Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio nuovo impianto CO2


robylone
26-03-2012, 11:24
Ciao ragazzi,
entro questa sera effettuerò un ordine su un noto sito internet per porre rimedio ad una perdita sul tubo di aspirazione del mio filtro esterno. Dovendo quindi fare l'ordine mi sono deciso ad inserire anche un impianto di CO2. Avete qualche consiglio? Considerate che il mio acquario è un Poseidon 80 da 70lt netti. Io avrei pensato o all'Askoll System da 75€ o al Ruwal Classic da 56€. Come mai c'è questa differenza tra i 2 impianti citati? Avete dei consigli per me?
Grazie

dave81
26-03-2012, 12:01
io mi trovo benissimo da anni con l'Askoll , non posso fare altro che consigliartelo:-)

robylone
26-03-2012, 13:08
io mi trovo benissimo da anni con l'Askoll , non posso fare altro che consigliartelo:-)

Grazie del consiglio...in effetti anche io sono andato a guardare per primo quello, poi però mi è caduto l'occhio anche sul ruwal (http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-p-846.html, c'è anche nella vers con elettrovalvola) e volevo avere qualche ragguaglio sulle differenze tra i due. L'elettrovalvola potrebbe servire? La reputate importante?

Mimmino
26-03-2012, 13:23
Askoll ad occhi chiusi#36#

Danny85
26-03-2012, 14:33
L'elettrovalvola non serve a meno che tu non abbia intenzione di abbinarci un Ph controller!
Come micronizzatore è meglio l'askoll (costa 35 euro da solo il micronizzatore contabolle dell'askoll,per questo è un po' più alta la spesa)

robylone
26-03-2012, 18:10
Bene, direi che mi avete convinto...prenderò l'askoll!
Ultima domanda: quanto dura realmente la bombola da 500gr (ovviamente in base al numero di bolle erogate)?

Eclipse
26-03-2012, 18:58
Io ti consiglierei invece un impianto "artigianale" ma ricaricabile. Con una bombola capiente (2kg andrebbe più che bene) ti dura molto tempo e spendi molto meno a ricaricarla che comprare le usa e getta.
L'elettrovalvola la trovo importante (non solo per il ph controller) ma anche perchè la colleghi ad esempio ad un timer come ho fatto io e imposti tu quando farla andare (ad esempio io la spengo la notte, ovviamente in automatico col timer, che secondo me è uno spreco).

Poi ti procuri regolatore di pressione con manometro, microregolatore, tubo e diffusore.
Io ho preso tutto usato con bombola 4kg e diffusore ada (quindi qualità al top) e ho speso un centinaio di euro, non c'è paragone ;-)

robylone
27-03-2012, 11:58
Io ti consiglierei invece un impianto "artigianale" ma ricaricabile. Con una bombola capiente (2kg andrebbe più che bene) ti dura molto tempo e spendi molto meno a ricaricarla che comprare le usa e getta.
L'elettrovalvola la trovo importante (non solo per il ph controller) ma anche perchè la colleghi ad esempio ad un timer come ho fatto io e imposti tu quando farla andare (ad esempio io la spengo la notte, ovviamente in automatico col timer, che secondo me è uno spreco).

Poi ti procuri regolatore di pressione con manometro, microregolatore, tubo e diffusore.
Io ho preso tutto usato con bombola 4kg e diffusore ada (quindi qualità al top) e ho speso un centinaio di euro, non c'è paragone ;-)

Penso sia un'idea molto valida ma per me la bombola da 2kg è troppo ingombrante da tenere nei pressi dell 'acquario. la termovalvola non penso mi possa servire dato che uso la co2 anche per abbassare il ph e quindi non penso faccia bene spegnere e riaccendere l'impianto.
Alla fine ho preso l'askoll...pure che dovrò cambiare la bombola ogni 3 o 4 mesi non mi sembra così male e neanche molto costoso.
Avete indicazioni da darmi sulla durata delle bombole da 500gr?
Grazie a tutti!!!

Agro
27-03-2012, 12:04
A 40 /45 bolle al minuto 500 g mi sono durati un mese #23
Che pesci hai?
Che valori dell'acqua hai?
A piante come sei messo?
L'impianto co2 deve essere valutato attentamete, ese non hai il cotroller meglio sempre aperta.
Il fai da te con la co2 con riduttori non specifici per acquariodilia e pericoloso per i pesci. ;-)

Danny85
27-03-2012, 15:15
A 40 /45 bolle al minuto 500 g mi sono durati un mese #23
L'impianto co2 deve essere valutato attentamete, ese non hai il cotroller meglio sempre aperta.
Il fai da te con la co2 con riduttori non specifici per acquariodilia e pericoloso per i pesci. ;-)

Concordo al 100%.
In più aggiungo che se vuoi mettere la bombola ricaricabile sull'impianto askoll basta spendere 10 euro e comperarsi l'adattatore per bombole ricaricabili!
Non c'è bisogno di fai da te particolare,anzi! Io ho attaccato la bombola ricaricabile da 5 Kg all'impianto askoll e spendo 12 euro di ricarica ogni 10 - 11 mesi!

robylone
27-03-2012, 22:37
A 40 /45 bolle al minuto 500 g mi sono durati un mese #23
Che pesci hai?
Che valori dell'acqua hai?
A piante come sei messo?
L'impianto co2 deve essere valutato attentamete, ese non hai il cotroller meglio sempre aperta.
Il fai da te con la co2 con riduttori non specifici per acquariodilia e pericoloso per i pesci. ;-)

Pesci: 1 Scalare, 3 Corydoras (alla morte dello Scalare ho in previsione la coppia di Ramirezi)
Valori acqua: PH 7,2, KH 4
Piante: ne ho molte, potrei dire Egeria Densa, Cabomba, Vallisneria gigantea e spiralis, Althernantera Rosaefoliae, Cryptocoryne, ecc ecc

Attualmente uso il metodo della CO2 a gel (che non è il massimo della comodità dato che devo ripristinarlo ogni 2 settimane) ed erogo 18, 20 bolle al minuto!
Quante me ne potranno servire con il nuovo impianto per abbassare un po' il PH, diciamo fino a 6,8?

robylone
28-03-2012, 11:02
Guardando il sito della Askoll si evince che con KH 4 in un acquario di circa 70 litri bisognerà erogare tra le 4 e le 8 bolle al minuto...è esatto?

Danny85
28-03-2012, 14:18
Guardando il sito della Askoll si evince che con KH 4 in un acquario di circa 70 litri bisognerà erogare tra le 4 e le 8 bolle al minuto...è esatto?

No! Ogni acquario ha le sue caratteristiche quindi non c'è una regola generale da rispettare per le bolle/min!
Io in un acquario da 50 litri con Kh=3 erogo 40 bolle al min per avere il Ph a 6,7 - 6,8

paul01
28-03-2012, 16:02
Ciao ragazzi,
entro questa sera effettuerò un ordine su un noto sito internet per porre rimedio ad una perdita sul tubo di aspirazione del mio filtro esterno. Dovendo quindi fare l'ordine mi sono deciso ad inserire anche un impianto di CO2. Avete qualche consiglio? Considerate che il mio acquario è un Poseidon 80 da 70lt netti. Io avrei pensato o all'Askoll System da 75€ o al Ruwal Classic da 56€. Come mai c'è questa differenza tra i 2 impianti citati? Avete dei consigli per me?
Grazie

io ti consiglio fin da subito una bombola ricaricabile perchè così risparmi molto

Eclipse
28-03-2012, 16:39
io ti consiglio fin da subito una bombola ricaricabile perchè così risparmi molto

E' quello che cercavo di far capire io ma eveidentemente c'è a chi piace spendere :-))

robylone
28-03-2012, 17:28
io ti consiglio fin da subito una bombola ricaricabile perchè così risparmi molto

E' quello che cercavo di far capire io ma eveidentemente c'è a chi piace spendere :-))

Per ora comincerò con la usa e getta da 500gr dato che nella mia zona è molto complicato effettuare la ricarica. Inoltre, stando a quanto letto qua e la, questa bombola mi dovrebbe durare almeno 2 o 3 mesi quindi la spesa non sarebbe eccessiva.
Se mi dovessi accorgere che mi costa troppo potrò sempre passare alla ricaricabile con una minima spesa. Il mio ragionamento è fatto perchè non mi piace spendere troppo, quindi preferisco andare per gradi...grazie comunque per tutti i consigli, che mi potranno sempre servire in futuro!

paul01
28-03-2012, 17:48
io ti consiglio fin da subito una bombola ricaricabile perchè così risparmi molto

E' quello che cercavo di far capire io ma eveidentemente c'è a chi piace spendere :-))

scusami non avevo letto i messaggi sucessivi :D hahaah


comunque anche io ho iniziato con le bombolette usa e getta (15€ in negozio) e ne cambiavo una al mese ma poi dopo due anni ho preso da un'azienda di estintori un estintore,appunto, e con 30€+ 5€ di adattatore mi sono portato a casa una bombola ricaricabile da 2kg e ora è il 4 mese che va.e ad ogni ricarica mi prenderanno 15€.fai te i tuoi conti ma se sei fortunato e giri per le aziende ne trovi una e spenderai perfino di meno che prendere il kit completo tutto assemblato. io te lo dico per far risparmiare te perchè a me non cambia niente:)

robylone
28-03-2012, 18:17
io ti consiglio fin da subito una bombola ricaricabile perchè così risparmi molto

E' quello che cercavo di far capire io ma eveidentemente c'è a chi piace spendere :-))

scusami non avevo letto i messaggi sucessivi :D hahaah


comunque anche io ho iniziato con le bombolette usa e getta (15€ in negozio) e ne cambiavo una al mese ma poi dopo due anni ho preso da un'azienda di estintori un estintore,appunto, e con 30€+ 5€ di adattatore mi sono portato a casa una bombola ricaricabile da 2kg e ora è il 4 mese che va.e ad ogni ricarica mi prenderanno 15€.fai te i tuoi conti ma se sei fortunato e giri per le aziende ne trovi una e spenderai perfino di meno che prendere il kit completo tutto assemblato. io te lo dico per far risparmiare te perchè a me non cambia niente:)

Hai perfettamente ragione e terrò i tuoi consigli in grande considerazione.
Tuttavia al momento la bombola da 2 kg è troppo ingombrante per lo spazio che ho a disposizione, potrei mettere al massimo quella da 1kg ma non so se il gioco vale la candela. Proverò inizialmente con la ricaricabile, consapevole che eventualmente, come ha suggerito Danny85, per mettere la bombola ricaricabile sull'impianto askoll basta spendere 10 euro e comperarsi l'adattatore per bombole ricaricabili!

paul01
28-03-2012, 18:26
beh anche delle altre marche.io ho preso questo http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-adattatore-bombole-ricaricabili-p-1436.html.

robylone
29-03-2012, 10:24
beh anche delle altre marche.io ho preso questo http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-adattatore-bombole-ricaricabili-p-1436.html.

Vedi, non è una scelta irreversibile quella di prendere un sistema con bombola usa e getta. Spero comunque che per me possa andar bene perchè sarebbe un grande sbattimento dover passare alla ricaricabile...
Comunque oggi mi arriva l'impianto e nel fine settimana lo monterò.
Ah, c'è un modo per capire quando la bombola sta per finire?

paul01
29-03-2012, 13:49
beh anche delle altre marche.io ho preso questo http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-adattatore-bombole-ricaricabili-p-1436.html.

Vedi, non è una scelta irreversibile quella di prendere un sistema con bombola usa e getta. Spero comunque che per me possa andar bene perchè sarebbe un grande sbattimento dover passare alla ricaricabile...
Comunque oggi mi arriva l'impianto e nel fine settimana lo monterò.
Ah, c'è un modo per capire quando la bombola sta per finire?

dal riduttore di pressione :D
------------------------------------------------------------------------
basta che quando vai a comprarle ne prendi una in più per scorta e sei a posto

robylone
29-03-2012, 18:27
dal riduttore di pressione :D

In che senso? Cominciano ad uscire meno bolle al minuto?

Danny85
30-03-2012, 02:59
dal riduttore di pressione :D

In che senso? Cominciano ad uscire meno bolle al minuto?

Il modo più semplice per capire che una bombola sta finendo è quello di mettere il manometro sul primario del regolatore di pressione,quando vedi che il manometro comincia a scendere vuol dire che la bombola sta per finire.
Se prendi l'askoll ti basta un manometro da da 0 a 100 bar con attacco da 1/8 reperibile in un negozio di oleodinamica!

robylone
31-03-2012, 21:41
L'impianto dell'Askoll è arrivato giovedì e oggi sono riuscito a montarlo.
Le prime impressioni sono tutte molto positive: facile da installare e da regolare, molto pratico, ottima diffusione in acquario.
Per ora l'ho regolato a 4 bolle al minuto perchè escono molte più bollicine di quanto non avvenisse con la CO2 in gel regolata a 20 bolle/min...domani mattina effettuerò un test del PH per vedere se va bene o se devo aumentare la dose!

robylone
01-04-2012, 11:53
...domani mattina effettuerò un test del PH per vedere se va bene o se devo aumentare la dose!

Effettuato il test del PH: l'acqua, che di suo ha un PH di 7,5, ora è a 7,2.

Il mio obiettivo per ora, visti gli abitanti (1 scalare e 3 corydoras), è solo quello di utilizzare la CO2 come fertilizzante per le molte piante presenti.
In base al calcolo effettuato su questa pagina http://www.aquaexperience.it/index.php?option=com_content&view=article&id=130&Itemid=23 (impostando KH4 e TEMP 26°) per avere la giusta concentrazione di CO2 dovrei arrivare a PH 6,8, è corretto? Posso aumentare già da ora la somministrazione o conviene attendere qualche altro giorno per vedere se il PH si stabilizza su valori più bassi rispetto a quelli attuali?

Danny85
01-04-2012, 14:41
Si è giusto,io di solito guardo su questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Lascia passare almeno un giorno tra la regolazione ed il controllo dei valori così sei sicuro che si siano stabilizzati;e io di solito li misuro prima dell'accensione delle luci,così sono sicuro che la concentrazione è quella massima raggiunta!