PDA

Visualizza la versione completa : info su maturazione con coralli molli


marco3020
26-03-2012, 10:24
buon giorno sono alla seconda settimana di maturazione la mia domanda è:

io ho 8 coralli molli 2 sinularie, zoanthus, actiniodiscus e 3 sarcophyton, se io do 2 ore al giorno di luce per poi aumentare piano piano non è che mi muoiono? non vorrei avere un esplosione algale ho una plafo a led

Maurizio Senia (Mauri)
26-03-2012, 10:34
buon giorno sono alla seconda settimana di maturazione la mia domanda è:

io ho 8 coralli molli 2 sinularie, zoanthus, actiniodiscus e 3 sarcophyton, se io do 2 ore al giorno di luce per poi aumentare piano piano non è che mi muoiono? non vorrei avere un esplosione algale ho una plafo a led

Se hai dentro Animali dagli Luce almeno 6 ore da subito e aumenti gradatamente fino alle 8/9 ore, anche se sei in piena Maturazione il Ciclo algale lo avrai lo stesso.;-)

marco3020
26-03-2012, 10:39
va bene quindi tengo 6 ore al giorno per quanto tempo?

Beck s
26-03-2012, 11:30
fai una decina di giorni poi aumenti un ora e cosi via

marco3020
26-03-2012, 11:44
ok grz

marco3020
27-03-2012, 12:59
buon giono a tutti oggi ho fatto i test e sno i seguenti, che calcio potrei comperare oltre al buffer, ho sentito idrosido di calcio

.lory.
27-03-2012, 13:57
Ciao, puoi inserire delle foto a luce accesa????

marco3020
27-03-2012, 15:05
http://img.tapatalk.com/5f4af4b4-bcd4-ffd6.jpg

marco3020
28-03-2012, 15:20
buon giorno a tutti ho messo le due tunze 6065 ma sono troppo forti come dovrei direzzionarle?



http://s8.postimage.org/7gh9wva1d/IMG_0612_1.jpg (http://postimage.org/image/7gh9wva1d/)

dimaurogiovanni
28-03-2012, 15:31
buon giorno a tutti ho messo le due tunze 6065 ma sono troppo forti come dovrei direzzionarle?



http://s8.postimage.org/7gh9wva1d/IMG_0612_1.jpg (http://postimage.org/image/7gh9wva1d/)

vedo che le hai posizionate sul vetro posteriore .prova ad alternarle .

marco3020
28-03-2012, 15:38
si le alterno una ogni 12 ore ma vorrei sapere come possizionarle per non far uscire fuori l'alcqua dell acquario

marco3020
28-03-2012, 16:02
cosi va bene secondo voi?


http://s15.postimage.org/sncacxoyf/IMG_0613_1.jpg (http://postimage.org/image/sncacxoyf/)

Valerio.30
28-03-2012, 16:05
Basta che la cresta dell'acqua sia sempre in movimento e che anche dietro le rocce non ci siano zone stagnanti... Il poi lo decidi tu, prova anche a posizionarle sul vetro laterale :-)

stefano79
28-03-2012, 22:10
prova a metterne una sola se troppo forti

marco3020
28-03-2012, 22:30
no è troppo poco poi

marco3020
29-03-2012, 08:38
buon giorno le pompe fanno rumore un po fastidioso come posso fare per silenziare il rumore? le ho spostate un po d al vetro ma il rumone rimane

marco3020
04-04-2012, 12:17
buon giorno a tutti sono alla 3 settimana e questi sono i valori che ne dite? devo sistemare calcio e magnesio?

GROSTIK
04-04-2012, 12:20
visto gli animali che hai con un buon sale e cambi regolati dovresti mantenere i valori ;-)
per le pompe le 6055 sono regolabili diminuisci eventualmente la potenza tramite il controller per il rumore vedi che le clip sono sitemate bene potrebbe essere quella la causa ...

marco3020
04-04-2012, 12:26
le pomep non sono regolabili ma ora non danno problemi, quale clip dite?
quindi or alascio i vlaori cosi non integro?

cibbiere
04-04-2012, 12:53
Ma solo io ho aspettato 4 mesi, ciclo algale, fotoperiodo completo e valori ok, prima di inserire coralli e lumache???

dhave
04-04-2012, 13:11
E un recupero di una vasca con animali già acquistati, non c'era altro modo.

Per integrare calcio e magnesio userei due buffer liquidi, della Kent li trovi dappertutto. I valori sono bassi ma nulla di grave. Integra poco alla volta.

Piuttosto quei molli non crescono mi sembra. Valuterei di cominciare a dargli un poco di pappa. Ma senza esagerare, sei ad alto rischio alghe.

marco3020
04-04-2012, 13:17
ok integro magnesio ec alcio e kh e poi che faccio per le alghe?

GROSTIK
04-04-2012, 13:23
se senti una vibrazione quando laovrano controlla la "C" dove sono agganciate le pompe ;-)
per la triade KH Ca e Mg io proverei con un buon sale ..... più che integratori ... non hai animali che consumano hai molli .... per le alghe tieni pronte eventualmente le resine per i po4 ;-)

marco3020
04-04-2012, 13:41
so una fa rumore la c quale è?

GROSTIK
04-04-2012, 13:49
queste ;-)

http://s18.postimage.org/4oiitrfmt/6025_510.jpg (http://postimage.org/image/4oiitrfmt/)

marco3020
04-04-2012, 16:32
Ho controllato e non hanno nulla e sono attaccate bene, quando potrei iniziare a fare i cambi d'acqua?

marco3020
11-04-2012, 11:12
buon giorno a tutti sono nella quarta settimana di mAturazione e i valori sono quelli in firma , ho i vetri con un po di alghe coralline che è una cosa buona,
posto alcune foto per avere qualche consiglio


http://s16.postimage.org/drapzd1dt/IMG_0621_1.jpg (http://postimage.org/image/drapzd1dt/)




http://s14.postimage.org/nwm73x3fx/IMG_0622_1.jpg (http://postimage.org/image/nwm73x3fx/)


http://s13.postimage.org/l90xbf5lv/IMG_0623_1.jpg (http://postimage.org/image/l90xbf5lv/)

vorrei metterci un paguro ma ho paura che mi amazzi al turbo che ne dite coem sta andando?

dhave
11-04-2012, 15:20
Cè qualcosa che non va nella luce, a sinistra tutto ok, ma a destra è buio.

Per il resto, tutto bene.

Mantieni d'occhio calcio e magnesio, se restano stabili le coralline continueranno a crescere. Se colonizzano il vetro, è il momento di inizare ad aggiungere un pò di calcio e magnesio liquidi. Porta in una settimana i valori a 450 e 1350.

Appena raggiunto il valore corretto segna la data da qualche parte, ed ogni 15 giorni misura i valori. Avrei una stima di quanto "mangia la vasca" ed inizi a sviluppare un metodo di gestione.

Con l'inserimento dei primi coralli duri sarà più facile capire quanto e come integrare se sei già organizzato.

Controlla però la luce, perchè così mi sembra proprio non vada.

marco3020
12-04-2012, 08:39
buon giorno la luce è omogenea è solo un effetto visivo quello, quali prodotti mi consigliate per calcio e magnesio?

per il magnesio ho il mag top della ruwall ma non ho ilreattore lo posso utilizzare lo stesso? , in una settiamna devo arivare al giusto valore cosa vuol dire un esempio grz a tutti

dimaurogiovanni
12-04-2012, 08:45
buon giorno la luce è omogenea è solo un effetto visivo quello, quali prodotti mi consigliate per calcio e magnesio?

per il magnesio ho il mag top della ruwall ma non ho ilreattore lo posso utilizzare lo stesso? , in una settiamna devo arivare al giusto valore cosa vuol dire un esempio grz a tutti

si lo puoi usare ,giusto valore significa avere calcio a 450 è magnesio 1350 ,kh 8.

marco3020
12-04-2012, 08:55
scusate per il mag top dice questo:
Ruwal MAG TOP Granulato di magnesio 1000ml 10.80EUR


Clicca per allargare la finestra
RW MAG-TOP è un granulato (4-8 mm) a base di Magnesio, che può essere utilizzato per ovviare allo sbilanciamento tra Calcio e Magnesio che normalmente esiste in un acquario di barriera in cui si utilizza un reattore di Calcio.
Può essere inserito direttamente nel reattore di Calcio, anche se è preferibile inserirlo in un apposito post-filtro a valle del reattore di Calcio. Nel caso il post-filtro contenga anche del materiale atto ad innalzare il valore pH dell'acqua proveniente dal reattore di Calcio (RW PH-UP), il granulato di Magnesio RW MAG-TOP deve essere inserito all'entrata del post-filtro.

MAG-TOP è disponibile in confezioni da 500 ml e 1000 ml.

ma io non ho il reattore di calcio come dovrei fare?

dimaurogiovanni
12-04-2012, 08:58
scusate per il mag top dice questo:
Ruwal MAG TOP Granulato di magnesio 1000ml 10.80EUR


Clicca per allargare la finestra
RW MAG-TOP è un granulato (4-8 mm) a base di Magnesio, che può essere utilizzato per ovviare allo sbilanciamento tra Calcio e Magnesio che normalmente esiste in un acquario di barriera in cui si utilizza un reattore di Calcio.
Può essere inserito direttamente nel reattore di Calcio, anche se è preferibile inserirlo in un apposito post-filtro a valle del reattore di Calcio. Nel caso il post-filtro contenga anche del materiale atto ad innalzare il valore pH dell'acqua proveniente dal reattore di Calcio (RW PH-UP), il granulato di Magnesio RW MAG-TOP deve essere inserito all'entrata del post-filtro.

MAG-TOP è disponibile in confezioni da 500 ml e 1000 ml.

ma io non ho il reattore di calcio come dovrei fare?
non è un buffer ma un integratore di mg per reattore di calcio .io non lo ho mai usato .a questo punto ti consiglio di comprare dei buffer .

marco3020
12-04-2012, 09:01
va bene quali bufffer per calcio e magnesio mi consigliate con buona qualità e prezzo?

dhave
12-04-2012, 10:01
Come detto in precendenza, prendi additivi liquidi, ad esempio i Kent che si trovano dappertutto.

Quello che hai preso è un granulato da inserire in un filtro a letto di fluido in uscita ad un reattore di calcio.

marco3020
12-04-2012, 10:06
mi potreste indicare cortesemente quali prodotti della kent?
sto faccendo la sump con refugium integrato ma non sono buono io a usare il silicone e perde qualcuno è cosi gentile da aiutarmia fare ste 2 paratie?

dhave
12-04-2012, 10:25
Bho, quelli che ti servono...
Kent calcio:
http://www.petingros.it/catalog/calcio-liquido-concentrato-kent-liquid-calcium-p-465.html?osCsid=33e0b035a083ff53e6aa6225bb43a7c7

Kent magnesio:
http://www.petingros.it/catalog/magnesio-liquido-concentrato-kent-tech-p#481.html

Piuttosto torniamo a quella luce che mi nasa proprio male... "effetto ottico"?
Cè qualcosa che non va, la luce cè o non cè su tutta la vasca. Non quaglia se in tre foto su tre il lato sinistro è illuminato e quello destro no.


http://s13.postimage.org/hwen7lfsj/IMG_0621_1.jpg (http://postimage.org/image/hwen7lfsj/)

Ho porvato ad esaltare i contrasti, a me pare proprio che il lato destro sia scuro.
E i coralli sono marroncini...
------------------------------------------------------------------------
Prova a fare una foto che sia:
- Frontale
- Dritta
- Led accesi
- Possibilmente a fuoco...

Una panoramica della vasca da davanti

dimaurogiovanni
12-04-2012, 10:43
ottimi i prodoti della kent ,anche a me sembra strana la luca .

karlo95
12-04-2012, 15:29
anche a me sembra strana la luca .

già, c'è qualcosa che non quadra #24#24#24#24

marco3020
12-04-2012, 19:26
cosi la luce va meglio?


http://s17.postimage.org/edvxuodyj/tutti_i_led_100.jpg (http://postimage.org/image/edvxuodyj/)

dhave
12-04-2012, 19:54
A me continua a sembrare buia sul lato destro. Mha.
Mi sa che i led ti perdono tensione.

Vediamo più avanti che succede, ma li terrei d'occhio.

marco3020
12-04-2012, 20:35
no non perdono di tensione magari devo metterci le lenti

dimaurogiovanni
13-04-2012, 08:24
sembra ancora buio il lato destro .

marco3020
13-04-2012, 10:02
compero le lenti?

dhave
13-04-2012, 10:15
Per me, le lenti non centrano, con tutti i pasticci che hai fatto su quella plafo si sarà rovinato qualcosa...una dispersione... dei led cotti... una disposizione errata. Vallo a capire cosè.

No, per me non è un problema di lenti che, anzi, potrebbero peggiorare la cosa. E' la plafo che è mezza cotta.

Mmmm....La vasca è una 90x50x50, 200 litri.

Io avrei installato questa:
ATI 6x39, misure 89x30cm 395€
http://www.reefcrest.com/sunpower-6x39-watt-p#184.html?osCsid=6f2871a368bf822dbf3a9b0768aa2bcd

Costa un pò, ma eri sicuro che la luce non ti avrebbe dato problemi. Valuta la cosa attentamente prima di rimette mano alla plafoniera led.
Il fai da te, non fa per te :-))

marco3020
13-04-2012, 10:20
92x52x52 i led sono meglio 70% di risparmio

dhave
13-04-2012, 10:29
92x52x52 i led sono meglio 70% di risparmio

70%? Chi l'ha detto?

Inoltre risparmi Se la vasca funziona... "se".... inoltre per capire se risparmi o meno devi installare un misuratore di assorbimento e vedere quanto ciucciano realmente.
Se hai saldato male ed hai un contatto.. consumano il 70% in più.

Valuta la situazione prima di maneggiare sui led. Quella luce (imho) non va bene...

marco3020
13-04-2012, 10:39
dhave se ho saldato male un led non funziona propio non ciuccia di più

marco3020
18-04-2012, 09:04
buon giorno a tutti sono al secondo mese di maturazione, ma non ho comperato ancora gli integratori di clacio e magnesio, che prodotto potete consigliarmi che abbia calcio e magnesio e kh o solo calcio e magnesio oltre i kent?

devildark
18-04-2012, 10:23
si ma se nn fai quello che ti consigliano e inutile che ciedi aiuto qui #07

marco3020
18-04-2012, 10:28
i kent costano molto epr quello e pi non ho coralli duri o slo molli quindi non ho bisogno del migliore

marco3020
22-04-2012, 13:08
buon giorno a tutti sono al secondo emse di amturazione e ieri ho comperato 2 clibanarius tricolor, la mi a domanda è la seguente avendo in vlaori che vedete in firma tra quanto posso fare un cambio d'acqua e poi mettere qualche pesce, sono indeciso se mettere un flavscens o 2 occelaris come consiglaite?


http://s15.postimage.org/x1p1h9h0n/IMG_0630_1.jpg (http://postimage.org/image/x1p1h9h0n/)

dhave
22-04-2012, 14:17
Marco, come detto in precedenza:
1- Sistema la triade
2- Sistema le luci
3- Alimenta i coralli
4- Comincia i cambi

Hai i coralli marroni... poi vedi te a questo punto

marco3020
22-04-2012, 17:11
Faccio il cambio martedì che è la 6 settimana, per le luci ora sono
Tutte al giusto amperaggio prima era una più forte e una più debole, cosa potrei usare per alimentare i coralli? La triade la sistemo dopo il cambio a sto punto

sciacky
22-04-2012, 17:49
Ciao lo zebrasoma lo metterei per ultimo che è molto territoriale e sei al limite come litraggio per lui e, i molli non hanno bisogno di essere alimentati:-)

marco3020
23-04-2012, 16:51
Buona sera a tutti sono ciano questi?


http://s18.postimage.org/nvx2h06sl/IMG_0631_1.jpg (http://postimage.org/image/nvx2h06sl/)

marco3020
23-04-2012, 21:21
qualcuno mi risponde per cortesia grz

mauro56
23-04-2012, 21:52
#36#

marco3020
23-04-2012, 22:34
uffi e che devo fare?

dhave
24-04-2012, 08:48
uffi e che devo fare?

Ascoltare i consigli e metterli in pratica. A due mesi dall'avvio la vasca non è ancora partita.

I coralli sono marroni, hai ciano e non hai avuto fase algale.

Stai usando un'illuminazione LED che è:
1- Montata male
2- Fatta per vasche alte, utilizzata su vasca piccola ed a filo acqua
3- Inadatta per dei molli
4- Richiede una gestione alimentare diversa dalle altre illuminazioni, più spinta e carica.

Stai lasciando la vasca con la triade sbilanciata e affamata.

Devi entrare nell'ottica che per gestire una vasca marina devi SPENDERE in alimenti, test ed integratori e tecnologia all'inizio.

Se ti si dice che i led con il fai da te non sono adatti per iniziare, ci sarà un motivo?
La tua vasca non è la prima a risultare "pallida e smorta" sotto illuminazione led, e più di un utente ha spiegato come sia necessario rivedere la conduzione della vasca.
Se volevi una vasca economica di coralli molli, ci piazzavi sopra dei T5 e via.
Ora hai i led, devi alimentare la vasca.

Possibilmente usando alimenti di qualità e non robaccia da pochi euro... altrimenti altro che ciano.

poisons
24-04-2012, 08:57
Mi sembra chiaro.
Mi sembra pure che tu chieda senza ascoltare :-D

marco3020
26-04-2012, 13:16
buon giorno a tutti questi sono i miei valori a ogi che ne pensate?
non posso rintegrare ca e mg perchè aspetto che aquarium line spedisca,
secondo voi posso iniziare a mettere una salarius?

mauro56
26-04-2012, 19:11
i valori sono quasi perfetti, integra il calcio. Che test usi?

marco3020
26-04-2012, 20:36
buona sera grz di avermi risposto pultroppo sto aspettando il buffer calcio e mg da aquarium line che mi arriva martedi ( ho fatto l'ordine lunedi questoo uffi)

per no 2- no3 uso tropic marin i restanti salifert, quindi sistemo la triade e poi metto il pesce?

marco3020
27-04-2012, 08:32
buon giorno a tutti ho sentito in giro che i lysmata ambionesis sono ottimi pulitori, ma la mia domanda é : sono anche mangiatori di alghe? possono vivere con turbo e clibanarus tricolor? danno fastidio ai coralli, lo posso mettere uno nella mia vasca con questi valori? grz a tutti

mauro56
27-04-2012, 20:08
i gamberetti non mangiano alghe, possono convivere con qualunque altro organismo (o quasi)
Con quei valori puoi metterli in vasca sicuramente

marco3020
27-04-2012, 21:37
allora mi sa che per ora è meglio non metterli visto che non do da mangiare per ora.

mauro56
28-04-2012, 09:16
trovano comunque da mangiare, io non li ho mai alimentati

marco3020
29-04-2012, 16:08
buo giorno ho sistemato le luci che ne pensate?


http://s18.postimage.org/b2dmkgynp/29_04_2012.jpg (http://postimage.org/image/b2dmkgynp/)

mauro56
29-04-2012, 18:28
sembra meglio, pulisci i vetri :-)

io metterei le pompe in alto sui vetri laterali , puntate verso il vetro anteriore in modo che smuovano la superficie e il flusso sbattendo contro il vetro anteriore crei turbolenza

marco3020
02-05-2012, 10:24
buon giorno a tutti cosa sono questi cosi rossi?


http://s13.postimage.org/jdpkt9ycz/IMG_0645_1.jpg (http://postimage.org/image/jdpkt9ycz/)



http://s16.postimage.org/wabn3n8fl/IMG_0644_1.jpg (http://postimage.org/image/wabn3n8fl/)

mauro56
02-05-2012, 17:12
quella a sinistra nella prima foto potrebbe esser una aiptasia (infestante e da eliminare con aceto) il coso rosso non ho idea è tropo sfocato, potrebbe esser una spugna?

marco3020
02-05-2012, 21:57
bn sera quella sulla sinistra e un alga fatta a germogli, ora il mio problema sono i ciano cosa posso fare?
posso mettere lo stesso i pesci?

mauro56
03-05-2012, 20:19
si, il problema dei pesci e
1) che possano stare bene e se i valori sono realmente quelli in firma OK
2) che non facciano danni per cui mettili uno alla volta con almeno un mese di intervallo in modo che la vasca possa assorbire il colpo

marco3020
03-05-2012, 20:28
va bene allora inizio con 2 pagliaccietti dia llevamento che ne dite?

mauro56
03-05-2012, 21:01
si, vai

marco3020
03-05-2012, 23:15
ok

marco3020
11-05-2012, 12:44
buon giorno a tutti non ho ancora comeprato i pesci perchè sono invaso da alghe e non vorrei che fossero i fosfati alti, infatti sconsigliano i test salifert per gli organici, volevo due consigli il primo se vanno bene i valori in firma o devo alzare ancora la traide?
e 2 come posso mettere le pompe ricordo che si alternano ogni 8 ore l'una dall altra

ecco una foto dell acquario


http://s13.postimage.org/gkwewppwz/S6300318.jpg (http://postimage.org/image/gkwewppwz/)

ricky mi
11-05-2012, 13:01
io lascerei le pompe fisse...
senza spegnerle e accenderle! che tunze sono?6025 o ???
sembrano più che ciano, diatomee...e quindi silicati in vasca.
fai un test dei silicati e poi dicci!

marco3020
11-05-2012, 13:11
ciao richi sono le 6065 non elletroniche, che test devo usare per i silicati?
ho gia ordinato le resine antifosfati

marco3020
12-05-2012, 08:23
buon giorno a tutti ieri mi hanno consigliato di non mettere le resine antifosfati eprche tolgo nutrimento alla vasca e io qui non ci capisco più nulla qualcuno mi faccia capire io so che se ci sono fosfati ci sono alghe ma se non ci sono alghe non ci stanno, poi vedo sempre morti dei cophepodi bianchi non ne vedo ma uno vivo come è possibile?
pensavo epr le alghe di comperare una salarias fasciatus e una buon ragionamento o può morire? grz a tutti

marco3020
12-05-2012, 13:13
nessuno mi risponde???

stefano79
12-05-2012, 13:30
le resine servono per tampinare i valori che non sono ancora stabili
la salaria puo' andare bene(secondo me')

marco3020
12-05-2012, 13:41
quindi se metto le resine miglioro?

mauro56
12-05-2012, 18:00
se metti le resine abbassi i fosfati, se i fosfati sono bassi non serve metterle.Le resine non impoveriscono la vasca (ma solo te :-)))

marco3020
13-05-2012, 10:20
bn giorno questa cosa della vasca mela detta un untente di acp, cmq anche io la penso coem te mauro

dhave
13-05-2012, 16:14
Ho suggerito io di non mettere le resine, perchè ferma il ciclo algale.

Qui la vasca gira da due mesi e le alghe iniziano solo ora... come detto parecchi post fa, per me doveva alimentare visto che aveva già coralli molli dall'avvio.

Non alimentando la vasca è morto quel poco che c'era di vivo (granchi e benthos credo) trasformandosi in nitrati e fosfati che hanno finalmente iniziato la maturazione. O morte della vasca a questo punto.

Ad oggi doveva avere:
1- Fase algale finita
2- Coralli molli raddoppiati di dimensione
3- Vasca PIENA di benthos, copedopodi, stelle, anfiopodi etc... non cè nulla (così mi si dice al telefono), ed è stranissimo non avendo pesci.

Invece ad oggi ha ciano e un principio di alghe... Io non vedo una vasca viva, ma una vasca sterile.

Se mette le resine toglie i fosfati. E che ci resta in vasca?

Io dico:
Alza i valori, i coralli molli vogliono acqua sporca, sopratutto quelli che hai te crescono benissimo in vasche con nitrati belli alti.

marco3020
13-05-2012, 17:32
ciao dhave si coem ti ho detto ivedo solo gamberetti bainchi in acqua ma morti ma ho le asterine però, spugne rosse e una bianca, cmq ho uan turbo che vive tranquillamente e 2 tricolor, quindi penso che nutrimento cene sia se no morivano giusto?
domani mi arrivano i test tropic marine po4 e vedo se li ho veramente, cmq martedi dovrebbe arrivarmi la dolabella vediamo un po se riescoa sistemare le alghe oggi non si sataccavano più dal sarco, per ora per la storia dei ciano sto provando a fare andare tutte e due le pompe vediamos e spariscono spero. cmq faccio presente che stavolta o seguito alla lettere il libro abc dell acquario.

marco3020
13-05-2012, 18:02
ho appena rifatto i test della triade ora dopo 3 giorni e stranamente il magnesio è rimasto 1350 il calcio e sceso da 450 a 400 e il kh da 8 e sceso a 4,5 ocme è possibile?

marco3020
14-05-2012, 10:45
buon giorno oggi ho fatto i test po4 con il tropic marine risultato 0,1

mauro56
14-05-2012, 17:06
non si puo' dire una vasca prorpio magra...

dhave
secondo me il problema è "come erano le rocce al momento dell'inserimento" non "alimentare si/no". Io ho alimentato solo col mangime dei pesci e a partire dal terzo mese quando ho messi 2 ocellaris a cui davo 3 granelli, ma le rocce erano vive...

dhave
14-05-2012, 18:16
Mauro, mi sa che hai ragione.
Se non erro è da natale che girano per vasche di emergenza queste rocce.

Che dici di fare te? Aspettiamo una settimana e vediamo che succede?

marco3020
14-05-2012, 21:39
buona sera ho fatto i test dei silicati risultato 0

marco3020
15-05-2012, 09:30
buon giorno a tutti ieri ho fatto i test con un mio amico risultai : calcio 390 magnesio 350 kh 8.3
silicati 0, una domanda ( nei test salifert bisogna vedere il pistoncino grosso quando ribalti la siringa per vedere il valore su scala o bisogna vedere la parte del pistoncino più piccola?
cmq mi hanno dato la dolabella e sta lavorando per bene ha gia mangiato un po di alghe speriamo vada avanti ancora, vi tengo aggiornati grz a tuti

dhave
15-05-2012, 10:51
Siringa capovolta con beccuccio rosso in basso, la parte finale del gommino nero indica il il livello.
Fregatene dell'aria all'interno.

marco3020
15-05-2012, 12:31
grz dhave allora finoa d ora che guardavo la parte più grossa sbagliavo :( ora che mi consigli di fare per l'acquario spero che le resine in una settimana assorbano i fosfati vorrei comeprare qualche pesce melo consigliate la salarias?

mariolino89
15-05-2012, 14:08
Io eviterei di fare inserimenti fino a quando nn si stabilizza la vasca.

dhave
16-05-2012, 01:35
Riesci a fare una foto NON con il cellulare che sia ben a fuoco?

marco3020
17-05-2012, 08:50
buon giorno ecco le foto aggiornate


http://s16.postimage.org/nco5ycjvl/S6300321.jpg (http://postimage.org/image/nco5ycjvl/)



http://s15.postimage.org/gh829i2yf/S6300322.jpg (http://postimage.org/image/gh829i2yf/)

dhave
17-05-2012, 12:56
Strappa a mano un pò di alghe, che se si staccnao ti intoppano lo scarico

Io non la vedo così critica, i molli mi sembrano cresciuti. Sta maturando...

marco3020
17-05-2012, 13:35
ciao dhave ho la dolabella piano piano ic sta pensando lei

dhave
17-05-2012, 15:03
E allora mettiti le mani in tasca e fai girare la vasca.
Da un pò di pappa ai coralli e aspetta un mesetto.

Poi, se fra un mesetto la vasca sembra Bella (nel senso, sana) comincia ad inserire la base: gamberetti.

marco3020
17-05-2012, 16:49
al mio amico in una settimana ha spazzato tutte le alghe, ho notato che i ciano si staccano dalle rocce e rimangonoa galeggiare in supperficie è una cosa buona?

marco3020
20-05-2012, 10:14
buon giorno a tutti la mia dolabella sta faccendo un bel lavoro ma certe alghe non le tocca perchè?

mettto foto delle alghe


http://s18.postimage.org/i2dqeac2t/S6300323.jpg (http://postimage.org/image/i2dqeac2t/)



http://s15.postimage.org/btybwxj07/S6300325.jpg (http://postimage.org/image/btybwxj07/)

dhave
20-05-2012, 12:31
A marco! Ascolta i consigli no?

La dolabella ha potato, ma tu hai le alghe balorde (che lei non mangia), per cui devi:

1- Strapparne il più possibile a mano
2- Inserire il percon gibbesi. Lo trovi da international reef, che è aperto pure la domenica. 25€ circa.

Abbi fiducia.

marco3020
20-05-2012, 13:01
ciao dhave provero a strapparle con la pinza che ho

dhave
20-05-2012, 14:33
Si ma se non metti il percon ricrescono....
Non fare i rimedi al 50%, non funzioneranno mai...

mauro56
20-05-2012, 19:14
ma se le lascia, col tempo non vanno via da sole? io avevo anche briopsis ed è andata.. col tempo e senza PO4

marco3020
20-05-2012, 21:06
i phospati sono scesi a 0,040 penso che sia buono erano a 0,1

marco3020
21-05-2012, 11:08
buon giorno a tutti ieri mi hanno regalato un pezzo di digitata e un pezzo di caulerpa ma non so che caulerpa sia e come curarla


http://s13.postimage.org/fm1cmjq0j/IMG_0667_1.jpg (http://postimage.org/image/fm1cmjq0j/)



http://s14.postimage.org/69xu9d2e5/IMG_0668_1.jpg (http://postimage.org/image/69xu9d2e5/)

marco3020
21-05-2012, 21:48
nessuno mi risponde?
ieri ho fatto il cambio dacqua 20 lt e oggi i test e il kh era 4,5 ca 370 e mg 1200 come è possibile che ciuccia tutto questo kh la mia vasca?

marco3020
22-05-2012, 10:55
buon giorno a tutti ieri ho integrato calcio,mg,kh a distanza di 3 ore uno dall altro e i valori sono quelli in firma, ogni 3 giorni farò i test per poter far sempre bilanciare la triade in modo fda far crescere el corraline
spero che qualcuno mi risponda se faccio ebne il mio raggionamento grz a tutti

marco3020
23-05-2012, 11:42
nessuno mi risponde?

marco3020
24-05-2012, 10:38
buon giorno a tutti ecco una foto dell andamento della vasca che ne pensate?


http://s15.postimage.org/iwmhv3nh3/24_05_2012.jpg (http://postimage.org/image/iwmhv3nh3/)

marco3020
24-05-2012, 21:54
buoan sera nessuno mi risposnde più :(

marco3020
28-05-2012, 09:02
nessuno mi dice più nulla ho bisogno di aiuto epr favore sono invaso dalle alghe, mi hanno consigliato kh 13 aspiro più alghe possibili e poi 48 ore di buio e incomincio con 4 ore al di di luce che ne dite?

marco3020
31-05-2012, 21:01
buoan sera tutti (speriamo che qualcuno risponda) ho cambiato la posizione delle pompe e ho strappato un po di alghe ora pensavo a 48 ore di buio e poi 2 ore al giornoc he ne pensate?
ecco al foto di ora



http://s13.postimage.org/80q70xsg3/30_05_2012.jpg (http://postimage.org/image/80q70xsg3/)

dhave
01-06-2012, 10:09
Dovè il percon?

marco3020
01-06-2012, 10:13
dentro ma non si vede quello, cmq ormai mi rimane poca scelta devo smontare tutto e pulire le rocce aspettare che lo sporco rimanga sul fondo e poi sifonare e rimettere tutto roccee coralli

mariolino89
01-06-2012, 12:07
Ma..non so se questa sia la soluzione migliore.
Io ti consiglierei di aspettare e far maturare la vasca.

dhave
01-06-2012, 13:47
Strappa a mano.
Non dare cibo al granchio.
Fra un mese dovresti notare miglioramenti.

Se tocchi anche solo una roccia ti riparte una nuova maturazione.

Continuo a credere che l'illuminazione che hai scelto non ti aiuti assolutamente. Valuterei sul mercatino una T5, anche usata, si trovano a poco. Una 8x39 sarebbe la soluzione migliore.

Va che bella:
http://www.ebay.it/itm/HSD-8T-PLAFONIERA-8-X-39-W-T5-91-CM-PARABOLE-SEPARATE-ACQUARIO-DOLCE-MARINO-REEF-/280810444398?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item41619b566e

Poi quando va bene... passi ai led.

La vasca non è nei guai comunque. Non la vedo così drammatica.

Ora ripassiamo la situazione:
- Acqua di osmosi comprata o la fai te?
- Rabbocchi con acqua di rubinetto?

marco3020
01-06-2012, 14:30
Acqua fatta da impianto ospure 50 tds 0,25 forwater quindi non sono messo così male? Ma Algranati mauri e gli altri scusate non consigliate nulla? Voi siete moderatori perché siete migliori senza offendere nessuno aspetterei anche i vostri consigli grz

dhave
01-06-2012, 14:42
0.25?

edit by GROSTIK link vietato da regolamento

Non è che sei a 250?

GROSTIK
01-06-2012, 15:00
per prima cosa devi smettere di fare nuovi inserimenti ... ;-) ..... e lascia maturare la vasca l'asportazione meccanica ti aiuta ma se la formazione delle alghe non è solamente dovuta al classico ciclo seguente la maturazione va individuato il problema ......

p.s. : i moderatori gestiscono il forum ma di utenti seri ed esperti ce ne sono tanti anche senza la targhetta ;-)

marco3020
01-06-2012, 15:29
Ciao grostik grz di avermi scritto, gli inserimenti (percon gibbesi, dolabella) mi sono stati consigliati e così ho fatto, i valori sono quelli in firma quindi non si da dove arrivi il problema, no stavo sminuinzando nessuno dicendo a voi mod di scrivere ma voi moderatori avete anni di esperienza e siete bravissimi senza togliere nulla agli altri utenti. Grostik tu cosa consigli strappo le alghe? Metto un altro animale?smonto
E spazzolo ? 48 ore di buio? Cosa faccio il problema secondo me è nato perché ho fatto la maturazione con 6 ore al giorno perché avevo i coralli

dhave
01-06-2012, 15:51
Sorry per il link, non avevo letto l'intestazione

marco3020
02-06-2012, 14:43
buon giorno a tutti le alghe si propagano ancora :(( quindi non penso che sia dovuto alla maturazione ma con i vlaori in firma non cpaisco da cosa derivi aiutatemia capire epr favore

marco3020
02-06-2012, 22:42
nessuno si fa vivo?
come faccioa cpaire se è maturazione o ce qualche problema?

dhave
03-06-2012, 17:23
Ma non è che stai dando pappa ai coralli o integratori tipo per stimolatori per coralline?
Non metti proprio nulla in vasca?

marco3020
03-06-2012, 18:34
ciao dhave non sto dando pappa ai coralli e non sto dando nessun integratore epr aumntare le corraline
sto mettendo solo problmarine magnesio e calcio e solvay per kh

GROSTIK
03-06-2012, 19:32
strano però che con quesi valori hai ancora alghe in crescita il processo si dovrebbe stoppare .....

marco3020
03-06-2012, 19:38
infatti anche io penso la stessa cosa e non so cosa fare mi viene da paingere, esatvolta ho seguito passo passo il libro abc della cquario e ora sono messo male aiutatemi epr favore

ALGRANATI
03-06-2012, 19:43
che pesci hai in vasca?

marco3020
03-06-2012, 19:44
ciao matteo ho 2 clibanarius tricolor un mespilia e un percon gibbesi pesci 0

dhave
03-06-2012, 21:03
Ma non e che hai l' impianto di osmosi cotto? Da qualche parte la porcheria arriva. Anche perche dopo 6 mesi senza alimentare, quei molli sono ancora vivi....

marco3020
03-06-2012, 21:14
facio i test dei nitriti nitrati e po4 all'acqua prodotta e vi dico

GROSTIK
03-06-2012, 22:01
cosa usi per fare i test?

marco3020
03-06-2012, 22:08
organici tropic amrin il resto salifert

marco3020
03-06-2012, 22:31
ho fatto i test dell acqua osmotica no2 0 no3 1 po4 0

dhave
04-06-2012, 08:12
No3 a 1 cosa? Mg/l?

marco3020
04-06-2012, 08:15
si dhave mg a lt

dhave
04-06-2012, 09:43
Marco, non so che dirti.

Quando avevo un'infestazione come la tua avevo da test salifert 50mg/lit di nitrati.
Quando la vasca a preso a girare bene, stavo a circa 10 mg/litro.
Quando sono sceso sotto i 5mg/lit hanno smesso di crescere i molli e iniziato a crescere i coralli duri.

Da li in poi sono stato soddisfatto della mia vaschetta. Il test ha sempre dato un colore rosino, corrispondente a 2mg litro. Credo anche per l'approssimazione con cui si dosano i reagenti in polvere.
http://s7.postimage.org/paqgyczrb/salifert_no3.jpg (http://postimage.org/image/paqgyczrb/)

Francamente non so come sia possibile avere vasche piene di alghe con coralli molli e test a zero. Mi spiace.

marco3020
04-06-2012, 09:46
ti ringrazio dhave ma ora devo fare qualcosa seno vado di male in peggio qulcuno spero venga a dirmi cosa devo fare
ricapitolando ho messo al dolabella e ha fatto poco, ho messo il percon gibbesi e anche lui come la dolabella ho messo il riccio idem quindi a sto punto con qualsiasi animale penso sia impossibile che si mangi tutte le alghe. poi ora ho controllato l'impianto d'osmosi valori no2 0 no 3 1 e po4 0
i valori sono quelli in firma dell acqurio ora che devo fare?
smonto tutto e pulisco le rocce e rimetto tutto dentro? faccio 48 ore di buio e ricomincio da 3 ore al giorno? spazzolo le rocce nell acquario e poi sifono tutto, non so più che pesci prendere aiutatemi epr cortesia vi prego sto impazzendo

dhave
04-06-2012, 09:54
Marco, cosa posso dirti?

Io non smonterei nulla e farei girare la vasca, proviamo a riprenderla: o la va o la spacca.

Sai già cosa ti dirò:

1- Cambia luce. Butta 100e cambia quella luce autocostruita.

2- Foto e anno dell'impianto di osmosi. Non è che usi l'acqua di scarto invece di quella buona? E' capitato di fare confusione.

3- Togli i coralli molli

4- Non buttare dentro più nulla. Le alghe DEVONO morire a quel punto Quando vedi il cuffiu NON ESTRARRE LA ROCCIA, lavati le mani, sciacquale bene, e strappa con le dita le alghe SENZA MUOVERE LA ROCCIA. Quando sposti le rocce hai dei picchi dei valori sempre.

5- Che sale usi? Che bacinella usi? Usi vetril?

ricky mi
04-06-2012, 10:06
per me i test sono sbagliati....
se avesse tutto a zero come valori, non ci sarebbero tutte quelle alghe.
da qualche parte trovano l'alimentazione!

marco3020
04-06-2012, 10:07
ciao dhve l'impianto è un ospure 50 pro 08 acquistato il 07/07/2011 no uso l'acqua buona non ti preuccupare, ma i cmabi d'acqua li devo fare? uso il sale red sea pro uso un secchio normale da 20 lt non uso vetril

marco3020
04-06-2012, 21:26
buona sera a tutti cosa posso fare?

ricky mi
05-06-2012, 09:19
xke usi il red sea pro?
è consigliato su vasche densamente popolate...
i ambi d'acqua vanno fatti!!!

marco3020
05-06-2012, 11:29
ciao richy questo sale lo uso perchè dicono sia il migliore
cmq oggi ho deciso smonto tutto e spazzolo via tutto le alghe stanno crescendoa ncora e s sono insediate anche nelle rocce vicine quindi se avete cosnsigli migliori ditemili pure seno spazzolo tutto e amen

ricky mi
05-06-2012, 13:43
i consigli ti vengono dati, poi se non li vuoi sentire...