PDA

Visualizza la versione completa : Mi aiutate a classificarli?


Peter
26-03-2012, 19:25
Ciao a tutti,
mi sono stati regalati questi dischetti di circa 5 cm; mi aiutereste a classificarli?


grazie

http://s15.postimage.org/9cuak1piv/image.jpg (http://postimage.org/image/9cuak1piv/)

http://s10.postimage.org/f9czlyu2d/image.jpg (http://postimage.org/image/f9czlyu2d/)

http://s18.postimage.org/3tefgz5at/image.jpg (http://postimage.org/image/3tefgz5at/)

http://s13.postimage.org/3xvodbalf/image.jpg (http://postimage.org/image/3xvodbalf/)

michele
26-03-2012, 19:40
Difficile essere precisi, non sono in gran forma e probabilmente alcuni non sono "purissimi", comunque 1° snake spottato
2° Cobalto
3° Turchese
4° Pigeon Malboro
con tanti ???

Peter
26-03-2012, 19:54
Grazie per la risposta, avevo anch'io il dubbio che non fossero granchè in forma, comunque sto cercando di nutrili al meglio con granulato, chironomus e pastone e vitamine (il pastone non l'ho ancora somministrato).
Non penso siano stati trattati molto bene, conoscono solo il granulato e fino a 2 giorni fa non conoscevano neanche le chironomus liofilizzate.
A parte il primo che le prende da tutti e non l'ho ancora visto mangiare, gli altri sembrano assatanati alla vista del cibo.
Pensi si possano recuperare?
Consigli su come tirare su il morale all'inappetente?

michele
26-03-2012, 22:15
Il granulare è uno dei migliori cibi che tu possa reperire pertanto se hanno mangiato quello certamente il problema non è nella dieta che hanno avuto. Non penso possano recuperare ma se te ne prendi cura per bene la loro vita già sarà migliore.

Peter
26-03-2012, 22:48
Non penso possano recuperare ma se te ne prendi cura per bene la loro vita già sarà migliore.
Questo poco ma sicuro..... è la mia prima esperienza con i discus e non li conosco bene ma sto cercando di informarmi il più possibile.
Come ti dicevo, sono un po preoccupato per il pesce della prima foto, non mangia ed è molto timido e intimorito dagli altri. Non l'ho mai visto mangiare a parte qualche boccone di chironomus...... continuo ad aspettare che si ambienti o è meglio metterlo in una vasca da solo dove è più facile controllarlo finchè non si riprende? Faccio presente che attualmente la vasca è trattata con flagyl visto che il pesciotto aveva le feci bianche.
E' normale che distruggano le foglie dell'echinodorus grandflora?
Allego una foto


http://s13.postimage.org/qw5gn206b/20120321_122659.jpg (http://postimage.org/image/qw5gn206b/)

Chiedo scusa per le domande a raffica

michele
26-03-2012, 23:18
Ma la cura in vasca arredata non credo sia molto efficace. Comunque è normale che faccia feci chiare se non mangia, prima di utilizzare dei medicinali è sempre meglio pensarci due volte. Per il momento non lo sposterei per evitare altro stress. Sei sicuro che le foglie sono mangiate dai discus?

Peter
26-03-2012, 23:29
Non li ho visti mangiare quella pianta in questione, ma mordicchiare l'higrophila polysperma si

Mauro82
27-03-2012, 19:26
Confermo la polysperma! Anche io li ho visti mordicchiarla!

michele
27-03-2012, 21:00
Prova a somministrargli dei piccoli pezzi di spinacio sbollentato, quando hanno qualche problema intestinale possono tendere a mordere le piante.

Peter
28-03-2012, 19:03
Il pesce in questione continua a non essere interessato al cibo, sta sempre in disparte in un angolo tranne di notte a luci spente che sta in gruppo con gli altri. Si muove sempre lentamente come se fosse impaurito. Non so più cosa fare...... forse è meglio che lo isolo per vedere se si riprende? Ma quanto può resistere un discus senza mangiare?

Inviato dal mio GT-I9100

francesco965
29-03-2012, 15:04
isolare un discus che ha già dei disagi non lo aiuta , lo stressa ancora di più .
prova a postare i valori della tua acqua in vasca , ph , kh , no3 .

un cibo a cui di solito non sanno resistere è l'artemia , sia congelata che liofilizzata .
io proverei quella liofilizzata perchè gira di più per la vasca e qualche pezzetto gli finisce sicuramente vicino .
vedi se spilucca almeno quella .

come hai fatto la cura col flagyl ?

Peter
29-03-2012, 16:02
E se spostassi il dominante?

michele
29-03-2012, 19:14
Non serve, perché comunque avresti un dominante in vasca.

Peter
29-03-2012, 19:17
allora che faccio? Quanto può resistere senza mangiare?

michele
29-03-2012, 19:22
Resistere... un paio di mesi anche, dipende da come stava prima. Che vasca avresti a disposizione eventualmente per isolarlo?

Peter
29-03-2012, 19:32
45 litri netti...... Solo vetri e niente arredi con filtro già maturo

Inviato dal mio GT-I9100

michele
29-03-2012, 19:35
Nessuno più di te può giudicare... se non vedi alternative prova a isolarlo.

Peter
29-03-2012, 20:40
Non avevo idea di quanto possono rimanere senza cibo....... Ora che ho le idee più chiare penso che aspetterò ancora un po

Inviato dal mio GT-I9100