una cosa è fare ciò che dicevo io..un'altra ciò che dici tu..:-))
Non critico ciò che dici che è giustissimo...però cn il tuo progetto partono 200 euro solo di skimmer.:-)


allora fai come dice alexio. Però lo skmmer cambialo da subito. Ma quanto vogliono per la vasca che vuoi comprare?

potresti prendere questo http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#5861-nano-cube-38x38x43h-mini-acquari-vetro-panoramico-p-10458.html più un altro cubo per la sump

aleslai
27-03-2012, 19:28
Nella vasca che vuoi prendere l'unico skimmer e' il tunze nano doc ma dovrai cambiare il bicchiere e prenderne uno rettangolare che viene venduto solo online per metterlo nello scomparto, altrimenti uno skimmer appeso come il deltec mce300 ma lo devi mettere esterno.

salvo.dag
27-03-2012, 19:29
e coem ti trovi adesso' Tu cosa allevi? Magari puoi mandarmi qualche foto in mp?. Le esigenze..il massimo ceh posso ottenre da questa vasca. Voglio anch'io optare per una plafo come la tua.

Riccio79
27-03-2012, 19:30
Ci sono delle plafoniere con un hqi da 150w con magari due T5 blu.... o anche con delle PL.... tante le trovi da appendere, ma ce ne sono alcune tipo la jally sse non vado errato, che hanno i braccetti da bordo vasca...

Con l'hqi dovrai solo stare attento al surriscaldamento, quindi attrezzati con eventuale ventola tangenziale o refrigeratore... oppure tante tante ventoline..

L'alternativa sono i led....

Per lo skimmer il problema è lo spazio interno... so che uno dei più performanti oggi è il bubble magus... ma non so se ti ci sta li.... oppure anche il tunze è un bello skimmer....

salvo.dag
27-03-2012, 19:31
potresti prendere questo http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#5861-nano-cube-38x38x43h-mini-acquari-vetro-panoramico-p-10458.html più un altro cubo per la sump

Chiedono 200€. Adesso guardo ciò che hai postato.

P.S.: ma il regolamento del forum consente il post di link?-37
------------------------------------------------------------------------
e già il riscaldamento è una brutta bestia. Quindi pl o led..cosa migliore per avere le stesse performance di un hqi 150w?

Per lo skimmer mi sa che vado sul tunze.

Riccio79
27-03-2012, 19:38
Per la plafo a led, se non sei in grado di autocostruirla, partono un bel po di soldini... molti di più di una plafo hqi.... certo hai il vantaggio che una volta presa non hai la spesa del cambio lampada ogni 10 mesi circa.....
io ho appena installato un simil cannon led, che per le tue misure ti illuminerebbe perfettamente, da 50w... però ad oggi non sono ancora in grado di dirti se può essere paragonato ad un hqi da 150w, ce l'ho su da 2 gg... dai un occhio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362725

C'è anche quella a braccio della jks....

Cmq per lo skimmer, ti consiglio il tunze nano doc.... in quello spazio ti ci sta, ed è performante... l'altro che ti ho detto lì dentro non ti ci sta sicuro....

dr.jekyll
27-03-2012, 19:39
vai con i led, però prendili buoni ;-)

salvo.dag
27-03-2012, 19:40
potresti prendere questo http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#5861-nano-cube-38x38x43h-mini-acquari-vetro-panoramico-p-10458.html più un altro cubo per la sump

per la sump intendi sempre lo stesso cubo o un altro?
------------------------------------------------------------------------
Per la plafo a led, se non sei in grado di autocostruirla, partono un bel po di soldini... molti di più di una plafo hqi.... certo hai il vantaggio che una volta presa non hai la spesa del cambio lampada ogni 10 mesi circa.....
io ho appena installato un simil cannon led, che per le tue misure ti illuminerebbe perfettamente, da 50w... però ad oggi non sono ancora in grado di dirti se può essere paragonato ad un hqi da 150w, ce l'ho su da 2 gg... dai un occhio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362725

C'è anche quella a braccio della jks....

Cmq per lo skimmer, ti consiglio il tunze nano doc.... in quello spazio ti ci sta, ed è performante... l'altro che ti ho detto lì dentro non ti ci sta sicuro....

Vediamo cosa posso fare per la plafo a led..il mio datore di lavoro è un elettricista professionista:-)).

Per lo skimmer o monto il tunze..oppure come suggerisce jekyll..1 cubo per la vasca e uno per la sump..e vado di BM.

dr.jekyll
27-03-2012, 19:52
prendi due cubi, che esce meglio ;-)

alexio81
27-03-2012, 20:07
Nella vasca che vuoi prendere l'unico skimmer e' il tunze nano doc ma dovrai cambiare il bicchiere e prenderne uno rettangolare che viene venduto solo online per metterlo nello scomparto, altrimenti uno skimmer appeso come il deltec mce300 ma lo devi mettere esterno.

Ha perfettamente ragione, occorre un bicchiere rettangolare fatto su misura e acquistabile solo online, ma su un sito americano (altrove non l'ho trovato)! Calza a pennello in questa vasca e lo skimmer lavora da dio!

salvo.dag
27-03-2012, 20:15
credo averlo trovato il bicchiere...ma come funziona poi al spedizione ? Costi e tempo?

alexio81
27-03-2012, 20:27
credo averlo trovato il bicchiere...ma come funziona poi al spedizione ? Costi e tempo?

Il bicchiere e' questo: http://shop.mediabaskets.com/Standard-Upgraded-Cup-Tunze-9002-TNZCUP.htm

Se non ricordo male ho speso circa 50 dollari compreso di spedizione con tracking...consegnato in 11 giorni dall'ordine!

aleslai
27-03-2012, 20:39
Ha perfettamente ragione, occorre un bicchiere rettangolare fatto su misura e acquistabile solo online, ma su un sito americano (altrove non l'ho trovato)! Calza a pennello in questa vasca e lo skimmer lavora da dio![/QUOTE]
Vedo che hai gia' visto, quel bicchiere fa calzare a pennello lo skimmer a quella vasca e il Tunze e' un buon skimmer. la vasca che hai visto e' nuova o usata? Ultimamente mi sembra che qualcuno la vendeva e se la trovi usata risparmi qualcosa che potrai utilizzare per la plafo. per la plafo vedi se qualcuno vende la elite della elos e' a led 64w di potenza non avrai problemi di surriscaldamento come con le hqi, la puoi trovare usata a 200/150 euro. Naturalmente non potrai riempire di animali la vasca ma se metti il giusto e direi no pesci viene una cosa carina.

salvo.dag
27-03-2012, 21:36
Avevo messo un annuncio in "Compro" ma non mi ha risposto nessuno. Per l'illuminazione sto pensando anche ai t5. Per la vasca forse ne compro un'altra con un cubo per sump con risalita xaqua. Però cosi manca il mobile.
I pesci almeno una coppia di qualcosa la vorrei mettere.

Sono più confuso di prima#06

salvo.dag
27-03-2012, 22:38
allroa?...non ci sono altre idee o consigli?

dr.jekyll
27-03-2012, 22:51
ahah....alla fine ti ho condizionato. Io ti dico fai una vasca 60x35(o 40)x45. con skimmer in sump. lo scarico e carico xacqua è molto bello, però se devi risparmiare prendi dei normali raccordi in pvc. Come illuminazione 4 t5 da 24 w ed allevi un bel po' di roba. Tutti gli lps, tutti i molli e gli sps meno esigenti in fatto di luce, come le seriatopore e le montipore. Poi dopo un annetto se vuoi mettere sps più esigenti passi ai led oppure aggiungi altri t5

salvo.dag
28-03-2012, 12:49
mi sa che l'unica cosa è come dici tu. Come altri accessori oltre allo skimmer cosa mi consigliate? Tipo: resine , carbone ecc ecc. In passato non ne ho mai usate peò vedo che adesso si usano.

salvo.dag
29-03-2012, 09:59
Ho deciso per una vasca 60x40x40. Una plafoniera t5 ( magari con 2 led lunari ). Ancora non so come organizzare bene la sump. Qualcuno può consigliarmi qualcosa per favore? (struttura,chiumatoio,pompa risalita, resine e carbone si/no).

salvo.dag
31-03-2012, 12:13
nessun consiglio?

Manuelao
31-03-2012, 12:16
Allora su una vasca simile alla tua (60x35x45) montavo uno h&s110


Emanuele

salvo.dag
31-03-2012, 13:15
e cm pompa risalita? dimensioni sump? quanti scomparti e per cosa?

Manuelao
31-03-2012, 13:20
La sump falla più grande che puoi. Per gli scomparti io non ne ho mai usato tranne quello per l'osmosi

Come risalita usavo una nj1700


Emanuele

salvo.dag
31-03-2012, 13:38
più grande che posso...che entri nel mobile:-)) Non metteresti nemmeno resine o carbone o filtro meccanico?
Il tunze Nano 9002 come lo vedi in questa vasca? Me lo hanno offerto al mercatino. Però sinceramente io volevo puntare BM o H&S...più BM per il prezzo :-)