Visualizza la versione completa : Modificare la mia plafoniera 30w???
Ho una plafoniera di 124 cm lunghezza x 14 cm larghezza - 2x30 watt.
vorrei aumentare i watt utilizzabili, arrivare ad avere un massimo di 120-150watt con neon 2 neon t8 (ho 240 lt netti più o meno);
utilizzando la stessa plafoniera (l'involcro) quali sono i pezzi che devo sostituire???
vorrei poi mettere i neon più lunghi che possano etrare nei 124 cm (ora dovrei avere i 108cm)...
link alla plafoniera http://www.acquaingros.it/product_info.php?products_id=11800&osCsid=76acbd23af2ff98c124827f9e226bad4
ps: se potete ditemi tutti i pezzi che mi servirebbero, perchè non ci capisco niente! #19
Jalapeno
16-03-2006, 14:02
30w da 108cm non mi risulta che esistano, i 30w sono da 90cm.
Per arrivare a 150w ti consiglio di mettere 3 neon t5 da 54w 115cm, ma ciò comporta prendere 3 paia di portalampada e i ballast per i t5 + un pò di lavoro fai da te.... non so se economicamente ti conviene.
mi costerebbe meno prendere un plafoniera già fatta e completa?
sicuro?
quanto costano questi accessori?
Jalapeno
16-03-2006, 20:26
mi costerebbe meno prendere un plafoniera già fatta e completa?
sicuro?
non so se economicamente ti conviene
quanto costano questi accessori?
Sul sito casadellelampadine.it trovi tutti i prezzi che ti possono interessare.
francesco_lfs
16-03-2006, 21:59
ci puoi mettere i neon da 38-40w lunghi 115cm mi pare, in 14 cm di larghezza ce ne stanno al massimo 3, quindi non arriveresti ai 150w che vuoi. Inoltre penso che dovresti cambiare reattori e starter...
Non credo che sarebbe una grossa spesa, e il lavoro (se te la cavi col fai da te) è abbastanza semplice, però a sto punto fossi in te farei come ti suggerisce bakalar. Io avevo una plafoniera come la tua, da 120cm con 2x30 t8, c'ho messo 4 di tubi t5 da 54w, spendendo in tutto 100-110 euro... se la cerchi già pronta spendi più del doppio, almeno in italia.
allora fraqncesco aiutami visto che lo hai già fatto... :-))
cosa hai preso per fare questa modifica da t8 a t5?
potrei prendere 4 tubi t5 da 40watt?
o magari mettere qualcosa che supporti watt maggiori, tipo 54 per neon, ma poi possa mettere anche neon da 40 (per una modifica futura!)
per favore aiutami, prima di iniziare vorrei fare uno schema su come "operare" e poi un elenco degli accessori per chiedere un preventivo! #18
francesco_lfs
17-03-2006, 12:52
I componenti necessari sono i ballast e i portalampada, tutto qua. Non ricicli niente di quello che usi attualmente.
L'unica cosa complicata (si fa per dire) è stata fissare i portalampada al telaio... ma io non ho una grossa manualità. I ballast li ho messi esterni, cioè fissati al mobile.
I tubi t5 da 40w (39 in realtà), ci sono ma sono lunghi circa un metro. Ce li puoi mettere, ma lasceresti scoperti 10cm per parte sulla lunghezza. Non ho idea di che effetto possa avere. Non so, forse da questo punto di vista è meglio 3x54w se proprio 4x54w ti sembra troppo.
Da quel che so, esistono dei ballast che supportano tutte le potenze disponibili per neon t5, e cioè reggono dagli 80w dei tubi da 150cm fino ai 18 (mi pare) dei tubi da 50cm circa. Probabilmente costano qualcosa in più...
Io ti consigliere di andare subito con una situazione definitiva, poi per il wattaggio complessivo devi decidere te, in base a quanto vuoi spendere e anche alla vasca che vuoi fare
Jalapeno
17-03-2006, 13:06
I 39w sono lunghi 85 cm perciò la parte scoperta sarebbe di una 20ina di cm per parte, rimani sui 54w hai più copertura.
potrei metterne 3 da 54watt,
ma quanti ballast e portalampada devo prendere?
i ballast devo necessariamente metterli nella plafoniera perchè è sospesa!
Jalapeno
17-03-2006, 14:07
I portalampade ovviamente devono essere 3 paia. Per i ballast: 1 ballast con 2 uscite + un ballast con una uscita oppure 3 ballast con una uscita.
Avendo la plafo sospesa non è obligatorio metterci dentro i ballast, puoi metterli esterni come diceva francesco anche lui ha una plafo sospesa.
scusa la mia imbarazzante ignoranza :-D
ma dove li metto i ballast esternamente?
i ballast non sono quelle specie di piccole lampadine di vetro che si vedono tra i neon? #07
beh naturalmente dalla plafo usciranno dei fili da portare sino ai ballast.
Ciao, scusami ma ho una domanda per te adesso :-)) , le staffe della tua plafo per che vetri vanno bene? i mm intendo. Ciao
è sospesa, cioè attaccata con dei fili metallici al soffitto, non ho le staffe!!!
dalla plafo esce solo il filo della corrente (220v)
francesco_lfs
17-03-2006, 17:10
un ballast è fatto più o meno così, sarà lungo un 25#30cm
http://img.alibaba.com/photo/50093166/T5_Electronic_Ballast.jpg
io l'ho fissato al mobiletto non avendo materilamente spazio nella plafoniera; e anche per evitare di surriscaldarla.
In pratica dovresti svuotare la tua plafoniera da tutti i componenti che ha dentro ora, ci monti solo i neon (coi portalampada) e colleghi opportunamente i fili. Questi fili li fai uscire come ti esce il filo che hai attualmente, solo che invece di andare direttamente alla 220 li devi far passare per i ballast. Poi dai ballast vai alla 220.
Studiati per bene lo schema riportato sul ballast stesso, soprattutto se usi ballast a 2 uscite.
Non è complicatissimo, basta un po' di attenzione ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |