Peter
25-03-2012, 18:31
Ciao a tutti,
prima di presentarvi il nuovo allestimento, vi racconto un pò la storia della vasca........
L'acquario è stato realizzato in modo artigianale circa 4 anni fa, per ospitare principalmente scalari, neon, cory e il Botia reduce dell'80 litri dismesso e beniamino di mio figlio (anno quasi la stessa età, 8 anni.
Quest'anno, a seguito di invasioni continue di alghe e crescita stentata delle piante, ho deciso di ripartire da zero.
Spostata la mia bella coppia di scalari e gli altri 3 inquilini (2 cory e il botia) nella vasca di quarantena di 50 litri netti, ho svuotato e sterilizzato tutto.
Essendo l'acquario molto vicino ad un muro, ho deciso di mettere in vasca uno sfondo 3D e ho ordinato 42 Kg. di flourite seachem, e tutte le piante.
A vasca quasi matura però la mia amata scalarina si è ammalata e dopo poco è morta. Girando per i pescivendoli di zona alla ricerca di una degna compagna per il vedovo ho deciso di cambiare rotta e di provare con il re dell'acquario anche se mi rendo conto che la vasca non è allestita appositamente per le loro esigenze.
La vasca è così composta:
Vasca 220 litri lordi 170 netti
Illuminazione 2 T8 30 W (6500°K + 4000°K)
Impianto CO2 con bombola da 3 KG
Filtro esterno Eheim 2028 professional 2
Riscaldatore esterno Hidor 200W
Sfondo 3D in resina artigianale
fondo flourite seachem alto 8 cm davanti e 14 cm dietro.
Valori H2O:
PH - 6.6
NO2 - 0
NO3 - 5 mg/l
PO4 - 0.25 mg./l
KH - 3
GH - 6
Flora:
Echinodorus grandflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig
Eleocharis Parvula
Microsorium
Cryptocoryne Undulata kasselman
Cryptocoryne Beckettii
Alternanthera Reineckii
Anubias Barteri
Spiky Moss
Limnophila Heterophylla
Fauna:
4 discus 5/6 cm. (sapete dirmi di che tipo?)
2 Cory
10 Cardinali
1 Botia
2 Otocinclus affinis
Aspetto commenti e consigli
http://s9.postimage.org/9pec47m5n/image.jpg (http://postimage.org/image/9pec47m5n/)
http://s14.postimage.org/x6gt458pp/image.jpg (http://postimage.org/image/x6gt458pp/)
http://s17.postimage.org/k2dhssgvv/image.jpg (http://postimage.org/image/k2dhssgvv/)
http://s7.postimage.org/h798mmk8n/image.jpg (http://postimage.org/image/h798mmk8n/)
http://s13.postimage.org/w8vonav6b/image.jpg (http://postimage.org/image/w8vonav6b/)
http://s7.postimage.org/kfdpzo6if/image.jpg (http://postimage.org/image/kfdpzo6if/)
http://s15.postimage.org/r5hqky7af/image.jpg (http://postimage.org/image/r5hqky7af/)
http://s16.postimage.org/pwiu2c4tt/image.jpg (http://postimage.org/image/pwiu2c4tt/)
http://s7.postimage.org/4ijjgp3hz/image.jpg (http://postimage.org/image/4ijjgp3hz/)
http://s13.postimage.org/ramexdcgj/image.jpg (http://postimage.org/image/ramexdcgj/)
http://s17.postimage.org/x6wuapd2z/image.jpg (http://postimage.org/image/x6wuapd2z/)
http://s8.postimage.org/u9re3vbfl/image.jpg (http://postimage.org/image/u9re3vbfl/)
http://s7.postimage.org/oq1kmqqd3/image.jpg (http://postimage.org/image/oq1kmqqd3/)
prima di presentarvi il nuovo allestimento, vi racconto un pò la storia della vasca........
L'acquario è stato realizzato in modo artigianale circa 4 anni fa, per ospitare principalmente scalari, neon, cory e il Botia reduce dell'80 litri dismesso e beniamino di mio figlio (anno quasi la stessa età, 8 anni.
Quest'anno, a seguito di invasioni continue di alghe e crescita stentata delle piante, ho deciso di ripartire da zero.
Spostata la mia bella coppia di scalari e gli altri 3 inquilini (2 cory e il botia) nella vasca di quarantena di 50 litri netti, ho svuotato e sterilizzato tutto.
Essendo l'acquario molto vicino ad un muro, ho deciso di mettere in vasca uno sfondo 3D e ho ordinato 42 Kg. di flourite seachem, e tutte le piante.
A vasca quasi matura però la mia amata scalarina si è ammalata e dopo poco è morta. Girando per i pescivendoli di zona alla ricerca di una degna compagna per il vedovo ho deciso di cambiare rotta e di provare con il re dell'acquario anche se mi rendo conto che la vasca non è allestita appositamente per le loro esigenze.
La vasca è così composta:
Vasca 220 litri lordi 170 netti
Illuminazione 2 T8 30 W (6500°K + 4000°K)
Impianto CO2 con bombola da 3 KG
Filtro esterno Eheim 2028 professional 2
Riscaldatore esterno Hidor 200W
Sfondo 3D in resina artigianale
fondo flourite seachem alto 8 cm davanti e 14 cm dietro.
Valori H2O:
PH - 6.6
NO2 - 0
NO3 - 5 mg/l
PO4 - 0.25 mg./l
KH - 3
GH - 6
Flora:
Echinodorus grandflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig
Eleocharis Parvula
Microsorium
Cryptocoryne Undulata kasselman
Cryptocoryne Beckettii
Alternanthera Reineckii
Anubias Barteri
Spiky Moss
Limnophila Heterophylla
Fauna:
4 discus 5/6 cm. (sapete dirmi di che tipo?)
2 Cory
10 Cardinali
1 Botia
2 Otocinclus affinis
Aspetto commenti e consigli
http://s9.postimage.org/9pec47m5n/image.jpg (http://postimage.org/image/9pec47m5n/)
http://s14.postimage.org/x6gt458pp/image.jpg (http://postimage.org/image/x6gt458pp/)
http://s17.postimage.org/k2dhssgvv/image.jpg (http://postimage.org/image/k2dhssgvv/)
http://s7.postimage.org/h798mmk8n/image.jpg (http://postimage.org/image/h798mmk8n/)
http://s13.postimage.org/w8vonav6b/image.jpg (http://postimage.org/image/w8vonav6b/)
http://s7.postimage.org/kfdpzo6if/image.jpg (http://postimage.org/image/kfdpzo6if/)
http://s15.postimage.org/r5hqky7af/image.jpg (http://postimage.org/image/r5hqky7af/)
http://s16.postimage.org/pwiu2c4tt/image.jpg (http://postimage.org/image/pwiu2c4tt/)
http://s7.postimage.org/4ijjgp3hz/image.jpg (http://postimage.org/image/4ijjgp3hz/)
http://s13.postimage.org/ramexdcgj/image.jpg (http://postimage.org/image/ramexdcgj/)
http://s17.postimage.org/x6wuapd2z/image.jpg (http://postimage.org/image/x6wuapd2z/)
http://s8.postimage.org/u9re3vbfl/image.jpg (http://postimage.org/image/u9re3vbfl/)
http://s7.postimage.org/oq1kmqqd3/image.jpg (http://postimage.org/image/oq1kmqqd3/)