Entra

Visualizza la versione completa : Buongiorno a tutti


Tanino
27-03-2012, 16:07
Sono un povero amante di acquario con poca conoscenza e tanta voglia spero mi aiuterete a rendere il mio acquario bello
http://s9.postimage.org/c2eteu4vf/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/c2eteu4vf/)

Tropius
27-03-2012, 16:13
Ciao, benvenuto.

In questa sezione vanno messi acquari con due mesi di vita almeno, e si dovrebbero riportare informazioni basilari come riportato nel topic in evidenza nella sezione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

Verrai spostato nella sezione "allestimento e manutenzione dolce" dove avrai consigli sulla conduzione dell'acquario.

Intanto riporta le misure dell'acquario, come lo hai allestito, che materiali hai adoperato, che illuminazione monta, da quanto è allestito, che tipo di filtraggio ha, cose così.

;-)

TuKo
27-03-2012, 16:52
sposto la discussione in una sezione più idonea

Tanino
27-03-2012, 17:13
ok...scusate il disagio.... l'acquario è un 30x40x120 ho appena cambiato illuminazione perche quella luce blu al neon stava male e ne ho messo uno a luce fredda, monta una pompa esterna da 600 litri l'ora un ph 7 una colonia di 4 platty piu tre nati dagli stessi dei cardinali e pesci pulitori... l'acquario è in funzione da un anno e le piante che vedete sono vere ....poi nn so che dire
http://s14.postimage.org/8rwuauxz1/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/8rwuauxz1/)

RugbyPlayerNr12
27-03-2012, 19:55
Il "pulitore" e' un botia pagliaccio (Chromobotia macracanthus) che vive per piu' di 8 anni e diventa di 30 cm, e comunque so che necessitano di temperature intorno ai 27 gradi, ma a mio avviso dovresti riportarlo al negoziante, e scambiarlo con un gruppetto di cory. Tra l'altro mi sembra che tu ne abbia uno albino (confermi?) ne potresti prendere altri due...(Semplice gusto personale, ma, i cory avrebbero bisogno di vivere in gruppo, cosa che ho imparato poco fa' a mie spese).
Come vegetazione dipende molto dai neon che monti (w?k°?) ma a me personalmente piace molto la vallisneria nelle vasche molto lunghe, magari potresti mettere un pratino davanti, come la sagittaria (sempre gusto personale)
Magari con un impianto co2 le piante ptrebbero risultare piu' belle, ci sono molte scuole di pensiero ma sappi che sia e' reperibile in negozi specializzati, e sia si puo' fare in casa (nel forum troverai molte discussioni a riguardo). Poi ovviamente, sta a te scegliere, qui magari ti potrai fare un idea!#70

druido.bianco
27-03-2012, 20:50
Io terrei o poecilidi ( platy-guppy-molly) o pesci sudamericani tipo i neon.... magari visto che li hai da un pò e il ph è 7 puoi anche tenerli, ma non ne comprare più, se vuoi aggiungere pesci prendi poecilidi....

La vasca è di un bel litraggio, ottimo filtro, ma è un pò..... vuota :-( può venirci un bellisssimo plantacquario se ti piace, e c'è spazio per taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaante piante :-)

il botia si diventa grosso ma anche la vasca è grossa, dite che non lo può tenere?

facci sapere quanti watt di luce hai che possiamo consigliarti delle piante che non soffriranno.

P.S. hai fatto benissimo a sostituire la luce blu ( che è adatta solo per il marino) con una dalla gradazione più naturale, a occhio sembra 6800k che è una gradazioen ok #70

alexander89
27-03-2012, 21:08
Bell'acquario.... a occhio sembra sopra i 200 litri !!! ti consiglio di piantumare tutto lo sfondo dietro in modo da creare un ambiente confortevole per i pesci...... il botia consiglio pure io di cambiarlo.... cresce da paura.....ed è brutto vedere solo lui che cresce e gli altri pesci piccolini....

sono daccordo con druido.bianco.... per la scelta dei poecilidi...

...puoi scegliere anche diverse varianti di molly.....tipo il ventail che è molto molto bello e si trova anche colorato arancio,giallo,bianconero!!!

corydoras un bel gruppetto di 5-6 sono fantastici come si muovono vicini vicini....

per l'arredamento puoi aggiungere pure qualche altro tronco magari più grosso....oppure crei una grotta con delle pietre....

pratino verde davanti...starebbe bellissimo #70

druido.bianco
27-03-2012, 22:50
In quella vasca anche 10#12 di corydoras

Tanino
28-03-2012, 02:16
Ciao ragazzi grazie per la vostra attenzione.... di solito chiedo in altri forum però ma nessuno mi caca quindi vi ringrazio già per la vostra cortesia.... sarò piu preciso su alcuni punti da voi chiesti.... il neon è un 6800k..... i pesci ...... 2 botia i quali comprati per far fronte ad un problema iniziale di lumachine in giro nell acquario, 4 coridoras di cui uno albino , 5 platty , 8 neon , e un pulitore da vetro, .... il mio problema rimane per adesso per me è il problemo principale la quantita misera di piante e allestimento ....adesso accoglierò le vostre idee proprio per risolverlo..... grazie ancora e qualunque cosa mi passa per la testa ditemela poichè accetto ankle qualunque critica poichè sono ignorante in tale campo..... riguardo la pompa il suo getto creava disturbo ai pesci , cosi ho creato un tubicino con una 20 di fori da 1 mm per farle perdere potenza in uscita e creare uno strano a mio parere bel effetto di nebbiolina nell'acqua che tralaltro son tutte piccole bollicine di ossigeno.....

druido.bianco
28-03-2012, 09:51
Hai creato quello che commercialmente si chiama Spry Bar. Ma hai un neon solo? Quanti watt? Le poche piante non sono un problema si da sempre in tempo ad aggiungerle, ma bisogna sapere i watt e quanti neon hai.

Precisiamo che non esistono pesci " pulitori " anzi quelli che vengono chiamati così sono di solito quelli che sporcano di più di tutta la vasca.... Speriamo che il tuo locaride sua di una specie che non supera i 10 cm, alcuni possono arrivare a 70 cm.....

Tanino
28-03-2012, 13:30
Deciso di pomeriggio vado al negozio a comprar piante e arredi idee ??? nomi piante ???? kmq un solo neon monta..

druido.bianco
28-03-2012, 13:48
Anubias , tutte le cryptocoryne, microsorium, legni naturali, rocce naturali, muschi, no ai galeoni vasetti anforette rocce di plastica legni di plastica, vallisneria, echinodorus, se ti piacciono le piante rosse potresti tentare con una ninfea zenkeri red, limnophila, rotala rotundifolia var.green, ceratophillum demersum...... forse e dico forse anche hydrocotyle, tenendola molto galleggiante

se vuoi comprare un bell'accessorio potresti pensare anche ad uno sfondo 3d.

Tanino
28-03-2012, 13:50
No lo sfondo in 3d non mi esalta oddesso vedo cosa ha il mio negozio di fiducia :-) grazie kmq per la gentilezza e la pazienza.... le piante che già ho cosa sono???

druido.bianco
28-03-2012, 14:30
quelle verdi dovrebbero essere tutte anubias barteri, mentre quella rossa è qualcosa di non ben identificato a cui a occhio e croce sono rimaste 2 settimane di vita.....

forse spostandola a centro vasca potresti tentare di farla sopravvivere, ma ci credo poco

Tanino
28-03-2012, 14:32
aAHAHAHAAH quella è finta è messa per coprire tubazioni ...

druido.bianco
28-03-2012, 14:39
me sembrava, ma avevi detto piante vere....... mannagia a te togli quella cosaccia ;-P in quella zona puoi piantare un bel vasetto di limnophila ( sessilifora o heterophilla è ugale) oppure della vallisneria gigantea
------------------------------------------------------------------------
le piante che vedete sono vere ....[/url]

io me so fidato :-D:-D:-D

alexander89
29-03-2012, 00:50
me sembrava, ma avevi detto piante vere....... mannagia a te togli quella cosaccia ;-P in quella zona puoi piantare un bel vasetto di limnophila ( sessilifora o heterophilla è ugale) oppure della vallisneria gigantea
------------------------------------------------------------------------
le piante che vedete sono vere ....[/url]

io me so fidato :-D:-D:-D



auahuha #rotfl#

Tanino
29-03-2012, 01:57
Le piante son tutte vere meno quella robaccia :-) kmq adesso è cosi l'acquario :-)#17#17#17#17#17#17#17#17#17#17#17#17#17
http://s7.postimage.org/7p85bzd93/Immagine_008.jpg (http://postimage.org/image/7p85bzd93/)

druido.bianco
29-03-2012, 11:43
molto molto molt meglio, ma perchè non hai tolto/sostituito la pianta finta? è più bello senza anche se si vede l'aspirazione dle filtor fidati ;-)

la pianta rossa al centro la vedo male, mi sembra una althernantera rosaefolia, necessita di tanta luce, comunque per lei la posizione migliore è quella, al masimo spostala dietro al sasso anzichè davantiche il layoutu ne guadagna

per le piante che hai messo sullo sfondo dovrebbero essere cryptocoryne, non preoccuparti se predono tutte le foglie non stanno morendo, è la cosiddetta peste delle crypto , sostituiscono tutte le foglie con alcune nuove quando cambiano molto i valori dell'acqua ( tipo dal negozi a casa tua) , te lo dico in anticipo così non ti si prende un colpo

anche la pianta in avanti a destra la sposterei più indietro, dietro il sasso, è un pianta alta e che necessita di poca luce se no si riempe di alghe, sotto la mandata del filtro starà benissimo

poi se davanti ti sembra troppo vuoto e vorrai riempirlo ti consiglieremo delle piante un pò più piccoline

ottimo lavoro vai così! #70
------------------------------------------------------------------------
Mi è sembrato di vedere uno scalare...... può andare in quella vasca ma quanti ne hai messi? in ogni caso non va bene coi platy! o l'uno o l'altro. I valori quanto sono?

Tanino
29-03-2012, 13:18
Lo scalare è li da molto ...... solo che è sempre un po schivo nel farsi vedere ho aggiunto altri 3 platty corallo... la piantina rossa è dentro il foro del sasso ....... la piantina finta invece è un altra che avevo adesso la sostituisco con la piante avanti a destra e speriam bene ....... sul davanti volevo mettere dei muschi ma nn ne aveva molti il negozio... ho anche tolto la barra di pressione della pompa cosi il getto pompa crea movimenti leggeri delle piante......grz kmq

Tanino
29-03-2012, 14:03
http://s14.postimage.org/oeeepuizh/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/oeeepuizh/)

druido.bianco
29-03-2012, 16:16
#70

Tanino
29-03-2012, 16:40
-28#27#27#27

Tanino
30-03-2012, 11:08
Scusate una domanda ma se tolgo tutta la fauna escluso qualche pulitore e metto gli scalari??

druido.bianco
30-03-2012, 12:56
perchè tutta la fauna? basta che togli i palty tanto vedrai che se li regali qualcuno sarà contento di prenderli, puoi mettere un annuncio nel mercatino alla sezione regalo/scambio, magari scambiarli con un barattolino di mangime che serve sempre, o una piccola radice o altre piante, anche potature. Fai lo stesso per il botia

e poi metti altri scalari e qualche altro neon, da quanti litri è l'acquario? si vede che è grosso ma sarebbe bene sapere quanto per poterti dire quanti scalari mettere
------------------------------------------------------------------------
puoi chiedere anche al tuo negoziante se vuole riprendere i pesci e magari ti fa un pò di sconto sugli scalari che comprerai, è la soluzine più veloce e semplice

Tanino
06-04-2012, 23:37
Voglio trovar un accordo col mio negoziante e non cambiando ne le piante ne nuovo arredamento, tenere degli scalari, il lavavetro piu grossetto che ho e i neon che ne pensate ?????
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo volevo tenere un cory e un botia anke....

druido.bianco
07-04-2012, 07:09
Che è un'ottima idea, ma il lavavetri puó rimanere solo se ha il permesso di soggiorno:-D . Scherzi a parte metti una foto così lo identifichiamo, non esistono ne pulitori ne pulivetri, sono pesci appartenenti alla famiglia dei locaridi che sporcano molto e hanno delle esigenze
------------------------------------------------------------------------
Un cory no, minimo 5-6, sono pesci di branco che da soli soffrono e muoiono presto. Il botia ti hanno già consigliato di toglierlo

Tanino
07-04-2012, 11:07
ok voglio mettere gli scalari perke penso siano dei pesci davvero belli e poi perche con la fauna che mi trovo adesso trovo molta sporcizia sul fondo. . ho notato ke però il fattore principale di sporcizia sono i cory ne ho 6...
http://s17.postimage.org/87g40qcwb/DSC_1017.jpg (http://postimage.org/image/87g40qcwb/)

Tanino
07-04-2012, 13:31
Druido...grazie per la tua gentilezza adesso ho risolto dimmi se va bene cosi.........

lascio 5 cory i piu piccolini

2 lavavreti piccoli

8 neon

e aggiungo 4 scalari gia visionati al negozio,

di cui 2 sono una coppia che gia depongono uova

alexander89
07-04-2012, 14:34
Se gia sn una coppia decidi...o prendi la coppia o altri scalari...xke la coppia diventa aggressiva verso gli altri scalari...
Inviato dal mio GT-I9100

Tanino
07-04-2012, 14:50
Io mo li ho presi ke faccio???? avrò problemi ??

Tanino
07-04-2012, 19:30
Finito modificata fauna e disposizione piante ...ragazzi sapete dirmi dove posso creare un post con il mio acquario.... tipo mio album bho...

alexander89
07-04-2012, 19:32
Se clicchi sul tuo nome si apre il profilo e da li crei un album con le foto....


Non ho capito alla fine cosa hai fatto coi pesci. XD

Inviato dal mio GT-I9100

Tanino
07-04-2012, 20:40
ho lasciato dei miei 5 cory piccolissimi, 8 neon e ho aggiunto 5 scalari spostando un po le piante all interno

alexander89
08-04-2012, 00:13
Occhio alla coppia di scalari

Inviato dal mio GT-I9100

Tanino
08-04-2012, 00:32
Perche occhio alla coppia di scalari ??? a cosa dovrei prestar attenzione..

alexander89
08-04-2012, 00:55
solitamente la coppia tende a scagliarsi contro gli altri scalari....se succede separa la coppia....(cioè leva uno dei due scalari....)

Tanino
08-04-2012, 11:46
Sembrano molto tranquilli troppo sedentari direi.....kmq grazie e buona pasqua

Tanino
08-04-2012, 15:38
ho appena analizzato acqua che ne dite ?????? devo far qualcosa ???? non mi convince il ph

gH 8

kH 5

pH 7,5

NO2=0 mg/l

NH3/NH4=0 mg/l

alexander89
08-04-2012, 16:27
ho appena analizzato acqua che ne dite ?????? devo far qualcosa ???? non mi convince il ph

gH 8

kH 5

pH 7,5

NO2=0 mg/l

NH3/NH4=0 mg/l

i valori naturali sono pH 6-6.5 - Gh 5-8 - Kh 2-4 - T 27-29 °C

però fino a ph 7,5 possono "resistere".

si potrebbe calare il ph con qualche correzione naturale....Torba o pigne oppure con foglie di catappa (l'unico problema è che ti colorano l'acqua un pò ambrata) però non fa male ai pesci.

Tanino
08-04-2012, 16:51
ph sceso a 6.5 ci sarà stato qualke problema che nn capisco, io ho gia acqua color ambra , ho un solo problema ho fatto la ******* ieri di lavare i filtri mo che succede, da quel che so muoiono i batteri...........

druido.bianco
08-04-2012, 17:00
Allora l'acquario è grande anche se ci sono delle scaramucce io non toglierei gli scalari , basta che non trovi ferite a quel punto vuol dire che si stanno picchiando troppo . I test sono fatti a reagente liquido ? Scusa ma da ph 6,5 a 7,5 non è un errore piccolo ma abissale, e specie con quel kh il ph non varia da solo....
------------------------------------------------------------------------
Eh se hai lavato i materiali filtranti speriamo bene, controlla che gli no2 non salgano, se salgono fai cambi dell'acqua per tenerli massimo 0,2-0,3. Se invece hai lavato solo le spugne e non i cannolicchi va tutto bene le spugne puoi lavarle sotto l'acqua corrente

Tanino
08-04-2012, 18:01
Si rimisurato con test liquido ed è 6,5.........si lavato sotto l'acqua corrente tutto

Tanino
08-04-2012, 18:26
Scusa la domanda ma il mio tester è cosi non ho un indice cosi preciso dei valori....
http://s9.postimage.org/qqmhydn23/download.jpg (http://postimage.org/image/qqmhydn23/)

Tanino
08-04-2012, 18:57
AIUTO sono cio che penso ??? se si come devo comportarmi ???
http://s17.postimage.org/gf66x3g97/003_800x533.jpg (http://postimage.org/image/gf66x3g97/)

alexander89
09-04-2012, 22:45
AIUTO sono cio che penso ??? se si come devo comportarmi ???
http://s17.postimage.org/gf66x3g97/003_800x533.jpg (http://postimage.org/image/gf66x3g97/)

complimenti sembrano siano uova di scalari....!!!!! #70 entro 5-6 giorni si schiuderanno....ti consiglio di creare una sala parto in modo che possano nascere senza problemi e preparati una bella schiusa di artemie vive....(si nutriranno solo di quelle) !!!#19


per le spugne ho capito che hai lavato tutto con acqua torrente (sbagliato) devi usare la stessa acqua dell'acquario...


per i cannolicchi se li hai lavati triplo sbaglio....non si toccano mai....uccidi tutti i batteri.....

rischi una catastrofe !!!

Tanino
09-04-2012, 23:19
Devo gia metterle in sala parto???? non devono essere prima fecondate ???

alexander89
09-04-2012, 23:30
Normalmente vengono fecondate subito dal maschio.....puoi aspettare max un giorno....ti consiglio di spostarli in una sala parto che lascerai sempre all'interno dell'acquario...sposta le uova sempre sottoacqua...non far prendere aria...puoi anche spostare l'intera foglia!!!

Inviato dal mio GT-I9100

Jessyka
09-04-2012, 23:32
Scusa la domanda ma il mio tester è cosi non ho un indice cosi preciso dei valori....
http://s9.postimage.org/qqmhydn23/download.jpg (http://postimage.org/image/qqmhydn23/)

Per le uova non ti so dire, aspetta qualcuno di più esperto, ma per il test posso dirti questo, se non si colora l'acqua stai ok. Praticamente devi sperare che rimanga di un colorino trasparente o comunque più chiaro del primo giallo.
Se ti si colora, e soprattutto, se ti si colora sul rosso è un disastro.

Tanino
10-04-2012, 00:04
Gia fatto va sul giallo.....speriam bene sposto uova...
------------------------------------------------------------------------
Grazie a tutti kmq

alexander89
10-04-2012, 00:13
Gia fatto va sul giallo.....speriam bene sposto uova...
------------------------------------------------------------------------
Grazie a tutti kmq

Non ho capito la colorazione del giallo....quando è avvenuta? Hai aggiunto qualcosa di recente nell'acquario?

Inviato dal mio GT-I9100

Tanino
10-04-2012, 00:16
trovate circa 56 uova dato ke la signola scalare le ha fatte nei luoghi piu inaccessibili dell'acquario ne ho spostate solo una trentiva tagliando due foglie mo vediamo che succede...
------------------------------------------------------------------------
Allora dopo aver fatto la ******* di lavar tutto ho riminurato tutti i valori e ho sostituito un po d'acqua e i volori dei nitriti sono sul giallo chiaro...

druido.bianco
10-04-2012, 09:56
Ho lo stesso test vai tranquillo finchè il colore rimane giallo chiaro del orimo step, i batteri sono più resistenti di quello che pensiamo e magari hanno retto anche al tuo tratramento omicida, meglio peró non farlo più!

Per le uova ti hanno già consigliato al meglio

Tanino
10-04-2012, 12:51
Ciao ragazzi e grazie qst è quello ke vedo stamattina nella sala parto #28c-:33 #17
http://s18.postimage.org/gtxma02at/063_800x587.jpg (http://postimage.org/image/gtxma02at/)

Tanino
10-04-2012, 13:11
mi stranizza nn veder nulla che si muove però essendo che so di essere ignorante carico foto per vostre valutazioni...

alexander89
10-04-2012, 13:39
Metti altre foto...questa si vede sfuocata....sembrano tutte rotte , tipo mangiate..a prima occhiata...speriamo mi sbaglio.....

Fai foto anche alle altre uova nella sala parto ed eventualmente anche a quelle rimaste nell'acquario...



Inviato dal mio GT-I9100

Tanino
10-04-2012, 16:39
Non riesco a far una foto decente, ce uno scalare fisso accanto la sala parto, uova nell'acquario nn ce ne neanche una, non e che erano uova di lumachine ??? poiche ne ho vista qualcuna in giro ???? bo non so non capisco , la foto che ho fatto e della sala parto...........

http://s14.postimage.org/vum69lvwt/061.jpg (http://postimage.org/image/vum69lvwt/)

http://s14.postimage.org/fxnecw3il/062.jpg (http://postimage.org/image/fxnecw3il/)

http://s14.postimage.org/5ozikt4ul/063_800x587.jpg (http://postimage.org/image/5ozikt4ul/)

http://s14.postimage.org/d68q00udp/063.jpg (http://postimage.org/image/d68q00udp/)

Tanino
10-04-2012, 18:31
La curiosita ha vinto controllato bene sala parto i filamenti che si vedono sono residui di cusci rimangono solo quattro uova e non ce alcun pesce all'interno...#28c

Tanino
10-04-2012, 19:54
bho non ci capisco nulla....

alexander89
10-04-2012, 19:59
La curiosita ha vinto controllato bene sala parto i filamenti che si vedono sono residui di cusci rimangono solo quattro uova e non ce alcun pesce all'interno...#28c

Hai delle lumache??? potrebbe anche essere di partenza sembrano tutte uguali.....

uova lumache http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/DSCN0861t_hf.jpg

uova scalari http://www.stezena.com/uova.jpg

cambia un pò il colore....le uova delle lumache sn + trasparenti.... ma può capitare pure che le uova di scalare non siano fecondate e quindi vuote ......però mi stranizza che sembrino mangiate.....e poi come mai la foglia l'hai messa al contrario??? ti galleggiava?
------------------------------------------------------------------------
esiste una possibilità che si siano schiuse (troppo presto mi sembra) e siano stati risucchiati dagli scalari dall'esterno della sala parto....

una volta a me 30 avanotti di danio rerio sono morti così.....risucchiati dagli scalari dall'esterno!!! -:33

Tanino
10-04-2012, 20:05
Magari hai ragione te.....ora il mio problema consiste che due giorni fa ho venduto il botia anke perche molti mi hanno consigliato di farlo, mo come faccio con le lumache???, per gli scalari proveremo di nuovo alla prossima....
------------------------------------------------------------------------
Si la foglia tendeva a galleggiare cosa molto strana a mio avviso

druido.bianco
10-04-2012, 21:17
le lumanche non sono un problema , quelle che ci stanno le tieni non fanno danni, l'unico modo per toglierle è schiacciarle quando le vedi e tenere l'acquario più pulito possibile (poche muffe o residui organici

Tanino
10-04-2012, 21:40
Druido te ne hai capito nulla delle mie uova ??? di cosa è accaduto ???

alexander89
10-04-2012, 22:10
Nell'acquario ci sn altre uova?

Inviato dal mio GT-I9100

Tanino
10-04-2012, 22:17
NO ...non ne vedo piu...
------------------------------------------------------------------------
no ..... oh almeno nn ne trovo

alexander89
10-04-2012, 23:29
secondo me erano lumachine, hai visto se tra gli scalari si sono formate coppie almeno?

Tanino
11-04-2012, 09:51
Una coppia è gia formata....

Tanino
11-04-2012, 18:49
che ne pensate ??? sara nocivo per i pesci ???

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/parete_rocciosa/default.asp

alexander89
11-04-2012, 19:01
che ne pensate ??? sara nocivo per i pesci ???

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/parete_rocciosa/default.asp

se usi i materiali che ti dice no.....io però non lo consiglio....(leva un mare di spazio)....si sporca...e quindi difficile da pulire.....complicato da realizzare....oscura la base....

Tanino
11-04-2012, 21:23
ok meglio non fare esperimenti....

druido.bianco
11-04-2012, 21:23
Concordo con alexander per lo sfondo, per le uova secondo me è stata una deposizione di scalare ma non si erano attrezzati, magari stimolata dai cambi di valori, forse le uova non erano fecondate o magari si sono danneggiate nel trasferimento, a me non sembravano per niente uova di lumaca visto che le ho avute entrambe......

Magari alla prosdima deposizione la coppia sarà più affiatata ed andrà meglio

Tanino
11-04-2012, 21:26
Speriam bene va..... sarebbe stato bello però.....grazie kmq alla prossima, un ultima domanda volevo kiedervi e poi promesso che nn vi rompo piu le palle .......come mai gli scalari stanno maggior parte del tempo nascosto tra le piante e si muovono solo per mangiare o appena il crepuscolare spegne la luce ??'

alexander89
13-04-2012, 14:34
È normale....gli scalari sn pesci molto statici....si muovono o per attaccare qualche inquilino che gli da fastidio,o per accoppiarsi,o per mangiare....poi basta!!! Quando si è in gruppo a volte si muovono un pò di piu....ma la coppia tende a starsi in disparte.

Inviato dal mio GT-I9100

druido.bianco
13-04-2012, 14:39
Si devono ambientare, non esistono i pesci statici, se stanno sempre nascosti è perchè si sentono minacciati/non stanno bene/ hanno paura. E' normale comunque che all'inizio facciano così, gli adulti poi sono meno adattabili dei piccoli e necessitano di tempo

alexander89
13-04-2012, 14:44
Statici intendo che si muovono poco....rispetto a tutti gli altri pesci.....

Inviato dal mio GT-I9100

druido.bianco
13-04-2012, 14:49
boh, non saranno nevrotici come i guppy ma io li ho avuti (2+una coppia) e non li avrei definiti statici

alexander89
13-04-2012, 14:53
Io sn abituato ai danio rerio....ai guppy....ai molly.... Ai barbus.....e quindi facendo il paragone mi sembrano fermi!!!! Pero come detto da te può dipendere molto dall'ambientamento ancora non ultimato....

Pero tranquillo fin quando mangiano con molta foga vuol dire che sn in salute.

I miei appena mangiano si sbloccano di botto e fanno un casino....e se metto qualche gamberetto il rumore del boccone si sente a km!!!! :-D
Inviato dal mio GT-I9100

druido.bianco
13-04-2012, 14:59
alexander dopo anni di ciclidi quelli che mi hai elencato tu non li sopporto, i brachidanio li avevo presi ma li ho rivenduti volevo AZZOPPARLI dal casino che facevano :-)):-)). A me piacciono i pesci tranquilloni ;-)

alexander89
13-04-2012, 19:22
alexander dopo anni di ciclidi quelli che mi hai elencato tu non li sopporto, i brachidanio li avevo presi ma li ho rivenduti volevo AZZOPPARLI dal casino che facevano :-)):-)). A me piacciono i pesci tranquilloni ;-)

io ho iniziato coi Bordellari !!! ecco xkè gli scalari mi sembrano fermi !!! :-D:-D:-D:-D

sto passando comunque a ramirezi,scalari e cardinali -34

Tanino
15-04-2012, 12:46
Ahahhaha grandi ragazzi grazie , kmq io gli do mangiare poco ma spesso e sembrano sempre affamati, quindi stan bene :-) comunque credo di avere adesso 2 coppie :-)

alexander89
16-04-2012, 00:16
Wow....complimenti....speriamo che non si scannino!!!

Ps: ho la sala parto piena di almeno 100uova di daniorerio hihihihi

Inviato dal mio GT-I9100

Tanino
16-04-2012, 13:01
Complimenti a te
------------------------------------------------------------------------
Ho inserito un bellissimo tronco vero apparte il colore ambra , cosa puo cambiare come valore

alexander89
16-04-2012, 23:08
Niente.....anzi rafforza la mucosa dei pesci....inoltre moltissimi pesci hanno un habitat cosi (in natura).

Entro 3-4 cambi parziali a poco a poco svanisce.....tranquillus!!!

Inviato dal mio GT-I9100

Tanino
18-04-2012, 00:31
Il filtro riesce a far rimanere l'acqua trasparente , mi preoccupa una strana gelatina nei tagli del legno...
Non mi aiuta il legno ad abbassare ph dell'acqua???

druido.bianco
18-04-2012, 01:47
La gelatina è una normale muffa che va via col tempo, il legno rilascia tannini che ingialliscono l'acqua ma non abbassano il ph, per quello ci vuole la torba.

Tanino
18-04-2012, 10:17
Ok sapevo della torba ....pensavo che esso portasse kmq dei cambiamenti, non ne porta va bene uguale, vedo però che gli scalari hanno gradito molto e si muovo di piu :-) grazie...

alexander89
19-04-2012, 00:49
Speriamo nell'accoppiata !! :-D

Inviato dal mio GT-I9100

Tanino
23-04-2012, 00:04
#70#70#70#70#70#70#70#70#70
Adesso mi e venuto in testa di tirar via un po di centimetri di fondo e sostituirlo con della torba a palline :-) facendo cosi un fondo scuro omogeneo :-) l'unico problema e come fare senza stressare i pesci???

alexander89
23-04-2012, 00:30
L'unica è prendere una bacinella enorme....riempirla con acqua dell'acquario e metterci tt i pesci....fai tt le operazioni nell'acquario.... Fai sedimentarr un po di polveri ( se ne hai alzate) avvii il filtro per un oretta e poi rimetti i pesci dentro....;-)

Inviato dal mio GT-I9100

Tanino
23-04-2012, 20:56
Ke ne pensate ????
http://s15.postimage.org/qi1k0vv5j/034.jpg (http://postimage.org/image/qi1k0vv5j/)

jackrevi
23-04-2012, 20:59
io metterei del muschio - anubias - felce di giava sul legno ;-)

Tanino
23-04-2012, 22:49
??? perke ??? cerchero quel muschio :-)