Visualizza la versione completa : Carbone attivo sì o carbone attivo no?
bettadpm
23-03-2012, 19:41
Salve a tutti.
Sto ripristinando il mio acquario da 120litri.Come filtro ho comprato un pratiko200.Ora,l'interno del filtro è sostanzialmente diviso in due : da una parte la struttura per mettere la spugna ;e,dall'altra,una serie di 4 "cassettini" dove nei primi due ci sono i cannolicchi di ceramica,e negli ultimi due il carbone attivo.Ho letto molto sull'argomento...ma non ancora un'idea chiara.Quindi,secondo voi,il carbone attivo lo devo mettere o no?Parlo,ovviamente,di un posizionamento "prolungato" e non di casi particolari (es,medicinali,ecc ecc).Il negoziante,mi ha consigliato di inserirlo in quanto i pesci che intendo mettere,sono degli oranda (quindi sporcano molto).Che mi consigliate?
Ah,e aggiungo,cosa dovrei mettere al posto del carbone attivo?Altra ceramica?
Grazie.:-)
Johnny Brillo
23-03-2012, 19:46
Non serve a niente metterlo. Al loro posto o metti altri cannolicchi o non metti niente nel caso ti dovessero servire.
Per tenere i nitrati bassi ti basta non sovrappopolare la vasca e fare cambi regolari.
bettadpm
23-03-2012, 20:11
Vabbe',ancora non ho capito come si fa a rispondere ad una persona.
Comunque,grazie...risposta chiara e sintetica :-)) Era più o meno il mio pensiero.Grazie ancora.
Johnny Brillo
23-03-2012, 20:16
Se per rispondere intendevi quotare ti basta cliccare sul quota in blu che c'è nel riquadro della risposta;-)
Di niente.
bettadpm
23-03-2012, 20:21
Se per rispondere intendevi quotare ti basta cliccare sul quota in blu che c'è nel riquadro della risposta;-)
Di niente.
Perfetto!!!#70 Ancora più grazie!
Non serve a niente metterlo. Al loro posto o metti altri cannolicchi o non metti niente nel caso ti dovessero servire.
Per tenere i nitrati bassi ti basta non sovrappopolare la vasca e fare cambi regolari.
concordo pienamente#70
Luca_fish12
23-03-2012, 20:35
Per tenere i nitrati bassi è molto utile mettere piante galleggianti e/o a crescita veloce! :-)
Se hai una vasca aperta e ti piace potresti inserire un ramo di pothos che esce dall'acqua: è una pianta che assorbe qualunque cosa, impressionante! ;-)
Io sono favorevole all'uso carbone attivo perchè è un filtro chimico ed ha la funzione di adsorbire le sostanze tossiche e i minerali dissolti nell’acqua.
Ciao :-)
Luca_fish12
24-03-2012, 16:22
Pilot, non è così che funziona.
Le sostanze tossiche il carbone attivo non le assorbe (infatti se hai i fosfati o i nitriti alti non serve il carbone attivo). Quelle sono delle particolari resine diverse (ci sarebbe da approfondire anche lì ma ora sarebbe OT).
Il carbone attivo non rende l'acqua più pulita per i pesci, a volte anzi assorbe persino sostanze molto utili (per esempio i tannini).
Il carbone, come spiegato prima, è utile e può essere usato per brevi periodi in condizioni precise, altrimenti è solo un sottrarre spazio ad altri materiali filtranti molto più utili! ;-)
è un filtro chimico ed ha la funzione di adsorbire le sostanze tossiche e i minerali dissolti nell’acqua.
ammesso che ci siano sostanze da adsorbire, le adsorbe finchè non si esaurisce la sua capacità. le molecole disciolte in acqua si "attaccano" alla superficie dei pori del carbone, ma una volta che i pori sono "pieni" non c'è più spazio per altre molecole. ho semplificato per comodità. il concetto è che lasciare il carbone a tempo indeterminato non ha senso.
Pilot, non è così che funziona.
Le sostanze tossiche il carbone attivo non le assorbe (infatti se hai i fosfati o i nitriti alti non serve il carbone attivo). Quelle sono delle particolari resine diverse (ci sarebbe da approfondire anche lì ma ora sarebbe OT).
Il carbone attivo non rende l'acqua più pulita per i pesci, a volte anzi assorbe persino sostanze molto utili (per esempio i tannini).
Il carbone, come spiegato prima, è utile e può essere usato per brevi periodi in condizioni precise, altrimenti è solo un sottrarre spazio ad altri materiali filtranti molto più utili! ;-)
Si Luca hai pienamente ragione, il tuo discorso non fa una piega... questo lo riconosco! Pero' il carbone attivo elimina l'ammoniaca in eccesso e rende l'acqua cristallina (cosa che apprezzo molto) anche se questo processo viene svolto dai batteri "buoni"... cmq io lo trovo utile.
;-) #28 #25
Il carbone attivo non adsorbe l'ammoniaca.
L'ammoniaca viene digerita da due ceppi specifici di batteri che colonizzano i materiali biologicamente attivi. Inoltre i carboni attivi, una volta saturi, iniziano a decomporre i vari ioni che sono rimasti intrappolati nelle porosità e questo è assolutamente un male. Infatti la decomposizione lascia percolare sostanze molto più dannose che non l'ammoniaca/ammonio e altri inquinanti di risulta.
I carboni attivi vanno lasciati nel filtro solo per il tempo strettamente necessario a risolvere una situazione particolare esempio: ripulitura dopo la somministrazione di farmaci, errate fertilizzazioni o eccessivo ricorso a prodotti chimici. Massimo una settimana/10 giorni, poi si rimuove.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |