Entra

Visualizza la versione completa : lybia tesselata con uova


Buran_
25-03-2012, 19:39
ho una coppietta di questi fantastici granchietti, potrebbero essere fecondate queste uova? e se lo fossero avete notizie di riproduzione in cattività?

http://img823.imageshack.us/img823/369/dscn4571m.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/1042/dscn4570hh.jpg

Athos78
25-03-2012, 23:49
Spettacolo .... anche i miei le hanno avute .... non e' mai cresciuto niente ovviamente .... Sapete come si fa a recuperare le larve per provare?

Sono animali stupendi .... purtroppo oggi ho notato che uno dei miei ha perso una chela con relativa anemone ..... pero ho anche letto che quando far' la muta e recuperera l'altra chela sara in grado di dividere il suo anemone superstite a meta senza danneggiarlo. C'era un magnifico articolo sulla rivista coralli con la sequenza fotografica della divisione.

Buran_
25-03-2012, 23:58
si, scinde l'altro anemone senza problemi...l'importante è che sopravviva alla mutilazione

Buran_
26-03-2012, 09:43
nessuna idea neanche dei tempi di maturazione?

Athos78
26-03-2012, 12:35
L'unico, che io sappai, ad aver mai provato a riprodurre i granchi è manco a dirlo Algranati .... prova a chiamare lui su questo post per vedere se qualcosa riesce a dirtela ... oppure prova a cercare nella sezione riproduzioni la parola granchio.

Specifica per i Libya tassellata non credo ci sia niente, salvo uno che li voleva vendere sul mercatino e dopo una decina di giorni che la femmina aveva le uova ha dichiarato che un amico aveva gia preso tutti i piccoli gia autosufficienti .... con le anemoni autocresciute sulle chele :-D

Buran_
26-03-2012, 13:35
L'unico, che io sappai, ad aver mai provato a riprodurre i granchi è manco a dirlo Algranati .... prova a chiamare lui su questo post per vedere se qualcosa riesce a dirtela ... oppure prova a cercare nella sezione riproduzioni la parola granchio.

Specifica per i Libya tassellata non credo ci sia niente, salvo uno che li voleva vendere sul mercatino e dopo una decina di giorni che la femmina aveva le uova ha dichiarato che un amico aveva gia preso tutti i piccoli gia autosufficienti .... con le anemoni autocresciute sulle chele :-D


minchia non ci avevo pensato a mettere già in vendita le uova!! :-D
avevo già provato a cercare vecchi post ma non ci sono informazioni diverse da quelle che sappiamo...

Birk
26-03-2012, 13:51
Mi ero documentato ma non ho letto di nessuno che ci sia riuscito.
Bellissimo comunque


Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_
26-03-2012, 14:00
Mi ero documentato ma non ho letto di nessuno che ci sia riuscito.
Bellissimo comunque


Sent from my iPhone using Tapatalk

neanche io ho trovato nulla ... mi accontenterei sapere i tempi di maturazione, qualche giorno fa vidi i 2 granchi avvinghiati ma pensavo che competessero per il cibo... forse invece le uova sono state fecondate... sarebbe un primo passo per capirne la riproduzione

ALGRANATI
26-03-2012, 22:36
Bisogna provare, in teoria non dovrebbero essere difficilissimi anche se non ho idea di cosa possano mangiare ma con phito e rotiferi, qualcosa si potrebbe provare.

Buran_
26-03-2012, 23:12
Bisogna provare, in teoria non dovrebbero essere difficilissimi anche se non ho idea di cosa possano mangiare ma con phito e rotiferi, qualcosa si potrebbe provare.

phyto e rotiferi vivi già li uso normalmente, dovessi vedere che le uova cambiano colore posso aumentare il dosaggio e vedere che succede...

Birk
26-03-2012, 23:22
Bisogna provare, in teoria non dovrebbero essere difficilissimi anche se non ho idea di cosa possano mangiare ma con phito e rotiferi, qualcosa si potrebbe provare.

phyto e rotiferi vivi già li uso normalmente, dovessi vedere che le uova cambiano colore posso aumentare il dosaggio e vedere che succede...

Pensi che devi prima prendere le uova


Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_
26-03-2012, 23:23
Bisogna provare, in teoria non dovrebbero essere difficilissimi anche se non ho idea di cosa possano mangiare ma con phito e rotiferi, qualcosa si potrebbe provare.

phyto e rotiferi vivi già li uso normalmente, dovessi vedere che le uova cambiano colore posso aumentare il dosaggio e vedere che succede...

Pensi che devi prima prendere le uova


Sent from my iPhone using Tapatalk

non sono attrezzato con altre vasche per le uova... quindi o si sviluppano (se sono fecondate) e sopravvivono con phyto e lo zooplankton che metto in vasca oppure non posso fare nulla...

Birk
26-03-2012, 23:26
Già è difficile ma cosi non è proprio possibile,
Tra predatori e pompe


Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_
26-03-2012, 23:33
Già è difficile ma cosi non è proprio possibile,
Tra predatori e pompe


Sent from my iPhone using Tapatalk


purtroppo non posso fare altro...

Buran_
27-03-2012, 17:44
le uova stanno sempre lì, non mi pare ci siano cambi di colore... ma i tempi eventuali di maturazione non dovrebbero essere di una decina di giorni?

http://img23.imageshack.us/img23/5900/dscn4578o.jpg

ALGRANATI
27-03-2012, 23:18
no, dipende da specie a specie.

Buran_
27-03-2012, 23:30
no, dipende da specie a specie.

vabbuò ...allora pure volendo non avrei un periodo di riferimento per provare a prendere le larve... lasciamo fare alla natura

ALGRANATI
28-03-2012, 07:06
il tuo riferimento sarà la sparizione di queste uova:-)

Buran_
28-03-2012, 13:52
il tuo riferimento sarà la sparizione di queste uova:-)

questo è certo .... ma le eventuali larve vengono espulse in acqua oppure restano tra le rocce? perchè nel primo caso me le ritroverei nello skimmer..


PS: l'ho appena intravista oggi, il colore è lo stesso, arancio vivo, ma io ho avuto la netta impressione che la massa fosse più grossa ...

ALGRANATI
28-03-2012, 20:50
espulse vive e saltellanti pronte ad essere tritate dalle pompe di movimento e schiumate.

Buran_
28-03-2012, 22:35
espulse vive e saltellanti pronte ad essere tritate dalle pompe di movimento e schiumate.

ottimo, giusto un pò di uova per Pasqua...:-D

Buran_
29-03-2012, 18:19
ho dato a mangiare ed è uscita senza paura anche davanti a me che le mettevo la macchina fotografica davanti ... a me pare che la massa di uova sia più grande, secondo voi?

http://img28.imageshack.us/img28/8528/lybia5.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/6799/lybia4.jpg
http://img546.imageshack.us/img546/4575/lybia3.jpg
http://img651.imageshack.us/img651/438/lybia2.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/5989/lybia1.jpg

ALGRANATI
29-03-2012, 22:08
secondo me non sono fecondate.....è strano che non stanno cambiando colore

Buran_
29-03-2012, 22:12
secondo me non sono fecondate.....è strano che non stanno cambiando colore

si, vedendo lo stesso colore arancio effettivamente il dubbio viene... però i due granchi li avevo visti avvinghiati proprio una decina di giorni fa e la sensazione che la massa di uova sia più grande l'ho avuta.. #24
------------------------------------------------------------------------
ecco spiegato, restano color arancio fino a 3 - 4 giorni prima del rilascio delle larve
http://creationwiki.org/Boxer_crab

ALGRANATI
29-03-2012, 22:45
Bravissimo......a questo punto mi raccomando.....foto tutti i giorni belle a fuoco e magari non metterle così grandi.

Buran_
29-03-2012, 22:51
...perchè, grandi sono? :-D

Athos78
30-03-2012, 07:30
Ma come cacchio fai ... i miei stanno nascosti per settimane ed ogni tanto vedo un apparizione!! Non riuscir; mai a capire quando le rilascia salvo che non lo becchi con le uova di olore diverso ....

Buran_
30-03-2012, 10:02
nel link è spiegato che durante la gestione delle uova diventa iperattiva, famelica ed anche ..imprudente perchè esce molto più del normale. Poi 3 giorni prima sparisce...

Buran_
01-04-2012, 18:04
oggi è uscita ma in maniera "svogliata", le uova sono sempre arancio...

Athos78
01-04-2012, 21:58
Tombola .... Ti seguo a ruota. Dopo aver visto l'altro esemplare senza una chela, stasera ho visto il granchietto con le uova!!! :-)

Più che un acquario pare un orgia!! Prima i kauderni, poi i gamberi, poi i granchi!!

Buran_
02-04-2012, 22:18
non vorrei sbagliare ma le uova hanno cambiato colore, hanno perso il colore arancio vivo ed ora sono sbiadite...
http://s13.postimage.org/9fox64l4z/Dscn4645.jpg (http://postimage.org/image/9fox64l4z/)

http://s13.postimage.org/t03g8wlqb/Dscn4644.jpg (http://postimage.org/image/t03g8wlqb/)

Birk
02-04-2012, 22:26
Sembra di si.
È troppo bella


Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_
02-04-2012, 23:32
non so se questo indichi o meno che siano fecondate...tra l'altro è un pò che non vedo in giro il partner...

Athos78
03-04-2012, 07:44
non vorrei sbagliare ma le uova hanno cambiato colore, hanno perso il colore arancio vivo ed ora sono sbiadite...
http://s13.postimage.org/9fox64l4z/Dscn4645.jpg (http://postimage.org/image/9fox64l4z/)

http://s13.postimage.org/t03g8wlqb/Dscn4644.jpg (http://postimage.org/image/t03g8wlqb/)

Quoto, davvero uno spettacolo unico!! :-)-35

La mia si inguatta ... non mi riesce vederla ... eppure ieri aveva le uova. Ne ho due e a dir la verita questa non è la prima volta che la vedo con le uova, ma l'altra volta erano nel refugium. L'altra volta mi pareva le avesse tenute per un bel pò di tempo, quindi direi che erano fecondate .... bo

ALGRANATI
03-04-2012, 07:58
troppo presto per dirlo....aspettiamo ancora.

odranoel
03-04-2012, 10:36
Buran c'era un rragazzo qui a _Roma che li riproduceva adesso cero e poi ti faccio sapere cmq complimenti

Birk
03-04-2012, 11:42
Buran c'era un rragazzo qui a _Roma che li riproduceva adesso cero e poi ti faccio sapere cmq complimenti

Se era quello del mercatino era una bufala


Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_
03-04-2012, 12:05
che io sappia non si ha alcuna notizia verificata di riproduzione in cattività ....

Buran_
03-04-2012, 17:56
oggi è uscita di nuovo per mangiare, confermo che le uova sono ora di un rosa pallido, sembra di vedere un pallino bianco su ognuna.... per ora sto aumentando la frequenza di somministrazione di zooplankton vivo ma non credo possa essere sufficiente per una eventuale schiusa...

Athos78
03-04-2012, 21:55
oggi è uscita di nuovo per mangiare, confermo che le uova sono ora di un rosa pallido, sembra di vedere un pallino bianco su ognuna.... per ora sto aumentando la frequenza di somministrazione di zooplankton vivo ma non credo possa essere sufficiente per una eventuale schiusa...

L'unica sarebbe recuperare le larve .... -35

Quoto che quello del mercatino erano una bufala, come gia detto sopra.
Ad un tratto disse poi che gli anemoni gli crescevano da soli sulle chele :-))

Birk
03-04-2012, 22:06
oggi è uscita di nuovo per mangiare, confermo che le uova sono ora di un rosa pallido, sembra di vedere un pallino bianco su ognuna.... per ora sto aumentando la frequenza di somministrazione di zooplankton vivo ma non credo possa essere sufficiente per una eventuale schiusa...

L'unica sarebbe recuperare le larve .... -35

Quoto che quello del mercatino erano una bufala, come gia detto sopra.
Ad un tratto disse poi che gli anemoni gli crescevano da soli sulle chele :-))

Hahahaa si è vero


Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_
03-04-2012, 22:08
oggi è uscita di nuovo per mangiare, confermo che le uova sono ora di un rosa pallido, sembra di vedere un pallino bianco su ognuna.... per ora sto aumentando la frequenza di somministrazione di zooplankton vivo ma non credo possa essere sufficiente per una eventuale schiusa...

L'unica sarebbe recuperare le larve .... -35

Quoto che quello del mercatino erano una bufala, come gia detto sopra.
Ad un tratto disse poi che gli anemoni gli crescevano da soli sulle chele :-))


anche se le recuperassi?? non ho una vaschetta dedicata, potrei solo usare un contenitore di plastica per alimenti da 15litri con un areatore...

odranoel
04-04-2012, 13:32
oggi è uscita di nuovo per mangiare, confermo che le uova sono ora di un rosa pallido, sembra di vedere un pallino bianco su ognuna.... per ora sto aumentando la frequenza di somministrazione di zooplankton vivo ma non credo possa essere sufficiente per una eventuale schiusa...

L'unica sarebbe recuperare le larve .... -35

Quoto che quello del mercatino erano una bufala, come gia detto sopra.
Ad un tratto disse poi che gli anemoni gli crescevano da soli sulle chele :-))

Hahahaa si è vero


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma da vero pensa che ho pure contatato questo tipo che mi è giurato che riproduceva tantissimo nella sua vasca..............però nn sono più riuscito a sentire lui ho proprio cancelato forse il suo numero.

Buran_
04-04-2012, 18:00
oggi è uscita appena un pò, sinceramente ho avuto difficoltà a vedere le uova perchè mi sembra che fossero molto spostate verso il basso del ventre e di colore beige ...

Buran_
04-04-2012, 23:07
mi sa che ci siamo quasi... è fuori dalla tana e si vede questa massa di uova pulsare, vedo con le zampette che le tocca, come se le pulisse....

Athos78
08-04-2012, 00:00
Facci sapere ... la mia nonostante le uova, col ca**o che si fa vedere ... forse non ha letto il foglio illustrativo neppure lei :-))

Buran_
08-04-2012, 00:04
Facci sapere ... la mia nonostante le uova, col ca**o che si fa vedere ... forse non ha letto il foglio illustrativo neppure lei :-))

ho aperto un altro post con il video del rilascio delle larve

Buran_
13-05-2012, 18:10
oggi ho visto la femmina che ha di nuovo le uova, solo che è un bel pò che non vedo più il maschio, quindi secondo me stavolta non sono feconde... con l'esperienza della scorsa volta direi che per saperlo devo aspettare una decina di giorni da oggi