PDA

Visualizza la versione completa : quali pesci per 60 litri acqua fredda?


Cory Doras
26-03-2012, 10:35
ciao a tutti.
oltre al 180 litri tropicale in soggiorno, vorrei dare alla mia compagna un altro buon motivo per cacciarmi di casa :-))
mi piacerebbe mettere un acquarietto in camera da letto, magari d'acqua fredda per differenziare un pò la mia esperienza.

mi piacciono molto i tanichthys albonubes e vorrei dedicargli una vasca: secondo voi una decina di esemplari ci stanno in 60 litri?

potete suggerirmi qualche specie alternativa e di facile gestione che possa stare decentemente in una vasca piccola?

grazie #70

malù
26-03-2012, 22:44
I tanichthys albonubes sono molto attivi, la vasca andrebbe lunga almeno 60 cm, comunque il problema maggiore è la temperatura.........l'ideale è da 16° a 22° max, la vedo dura a Roma in estate, se vuoi allevarli al meglio ti serve il refrigeratore.

skripach
26-03-2012, 22:47
a roma in estate è 30 fisso, non c'è niente da fare... a meno che non hai i condizionatori tutto il giorno accesi il problema è notevole.

Cory Doras
26-03-2012, 23:19
uhm...
è verissimo.
su seriously fish (www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Tanichthys&species=albonubes&id=107) indicano che possono sopportare temperature "romane", ma la cosa non gli fa per niente bene e quindi me li tolgo dalla testa.

mi piacerebbe poter realizzare una vasca non riscaldata dove osservare, per quanto possibile, il cambio delle stagioni.
vi vengono in mente inquilini adatti?

macropodus opercularis?

malù
26-03-2012, 23:27
Cory ti ho capito............tu sei alla ricerca di qualcosa di bello e "particolare".......eccoti servito:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249549

Cory Doras
26-03-2012, 23:57
ma sono meravigliosi -:33

grazie per l'informazione malù :-)
sembrano anche introvabili, però...

malù
27-03-2012, 00:00
Introvabili non direi, basta un buon negozio che li abbia in catalogo.

Cory Doras
27-03-2012, 00:11
li cercherò qui a roma. grazie di nuovo #70

si accettano altri consigli per fauna da tenere in vasca piccola (60L) "a temperatura ambiente" (escursione termica annuale da 18 a 30 gradi) :-))

skripach
27-03-2012, 00:24
ma un riscaldatore? no?! :P

Cory Doras
27-03-2012, 00:53
sono un taccagno e voglio risparmiare sulla bolletta :-D
scherzi a parte, come ho scritto troverei molto interessante poter osservare (con tutti i limiti del caso) gli effetti sulla vasca dell'alternarsi delle stagioni...
se avessi la possibilità mi farei un bel laghetto #36#

skripach
27-03-2012, 15:59
la vasca però dovrebbe stare all'esterno, visto che con riscaldamenti, finestre chiuse ecc ecc difficilmente la temperatura scenderà sotto i 20 gradi d'inverno.

Cory Doras
28-03-2012, 15:08
sto cominciando ad informarmi per i magnifici elassoma suggeriti da malù :-))
c'è un'azienda di viterbo che occasionalmente ne riceve.
adesso non ne ha disponibili, ma li tengo d'occhio...

intanto però devo preparare la loro casa :-)