Entra

Visualizza la versione completa : Salinita alta:ma l'integrazione?


volpe81
15-03-2006, 23:41
Sono in fase di maturazione e dai primi test ho il calcio e il Magnesio
un po bassini e dovrei integrare ma in contemporanea ho anke la salinita 1 po altina (ke stò abbassando)1026...il prodotto ke avevo integrato in prcedenza è andato perso precipitando causa la troppa concentrazione di sale nell'acqua???
Il dubbio mi sorge visto ke l'acqua mi sembra leggermente ''appannata'' #07 -85

fappio
16-03-2006, 00:04
volpe81, 1026 con densimerto a lancetta?, lascia perdere per un pò il calcio ed il magnesio" il magnesio dimenticalox adesso"..tieni il valore del ca a 400 .non penso che nel tuo acquario ci sia stata una precipitazione del ca

volpe81
16-03-2006, 00:13
no con il rifrattometro....
il calcio è a 350 e il magnesio a 900 no2 0 No3 2mg/l
e KH =8.5
Test fatti con spettrofotometro...
Acquario in maturazione da 1 mese circa...ho paura di una caduta del Ph km nel mio minireef ke poi è 1 casino riportarlo su!

volpe81
16-03-2006, 15:24
Allora quindi x voi è improbabile ke la salinita alta influenzi il reintegro???
il dubbio mi è sorto quendo leggendo qua e la ho letto d gente ke nn si alzava il valore del magnesio o calci visto la salinita bassa...nel mio caso è alta..bho...
consigli?

BiAndrea
16-03-2006, 16:51
no con il rifrattometro....
il calcio è a 350 e il magnesio a 900 no2 0 No3 2mg/l
e KH =8.5
Test fatti con spettrofotometro...
Acquario in maturazione da 1 mese circa...ho paura di una caduta del Ph km nel mio minireef ke poi è 1 casino riportarlo su!
E quanto hai speso per fare un'analisi con spettrofotometro? qui da noi la si paga intorno ai 40,00 -04 e poi non è il max della precisione :-D

volpe81
16-03-2006, 20:32
Bi andrea sei d pg???io son venuto qualke volta a ballere al RedZone -e56
Qua lo spettrofotometro costa 18Euro..me le fa in laboratorio la mia morosa...avere una biologa in casa conta :-)) e poi nn penso ke sbagli + d tanto visto ke lo usano anke loro...

fappio
16-03-2006, 20:43
volpe81, la salinita col densimetro deve misurare 1023 a 1023,5 ...non riesci ad alzare il calcio ed il magnesio? ma cosa usi?

volpe81
16-03-2006, 21:25
Prima usavo la roba della seachem (calcio e magnesio e kh) adesso ho iniziato ad usare x-Acqua (solo i prodotti x il reintegro non il metodo tanto blasonato)...ho lo stesso problema nel mini reef calcio e magnesio e kh bassi con conseguente precipitazione del Ph.
Ho ipotizzato ke possa essere il sale ke non sia un gran ke. Può essere???
Mi consigliate un sale veramente avanti???

volpe81
16-03-2006, 21:26
Comunque Fappio sei il mio consulente #36# #36# #36#

fappio
16-03-2006, 21:38
volpe81, se reintegri i valori dovrebbero salire...il kh ed il calcio hanno un influensa sul ph molto relativo ...basta guardare l'uscita del reattore di di calcio ,kh e calcio alle" stelle" e ph acido.. quello con maggior magnesio mi sa che è il tropic marin pro reef non ho mai provato il suo atagonista preis penso che siano ottimi entrambianche se io pendo leggermente sul tropic ...consulente #18 #18 #18 , mi piace parlare di acquari

volpe81
16-03-2006, 21:52
Visto ke l accccqqquario è un 130 lordo (sump compresa) non ho ne reattore di calcio ne kalk gestisco reintegrando semplicimente con i prodotti kommerciali. Se utilizzassi un poi kalk wasser un paio d volte la settimana?? #13

fappio
16-03-2006, 21:57
volpe81, il discorso del reattore era un esempio ....per la kw alza il ph , ha un reintegro molto basso di carbonati e reintegra calcio.

volpe81
16-03-2006, 22:08
Ok fappio intanto grassie! Ho deciso cambio sale...provo il kent o il tropik marine...
IntaNTO GRASSIE ANKORA! #19

fappio
16-03-2006, 22:42
volpe81, ma che sale usavi?

BiAndrea
17-03-2006, 11:27
Bi andrea sei d pg???io son venuto qualke volta a ballere al RedZone -e56
Qua lo spettrofotometro costa 18Euro..me le fa in laboratorio la mia morosa...avere una biologa in casa conta :-)) e poi nn penso ke sbagli + d tanto visto ke lo usano anke loro...

Grande REDZONE!!! :-))
Lo spettrofotometro mi chiariscono vari laboratori non può essere preciso perchè può risentire di alcune interferenze da parte di vari elementi, che ora non ricordo, mentre la certezza te la da solo la cromatografia ionica, perchè analizza e distingue ogni singolo ione disciolto, senza alcuna interferenza

volpe81
18-03-2006, 01:25
non lo sò ke sale usavo #07 prendevo l acqua gia fatto dal negoziante....domani c dò d kent...

mariobros
18-03-2006, 01:33
io uso il sal red sea, ho il calcio a 430 e il magnesio a 1300 il ph oscilla da 8.08 a 8,28(ph-meter hanna), il magnesio non lo ho mai reintegrato il calcio lo mantengo con kent a+b, non ti fidare dell'acqua salata già pronta, al massimo compra solo quella d'osmosi, e se ti compri un impiantino fai ancora meglio