Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo dolce ( discus)


danibrigna
24-03-2012, 14:00
ho deciso di fare un acquario con dei discus... il rivenditore prima di sapere la mia scelta mi ha venduto un neon normale e uno blu al posto del rosa... voi cosa dite????? ( in riguardo alla sceta dei neon)

Fra91
24-03-2012, 14:27
Quello blu lo puoi buttare #23 La vasca che dimensione ha?

bettina s.
24-03-2012, 14:30
Quello blu lo puoi buttare, magari meglio se se lo fa cabiare dal negoziante con uno a gradazione kelvin tra i 4.000 e i 7.000 :-))

Se la vasca è da 120 litri i discus non ci stanno.

danibrigna
24-03-2012, 14:59
120 litriii

bettina s.
24-03-2012, 15:02
120 litriii-28d#
i discus vanno messi in gruppo, minimo 4 esemplari, diventano enormi, sporcano davvero tanto, necessitano di vasche da 200 litri in su, poi se ce li vuoi infilare ugualmente non è che possiamo farci nulla, oltre a sconsigliartelo. :-)

Mel
24-03-2012, 15:03
120 litriii

Non c'è proprio chance di tenerci dei discus (si parla minimo di 250/300L)..
Ma se ti piacciono i sudamericani puoi provare con i ciclidi nani.

dave81
24-03-2012, 15:03
è il tuo primo acquario in generale oppure è il tuo primo acquario con discus?

Gen.gi
24-03-2012, 15:03
con 120 te lo sconsiglieranno quasi tutti...anzi tutti

danibrigna
24-03-2012, 15:05
e il primo diciamo ho un mini acuario da 18 litri

Mel
24-03-2012, 15:07
e il primo diciamo ho un mini acquario da 18 litri

Senza pesci spero :-))

dave81
24-03-2012, 15:10
te lo chiedo perchè per tenere i discus comunque un minimo di esperienza ci vuole. e serve anche un acquario grande:-)

danibrigna
25-03-2012, 02:24
Capitoooooo.. Cmq mi Sa ke ho cambiato idea anke se mi piacciono tanti

Gen.gi
25-03-2012, 23:55
come ti hanno gia consigliato una coppia di ciclidi nani ti potrebbero dare MOLTISSIME soddisfazione in un acquario come il tuo

druido.bianco
26-03-2012, 01:06
Pienamente daccordo , in 120 l il discus nuota di traverso quando è adulto, ma per i ciclidi nani va benissimo, guarda microgeophagus ramirezi o i vari apistogramma ( vejita, agazi, borelli, cacatuoides) se ti piacciono ti guidiamo all'allestimento di un sudamericano se no dicci se preferisci altri pesci e intorno a loro si costruisce l'allestimento

fabiocl
26-03-2012, 01:35
Concordo con gli altri,120 litri sono pochi a meno che dovrebbe essere totalmente vuoto e metterne 2 anche se sarebbe meglio averne di piu'.io ho 4 discus e altri pesci in 300 litri lordi.

druido.bianco
26-03-2012, 01:37
Per totalmente vuoto intendi senza manco il ghiaino, tipo vasca da riproduzione ^^

fabiocl
26-03-2012, 01:42
I ramirezi sono davvero belli.te li consiglio.per mia esperienza sono molto attivi e belli da osservare
------------------------------------------------------------------------
Si totalmente vuoto.

celicas
26-03-2012, 10:15
120 litriii

Non c'è proprio chance di tenerci dei discus (si parla minimo di 250/300L)..
Ma se ti piacciono i sudamericani puoi provare con i ciclidi nani.

quotissimo.......:-)

danibrigna
26-03-2012, 12:42
belli i ramirazei ma con cosa li abbino???? e quali piante??? posso metterci i guppy e plati

druido.bianco
26-03-2012, 12:49
Niente guppy e platy coi ramirezi, piante puoi metterci tutte quelle che vuoi, dipende dalla tua illuminazione e da che tipo di vasca vuoi fare, se vuoi ricostruire un biotopo completo sudamericano allora limitati a piante sudamericane

se no fai un plantacquario e metti tutte quelle che ti piacciono e crescono con la tua luce, in ogni caso ti consiglio di abbondare sono pesci a cui piace vivere nella folta vegetazione e hanno bisogno di tanti ripari per sentirsi al sicuro, se glie ne fai pochi rischi di non vederli mai perchè si nasconderanno sempre.....

come altri pesci metti un branco da 8 a tua scelta tra nanostomus, hemigrammus, neon, cardinali, e una decina di otocinclus oppure 7-8 corydoras, se metti i corydoras allestisci con sabbia fine il fondo, per gli oto non c'è bisogno.
------------------------------------------------------------------------
ecco l'elenco delle piante sudamericane

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99742

danibrigna
26-03-2012, 13:02
grazie mille mi hai dato parecchie informazioni ke non conoscevo sono un altra cosA?? XKE NO I GUPPY?????

druido.bianco
26-03-2012, 13:11
Perchè vogliono valori dell'acqua diversi, i guppy prediligono acqua mediamente dura con ph leggermente alcalino, mentre i ramirezi ( che sono anche abbastanza sensibili ai valori dell'acqua) la vogliono debolmente acida o al massimo neutra per quanto riguarda il ph, e tenera per quel che riguarda la durezza. Per questo sono incompatibili.

Poi questo non significa che se li metti tutti e due insieme uno dei due schiatta al secondo giorno, ma sicuramente uno dei due vivrà male, si stresserà, morirà prima, si ammalerà con più facilità, non è comunque bello tenre un pesce eper farlo soffrire. Al di la dei valori dell'acqua io non vedo bene ramirezi e guppy anche per via dei comportamenti, timido ma territoriale il primo, vivace e libertino il secondo, secondo me o i ram sarebbero sempre spaventati e stressati oppure si incavolerebbero e comincerebbero a picchiare i guppy..... o magari entrambi a giorni alterni!

danibrigna
26-03-2012, 13:23
Benissimo scelgo o 1 o l'altro cmq.... Cosa potrei mettere con i guppy

Mel
26-03-2012, 13:53
ok... vista la domanda di mettere ramirezi con guppy (che è come chiedere "perchè no la stagnola nel microonde?"), ti suggerirei di documentarti un po' di più ;-)
D'altra parte come si suol dire: nessuno nasce imparato. No? :-))

druido.bianco
26-03-2012, 14:19
coi guppy puoi mettere platy, xiphophorus ( portaspada), molly e in generale gli altri membri della famiglia die poecilidi tranne la poecila velifera che ha bisogno di acqua salmastra e diventa abbastanza grande.

Sono due tipi di pesci completamente diversi, i poecilidi sono pesci con poche esigenze, molto colorati e vivaci ma fermati li, niente comportamenti particolati, un pò stupidini, pensano solo a mangiare e riprodursi .... un pesce da neofita ma che alla fine non lascia molto, i ramirezi sono ciclidi nani ( alla famiglia dei ciclidi appartengono i pesci più inteligenti , gli oscar addirittura riconoscono i volti delle persone) e hanno bisogno di essere coccolati un pò, sono più delicati, in compenso mostrano dei corteggiamenti, difesa e definizione del territorio, e semplicemente un comportamento che ti tiene davvero incollato alla vasca..... pensa (parlando di ciclidi) che ieri due femmine dei miei ciclidi del malawi si stavano azzuffando, io stavo al pc ho girato la sedia e le ho guardate storte......si sono immediatamente fermate e dopo poco una ha fatto dietrofront!

sia ben chiaro non voglio dire che non devi rpendere i guppy, ma devi scegliere se preferisci dei pesci vivaci che semplicemente nuotano avanti e indietro, che potrai ammirare nei loro bellissimi colori ogni qual volta vorrai, oppure se preferisci una cosa un pò più fina con dei pesci dal carattere forte

Renzo90
26-03-2012, 15:22
Potresti anche inserire solo una coppia di scalari, (se ti piacciono) e tentare la riproduzione;-)
Ovviamente per farlo devi anche rinunciare a molti pesci.
Già una coppia in 120 litri ci sta precisa precisa

druido.bianco
26-03-2012, 15:29
Non consiglierei gli scalari in 120 litri, no no...... vedi moti qui sul forum che danno un 120lt come misure minime per gli scalari, ma uno scalare bello scresciuto sbatte sia sopra che sotto in un 120, io li ho tenuti in un 180 (una coppia) e per me è il minimo.....quando le pinne e i "baffoni" si allungano l'altezza del 120 non basta più. poi se ce li metti mica stirano, però stanno stretti.

danibrigna
27-03-2012, 09:29
mi sa ke farò un acquario guppy piu semplice cosi da acquisire esperienza per il futuro

oliver63
27-03-2012, 10:33
mi sa ke farò un acquario guppy piu semplice cosi da acquisire esperienza per il futuro

in 120 lt puoi mettere un trio di guppy, uno di platy e 7/8 corydoras aeneus sul fondo
così è nata la mia prima vasca e mi sono trovato bene. non sono pesci difficili, non avranno comportamenti particolari, ma è una configurazione semplice per iniziare.
scegli bene anche le piante, che molti danno per scontate, ma sono anch'esse complicate da far crescere bene.
io ho messo anche delle red cherry e mi sono immancabilmente ritrovato le lumachine...
chiaramente segui tutte le regole per l'allestimento e per l'introduzione della fauna...
non avere fretta!

druido.bianco
27-03-2012, 11:46
Che figata siamo passati dai discus ai guppy XD . perfettamente daccordo con tutto quello che dice Oliver63

druido.bianco
27-03-2012, 11:47
Che figata siamo passati dai discus ai guppy XD . perfettamente daccordo con tutto quello che dice Oliver63

danibrigna
27-03-2012, 13:18
è una presa per il c***? direi ke sono in questo forum per inesperienza nel campo di conseguenza per evitare errori ecc...( non credo sarebbe carino) e anke perchè non mi fido sempre dei negozianti.. che tra l'altro mi hanno detto ke 120l ci possono stare per i discus.. cmq ritornando su cose piu importanti oggi volevo comprare il fertilizzante le la ghiaietta da mette sul fondo...ora vi chiedo se devo fare particolare attenzione nell'acquisto... se me ne consigliate qualcuno e se mi consigliate le piante da mettere...

druido.bianco
27-03-2012, 13:32
non mi azzarderei mai a prendere per i fondelli nessuno, scusa se può esserti sembrato così, era tanto per scherzare non c'era volontà di offendere o coglionare nessuno, scusami ancora, vedrò di rispondere in maniera oggettiva ed evitare di scherzare se c'è la possibilità che qulcuno prenda a male un gioco.

Fai bene a non fidarti dei negozianti, alcuni sono esperti in malafede, altri sono mediamente esperti e prendono cantonate, altri poi non sanno proprio quello che vendono. Pochi sono quelli davvro esperti che ti consigliano per il meglio, almeno nella mia esperienza, invece qui sul forum c'è chi ne sa di più o meno ma nessuno ha interesse a farti sbagliare...... sai che mi ha detto giorni fa un negoziante? "io non prendo i ciclidi del malawi, hanno poco smercio, poi la gente che li compra si stufa e me li riporta.... e poi mica sono fesso, sono pesci che campano 10 anni e non hanno bisogno quasi di niente, se consiglio ai miei clienti i malawi poi non mi comprano più fertilizzanti, piante, pesci, solo il mangime.... e che so pasquale?"

Tornando in topic, per il ghiaietto vanno bene tutti i tipi di ghiaia non calcarea, meglio di granulometria media o medio fine, possibilemnte non spigolosa ed assolutamente non tagliente, ti sconsiglio di allestire a due strati ( fondo fertile+fondo inerte) in quanto col tempo si mischierebbero e farebbero un macello, se vuoi u fondo ferile prendi un fondo unico tipo la seachem flourite o i fondi allofoni (costano molto) se non un normale fondo inerte di colorazione naturale e in caso aggiungi poi delle palline fertilizzanti alle piante che lo richiedono.

Per poterti consigliare le piante ci dici che impianto di illuminazione hai? serve di sapere i watt della lampade, se sono t5 o t8 (neon) o se non sono neon, se hai i riflettori o meno

Mel
27-03-2012, 13:36
No non era una presa per il culo, i ocnsigli dati finora sono tutti sensati.
120L sono pochi per i discus. Chiedono un'acqua a bassisima carica batterica e tanto spazio. Volendo farlo (e sarebbe una forzatura) dovresti sovrafiltrare molto, fare tanta manutenzione, e mettere in conto anche un filtro UV..

Se invece vai per i guppy, hai meno problemi e intanto ti fai un po' "le ossa", impari le basi, e magari fra un annetto o 2 dai via i tuoi guppy e ti dai ai discus, o meglio (per la tua vasca) ai ciclidi nani o agli scalari..

Per ora il punto è: cosa vuoi fare? Guppy (centroamericano) o ciclidi/discus (amazzonico)? Vuoi fare guppy ma poi prenderti la libertà in futuro di cambiare senza dover smontare tutto e rifare?
Perchè a questo punto i consigli sull'allestimento differiscono in base a cosa vorrai fare :-))

danibrigna
27-03-2012, 14:12
ho un neon bianco e uno blu (consigliato dal negoziane ma se possibile mi sa che lo cambio con un rosa)) in piu ho anche i cosi di alluminio ke rifletto.... io verrei mettere il doppio fondo sotto fertilizzante e poi normale a questo punto medio fine "tondeggiante" di piante qui sul forum ne ho viste tante ke mi piaccio ti dico anke quali sono ...: bacopa myriophylloides, cabomba caroliniana gray, limnophila heterophylla o sessiliflora blume, ceratophyllum demersum, eleocharis acicularis o parvula, hygrophila corymbosa lindau, ludwiga repens... voi ke dite??? cmq ho scelto guppy e compatibili ma prima volevo scegliere le piante...


ps... la mia reazione è stata causa di non conoscenza dell'ambiente forum di acquaportal perdonami.....

Mel
27-03-2012, 14:19
sai più o meno conoscendoci (virtualmente) si tende ad assumere un tono a volte un po' troppo colloquiale.. mi scuso perchè anch'io posso essere stato un po' brusco :)

Dai neon descritti così posso solo dirti che tendenzialmente non vanno bene. Però solitamente (soprattutto se sono neon per acquari) su c'è scritto marca e modello, in internet si può risalire a che spettro hanno.. quindi puoi postarci appunto marca e modello?

Io come fondo, visto appunto che vuoi andar su un fondo tondeggiante, ti consiglierei una terra allofana a grana fine. Va fatta saturare inizialmente (assorbe i carbonati) prima che possa andar bene per i poecilidi (guppy etc) poi però andrà bene sia per loro che per le piante che (in futuro) per i ciclidi.
Documentati un po' su questi fondi e vedi se ti piacciono. Hanno il vantaggio di durare praticamente per sempre perchè più passa il tempo, più si arricchiscono (invece di impoverirsi).

danibrigna
27-03-2012, 14:31
ok ora provo a vedere.... provo a darti qualche informazione...solo ke sono a lezione e i neon in macchina....cmq non ho capito sono 2 strati??? cmq sullo scontrino c'è scritto lampada supra lux 18w e lampada acti-reef 18w

druido.bianco
27-03-2012, 14:33
ho un neon bianco e uno blu

Mel ti ha detto tendenzialmente, io quantificherei che al 99% ( mi sentirei anche di dire 100) non va bene, al massimo andrei su due luci bianche (9000k) che però possono favorirti lo sviluppo di alghe tipo nere a pennello e alghe a barba..... bada dico favorire, prima devono esserci le condizioni per farle venire, ma se ti vengono e hai quelle luci è più dura del normale mandarle via, io ti consiglierei 2 neon gialli (6800k) o meglio uno giallo e uno giallissimo (6800 e uno 4000) se proprio ti piace una luce più bianca uno bianco e uno giallo ( 6800 e uno 9000)

io verrei mettere il doppio fondo sotto fertilizzante


Ti ho già detto che col tempo a forza di fare i vari pianta-spianta-ripianta-rispianta, il fondo fertile ti viene a galla, stai a sentire chi ha buttato 30 litri di fondo la settimana scorsa perchè con gli anni era diventato polveroso, inquinante e inguardabile..... te lo dico perchè ho fatto lo stesso errore, e mica ho comprato un fondo qualsiasi ho preso il dennerle...... e visto che mi si era mischiato ho dovuto buttare anche un bellissimo ( e non economico) ghiaino della ottavi, che ora non potrò più utilizzare......

la terra allofana è un ottimo consiglio....... è un fondo che ripaga nel tempo

Per dirti le piante serve sapere da quanti watt sono i neon.
------------------------------------------------------------------------
Ok non avevo visto il tuo ultimo post, la acti-reef dovrebbe essere la blu giusto? lo dice proprio il nome, è per acquari marini ;-)

il fondo fertile è uno strato di fondo che si mette sotto all'inerte, e quando arrivano le radici li nutre le piante, ma si inizialmente è un'altro strato, poi quando spianti qualcosa le radici lo portano sempre più a galla, finchè non fa un minestrone e ti tocca smantellare

danibrigna
27-03-2012, 14:40
ragazzi appena vado in pausa vado in macchina e vi dico tutto quello ke c'è scritto sulla confezione nel frattempo vi ringrazio per l'aiuto...mi sono iscritto al forum sul consiglio di chi mi ha regalato l'acquario e devo dire ke è molto utile...nel frattempo vi chiedo io ho 3 "ventole" di movimento credo per simulare un po di corrente ( credo) li aveva il mio amico nel marino...li ho puliti completamente... voi ke dite sono utili??? vanno bene??

Mel
27-03-2012, 14:48
c'è scritto lampada supra lux 18w e lampada acti-reef 18w
è bastato :)
non va bene nessuna delle 2 -.-
Il consiglio è di riportarle indietro intatte e farti fare un buono acquisto (da usare per le piante magari)..
Le luci ti conviene prenderle in un negozio di forniture elettriche.
Cerca dei neon philips o osram con sigla 840 e 865 (uno di un tipo e uno dell'altro). Vedrai che il commesso ti darà quel che ti serve, e li pagherai circa 6€ l'uno.
Ma hai solo 2 lampade da 18W su 120L? è un po' pochino per la maggior parte delle piante.. (per alcune di quelle che hai scritto van bene, per altre no).

Guarda magari a questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
e mantieniti nella colonna "bassa". Il vantaggio è che allestendolo con le piante giuste, poca luce = poche alghe. :-))

danibrigna
27-03-2012, 14:50
su internet ho trovato questo....Quindi, in sintesi, il fondo ideale per chi vuole usare la terra allofana è:
- Cavetto sotto-sabbia
- Strato 1 (quello vicino al vetro di fondo): substrato fertile normale
- Strato 2 (intermedio): terra allofana
- Strato 3 (a contatto con l'acqua): ghiaia inerte
cosa devo eliminare??? devo mettere solo la terra???

Mel
27-03-2012, 14:51
ragazzi appena vado in pausa vado in macchina e vi dico tutto quello ke c'è scritto sulla confezione nel frattempo vi ringrazio per l'aiuto...mi sono iscritto al forum sul consiglio di chi mi ha regalato l'acquario e devo dire ke è molto utile...nel frattempo vi chiedo io ho 3 "ventole" di movimento credo per simulare un po di corrente ( credo) li aveva il mio amico nel marino...li ho puliti completamente... voi ke dite sono utili??? vanno bene??
si chiamano pompe di movimento. Anche se in effetti fuori dall'acqua sembrano ventole :-D
Nel dolce non si usano solitamente, ma una si può anche mettere. Ai guppy/platy/etc la corrente non dispiace.
Fatti dire dal tuo amico quanta potenza hanno, perchè quelle da marino spesso sono delle bombe da 2000Litri/ora, nell'acquario dolce ci fai un frullato! :-)):-))

danibrigna
27-03-2012, 14:52
ahah ooooookkkkkk ahahhahahahh

Mel
27-03-2012, 14:54
su internet ho trovato questo....Quindi, in sintesi, il fondo ideale per chi vuole usare la terra allofana è:
- Cavetto sotto-sabbia
- Strato 1 (quello vicino al vetro di fondo): substrato fertile normale
- Strato 2 (intermedio): terra allofana
- Strato 3 (a contatto con l'acqua): ghiaia inerte
cosa devo eliminare??? devo mettere solo la terra???

No. Il fondo ideal con terra allofana è (da sotto, quindi dal vetro di fondo)
1) cavetto riscaldante
2) lapillo vulcanico
3) terra allofana

Assolutamente non va mischiata col ghiaino o viene una schifezza.
Del lapillo vulcanico (che si usa anche perchè costa pochissimo, è quello per vasi) puoi pure fare a meno e mettere solo terra allofana, visto che usi il cavetto. Il lapillo infatti serve per mentenere una zona porosa che permette al fondo di aerarsi, funzione già svolta dal cavetto. Quindi diciamo che l'1 e il 2 puoi metterli o solo uno (a piacere), o entrambi.

danibrigna
27-03-2012, 14:58
La terra l'ho vista e mi piace il cavetto lo compro l'altra cosa nn la conosco

Mel
27-03-2012, 15:05
lapillo:
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29044306500972/T/340x340/C/FFFFFF/url/raggio-di-sole-lapillo.jpg
costa circa 5€ al sacco. E i sacchi sono grandi. Lo trovi nei garden tipo Brico Center o Leroy Merlin.

danibrigna
27-03-2012, 15:06
Nel tuo acquario cosa hai messo o cosa metteresti...?
------------------------------------------------------------------------
Tra l'atro basta questo non servono fertilizzanti

Mel
27-03-2012, 15:16
nel mio acquario (in firma) ho lapillo + akadama.
Non servono fertilizzanti nel fondo perchè le piante vi radicano molto bene e siccome non va sifonato per pulirlo (lo schifo si infiltra e fa da concime) col tempo si arricchisce.
Devi comunque fertilizzare con i fertilizzanti liquidi se metti piante galleggianti o che radicano poco.
Con la luce che hai, ti suggerisco la Hygrophila polysperma come pianta a crescita veloce, e cryptocorine varie che su questo fondo ci vanno a nozze.
Anche qualche anubias e microsorum ci starebbero bene, magari legate a dei legni.

danibrigna
27-03-2012, 15:28
Marca: zolux supral t 8
130000° K

Blu zolux actireef t8
60 cm 18w
380 480 nm
quello che c è scritto sulla confezione

Anto86
27-03-2012, 15:31
ok... vista la domanda di mettere ramirezi con guppy (che è come chiedere "perchè no la stagnola nel microonde?"), ti suggerirei di documentarti un po' di più ;-)
D'altra parte come si suol dire: nessuno nasce imparato. No? :-))

Ah la stagnola no nel micronde? #rotfl#

Mel
27-03-2012, 15:40
Marca: zolux supral t 8
130000° K

Blu zolux actireef t8
60 cm 18w
380 480 nm
quello che c è scritto sulla confezione

sì è quel che avevo trovato su internet. riportali e fatti dare un buono per le piante o altro :)

danibrigna
27-03-2012, 15:42
Quale posso tenere dei 2

Mel
27-03-2012, 15:53
Quale posso tenere dei 2

Nessuno -.- sono tutti e 2 da marino. Ti avevo risposto qualche topic fa....

druido.bianco
27-03-2012, 15:54
Ormai dire che concordo con mel in tutto è quasi scontato, è l'ultima volta che lo scrivo ;-)
------------------------------------------------------------------------
Per me solo fondo allofano, ormai li fanno che non si sbriciolano non come l'akadama o i vecchi allofani che diventavano fanghiglia, io farei solo quello senza cavetto e senza lapilli ho due amici che l'hanno fatto così l'acqua circola non c'è bisogno di altri attrezzi e non danno ( questi nuovi) problemi di zone anossiche, basta prendere ghiaino allofano e non le terre allifane

Mel
27-03-2012, 16:06
ormai van bene tutti i fondi di terra allofana, non serve che lo cerchi particolare. Io comunque il cavetto o in alternativa il lapillo li consiglio a prescindere. Il mio sta lì da 5 anni e fa il suo sporchissimo lavoro. E fra un po' trasloco casa e vasca, e il fondo riciclo lo stesso :-))

Eventualmente se ne vuole uno che dà meno problemi di altri (assorbe meno carbonati) c'è il jbl manado. Se no quello blubios costa meno e va bene uguale. Anche il wave master soil è ottimo, e in + è pre-arricchito.

druido.bianco
27-03-2012, 16:14
Io non so che marca consigliare dovrei sentire i miei amici che lo usano, ma so sicuro che costa in sacco quindi se quelli che consigli tu son buoni ugualmente e costano meno tanto vale prendere quelli

danibrigna
27-03-2012, 16:53
Ma quindi i lapilli sn in alternativa al cavetto perche io quello l ho gia

Mel
27-03-2012, 16:59
Ma quindi i lapilli sn in alternativa al cavetto perche io quello l ho gia

In alternativa oppure in aggiunta. libera scelta su questo punto :-))
Sicuramente con solo akadama non hai il rischio che pintando o spostando qualche pianta ti tiri su qualche sassetto di lapillo attaccato alle radici (a me capita spesso).. Vabbè che basta spingerci poi sopra con un dito per riaffondarlo dentro, non è un gran dramma.

danibrigna
27-03-2012, 19:46
ok se facessi invece
cavo
lapillo
fertilizzante a pezzi
e chiaietta medio fine tonda???

druido.bianco
27-03-2012, 19:53
Che vuol dire fertilizzante a pezzi?
------------------------------------------------------------------------
Se intendi tabs fertiluzzanti sbriciolate allora fai solo tab sbriciolate e ghiaino inerte, ma non è comunque come un fondo autofertilizzante se fai così dopo 6 mesi ri stai da capo a dodici

danibrigna
27-03-2012, 20:01
la sostanza e se posso sost la terra cn semplice ghiaia

druido.bianco
27-03-2012, 20:15
se metti la ghiaia non c'è bisogno ne di cavetto ne di lapillo, essendo più grande come granulometria si ossigena bene anche senza altre cose sotto