Visualizza la versione completa : primo acquario marino...
marino90
27-03-2012, 00:06
ciao a tutti come ho gia' detto nell reef bar questa e' la mia prima esperienza per quanto riguarda il marino...e purtroppo o per fortuna(me lo direte voi=)) comincia con un vasca di dimensioni abbastanza notevoli 650 litri..(150*55*80)...per scaramanzia non vi dico perche' e percome (lo faro' a tempo debito traqnuilli) ma le misure devono essere in linea di massima queste posso giocare quanto volete in altezza e 10cm per lunghezza e profondita' di piu' no...adesso inizio con le domande strutturali principali:
posso incassarlo in un muro? cioe' tra 2 pilastri di cemento lasciando libero solo il vetro posteriore e frontale o per qualche motivo di riscaldamento o altro non posso?
la sump come dovra' essere strutturata? quanto dovra' esere grossa?
queste sono le 2 domande principali poi se volete dirmi altro ditemi..io sono una spugna tutto quello che dite assorbo(o meglio scrivo)...anche perche' non voglio ne buttare via soldi ne far cacate...
ps per il peso traqnuilli sara' adagiato su un pilastro di cemento armato che poggia a terra al piano terra( come se fosse un negozio diciamo) scusate il gioco di parole XD XD
per adesso grazie =) =)
È una vasca di notevoli dimensioni,hai in mente un budget?
Cosa vorrai allevare?
Sent from my iPhone using Tapatalk
marino90
27-03-2012, 03:08
..non so cosa allevare...non ho mai allevato nulla di marino...fai conto io sia a zero...alcuni pesci mi piacciono...ma non saprei nemmeno se possono stare in questo litraggio...il budget...diciamo 3/4000 euro...riesco a fare qualcosa??=)
comincia a leggere gli articoli che trovi in evidenza in primo acquario marino cosi ti fai un idea di cosa vuoi allevare ;-) ce un bel po di differenza se preferisci coralli molli o sps.
x le domande ti dico che la vasca puoi metterla fra i due pilastri #36# non ci sono preoblemi
x la sump cerca di farla piu grande possibile #36# dentro ci metterai tutta l'attrezzatura,schiumatoio,reattore di calcio,pompa di risalita eventuale reattore di zeolite ecc ecc.
x il resto chiedi e avrai risposte ;-)
marino90
27-03-2012, 13:08
ok...allura..grazie per le risp=)....volevo chiedere se potreste linkarmi i topic che parlano del primo acquario marino perche' non li trovo!(questo forum e' immenso XD XD)
il budget basta?
marino90
27-03-2012, 13:23
allora ecco la prima domanda "tecnica" nel link seguente http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/acquario.asp c'e' scritto che il pescaggio del filtro avvine a fondo a meta' e al bordo vasca...e fino qui ok..ma io mi chiedo visto che andra' tutto nella sump.ipoteticamente la corrente viene meno...mi si allaga la casa?? giusto?? perche' l'acqua continua a scendere ma la pompa di risalita non continua a spingere causa della corrente mancante!
Valerio.30
27-03-2012, 13:33
Continua a leggere bene e vedrai che c'è scritto che c'è l'interruttore galleggiante e in teoria anche senza corrente il sistema si blocca!
Comunque leggiti tutto e vedrai che col tuo budget farai una vasca stupenda ne sono sicuro!
Continua a leggere bene e vedrai che c'è scritto che c'è l'interruttore galleggiante e in teoria anche senza corrente il sistema si blocca!
Comunque leggiti tutto e vedrai che col tuo budget farai una vasca stupenda ne sono sicuro!
Non è alto il budget per una vasca cosi grande anzi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Atmosphere
27-03-2012, 13:47
Continua a leggere bene e vedrai che c'è scritto che c'è l'interruttore galleggiante e in teoria anche senza corrente il sistema si blocca!
Comunque leggiti tutto e vedrai che col tuo budget farai una vasca stupenda ne sono sicuro!
Non è alto il budget per una vasca cosi grande anzi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quoto. Se vuoi fare una cosa fatta bene con quelle dimensioni ti servirà almeno il doppio.
allora ecco la prima domanda "tecnica" nel link seguente http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/acquario.asp c'e' scritto che il pescaggio del filtro avvine a fondo a meta' e al bordo vasca...e fino qui ok..ma io mi chiedo visto che andra' tutto nella sump.ipoteticamente la corrente viene meno...mi si allaga la casa?? giusto?? perche' l'acqua continua a scendere ma la pompa di risalita non continua a spingere causa della corrente mancante!
Io ho fatto in modo che se si verifica questo fenomeno si riempie la sump ma non straborda. Basta non riempirla tutta
Sent from my iPhone using Tapatalk
marino90
27-03-2012, 14:11
ok continuero' a leggere!...comunque il doppio del budget non posso..gia' quello e bello alto...di piu' proprio non posso...quindi?? niente acquario???=( =(
ok continuero' a leggere!...comunque il doppio del budget non posso..gia' quello e bello alto...di piu' proprio non posso...quindi?? niente acquario???=( =(
Prima di cominciare riflettici bene,
Fai una tabella excel con tutto il necessario e i costi.( mantenerlo costa parecchio)
Non puoi farlo piu piccolo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
cicciomeli
27-03-2012, 14:30
Ti conviene farlo più piccolo ..con quel budget puoi allestire una Bella vasca di 3/400 litri ...pensaci bene io sto iniziando con una vasca di 120 lt il Marino per vedere come funziona e quando sarò più esperiente passerò a una vasca di capienza maggiore
marino90
27-03-2012, 14:51
il fatto e' che andra' ad avere una funzione al 100% estetica...e starebbe bene una vasca cosi grossa nel contesto in cui verra' messo...piu' piccolo ho paura che non si noti...=(
------------------------------------------------------------------------
ps io la tabella excel la farei anche solo che non so proprio cosa metterci dentro XD...ne dove trovare i prezzi!!perche' per il dolce ok so marche modelli e tutto ma per il marino..proprio no !
il fatto e' che andra' ad avere una funzione al 100% estetica...e starebbe bene una vasca cosi grossa nel contesto in cui verra' messo...piu' piccolo ho paura che non si noti...=(
------------------------------------------------------------------------
ps io la tabella excel la farei anche solo che non so proprio cosa metterci dentro XD...ne dove trovare i prezzi!!
Non so che dirti studiatela bene.
Sent from my iPhone using Tapatalk
marino90
27-03-2012, 16:54
vedro' di fare cosi....cmq se voi avete consigli sono qui =)
ciao su quel budget per una vasca di queste dimensioni dovrai sicuramente naviare sul nostro mercatino dell'usato, lì potrai sicuramente trovare il necessario per allestire la vasca...dovrai avere un pò di pazienza che tanto prima o poi troverai tutto.
prima di tutto dovrai decidere cosa allevare...quindi solo pesci piuttosto che coralli e in caso quale tipologia di coralli quindi sps, lps o molli, da questo poi si deciderà la tecnica e ovviamente influisce anche il costo e pure di molto...
altra cosa che dovrai valutare non è solo il costo di partenza ma il mantenimento di una vasac di queste dimensioni il quale secondo la mia esperienza deve essere molto approfondita sennò diventa uno spreco di soldi ed un conseguente allontanamento da questo mondo che potrebbe sembrarti più difficle di quanto sembra.
se fossi in te inizierei con pesci e coralli "facili" molli ed lps in quanto non hanno esigenza di molta luce e di molta esperienza nell'allevarli ed un evidente dimunuzione dei costi iniziali e di gestione.
marino90
27-03-2012, 20:09
grazie mille per le molte informazioni che mi hai dato..allora i costi di gestione verrebbero sommati ai costi "dell'ambiente" dove verrebbe collocata...secondo voi mensilmente quanto si spenderebbe per la cosa che ritengo piu' importante ovvero l'elettricita'?
avrei una domanda..c'e' la possibilita' di allevare solo pesci??? sena mettere nemmeno un corallo??(l'idea non mi piace nemmeno un po ma e' solo una curiosita') =)
certo che si può....solo rocce e pesci anche se risulta poco carina esteticamente...
cicciomeli
27-03-2012, 20:24
il fatto e' che andra' ad avere una funzione al 100% estetica...e starebbe bene una vasca cosi grossa nel contesto in cui verra' messo...piu' piccolo ho paura che non si noti...=(
------------------------------------------------------------------------
ps io la tabella excel la farei anche solo che non so proprio cosa metterci dentro XD...ne dove trovare i prezzi!!perche' per il dolce ok so marche modelli e tutto ma per il marino..proprio no !
secondo me non è la grandezza a farla notare(in parte) ma è l'ambienta che riproduci all'interno...ci sono dei nano reef di piccole dimensioni fatti bene che si resta incantati , secondo una mia opinione dovresti fare una vasca poco poco più piccola di quella che ti sei prefissato e spendere il tuo budget in quella...cercando di renderla ottima come vasca ;-) pensaci:-)
marino90
28-03-2012, 01:15
.mmm tipo?? 450/500 litri???
io se fossi in te la farei 100x70x60....è viene una signora vasca..
cicciomeli
28-03-2012, 09:44
io se fossi in te la farei 100x70x60....è viene una signora vasca..
Quoto nopago#70
io se fossi in te la farei 100x70x60....è viene una signora vasca..
Sono d'accordo con Nopago. Un po' più piccola ma meglio attrezzata è un buon compromesso.
Prima di partire in quarta pensa a cosa vuoi allevare.
Coralli SPS: luce forte (pensa a HQi 2x250W o 1x400W + qualche T5 neon o 8(meglio 10)x54W T5 neon), forte movimento (30-40 volte il litraggio orario della tua vasca), acqua con valori costanti e prossimi allo zero (skimmer performante e sovradimensionato ).
Coralli LPS: luce forte (puoi pensare ai led), forte movimento (un po' più basso degli SPS), valori dell'acqua anche non perfetti.
Pesci: può essere sufficiente anche solo un filtro biologico ben dimensionato sul carico organico (numero pesci totale in vasca e tipo). Io lo skimmer lo metterei lo stesso però è una mia scelta. Pompe di movimento con capacità intorno alle 20 volte il litraggio orario della vasca.
Queste le indicazioni di massima. Le guide ti daranno un'idea più precisa.
Se vuoi un'indicazione di prezzi e costi vai sul sito tunze. C'è un configuratore e a seconda di litri vasca e livello (hobby, intemedio, professionale) ti darà un prezzo di vari articoli. Non prendere alla lettera quello che ti sputa fuori il configuratore perchè non tiene conto di ciò che vuoi allevare (e torniamo da capo).
Buona progettazione
Saluti
marino90
28-03-2012, 12:57
Grazie mille,allora anche 420 litri mi sembra una grandissmia vasca quindi ok ci sto!
Mi sto anche leggendo tutti gli articoli che ci sono sul forum..(me li sono anche stampati e riassunti ahahah)...
marino90
28-03-2012, 14:13
Ragazzi scusate sto facendo la tabella excel come mi avevano suggerito. . e volevo chiedervi..che schiumatoio dovrei prendere??...io avevo pensato a uno di questi 3
bubble master ati http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=45_403&products_id=3444&osCsid=98d4988e4abc940cd75f1bf61b5ffb05
bubble magus BM http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=45_532&products_id=5330&osCsid=98d4988e4abc940cd75f1bf61b5ffb05
schiumatoio gro tech hea http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=45_220&osCsid=98d4988e4abc940cd75f1bf61b5ffb05
marino90
28-03-2012, 14:44
per una vasca con lps e pesci..
gamberotto
28-03-2012, 14:56
Quoto gli altri.... come budget non è alto, ma dipende da cosa vuoi allevare. Prima di tutto decidi quello. Vedrai che solo l'illuminazione della vasca a seconda degli ospiti, sposterà di molto il costo finale. Inoltre se non hai fretta con un pò di pazienza sul mercatino puoi trovare quasi tutto. Ma fai attenzione al mercatino.... Ultimamente oltre alle normali fregature/errori bazzicano veri e propri mestieranti della "patacca".... quindi attento da chi compri.... leggi cosa ha scritto prima...... chiedi chi è... se qualcuno lo conosce......eccetera.
Chiedi sempre e vedrai che alla fine avrai la vasca dei tuoi sogni...... o comunque una che si avvicini.... #18#18#18
Ciao-28-28
Non conosco skimmer per quel litraggio , aspettiamo i più esperti.
La plafo è l'oggetto più costoso ,
Ma se sei sicuro che non alleverai sps il prezzo cala
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
28-03-2012, 15:28
il consiglio che ti do' è di avere pazienza è aspettare l'offerta in mercatino ,cosi' potrai risparmiare è nel frattempo scegliere bene .
marino90
28-03-2012, 17:23
Grazie a tutti!! cmq si sono abbastanza certo che coralli sps non voglio allevarne!
Grazie a tutti!! cmq si sono abbastanza certo che coralli sps non voglio allevarne!
Vediamo che plafo ti consigliano allora,
Io escluderei i led per il costo iniziale,
Hqi per troppa potenza.
Secondo me t5 ma non so quanti e quali
Sent from my iPhone using Tapatalk
allora se ti piace quella dimensione 100x70x60 io l'allestirei così...
-skimmer bubble magus 150 pro....io ce l'ho ed è un trattore...va benissimo e costa poco...
-se fai solo lps e pesci può andare bene una plafo t5 6x39watt oppure 8x39watt (per avere un giusto compromesso)
-risalita newjet 2300 ottima pompa e non costa un botto
-la sump la farei 90x50x40h con comparto per ripristino acqua(L 20cm )e uno per lo skimmer perchè soffre sbalzi di livello acqua (io mi sto trovando bene così..)
quoto dimaurogiovanni...se riesci a trovare ottimi prezzi sul mercatino di tecnica che ti può interessare scrivi qua e noi ti consigliamo se va bene o meno...#e39
Pompe di movimento consiglio le vortec ma probabilmente andiamo fuori budget, tunze con controller?
Sent from my iPhone using Tapatalk
io metterei due Turbelle Stream 6105 elettroniche visto che sarà un berlinese..
marino90
29-03-2012, 00:03
Grazie mille per le info =) =) =) ho gia' fatto una mini tabella quando sara' finita la postero' e mi direte se secondo voi va bene o meno!!! =) =)...cmq le vortec forse forse riesco a prenderle...anche perche' oggi andando dal negoziante mi ha detto che mi fa uno sconticino se prendo le rocce da lui e la vasca...quini i soldi risparmiati li posso prendere le vortec...da quanto ho letto sono le migliori! =)
------------------------------------------------------------------------
ragazzi scusate so che avendo escluso una certa tipologia di coralli non mi servira' ma il riflettore lumernac come funziona??? quante lampadine gli posso mettere dentro?? si attacca alla corrente normalmente??
telecommando
29-03-2012, 10:42
alla fine hai deciso per le dimensioni?? calcola che se devi "incastrarla tra due pilastri devi lasciare per sicurezza un po' di spazio laterale... pensa ad esempio al posizionamento di una pompa di movimento, se entra precisa precisa non avresti spazio per mettere una vortech..
A proposito guarda la mia firma per la pompa :-)) scusa OT
Ciao, Andrea
Sì, infatti, il "segreto" sta nel dimensionare il livello dell'acqua in sump e in vasca, in modo da non allagare tutto.
Ovviamente, se peschi acqua dal fondo, questa ti finirà prima in un pozzatto di tracimazione e poi in sump... altrimenti ogni volta che spegni la risalita... gonfia il canotto!!!
Di solito il guaio è se si ostruisce lo scarico, perchè la risalita continua a buttare acqua in vasca e solitamente in quel caso si rischia allagamento per tracimazione dalla vasca stessa... Sicuramente un evento eccezionale, ma da tener presente.
E mi sgrat sgrat per non tirarmela.... #13
Hi hi hi, che mona che sono... avevo letto solo la prima pagina... Ho scritto un sacco di cose già dette. PARDON!! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |