Visualizza la versione completa : scalare con occhio vitreo? come curare?
Ciao a tutti
ho questo scalarone (è un maschio) da circa 5 anni (è lo stesso che si vede nella mia foto del profilo), di recente forse 1 settimana o poco più, mi sono accorto che sul occhio dx, presenta una patina, come rovinato, mi sembra che da questo lato sia anche diciamo diventato cieco, infatti per mangiare segue l'altro occhio, e forse non lo muove più ma non ne sono certo... a volte noto anche sul muco vicino alla pinna dorsale che vi rimane della sporcizia che poi vien persa col nuoto... agli altri scalari non succede.
inoltre mi sembra di aver notato poco fa delle feci un po' filamentose, possibile?
non ha pinne rovinate e non sono ferite da scontri che in passato ha avuto circa 2 anni fa e mai più visto scontrarsi (al max si scacciano e basta)
ho 5 scalari in un acquario da 200lt so che sono un po' tantini... gli altri stanno tutti bene.
il problema di questo sembra più l'occhio vitreo ora ho cercato su questa malattia ma ho trovato indicazioni che mi sembravano contrastanti ma visto che non sono esperto di medicinali meglio chiedere
http://s15.postimage.org/qa0s550t3/IMG_2172.jpg (http://postimage.org/image/qa0s550t3/)
http://s15.postimage.org/7qmhrhh7b/IMG_2174.jpg (http://postimage.org/image/7qmhrhh7b/)
http://s9.postimage.org/fbcnkdqfv/IMG_2177.jpg (http://postimage.org/image/fbcnkdqfv/)
(scusate la scarsa qualità delle foto o dei vetri un po' sporchi... d'oh #23)
è l'occhio vitreo? come si cura?
inoltre un amico mi ha regalato di recente 3 pastiglie di Sera Baktopur, può essere utile contro questa malattia?
per isolarlo purtroppo potrei farlo in una vaschetta di plastica da 20#25lt, può bastare per lo scalare? o ci soffre troppo? ci metto un filtro a zainetto o meglio un aeratore e basta? temperatura?
ciao e grazie per gli aiuti
eltiburon
24-03-2012, 16:12
Il Baktopur è liquido, non sarà il bactopur direct per caso?
Per l'occhio vedrei bene un ciclo di bactopur (NON direkt).
Per le feci filamentose, sospetto i flagellati, da curare col Flagyl (o Vagilen).
Il Baktopur è liquido, non sarà il bactopur direct per caso?
Per l'occhio vedrei bene un ciclo di bactopur (NON direkt).
Per le feci filamentose, sospetto i flagellati, da curare col Flagyl (o Vagilen).
sì "Baktopur direct" pasticche gialle, che lui si era procurato in svizzera perchè mi ha detto che in italia non si trova più.
ma secondo te è possibile che abbia sia l'occhio vitreo che i flagellati?
sembrava avesse le feci "mollicce" biancastre che scendevano, diverse dalle solite compatte, è la prima volta che lo noto e mi è venuto il dubbio.
cmq li alimento con uovo sodo (tuorlo), scaglie di origine vegetale, fiocchi classici, granuli origine vetale, chironomus e artemia surgelate e verdura bollita (per i pesci da fondo)... alternatamente ovviamente a giorni alterni ed ogni 10g faccio digiuno.
cmq come mi consigli di agire? grazie
Prova a fare una cura "della nonna".
Metti il pesce nella vaschetta da 20 lt. con tre cucchiaini da caffè di sale da cucina e con aeratore.
Magari fallo domani che lo puoi controllare. A volte il sale fa miracoli.
Per le feci prova prima con aglio fresco mischiato a verdure, potrebbe anche trattarsi di una semplice infiammazione intestinale.
Il tuorlo d'uovo non so se è adatto a pesci adulti ma sporca molto.
I valori dell'acqua quali sono?
Prova a fare una cura "della nonna".
Metti il pesce nella vaschetta da 20 lt. con tre cucchiaini da caffè di sale da cucina e con aeratore.
Magari fallo domani che lo puoi controllare. A volte il sale fa miracoli.
Per le feci prova prima con aglio fresco mischiato a verdure, potrebbe anche trattarsi di una semplice infiammazione intestinale.
Il tuorlo d'uovo non so se è adatto a pesci adulti ma sporca molto.
I valori dell'acqua quali sono?
il tuorlo d'uovo non lo di spesso ma un paio di volte al mese, quando in casa abbiamo le uova... ma comunque lo mangiano volentieri e lo faccio solo per variare.
cmq i valori con i test liquidi Sera sono:
pH: 7 - NO3: 25 - GH: 18 - KH: 4
siccome l'acquario è aperto spesso evapora l'acqua e per i rabbocchi uso l'acqua di rubinetto che è un po' duretta (GH mi pare 14) ed ha pH 7
per l'acqua nella bacinella da 20lt, uso quella dell'acquario o la prendo dal rubinetto? o devo munirmi di quella di osmosi?
per quanto tempo lo devo tenere in "isolamento" con l'acqua e sale?
grazie per i consigli
cmq i valori con i test liquidi Sera sono:
pH: 7 - NO3: 25 - GH: 18 - KH: 4
siccome l'acquario è aperto spesso evapora l'acqua e per i rabbocchi uso l'acqua di rubinetto che è un po' duretta (GH mi pare 14) ed ha pH 7
Non può sopravvivere in questi valori. I rabbocchi vanno fatti con acqua d'osmosi, altrimenti a lungo andare quello diventa calcare liquido e i pesci si ammalano, come sta in effetti già accadendo.
Segui il consiglio del sale, ma poi in seguito fai piccoli e frequenti cambi d'acqua mirando a ottenere un gh non superiore a 10 - 12...
ho spostato lo scalare nella bacinella in isolamento...
18lt d'acqua con 3 cucchiaini di sale... l'aeratore ed il riscaldatore newattino (così da avere una temperature buona)
per quanto tempo devo lasciarlo lì così? devo metterci del ceratophillum qualcosa nella bacinella? devo dargli da mangiare in questo periodo?
per un azione più mirata, devo procurarmi qualche farmaco o qualcosa?
No, lascialo a digiuno. Dovresti vedere se migliora entro uno o due giorni.
Se vuoi ordinare il baktopur intanto...
No, lascialo a digiuno. Dovresti vedere se migliora entro uno o due giorni.
Se vuoi ordinare il baktopur intanto...
lo sto tenendo a digiuno in "quarantena" spero migliori... vediamo oggi e domani.
dove posso trovarlo il baktopur? ho chiesto ad un negozio (importante negozio qui nella mia zona che c'è anche qui su AP) ma mi ha detto che non ce l'ha...
No, i farmaci uso acquariofilo in Italia non li trovi più salvo due che però non fanno al tuo caso.
Devi cercarli on line (Zooplus.it)
No, i farmaci uso acquariofilo in Italia non li trovi più salvo due che però non fanno al tuo caso.
Devi cercarli on line (Zooplus.it)
grazie. do un'occhiata al sito o magari su ebay.
grazie lo stesso.
vi terrò informati come va intanto l'occhio col sale.
No, lascialo a digiuno. Dovresti vedere se migliora entro uno o due giorni.
Se vuoi ordinare il baktopur intanto...
ho ordinato il baktopur su zooplus come consigliatomi (ieri) ed oggi è partito il pacco... magari domani o venerdì mi arriva o mal che vada, settimana prossima...
lo scalare intanto nel 20 lt... segni di miglioramento?
forse appena appena, ma non ne sono sicuro. feci nella vaschetta non ne ho viste o forse qualcosina e non mi sembra filamentoso, è 2 giorni che non gli do cibo.
devo dargli qualcosa? o niente ancora?
cosa faccio ora? aspetto che mi arrivi il farmaco e lo scalare lo lascio lì o lo risposto nel acquario di comunità?
se lo lascio lì il pesce, quando mi arriva il farmaco, lo metto in quella stessa acqua (che aveva i 3 cucchiai di sale) o cambio l'acqua?
o sposto il pesce in acquario, cambio l'acqua e lo rimetto in quarantena col farmaco?
spero possiate aiutarmi.
grazie
Pare che Zooplus consegni in due gg. Io terrei lo scalare separato ancora cambiandogli semplicemente acqua, prima magari dagli qualcosina da mangiare.
Le istruzioni sono in tedesco, comunque sono 22 gocce/20 lt. il primo ed il terzo giorno di cura.
Al quinto cambio acqua e filtrazione. Nel tuo caso lo trasferisci solamente in vasca.
Pare che Zooplus consegni in due gg. Io terrei lo scalare separato ancora cambiandogli semplicemente acqua, prima magari dagli qualcosina da mangiare.
Le istruzioni sono in tedesco, comunque sono 22 gocce/20 lt. il primo ed il terzo giorno di cura.
Al quinto cambio acqua e filtrazione. Nel tuo caso lo trasferisci solamente in vasca.
grazie mille, farò così. intanto gli ho dato un po' da mangiare, gli ho messo uno stelo di ceratophyllum ed una luce.
poi quando mi arriverà il pacco agirò come mi hai suggerito. grazie!
ieri ho iniziato a fare il trattamento, vediamo come va :)
cmq dopo il trattamento lo scalare presentava ancora l'occhio vitreo... miglioramenti? forse appena appena, ma non ne sono sicuro... l'ho rimesso ieri nella vasca di comunità.
oggi sentendo un conoscente mi ha detto che se ho visto dei miglioramenti di rifare il trattamento... però non sono sicuro dei miglioramenti... vedrò il da farsi.
grazie comunque delle risposte e degli aiuti.
Ok comunque cerca di portare i valori ad un livello adatto al pesce come ti era stato consigliato all'inizio da Mel altrimenti ti ritroverai sempre con qualche problema, ciao
Ok comunque cerca di portare i valori ad un livello adatto al pesce come ti era stato consigliato all'inizio da Mel altrimenti ti ritroverai sempre con qualche problema, ciao
si mi sono dotato di acqua di una bella tanicozza da 20lt di osmosi, lo so che è poco, ma per iniziare coi cambi va bene nei prossimi giorni mi adopero :) poi me ne procurerò ancora...
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |