Visualizza la versione completa : Sale Preis e fosfati
Oggi ho misurato il valore dei fosfati in acqua nuova con sale preis:0,12 con fotometro..é mai possibile o sbaglio qualcosa?In acqua d'osmosi il valore è 0,02.
kobra,mi sa che sbagli qual'cosa
fappio, ....valori così alti non li hanno nemmeno sali scadenti...sinceramente però non so dare una spiegazione
il sale com'è stato conservato il pacco era nuovo ed integro...fai conto che se il sale non è conservato in buono stato e lontano dall' umidità e diventa grumoso in blocchi è da buttare praticamente..
Il sale mi è arrivato stamattina da the reefer ed è perfettamente conservato,non è la prima volta che uso il preis ma è la prima volta che misuro i fosfati su acqua nuova anche perchè non ero provvisto di fotometro.Ho rifatto il test altre 5 volte e il risultato oscilla da 0,10 a 0,12.Ho fatto il test anche sull'acqua del rubinetto:0,07 mentre come gia' detto l'acqua +d'osmosi da 0,01-0,02.Ho pensato anche che il contenitore che uso potesse falsare i risultati e allora hio ripetuto il test preparando l'acqua direttamente in un bicchiere:il risultato è uguale.Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato a fare questi test con il preis.
rveronico
15-03-2006, 23:54
se non ricordo male qualcun altro qui sul forum aveva misurato fosfati nel preis..
prova a fare una ricerca
E se non erro era il contenitore di plastica dove veniva preparata l'acqua..... #24
SupeRGippO
16-03-2006, 01:51
decasei, questa non l'ho mai sentita... potrebbe dar fastidio il contenitore ?
-05 -05 -05
ad ogni modo io nel preiss notai una piccola percentuale di fosfati piu' alta rispetto ai concorrenti... ma erano di 0.04 col MERCK...
di piu' non so... ma potrebbe anche essere giusto visto che e' un sale bello carico ;-)
pipistrello
17-03-2006, 22:55
Io uso Preis pero mi hai messo un dubbio voglio provare dato che ho il fotometro della hanna provo????? #24
SupeRGippO
17-03-2006, 22:58
e che aspetti ;-)
pipistrello
17-03-2006, 23:22
Io ho provato con fotometro Hanna misuro 0,09 l'acqua d'osmosi è di ieri questo nn so se puo incidere sul test.L'impianto per l'osmosi inversa sono stati cambiati cartucce e pre filtri a febbraio
sarei curioso di misurare il tropic marine.
ragazzi volete dire che potrebbe essere proprio il preis la causa dei miei PO4 in vasca???
ho un bel da preparare acqua fresca per i cambi!!! -04
Io ho provato molte volte e il risultato è sempre lo stesso:0,11-0,12.Mi piacerebbe che qualcuno di torino facesse i test per me...giusto per togliermi ogni dubbio.
openreef
20-03-2006, 13:08
test fosfati acqua osmosi con fotometro hanna : 0,02
test fosfati acqua marina nuova(dopo 48 ore dalla preparazione in contenitore di plastica e ovviamente prima di versarla in vasca) :0,04.
#28g
openreef
20-03-2006, 13:10
...dimenticavo, ovviamente acqua marina preparata con sale preis
openreef, comunque il sale , a prescindere da tutto, ti ha alzato il valore e questo non dovrebe accadere ...
SupeRGippO
20-03-2006, 21:52
secondo me si... una piccola quantita' di fosfati e' presente in tutti i sali,
pero' quello che mi sembra strano e' che openreef, misura i fosfati nell'acqua osmotica...
#07
Anch'io con stesso fotometro misuro0,02 di fosfati ma sono in procinto di cambiare impianto d'osmosi.
e quanti fosfati avete in entrata?
Ricordate di tener conto della tolleranza dello strumento, mi sembra che il fotometro della hanna abbia una tolleranza di 0.02 mg/l
Ciao Gerry
Ps
io comunque nel preis ho sempre misurato un pò di fosfati
infatti reputo tale strumento poco preciso con una tolleranza del genere.. #07
SupeRGippO
21-03-2006, 14:02
Secondo me.... e' meglio un test affidabile come il MERCK...
se si colora ci sono fosfati.... se rimane bianco no !!!
Non riesco a capire perche' si continui a pensare che il fotometro sia migliore... #24
zeorunner
21-03-2006, 14:42
l'accuratezza a 20° data dalla hanna per il fotometro fosfati LR è:
+-0,04 mg/l +-4% della lettura
qunindi il doppio di quella segnalata
Non riesco a capire perche' si continui a pensare che il fotometro sia migliore...
Perche' non puoi avere un'errore visivo, a meno che non sappia leggere i numeri...... :-))
Con tutti i test puoi avere una leggera differenza sulla base della luce che utilizzi, sulla posizione della provetta, sul tuo modo di vedere (non tutti percepiamo i colori allo stesso modo) ed altri fatori ancora di possibile errore, con il fotometro hai unicamente quell'errore.
Io ho confrontato piu' volte il fotometro Hanna con il Merk, sono sempre risultati valori eguali.
Ciao
inoltre io personalmente faccio un enorme fatica a distinguere le varie tonalita' di giallo,verde o rosso che dir si voglia(piccolo difetto della mia vista).Devo sempre far affidamento su mia moglie o su mio figlio mentre i numeri per fortuna li distinguo ancora..
decasei, questa non l'ho mai sentita... potrebbe dar fastidio il contenitore ?
Penso di si! infatti io uso il C200 per la determinazione dei fosfati e ho notato che se mantengo l'acqua in una bottiglia di plastica anche per breve tempo ho un valore alto dei fosfati, metre se prendo l'acqua diretamente dalla vasca il valore è completamente diverso. Ho letto che le bottoglie in plastica rilasciano fosfaiti (specialmente se esposte al sole).
-05 -05 -05
ad ogni modo io nel preiss notai una piccola percentuale di fosfati piu' alta rispetto ai concorrenti... ma erano di 0.04 col MERCK...
di piu' non so... ma potrebbe anche essere giusto visto che e' un sale bello carico ;-)
non vi preoccupate...PO4 nei sali commerciali sono normali..in tutti...
non è possibile avere una purezza chimica del genere..
infatti...quoto benny
cmq tornando al discorso fotometro reputo i merk o i rowa ottimi test tali da poter competere con un fotometro ed inoltre se paragonati allo stesso anche meno costosi..non dimentichiamo che col fotometro vanno cmq acquistati anche i reagenti che costano 30 euro circa per 100 misurazioni se ricordo bene..
SupeRGippO
21-03-2006, 23:29
in effetti io preferisco comprare il mio test MERCK e con 30 euro faccio le mie 100 misurazioni. ;-)
e risparmio i soldi :-D
BiAndrea
22-03-2006, 11:55
non vi preoccupate...PO4 nei sali commerciali sono normali..in tutti...
non è possibile avere una purezza chimica del genere..
li avevi pure trovati sull'IO?
thedarkman
22-03-2006, 17:32
Io avevo fatto dei test su alcuni sali (naturalmente fatti alla buona ma comunque con fotometro hanna).
Avevo provato anche a miscelare il sale in una bottiglia di vetro e avevo testato i po4 nell'osmosi (già nella botticella certificata per alimenti).
I risultati erano piuttosto deludenti per TMP, Preis e ME, gli unici che avevo trovati ottimi (a livello di PO4 presenti) erano l'aquamedic e il Korallen zuct.
Naturalmente sono test che ho fatto io, potrei anche aver beccato un sale sfigato...
Ad ogni modo arrivavo a circa 0,12/0,13 mg/l di PO4 nell'acqua marina appena preparata con acqua d'osmosi di 0,02 mg/l (almeno mi sembra di ricordare, dovrei guardare meglio...)
thedarkman
22-03-2006, 17:35
Ho trovato il post...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18019&start=0
Su alcune cose ricordavo male...
filizola
23-03-2006, 15:24
io ho sempre usato quello della Sera... secondo voi com'è?
Mi avete incuriosito, per cui ieri sera ho fatto anche io il test con il fotometro della Hanna:
Acqua nuova RO = 0,00
Acqua preparata con sale Preis dopo 24 h = 0,02
Acqua vecchia in vasca = 0,01
Importante , alla medesima temperatura, e a ph simili per l'acqua marina.
Una leggera presenza di fosfati nell'acqua nuova è plausibile , ma non a livelli oltre 0,1, che mi sembrano un pò alti. La causa penso si un errore di misurazione, o molto più probabilmente anche un ph molto diverso. Considerate che anche il contenitore in cui si prepara l'acqua potrebbe non essere perfettamente pulito, etc...
Il fotometro funziona molto bene, ho anche provato ad inquinare sporcando il cappuccio della provetta. Risultato fosfati 1,32. #23 #23
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |