PDA

Visualizza la versione completa : dopo 10 giorni di maturazione.........


Gillan
15-04-2005, 15:22
Come da oggetto topic dopo 10 giorni di maturazione ho i seguenti valori :

NO2 = 0 ( test Tetra )

NO3 = tra 12,5mg/l e 25mg/l ( test Tetra )

KH = 6 ( test Tetra )

PO4 = 1,6 mg/l ( test Salifert ) :-(

E' forse presto per fare ogni tipo di considerazione, quindi è meglio attendere, oppure mi consigliate l' inserimento di un filtro antifosfati ??

Grazie. ;-)

NIKO
15-04-2005, 15:27
secondo me se te lo scordi per un paio di mesi e' la cosa migliore, so che e' difficile ma la fretta e' cattiva consigliera. lascia girare skimmer e pompe di movimento niente luce e prova a fare i test tra 2 mesi. ;-)

malpe
15-04-2005, 15:31
Sono anche io in amturazione da una settiman con il secondo acquario...10 giorni sono pochi aspettane ancora un po', io inizierò a misurare tra un paio di settimane....io però i fosfati li terrei a bada....io inserisco domenica il filtro della ruwal con le resine.......
ma sentiamo altri pareri......

pasinettim
15-04-2005, 15:41
dormiteci sopra un paio di mesi :-)) ;-)

*Tuesen!*
15-04-2005, 20:43
io userei resine....specie se rabbocchi con KW. La KW fà precipitare i fosfati; il precipitato se non viene catturato dallo skimmer può formare depositi che con condizioni di PH basse (vedi ad esempio zone anossiche con formazioni di acidi) possono rientrare in soluzione e rompere le bioballs per molto tempo. ;-)
P.S. della tetra userei solo il misuratore di KH.

fulcanelli
16-04-2005, 00:41
PO4 = 1,6 mg/l ( test Salifert ) :-(

E' forse presto per fare ogni tipo di considerazione, quindi è meglio attendere, oppure mi consigliate l' inserimento di un filtro antifosfati ??

Grazie. ;-)

Scusa 1,6 da cosa l'hai dedotto ? I salifert passano da 1 a 3.

Comunque usa resine fisse durante il periodo di maturazione delle rocce. Le tue devono evidentemente spurgare molto.

Gillan
16-04-2005, 10:56
Fulcanelli la mia scala colorimetra del test PO4 e così suddivisa:

0 * 0,005 * 0,15 * 0,4 * 0,8 * 1,6 * 5

di conseguenza 1,6 è il colore che ha preso l' acqua analizzata. Poi non sono a conoscenza se ci siano piu' scale colorimetre in commercio. :-)

Spurgare molto ? Per fortuna che ho acquistato rocce gia' spurgate :-D :-D :-D

P.S. So che la fretta è cattiva consigliera, ma è comportamento da psicanalisi fissare il proprio acquario contenente h2o e rocce....
:-)) :-)) :-))

Grazie a tutti per i consigli ricevuti. ;-)

fulcanelli
17-04-2005, 00:28
Fulcanelli la mia scala colorimetra del test PO4 e così suddivisa:

0 * 0,005 * 0,15 * 0,4 * 0,8 * 1,6 * 5

di conseguenza 1,6 è il colore che ha preso l' acqua analizzata. Poi non sono a conoscenza se ci siano piu' scale colorimetre in commercio. :-)

Spurgare molto ? Per fortuna che ho acquistato rocce gia' spurgate :-D :-D :-D

P.S. So che la fretta è cattiva consigliera, ma è comportamento da psicanalisi fissare il proprio acquario contenente h2o e rocce....
:-)) :-)) :-))

Grazie a tutti per i consigli ricevuti. ;-)

evidente che si ... l'ho scoperto ora anch'io -05

Quasi tutti ti dicono che sono spurgate, ma per esserlo davvero dovrebbero aver fatto più di un mese di buio ... usa resine fisse durante il periodo di maturazione. C'è chi le tiene anche dopo ma personalmente le ho tolte e i PO4 non sono più saliti ... in effetti se la vasca è ben bilanciata e non ne immetti credo sia difficile che salgano a valori preoccupanti ...
;-)

No, non è da psicanalista ... :-D :-D ci vuole solo pazienza a reggere lo sfottò degli amici ... -b06 ma ti rifai dopo ... -sgraat-