Visualizza la versione completa : Marino low cost
skripach
26-03-2012, 00:20
Ormai sono un paio d'anni che sono alle prese con pesci rossi... poi ecco che entro in un negozio nuovo, fornitissimo sul marino e il commesso mi mette la pulce nell'orecchio.
Ora di vasca disponibile ho solo un 100 lt con filtro interno. non ho neppure sentito le frasi farneticanti del venditore che mi avrebbe venduto volentieri un pesce scorpione e un sacco di sale li per li...
però l'idea di fare un marino un po' mi stuzzica, cosa potrei fare con sopracitata vasca e pochi accessori?! dico pochi accessori perché vorrei evitare schiumatoi e attrezzi che necessitino di spazio e soprattutto facciano rumore.
MARINO_2011
26-03-2012, 00:42
non iniziare per niente :-D
Ciao ti suggerisco di leggeri come prima cosa le guide che puoi trovare nel nanoportal http://www.acquaportal.it/nanoportal/
Per i mod spostare cortesemente nel "il mio primo nanoreef"
Purtroppo il marino non è proprio low-cost.....
enzolone
26-03-2012, 00:49
infatti è salato e la parola non è riferita all'acqua
skripach
26-03-2012, 01:14
be immagino, ma volendo inserire ad esempio solo pesci, quindi niente rocce vive ecc ecc?
100 litri devo fare riferimento al nano?
un 100 litri marino,anche di soli pesci ti costera come minimo come un 300 litri docle..in gestione quotidiana.
lasciando perdere il costo di acquisto iniziale della tecnica.
Purtroppo il marino non è proprio low-cost.....
anzi...
Neanche volendo diventa lowcost,
Tra una cosa e l altra vai spendere molto all inizio e poi la gestione
Sent from my iPhone using Tapatalk
Calcolo empirico dei costi del marino: 1000€ ogni 100 litri.
Per avere risultati decenti... poi a salire.
Su 300 litri puoi avere tranquillamente circa 800€ di pompe di moviemnto, 500€ di skimmer, 800€ di reattore di calcio, 500 - 2000€ di luce.. e vedi che con un paio di cosette fatte bene siamo già a 2600 - 4100€ per 300 litri.
devildark
26-03-2012, 10:33
mmmmm ... direi che non e proprio 1000€ al 100lt :-D un po meno su :D poi dipende se prendi tutte cose usate allora risparmi un bel botto di soldi
egabriele
26-03-2012, 11:11
NOn sono in grado di quantificare, ma molti dei costi indicati sono per la gestione di un acquario di barriera in stile DSB o Berlinese, con coralli piu' o meno difficili.
Un biologico di soli pesci ha sicuramente costi inferiori. Purtroppo al 99% gli utenti di qui, me compreso hanno scelto i coralli e quindi schiumatoio, luce forte, rocce vive e ammenicoli e boccette di contorno.
Aspetta se ti risponde qualcuno che realmente ha gestito o gestisce un acquario marino di soli pesci in modo da avere un ritorno reale sui costi e sulle insidie rispetto ad un dolce.
Certo e' che un pesce per star bene ha bisogno del suo ecosistema intorno, e questo ad un pesce di barriera puo' essere offerto solo da un po' di rocce vive e se compatibili, di coralli.
Infine metti in conto che qualsiasi sistema di gestione scegli, un pesce marino ha bisogno mediamente di piu' spazio e di acqua migliore rispetto a molti pesci dolci (non parliamo dei pesci rossi che sopravvivono in condizioni terribili). Quindi in 100 litri, non conosco le esigenze dei pesci scorpione, ma difficilmente potrai mettere piu' di 2 o 3 pesci di taglia piccola.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |