jackal21
26-03-2012, 12:32
Ciao, al momento ho acquistato 2 filtri interni per il mio acquario, un duetto 100 che lavora gia da quasi un anno (egregiamente) e un sera fil60 (acquistato ieri e non ancora testato).
Il duetto 100 e' dichiarato per acquari fino a 80 litri,mentre il sera fil 60 per acquari da 60L, ma la parte filtrante del fil60 e' leggermente superiore (almeno a occhio) rispetto a quella del duetto 100, inoltre ho visto + di una volta in vendita filtri + piccoli di altri e dichiarati per un maggior litraggio.....come e' possibile questa cosa??????....esempio,ho visto filtri modulari che hanno si e no 1 litro e mezzo di volume interno dichiarati per acquari da 300 litri,e altri filtri da 3-4 litri di volume interno ma sempre dichiarati per 300 litri di acquario......come e' possibile?...l'unica spiegazione plausibile e' che dovresti fare una manutenzione doppia/tripla su quelli + piccoli,ma a sto punto non sarebbero nemmeno da dichiarare per litraggi cosi' alti.
ciao
Il duetto 100 e' dichiarato per acquari fino a 80 litri,mentre il sera fil 60 per acquari da 60L, ma la parte filtrante del fil60 e' leggermente superiore (almeno a occhio) rispetto a quella del duetto 100, inoltre ho visto + di una volta in vendita filtri + piccoli di altri e dichiarati per un maggior litraggio.....come e' possibile questa cosa??????....esempio,ho visto filtri modulari che hanno si e no 1 litro e mezzo di volume interno dichiarati per acquari da 300 litri,e altri filtri da 3-4 litri di volume interno ma sempre dichiarati per 300 litri di acquario......come e' possibile?...l'unica spiegazione plausibile e' che dovresti fare una manutenzione doppia/tripla su quelli + piccoli,ma a sto punto non sarebbero nemmeno da dichiarare per litraggi cosi' alti.
ciao