Visualizza la versione completa : laghetto,che passione
acquar54
25-03-2012, 02:01
Ciao a tutti!!
è da un pò che ci penso e ci rifletto...ed ho capito che senza un laghetto,beh,onestamente,l'idea di non poterlo fare(per motivi di spazio e soprattutto non avendo terreno vicino casa)mi rende veramente triste...ma si tira avanti:)
Avrei in mente di poter fare,avendo l'autorizzazione del comune,un laghetto di 10.000 litri ma vorrei essere completamente rinfrescato o di idee o di operazioni da fare,che sia dallo scavo,che sia l'introduzione dei pesci,che sia l'introduzione di piante e quant'altro...una volta scavato,e fatta poi la vasca,ho visto che è molto consigliato di mettere della sabbia(preferibilmente umida)in modo tale poi da metterci sopra il telo in pvc...è vero?
Che filtro esterno mi consigliate?la marca intendo ma soprattutto quanto può essere efficiente nel tempo
Il sistema uv-c:beh questo l'ho trovato che era compreso con il filtro esterno della tetra...(non ricordo il modello scusatemi)so che l'uv-c è importante per eliminare l'acqua verde ma vorrei cercare di risparmiare il più possibile...
per quanto riguarda i sassi ho la possibilità di prenderli sulle rive di un fiume vicino al mio paesello(quindi 0 euro)
non voglio assolutissimamente avere giochi d'acqua quali fontanelle o cose varie ma solo tutto ed esclusivamente''natural pond''...magari una bella cascatella...
per quanto riguarda le piante?quali specie?apparte le ninfee quali mi consigliate?
e per concludere i pesci:tuttavia saranno esclusivamente carpe koi europee e pesci rossi,comune,sarasa,comet,shubunkin,canarino...
Se riuscite(so che è tanto)quanto potrei spendere quindi per fare un laghetto da 10.000 litri?dallo scavo ai pesci e a tutto il resto...vi ringrazio in anticipo a tutti ciao!!!#70
Per avere informazioni dettagliate ti conviene postare nella sezione specifica:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=10
baly'slake
25-03-2012, 03:34
Se hai questo desiderio esaudiscilo! Un laghetto ti darà tantissime soddisfazioni -oltre che lavoro- ;-)
Il terreno dove vorresti farlo di che sarebbe ? Del tuo comune ? #24
Probabilmente ti hanno consigliato la sabbia umida perchè si regge più su per le sponde. In ogni caso sotto al telo ti consiglio di mettere un tessuto-mollettone apposito, sono soldi ben spesi per la tua tranquillità. ;-)
Vuoi tutto naturale. E la cascatina lo sarebbe ? -15 Comunque, anche quella te la consiglio. A parte che se fatta bene è bella a vedersi, ma è anche molto utile per ossigenare l'acqua. ;-)
I pesci che hai nominato tu, li ho tutti tranne che le Koi, da me non vivono perchè il laghetto -che è di solo 400l. netti- è indubbiamente troppo piccolo per esse. -43
Ti metto una foto del mio Bonsai-pond, così vedi quanto piccolo è. -43
http://s15.postimage.org/px4inzq6v/CIMG7522.jpg (http://postimage.org/image/px4inzq6v/)
http://s15.postimage.org/ukakprdjr/CIMG7938.jpg (http://postimage.org/image/ukakprdjr/)
http://s18.postimage.org/isoygaj5h/CIMG7934.jpg (http://postimage.org/image/isoygaj5h/)
http://s15.postimage.org/3sucr421j/CIMG9066.jpg (http://postimage.org/image/3sucr421j/)
http://s13.postimage.org/on16sg94z/CIMG5489.jpg (http://postimage.org/image/on16sg94z/)
http://s13.postimage.org/943qvc0ub/CIMG5526.jpg (http://postimage.org/image/943qvc0ub/)
acquar54
25-03-2012, 12:05
Se hai questo desiderio esaudiscilo! Un laghetto ti darà tantissime soddisfazioni -oltre che lavoro- ;-)
Il terreno dove vorresti farlo di che sarebbe ? Del tuo comune ? #24
Probabilmente ti hanno consigliato la sabbia umida perchè si regge più su per le sponde. In ogni caso sotto al telo ti consiglio di mettere un tessuto-mollettone apposito, sono soldi ben spesi per la tua tranquillità. ;-)
Vuoi tutto naturale. E la cascatina lo sarebbe ? -15 Comunque, anche quella te la consiglio. A parte che se fatta bene è bella a vedersi, ma è anche molto utile per ossigenare l'acqua. ;-)
I pesci che hai nominato tu, li ho tutti tranne che le Koi, da me non vivono perchè il laghetto -che è di solo 400l. netti- è indubbiamente troppo piccolo per esse. -43
Ti metto una foto del mio Bonsai-pond, così vedi quanto piccolo è. -43
http://s15.postimage.org/px4inzq6v/CIMG7522.jpg (http://postimage.org/image/px4inzq6v/)
http://s15.postimage.org/ukakprdjr/CIMG7938.jpg (http://postimage.org/image/ukakprdjr/)
http://s18.postimage.org/isoygaj5h/CIMG7934.jpg (http://postimage.org/image/isoygaj5h/)
http://s15.postimage.org/3sucr421j/CIMG9066.jpg (http://postimage.org/image/3sucr421j/)
http://s13.postimage.org/on16sg94z/CIMG5489.jpg (http://postimage.org/image/on16sg94z/)
http://s13.postimage.org/943qvc0ub/CIMG5526.jpg (http://postimage.org/image/943qvc0ub/)
a me sembra che quel pesce giallo sia una bella carpa koi!!!!...
comunque sia quando sono piccoli i pesci li metto subito nel laghetto oppure in un acquario momentaneamente?
baly'slake
25-03-2012, 20:47
Eh! Si! Non ti sbagli. Quella "era" una bellissima Koi pinne a velo. Un giorno è saltata fuori ed io non ero li. ... = -43
acquar54
25-03-2012, 20:48
no ora ho scoperto che è di un mio si dice''compare''...ma proverò a chiedergli se quello spazio di terra me lo può lasciare pe farci un bel laghetto visto che non lo utilizza più...voi avete mai provato a fare una cosa del genere???lo so sembro pazzo vado a chiedere di fare un laghetto anche se al mio ''compare''nel suo pezzo di terra...
baly'slake
26-03-2012, 01:24
no ora ho scoperto che è di un mio si dice ''compare''...ma proverò a chiedergli se quello spazio di terra me lo può lasciare pe farci un bel laghetto visto che non lo utilizza più...voi avete mai provato a fare una cosa del genere???lo so sembro pazzo vado a chiedere di fare un laghetto anche se al mio ''compare''nel suo pezzo di terra...
1) Gli chiederei che progetti ha su quel terreno.
2) Se non ti dice che lo vuol vendere o costruirci a breve, gli direi le tue intenzioni.
3) SE ti dirà di si, siccome tu comunque dovrai affrontare una spesa, ti dovresti far firmare un atto privato di comodato per almeno qualche anno. Così, saprai che per almeno un tot anni, nessuno ti caccerà. ;-)
4) Se ti chiede un affitto simbolico, SE ci tieni tanto ad avere un laghetto, pagalo. ;-)
N.B. Chiedere è lecito, rispondere è cortesia. :-)
acquar54
26-03-2012, 14:57
no ora ho scoperto che è di un mio si dice ''compare''...ma proverò a chiedergli se quello spazio di terra me lo può lasciare pe farci un bel laghetto visto che non lo utilizza più...voi avete mai provato a fare una cosa del genere???lo so sembro pazzo vado a chiedere di fare un laghetto anche se al mio ''compare''nel suo pezzo di terra...
1) Gli chiederei che progetti ha su quel terreno.
2) Se non ti dice che lo vuol vendere o costruirci a breve, gli direi le tue intenzioni.
3) SE ti dirà di si, siccome tu comunque dovrai affrontare una spesa, ti dovresti far firmare un atto privato di comodato per almeno qualche anno. Così, saprai che per almeno un tot anni, nessuno ti caccerà. ;-)
4) Se ti chiede un affitto simbolico, SE ci tieni tanto ad avere un laghetto, pagalo. ;-)
N.B. Chiedere è lecito, rispondere è cortesia. :-)
si ci proverò...oggi pomeriggio penso di parlarci ora staremo a vedere!!!!
onlyreds
26-03-2012, 15:37
Intanto ho spostato la discussione nella sezione giusta.
Io starei attento ad una cosa: se il terreno non è tuo ed il laghetto viene molto bello, non è che poi il tuo compare se lo vuole tenere lui???
Domanda banale, ma la corrente elettrica è disponibile vicino?
acquar54
27-03-2012, 00:10
Intanto ho spostato la discussione nella sezione giusta.
Io starei attento ad una cosa: se il terreno non è tuo ed il laghetto viene molto bello, non è che poi il tuo compare se lo vuole tenere lui???
Domanda banale, ma la corrente elettrica è disponibile vicino?
ciao per la sezione questa discussione l'avevo messa nella manutenzione del laghetto etc etc..ma non mi ha risposto nessuno...per quanto riguarda il fatto che se viene un bel laghetto e lui ci fa un pensierino a tenerselo tutto per se...beh è una cosa che infatti potrebbe succedere ed è per questo che dopo varie cose sto pian piano rinunciando...sigh...è da quando ero piccolo che volevo farmelo...no per la corrente elettrica basta prendere una prolunga da 10 metri,più il filtro che ho visto della tetra che ha 10 metri di cavo...20 metri arriva tranquillamente nel mio garage...
------------------------------------------------------------------------
ideona...ma dobbiamo lasciar perdere la corrente elettrica...mio padre ha un sacco di terre comprate sparse per la campagna vicino casa...ma se uno provasse a farci un bel laghetto li???purtroppo la corrente è un casino...forse stagno ma...non posso allevarci poi le koi!!!!!!!!!!!!!!mi sa che sono destinato a non fare nulla e a dedicarmi al futuro 100 litri che vorrei fare tropicale
baly'slake
27-03-2012, 01:16
Intanto ho spostato la discussione nella sezione giusta.
Io starei attento ad una cosa: se il terreno non è tuo ed il laghetto viene molto bello, non è che poi il tuo compare se lo vuole tenere lui???
Domanda banale, ma la corrente elettrica è disponibile vicino?
ciao per la sezione questa discussione l'avevo messa nella manutenzione del laghetto etc etc..ma non mi ha risposto nessuno...per quanto riguarda il fatto che se viene un bel laghetto e lui ci fa un pensierino a tenerselo tutto per se...beh è una cosa che infatti potrebbe succedere ed è per questo che dopo varie cose sto pian piano rinunciando...sigh...è da quando ero piccolo che volevo farmelo...no per la corrente elettrica basta prendere una prolunga da 10 metri,più il filtro che ho visto della tetra che ha 10 metri di cavo...20 metri arriva tranquillamente nel mio garage...
------------------------------------------------------------------------
ideona...ma dobbiamo lasciar perdere la corrente elettrica...
mio padre ha un sacco di terre comprate sparse per la campagna vicino casa...ma se uno provasse a farci un bel laghetto li ???
purtroppo la corrente è un casino...forse stagno ma...non posso allevarci poi le koi!!!!!!!!!!!!!!mi sa che sono destinato a non fare nulla e a dedicarmi al futuro 100 litri che vorrei fare tropicale
Se questi terreni sono isolati e non recintati, oltre al problema della corrente -che è piuttosto basilare- c'è anche il pericolo che poi qualcuno te lo scopra e vada a pescare, o a danneggiarlo. Di vandali in giroce ne sono tantissimi. #09
onlyreds
27-03-2012, 09:58
esistono delle pompette solari a 12V. non sono così efficienti come quelle che vanno a 220V, non di certo per un 10000L.
e poi c'è il rischio che te le rubino... :-(
acquar54
27-03-2012, 13:39
mmm per il fatto di rubare mi sembra impossibile poichè qui al paese mio non c'è ''nessuno''o quasi che vengono da altri paesi...nelle campagne non ci và praticamente nessuno e quindi sarebbe buono farsi un bel laghetto nell'orto di papà che aveva una volta...tuttavia purtroppo la corrente elettrica non c'è come potete ben immaginare...questa è una pecca...però che cosa sono queste pompette solari a 12 volt?
onlyreds
28-03-2012, 10:46
dai un occhio qui
http://www.primrose-italia.eu/pompe-solari-c-449_1477_3157.html?source=googleads&gclid=CPemgZWaia8CFcZc3wod3U9F_g
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |