PDA

Visualizza la versione completa : Curioso dubbio burocratico


K-Killer
26-03-2012, 09:26
Ciao ragazzi, oggi mi è successa una cosa un po' così in comune... e ci son rimasto maluccio.
Mia mamma mi ha detto ieri che esistono dei contributi per affitti/corrente elettrica che potrebbero farmi comodo...
premetto che non lavorando ancora,sono a carico dei miei genitori (per legge!)
vado in comune e chiedo informazioni e mi dicono che non posso accedere a questo contributo perchè:
-) la casa dove vivo è di proprietà e quindi non pago affitto... (ok,infatti punto al 50% di sconto sulla bolletta)
-) NON faccio parte del nucleo famigliare dei miei.... ehm... questa mi è nuova...

Come posso non far parte del nucleo famigliare dei miei se non lavoro,non guadagno i 5000€ annui previsti dalla legge e se soprattutto se non vivo più con i miei,ma sempre in una casa di loro proprietà?quindi le spese le pagherebbero comunque loro.....
Io risulto sulle carte come nucleo famigliare unico.... ma non capisco secondo quali canoni potrei costituirlo!
anche perchè a maggior ragione che sono solo e non lavoro, potrei avere diritto a spendere meno sull enel (che cosi anche il reef si sente meno in colpa per i consumi ;-) )

hantol
26-03-2012, 09:40
è logico che non sei piu nel nucleo familiare dei tuoi se hai fatto la residenza in una casa diversa da quella in cui abitano i tuoi genitori , inoltre non ti spettano sgravi perche è casa di proprietà e non paghi affitto , a chi sono intestate le utenze???

ricordo che quando ero in affitto avevo parecchi sgravi

K-Killer
26-03-2012, 10:18
è logico che non sei piu nel nucleo familiare dei tuoi se hai fatto la residenza in una casa diversa da quella in cui abitano i tuoi genitori , inoltre non ti spettano sgravi perche è casa di proprietà e non paghi affitto , a chi sono intestate le utenze???

ricordo che quando ero in affitto avevo parecchi sgravi

le bollette vengono a nome mio perchè io sono il residente dell'appartamento...

Abra
26-03-2012, 10:23
Con la crisi che c'è oggi , dove famiglie con figli fanno fatica ad arrivare a fine mese , dove i pensionati faticano , ci mancherebbe solo che ti dessero gli sgravi a te , se vuoi risparmiare togli la vasca , gli sgravi servono per chi è in crisi o potrebbe esserlo , non per alleviare i problemi a chi ha hobby che richiedono corrente ......non t'arrabbiare è solo il mio pensiero eh ;-)

egabriele
26-03-2012, 11:17
NOn posso che concordare con Abra.
Io sono rimasto a vivevere con i miei finche' non mi sono sposato (a 32 anni) perche' pur lavorando non potevo permettermi di aprire un mutuo ed ho deciso di non "buttare" i soldi in un affitto ma attendere di poter aprire un mutuo e almeno avere poi una casa mia.

Se hai una casa in cui vivere gratis, e ti puoi permettere un acquario per di piu' marino... forse 'e meglio che gli sgravi li diano a qualcun altro.

Gia' risultando disoccupato e nulla tenente c'e' il caso che tu abbia diritto per esempio a sconti sulle tasse universitarie e magari mensa gratis, almeno 15 anni fa era cosi'. Altra cosa ingiusta.

Per esser parte dello stesso nucleo familiare occorre essere sotto lo stesso tetto.

K-Killer
26-03-2012, 12:06
Con la crisi che c'è oggi , dove famiglie con figli fanno fatica ad arrivare a fine mese , dove i pensionati faticano , ci mancherebbe solo che ti dessero gli sgravi a te , se vuoi risparmiare togli la vasca , gli sgravi servono per chi è in crisi o potrebbe esserlo , non per alleviare i problemi a chi ha hobby che richiedono corrente ......non t'arrabbiare è solo il mio pensiero eh ;-)

Nono figurati. non contestavo il fatto di non ricevere il sussidio ma più che altro son rimasto male del fatto che basta cosi poco per non rientrare nel nucleo famigliare.
non mi pesa affatto la vasca altrimenti l'avrei dismessa. #70
Capisco benissimo il tuo punto di vista e lo condivido. Anche perchè non metto in dubbio che ci sono tantissime persone in una situazione peggiore della mia che hanno la precedenza ;-)
------------------------------------------------------------------------
Per esser parte dello stesso nucleo familiare occorre essere sotto lo stesso tetto.

Infatti è questo che mi ha lasciato sbigottito...
son diventato un ometto insoma #rotfl#

egabriele
26-03-2012, 14:16
son diventato un ometto insoma #rotfl#


BEh... dipende ... le lavatrici te le fai da solo o porti i panni da mamma? :-D

A parte gli scherzi.....
E' uno dei passaggi importanti della vita.
#06 Manenersi da soli
#22 Vivere da soli
#19 Vivere (ed eventualmente sposarsi) con la tua anima gemella.
-:33 Avere figli

Vedrai vedrai.... poi noi vecchi bacucchi ci lamentiamo qui e la, ma la vita e' bella e piena di scoperte ed emozioni... -35

K-Killer
26-03-2012, 14:31
son diventato un ometto insoma #rotfl#


BEh... dipende ... le lavatrici te le fai da solo o porti i panni da mamma? :-D

A parte gli scherzi.....
E' uno dei passaggi importanti della vita.
#06 Manenersi da soli
#22 Vivere da soli
#19 Vivere (ed eventualmente sposarsi) con la tua anima gemella.
-:33 Avere figli

Vedrai vedrai.... poi noi vecchi bacucchi ci lamentiamo qui e la, ma la vita e' bella e piena di scoperte ed emozioni... -35

ahahah li lavo io.... o la morosa che abita con me ;-)