PDA

Visualizza la versione completa : HELP: le mie piante non crescono e marciscono..


Saretta75
26-03-2012, 15:55
Ciao a tutti,
ho un problemino con le mie piante: non crescono (neanche la limnophila! solo il muschio) e marciscono (le foglie dell'Anubias nana iniziano a diventare marroncine sulle punte, poi gialle e piano piano si disintegrano con la comparsa di buchi;le foglie della hydrocotyle sembrano 'corrodersi' e piano piano 'sciogliersi'.. idem le cryptocorine; la cabomba caroliniana ha le foglie marroni; la ludwigia, fino a un mesetto fa bella rossa, ora è in sofferenza, marroncina e perde le foglie). Si sono create anche un po' di alghette verdi (soprattutto su vetri e tronchi) e dei ciuffetti di alghette marrone-scuro (sui sassi).
Cosa posso fare?
Ecco i valori dell'acqua:
PH 8, GH 12, KH 8, NO2 0, NH4/NH3 0, NO3 10 mg/l, PO4 2 mg/l.
Fotoperiodo 10 ore (fino a ieri 12 ore) - cfr dettaglio illuminazione nel mio profilo.
Fertilizzazione: protocollo Dennerle S7, V30, E15.
ho provato anche inserendo un'impiantino molto basic di CO2 della Tetra: si riempie un cilindro di CO2 alla mattina e si consuma durante la giornata... non so a quante bolle possa corrispondere.
Grazie mille

Mirko_81
26-03-2012, 16:31
che pesci hai? se te lo puoi permettere abbassa i valori di gh e kh, i cambi d'acqua ogni quanto vengono fatti? che fondo hai?

Saretta75
26-03-2012, 16:55
Pesci: 7 platy (+4 avannotti) e 2 ancistrus, e una 20ina di caridine Red Cherry
Cambi: 20% una volta alla settimana
Fondo: granelli di quarzo, abbastanza piccoli ... ma non sabbia. 3mm di diametro credo

Mirko_81
26-03-2012, 17:13
porta l'illuminazione a 8 ore e metti delle caps tra le radici delle piante (tranne le epifite) le lampade che gradazione hanno? se puoi pubblica anche una foto

Saretta75
26-03-2012, 19:05
ho 2 lampade t5 da 28W con riflettori, una NATURE e una DAY.
ho cercato la gradazione su internet, credo sia 4100° Kelvin per la NATURE e 9000° Kelvin per la DAY.

Pilot
29-03-2012, 17:49
L'illuminazione può andare che se la 9000K è meglio se la sostituisci con una 6500K in modo che la luce penetri a metà profondità dell'acquario perchè le Anubias in acquario vivono bene con poca luce ed in natura stanno in zone ombreggiate, la troppa luce su queste piante a crescita lenta provoca un effetto contrario.
I miei consigli sono di abbassare l'illuminazione a 6/7 ore giornaliere senza interruzione.
Cambiare il neon da 9000K in un Daylight da 6500K modello 865.
Usa un buon fertilizzante per piante d'acquario.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciaoooo #70

Saretta75
30-03-2012, 10:59
ho iniziato ad abbassare il fotoperiodo a 8 ore, e aumentato la % di acqua d'osmosi nell'ultimo cambio. Forse sono troppo ottimista...mi sembra di notare già dei miglioramenti: la limnophila ha ripreso a crescere.
Ora vedo come procede e poi mi attivo per recepire anche gli altri suggerimenti.
Grazie a tutti per i consigli!
Sara
PS. non sono ancora riuscita a fare una foto all'acquario... ma appena ce l'ho la posto.

Pilot
30-03-2012, 13:49
Ok...... Buona fortuna! ;-)

Mirko_81
30-03-2012, 14:40
ricorda le caps ;-)

dufresne
30-03-2012, 15:26
da quanto è avviato l'acquario? ... non è che sono piante in fase di adattamento?

il protocollo direi che è ottimo... si forse mancano proprio delle tab come dice mirko, ma non solo.... visto che almeno l'anubias dovrebbe fregarsene, ed invece è sofferente;-)

Saretta75
24-05-2012, 15:30
Ero solo ottimista.. la situazione è peggiorata: oltre a non crescere più, le piante ora sono ricoperte di uno strato (credo di alghe) verde. Idem i granelli del fondo, i sassi ed il tronco.
E perfino il muschio sta morendo. Inoltre sono comparse delle specie di alghe filamentose (sono proprio dei fili verdi) attaccate a piante e tronchi. E dei cespuglietti marroni-neri su massi e tronchi.
Avevo abbassato il fotoperiodo a 8 ore (di meno ho letto che non permette la fotosintesi), ma non ho cambiato le lampade (ok per l'anubias, ... ma le altre chiedono più luce e non crescevano uguale...) ed aggiungendo acqua di osmosi abbassato ulteriormente KH e GH. Valori dell'ultimo mese: PH 8, GH 11, KH 7, NO2 0, NH4/NH3 0, NO3 10 mg/l, PO4 0.1 mg/l.
Ho anche cercato di ridurre la corrente inserendo un riduttore all'uscita della pompa.

A me sinceramente sembra che le alghe siano arrivate quando ho iniziato con l'acqua di osmosi. Quindi ora torno gradualmente all'acqua di rubinetto (valori PH 8-8.5, GH 14 KH 12).
Mi ritroverò con delle piante che non crescono, ma almeno non sono ricoperte di muffetta verde.

Altre soluzioni da provare?
Qualche trucchetto per eliminare le alghe?