Cory Doras
25-03-2012, 18:26
salve a tutti.
il mio acquario è in maturazione da 3 settimane.
tra ieri sera e oggi stanno spuntando queste cose sulla muffa che avvolge i legni:
https://lh5.googleusercontent.com/-zhyS6NIdBDc/T28_mbK0XDI/AAAAAAAAAps/MRJ0eQtR4HE/s1024/IMG_4904p.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-uVD9W4sxSA8/T28_llY6byI/AAAAAAAAApk/pXqaexA4evA/s1024/IMG_4891p.jpg
come potete vedere soprattutto nella seconda foto (angolo in alto a destra), i legni che ho in vasca sono ricoperti da un manto di muffa che col passare dei giorni si sta sfaldando.
i filamenti verdi che sono comparsi repentinamente nelle ultime ore si dipartono da uno solo dei legni, il più "ammuffito" e vicino ai neon: più precisamente, questo legno si trova sotto a un neon T5 da 45W da 4500 K con riflettore, a pochi centimetri dal pelo dell'acqua.
l'altro neon è un 10.000 K senza riflettore e decisamente più lontano dal legno in questione.
il mio timore, vista la rapidità impressionante con cui questi filamenti si sono sviluppati, è che possano essere miceli.
forse questo fatto c'entra qualcosa(?): tre giorni fa mi si è rotto il riscaldatore, la temperatura della vasca è scesa a 22° e mi sono fiondato a comprarne un altro.
col nuovo riscaldatore, evidentemente più efficiente dell'altro, prima che riuscissi a tararlo opportunamente la vasca è arrivata a una temperatura di 29°.
ora l'ho riportata a regime, 25°/26°.
ditemi voi.
questi i dati della vasca:
180 lt lordi (150 netti)
50% osmosi + 50% rete + biocondizionatore
no attivatori batterici
no fertilizzanti liquidi
T= 25°/26°
fauna assente
fotoperiodo attuale 6h30m
vasca piantumata al 50% con prevalenza di flora a crescita rapida. tutte le piante sembrano crescere rigogliosamente.
2 neon T5 da 45W, uno da 4500K con riflettore, l'altro da 10.000K senza riflettore
acqua:
GH= 9
KH= 8,5
PH= 8
NO2= 0
NO3= 12,5
PO4= 0
NH3/NH4= 0
grazie #17
il mio acquario è in maturazione da 3 settimane.
tra ieri sera e oggi stanno spuntando queste cose sulla muffa che avvolge i legni:
https://lh5.googleusercontent.com/-zhyS6NIdBDc/T28_mbK0XDI/AAAAAAAAAps/MRJ0eQtR4HE/s1024/IMG_4904p.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-uVD9W4sxSA8/T28_llY6byI/AAAAAAAAApk/pXqaexA4evA/s1024/IMG_4891p.jpg
come potete vedere soprattutto nella seconda foto (angolo in alto a destra), i legni che ho in vasca sono ricoperti da un manto di muffa che col passare dei giorni si sta sfaldando.
i filamenti verdi che sono comparsi repentinamente nelle ultime ore si dipartono da uno solo dei legni, il più "ammuffito" e vicino ai neon: più precisamente, questo legno si trova sotto a un neon T5 da 45W da 4500 K con riflettore, a pochi centimetri dal pelo dell'acqua.
l'altro neon è un 10.000 K senza riflettore e decisamente più lontano dal legno in questione.
il mio timore, vista la rapidità impressionante con cui questi filamenti si sono sviluppati, è che possano essere miceli.
forse questo fatto c'entra qualcosa(?): tre giorni fa mi si è rotto il riscaldatore, la temperatura della vasca è scesa a 22° e mi sono fiondato a comprarne un altro.
col nuovo riscaldatore, evidentemente più efficiente dell'altro, prima che riuscissi a tararlo opportunamente la vasca è arrivata a una temperatura di 29°.
ora l'ho riportata a regime, 25°/26°.
ditemi voi.
questi i dati della vasca:
180 lt lordi (150 netti)
50% osmosi + 50% rete + biocondizionatore
no attivatori batterici
no fertilizzanti liquidi
T= 25°/26°
fauna assente
fotoperiodo attuale 6h30m
vasca piantumata al 50% con prevalenza di flora a crescita rapida. tutte le piante sembrano crescere rigogliosamente.
2 neon T5 da 45W, uno da 4500K con riflettore, l'altro da 10.000K senza riflettore
acqua:
GH= 9
KH= 8,5
PH= 8
NO2= 0
NO3= 12,5
PO4= 0
NH3/NH4= 0
grazie #17