PDA

Visualizza la versione completa : ventre gonfio:solo idropsia?


Frenci
15-04-2005, 15:03
Ho un guppy maschio adulto da molto tempo e da qualche giorno ha il ventre gonfio. Pare incinta. Non ha squame alzate, non ha occhi sporgenti. Mangia e nuota bene nonostante la panza anche se a volte tende spostarsi dalla folla davanti al vetro frontale. Ma come mi avvicino si piazza di corsa davanti a farsi largo. Il cibo lo smuove di corsa.
valori acqua in una vasca di 100 litri netti
kh 8
gh 12
no2 assenti
no3 12mg/lt
ph 7,6
conducibilità 605

25 gradi, molte piante, coinquilini guppy, platy, cory e ancy

GRAZIE PER L'AIUTO

lele40
15-04-2005, 19:28
io la escuderei l'idropisia,anzi non ci penserei proprio.
quello che si puo' pensare forse a dei vermi intestinali,oppure semplicemente a mangiato troppo e non riesce a liberarsi completamente.
io intrapprenderei una cura di aglio spremuto nel cibo...attenzione all'odore!!!!
ed inoltre varierei la dieta alimentare con degli zucchini o piselli sbollentati... a me lo hanno consigliato ed e' davvero efficace.facci sapere...ciao lele

Frenci
16-04-2005, 09:18
Grazie Lele....ti confesso che l'aglio l'ho usato la scorsa settimana e gli zucchini....saranno due settimane che non li propongo. Quindi ripeterò il tutto. Di zucchini devo fare almeno 4 rondelle perchè l'ancistrus ne reclama una tutta per se.
Grazie ancora, spero tu abbia davvero ragione. Il panzuto è panzutissimo però come dicevo nuota benissimo e le sue squamette sono ben aderenti al corpo.
Buon week end! :-))

polimarzio
16-04-2005, 15:11
Il panzuto è panzutissimo però come dicevo nuota benissimo e le sue squamette sono ben aderenti al corpo.

#24

Frenci
18-04-2005, 12:00
eh sì, è passato il week end ma la situazione è invariata. Unica distinzione dagli altri, oltre alla panza, è che non ha banchettato in fondo con le zucchine sbollentate. strano perchè non fa fatica ad andare in fondo, nuota in tutta la vasca.... è panzuto ma non ha altri sintomi. che aggiungere? Hai una vaga idea di cosa possa trattarsi?

poi non so se sia un caso ma mesi fa mi morì un platy per la suddetta patologia e avevo dato come cibo dell'artemia surgelata, ultimamente ho dato loro artemie vive.....mah!

polimarzio
19-04-2005, 00:18
Hai notato se presenta la respirazione accellerata?

Frenci
19-04-2005, 15:42
Stamattina ho passato del tempo con loro:

Sì, credo stia forse peggiorando, nuota con facilità e mangia, ha anche defecato (quindi non dovrebbe avere ostruzioni intestinali) ma l'ho visto andare ogni tanto accanto al tubo della pompa, gironzolando in superficie.
Che dici?

grazie!


PS:
Stamattina ho notato che nella vaschetta di quarantena in cui tenevo la platy "rinco" (credo davvero vecchia perchè non ha sintomi particolari) c'erano 8 piccoli allora ho trasferito tutti in vasca. Beh....meno male mi sono attardata a lavare tutto della vaschetta perchè la platy stazionava tra delle piante morsicata dai giovani. L'ho rimessa da sola e pare tranquilla, gironzola in tutta la vaschetta.

polimarzio
19-04-2005, 23:42
Potresti postare una foto del pesce?

Frenci
20-04-2005, 16:00
mi spiace, no. Ha la coda a triangolo rossa e il corpo blu. pare che un lato della coda abbia una colorazione più sbiadita.
Ha un ventre davvero gonfio poverino, però continua a nuotare bene e mangiare. anche se ogni tanto torna verso la pompa e nuota in superficie.
non sono d'aiuto, vero? Ora cercherò di spedire la foto ma so che ho poche chances.

lele40
20-04-2005, 20:42
potrebbe essere una infezione da fagellati intestinali?

polimarzio
21-04-2005, 00:12
mi spiace, no. Ha la coda a triangolo rossa e il corpo blu. pare che un lato della coda abbia una colorazione più sbiadita.
Ha un ventre davvero gonfio poverino, però continua a nuotare bene e mangiare. anche se ogni tanto torna verso la pompa e nuota in superficie.
non sono d'aiuto, vero? Ora cercherò di spedire la foto ma so che ho poche chances.
Sento puzza di idropisia!

Frenci
21-04-2005, 15:42
idropisia molto probabilmente, anche se non è giunta allo stadio di fargli alzare le squamette e modificare "lo sguardo"...comunque è morto stamattina, l'ho tolto davvero subito dopo il decesso che sono stata un po' a parare, dato che dalle 8 stava in superficie con respirazione difficoltosa. Mi pare di aver letto che in caso (?) di idropisia il malato potrebbe rilasciare liquidi infetti in vasca dopo il decesso....vero o no non ho voluto rischiare, fortunatamente ero a casa.

Grazie comunque #07