PDA

Visualizza la versione completa : Alcune domande su Sternotherus odoratus.


fastfranz
15-04-2005, 14:54
Ciao

Cominciamo dalla più ovvia: è in CITES?

Poi, seguitando:

- con modesta esperienza di tartarughe (un anno, abbondante, con una Pelomedusa subrufa) e molta di più con gli acquari (di tutti i tipi) è specie da consigliare?!?!? Ovviamente vasca DEDICATA

- Dimensione massima "reale"? E' vero che resta sotto i 10 cm? Velocità di crescita?

- Che esigenze ha (terrario/arredo/temprature/alimentazione/altro)?

- Costo? 30 euro per un esemplare di circa 1,5 cm ... com'è? pazzia?

ultima cosa: "puzza" così tanto?!?!? :-D :-D :-D

Grazie ;-)

vincy88
16-04-2005, 19:55
ecco qua la risposta a tutto! http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/SternotherusOdoratus/index.htm! il prezzo credo che oscilli da 15 ai 30 €! per la puzza, beh è una loro difesa, un pò come le puzzole, non puzzano sempre! e così anche loro quando si sentono minacciate si difendono!!! quindi se hanno paura di chi gli è vicino possono emettere spesso quella sostanza che genera la puzza!

Strike
17-04-2005, 04:52
sta cosa della puzza è un pò un mito da sfatare... il funzionamento, cioè come avviene il meccanismo è come ha detto vincy ma col tempo diventando animali semidomestici stanno perndedo questa ghiandola pèerchè non è più utilizzata...
per le caratteristiche credo ci sia tutto su quel sito...
per l'allevamento non è indicatissima per la prima tarta, ma conoscendoti non avrai problemi, una sola raccomandazione ti posso dare: occhio all'alimentazione queste sono tarta molto carnivore però hanno bisogno che nella dieta integri sempre con qualche vegetali.. vanno benissimo anche le piante che poti daagli altri acquari....
sì questa tarta raggiunge massimo i 10 cm.. per la crescita è in relazione con che cibo l'alimenti e in che quantità... ;-)
per il prezzo onestamente nn l'ho mai vista al di sotto dei 30...
spesso la vendono insieme lla sternoterus carinatus che però nn ha niente a che vedere... il suo allevameno è molto più impegnativo e difficoltoso soprattutto da baby....e per il valore non c'è paragone valgono di più le carinatus ... però i negozianti per guadagnarci le vendono insieme allo stesso prezzo...
ah dimenticavo.. la odoratus non è in cites ;-)
se hai qualche dubbio siamo qua :-)

vincy88
17-04-2005, 10:14
sempre disponibili! :-))

fastfranz
19-04-2005, 13:28
Ho leggiucchiatto di tutto ma anche considerato che non è, in assoluto. la prima Tartatruga) sono un pò perplesso in specie (vedi scheda!) in merito al letargo ...

Comunque (in famiglia) ho cominciato a "trattare" ... (SARA' DURA!) ;-)

vincy88
19-04-2005, 14:56
perchè sarà durà???

Strike
19-04-2005, 17:47
mi raccomando non metterla con altre specie!!!!! non fare misti fritti (tipo pesci)
perchè sono abbastanza delicate sulle batteriosi e tutto il resto..

vincy88
19-04-2005, 23:37
già questa specie si... con le trachemys penso che non durerebbero molto...

Strike
20-04-2005, 02:15
già questa specie si... con le trachemys penso che non durerebbero molto...

;-)
non solo con loro :-D

fastfranz
20-04-2005, 11:57
perchè sarà durà???

Beh, guarda la mia firma (numero delle vasche) e capirai! :-D :-D :-D

Aggiungi - per completezza di esposizione - una (piccola) serra per le piante succulente (cactus e similia con annessi semanzali in crescita) poi alcune piante carnivore e qualche (due!) orchidea ... ed il quadro è completo! -05 -05 -05

La mia Compagna è molto disponibile (sopporta anche gli irrigamenti del pavimento al momento dei cambi d'acqua senza troppi traumi ...) ma, in onestà - oltre a non voler esagerare con lei!!! - già così fatico ad "andar dietro" al tutto ... quindi se aggiungere anche una pulce significasse dover "tagliare", in termini di qualità di vita offerta a tutto quanto sopra, credo che rinuncerò (a malincuore) ... devo pensarci BENE!!!

vincy88
20-04-2005, 13:56
ok ho capito!!! non so... magari puoi disfarti di qualche vasca e metterci dento la tarta che vuoi!!! però devi vedere te, so che per un'acquariofilo ogni acquario è come un figlio, però a questo punto, con tutti questi acquari, potresti aprire un negozio!!! :-D :-D :-D

fastfranz
20-04-2005, 15:43
con tutti questi acquari ...

Negli ultimi (più o meno) due anni ne ho "fermati" almeno due o tre (di acquari) ... -05 -05 -05

Per cui - in teoria! - una vasca (vuota ...) già c'è ... :-D :-D :-D :-D :-D

Strike
20-04-2005, 19:36
cioè, cosa intendi?? #12

vincy88
20-04-2005, 20:59
con tutti questi acquari ...

Negli ultimi (più o meno) due anni ne ho "fermati" almeno due o tre (di acquari) ... -05 -05 -05

Per cui - in teoria! - una vasca (vuota ...) già c'è ... :-D :-D :-D :-D :-D

allora qual'è il problema???

fastfranz
21-04-2005, 11:20
cioè, cosa intendi??

allora qual'è il problema???


Intendo dire che sono (credo mi capirete ...) perplesso in funzione dell'aggravio (ulteriore) di lavoro ... che sarà pur modesto in assoluto me nelle mie condizioni ...

Poi devo decidere DOVE piazzare la vasca (adesso ne ho una in salone, una nella stanza del (ex) pianoforte, una nello studio, una in cucina e due ... in bagno!!! e, per finire, una a casa di mia madre ... #07 #07 #07

Insomma (dopo la sfuriata di passione per cui alleverei anche un Arapaima gigas LT cm 400, ed avete letto bene! ;-) ) ... TITUBO!

Ieri sera, alla larga, ho provato ad "entrare in argomento" ... #17 #17 #17 #17 #17

vincy88
21-04-2005, 15:08
è andata così male...???? be la cura delle tarta ci deve essere, non puoi lascirale allo sbaraglio ma se allestisci per bene una vasca, il tempo che ti prendono è minimo ma all'inizio ci vuole tanto lavoro perchè devi allestire e avviare la vasca, una volta che tutto è ok devi dare da mangiare e le devi seguire! ma il + è all'inizio!

fastfranz
21-04-2005, 15:19
[quote]... la cura delle tarta ci deve essere ...[quote]

Ho avuto il primo acquario quando avevo 14 anni (e, per inciso, sono ancora in possesso di quella vasca) ... qualcosa ho imparato anche io! ;-)

vincy88
22-04-2005, 00:02
certo dalla vasca che avevi fatto vedere si capisce che sei un esperto! ;-)

Strike
22-04-2005, 00:23
fastfranz è un grosso perchè è uno dei pochi che apprezza la bellezza dei catfish e dei loricaridi!!!!! #36#

fastfranz
22-04-2005, 12:33
certo dalla vasca che avevi fatto vedere si capisce che sei un esperto!


Beh, molte cose (esempio la gestione di carichi biologici significativi in vasca) sono uguali per pesci (di certi tipi, ovvio!) e tartarughe.

La gestione di zone (contigue) asciutte e bagnate (tipiche dei terraquari) oppure dei raggi UVB/UVA invece no ...

spesso mi salvo con la mia esperienza e/o il buon senso ma talvolta (e per fortuna sembra riesca ad accorgermene PRIMA) no! In tal caso ... CHIEDO!

E magari - talvolta! - rinuncio ... ;-)

vincy88
23-04-2005, 00:25
devi vedere te! da quello che ho capito è che sei indeciso perchè dopo potresti aver paura di trascurare la tarta giusto???