Entra

Visualizza la versione completa : Ramirezi maschio stressante


Menion
25-03-2012, 18:55
Ciao ragazzi
Ho una vasca di 110x35x60, 200 litri abbondanti netti con la seguente popolazione

5 scalari piccoli
15 cardinali
9 otocinclus
2 botia kubotai
2 Ramirezi (f+m)

PH 6.8/7
KH 3/4
GH 6
NO2 0
NO3 5
Temp 29° (vasca in cura per ichtyo)

I 2 Ramirezi sono stati inseriti 2 settimane fa e sono stati i portatori dell'ichtyo. Hanno recuperato velocemente (ora ci sono 3 cardinali con un puntino a testa).
5 gg fa la femmina si era colorata di rosso, ovodepositore in vista il maschio la "puntava", hanno anche scavato una buca ma non è successo niente.
Passati un paio di giorni, il maschio invece appena accese le luci ha cominciato a scattare all'inseguimento della femmina, però dopo 2/3 ore la smetteva.
Oggi invece, non so se complice la potatura energica e una correzione del layout piante, il maschio sono 5 ore che non è che se gli "capita" di vedere la femmina la insegue, no LA CERCA e la insegue per tutta la vasca!!! E la femmina si è molto decolorata, si vedono a malapena le righe nere. La cosa strana è che alle 14:00 di oggi ad un certo punto si sono affiancati in parata, la femmina si è ricolorata al massimo sono stati un pò così e poi via con l'inseguimento!
Mangiano tutti e due o meglio, il maschio è talmente stupido che se vede la femmina anche col pasto in vasca la insegue per la gioia di cardinali e scalari.
Faccio cadere una mezza corytab per dar modo anche alla femmina di mangiare qualcosa.
Che faccio? Non posso separarli e sinceramente non so come fanno tutti quelli che pescano i pesci manco fossero al laghetto sportivo, io in acquario con legni e rocce non ci riuscirei mai!
A luci spente sono sempre insieme pacificamente...
Consigli?

alex369
26-03-2012, 01:11
Il negoziante ti ha venduto i pesci come coppia? Noti solo adesso questi atteggiamenti o era così anche prima?
Con quella popolazione comunque dubito che si riesca a portare avanti una covata, non solo per i ramirezi.

Menion
26-03-2012, 07:38
Ciao
No, sono due esemplari di un allevatore italiano presi da un gruppo molto numeroso.
Ripeto, sono andati d'amore e d'accordo per giorni, ogni tanto si inseguivano per qualche ora, qualche volta anche la femmina puntava il maschio, ma da ieri quest'ultimo è davvero esaltato: ora anche al buio rompe, ma ho rivisto ieri al buio l'atteggiamento di parata: si sono affiancati per di lato, testa-coda, vibrando.
Per la riproduzione diciamo che non è un obiettivo ora, mi basterebbe armonia
Può essere che il cambio di layout piante abbia stressato il maschio?

paliotto82
26-03-2012, 10:38
tranquillo è normale,il maschio stuzzica e stimola la femmina alla riproduzione.
vedrai che tra qualche giorno la femmina riprenderà i suoi colori e andranno nuovamente d'amore e d'accordo.
più che altro cerca di creare il maggior numero possibile di nascondigli all'interno della vasca in modo tale da dare tranquillità alla femmina quando si nasconde.

Menion
26-03-2012, 10:43
Prima con le luci della mattina, stavano di fianco tranquilli. La femmina aveva i soliti colori e il maschio ogni tanto la stuzzicava ma lei rispondeva!
Speriamo a luci accese. Magari spengo un neon. Ti nascondigli ce ne sono, ma il maschio ieri la cercava in tutti i posti dove di solito si metteva!

MarZissimo
28-03-2012, 04:43
Uno sbalzo di T (dovuto alla cura per la parassitosi) ha per così dire "acceso" i desideri di lui, senza che lei fosse pronta per la deposizione, come risultato lei se la passa più che male.
Per ora assicurati se vuoi tenere loro che lei non vada troppo in stress e che abbia sempre un nascondiglio a portata di mano, poi quando riporterai le T a livelli di regime più bassi, vedrai che la storia migliorerà.

Nota a margine: la popolazione per un 200 litri non è delle migliori...quei 5 ptero piccoli poi cresceranno e la cosa migliore sarebbe a questo punto, una volta cresciuti, di far formare una coppia e dar via gli altri tre in esubero, a quel punto giocando con il layout forse forse una convivenza ram ptero la potresti anche creare...

Menion
28-03-2012, 17:51
Ciao
La popolazione sarà sicuramente da valutare con la crescita. Diciamo potrebbe aiutare la lunghezza e la altezza della vasca.
Ho avuto diversi scalari in passato e tutto dipende da come si innescano le dinamiche di branco. Ho avuto anche 2 coppie che deponevano insieme nello stesso acquario come coppie che deponevano con gli altri 2/3 tranquilli dall'altra parte, come invece risse continue.
Riguardo i RAM: a luci spente si affiancano e "danzano" anzi è la femmina a beccare il maschio (che sta li e non si muove, come a fare il ruffiano). A luci accese invece lui la cerca e la insegue, ma fortunatamente non la morde.
La temperatura è in diminuzione essendo l'ichtyo superato.
Grazie delle info comunque

Mel
28-03-2012, 17:58
Per i ram la temperatura alta è indice del periodo di deposizione.
Se la abbassi sotto i 26/27° il maschio deciderà che la vasca è sua e caccerà la femmina di continuo. E' abbastanza normale, anche perchè i Ram non fanno una coppia "per la vita" come gli scalari.. Fanno coppia se gli va e quando gli va.

Per questo è importante avere tanti nascondigli!!

Menion
02-04-2012, 18:25
Ciao, novità
Questa era la femmina come si presentava quando era inseguita dal maschio, notate come la macchia nera sul fianco era completamente sparita:

http://img94.imageshack.us/img94/6761/dsc0327rid.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/dsc0327rid.jpg/)

Questa è la situazione di oggi a luci accese:

http://img194.imageshack.us/img194/322/dsc0343rid.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/dsc0343rid.jpg/)
http://img824.imageshack.us/img824/6680/dsc0342rid.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/dsc0342rid.jpg/)

Parata:

http://img835.imageshack.us/img835/382/dsc0341rid.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/dsc0341rid.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/1429/dsc0339rid.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/dsc0339rid.jpg/)

Ora si "provocano" a turno, si affiancano e vibrano e ho visto il maschio fare tipo un balletto!
Una cosa analoga l'ho vista anche a luci spente, giorni fa.
Non vedo traccia di pulitura o scavi
Per vedere l'immagine a risoluzione piena, cliccate sull'anteprima e poi sull'immagine che si apre