Entra

Visualizza la versione completa : comunità sudamericana in crescita


Pagine : 1 [2]

ANGOLAND
26-05-2012, 19:08
io la vedo in un altro modo, le scelte estreme mi inibiscono mentre sono attratto da chi trova una via di mezzo, un giusto compromesso, perchè è lì che sta la verità e la realtà delle cose. se arrivasse un naturalista direbbe che la vera crudeltà sta nel privare questi bellissimi organismi dei loro fiumi sudamericani dove certo le deposizioni sarebbero abbondanti e andrebbero a buon fine. ma in una vasca ad esempio impediamo la presenza di predatori naturali, impediamo che muoiano di fame, per la siccità, insomma troviamo una via di mezzo rispettando le loro esigenze per quanto possibile.
in tutto il contesto tod ha sempre fatto la mano invisibile, fino a quando non ha ritenuto legittimo fare un tentativo (il termine esperimento lasciamolo ad altri topic) che lascia comunque ai pinnutila possibilità di manifestare i proverbiali comportamenti istintivi .
il topic è quello che è, ce ne sono tanti quindi chi non è interessato sicuramente troverà altrove; esame di coscienza fatto, e credo che lo stesso principio valga anche per i saggi ;)

MarZissimo
26-05-2012, 19:22
Sisi per carità, nella vita la maggior parte delle volte la verità sta nel mezzo e gli estremismi difficilmente danno i risultati sperati, però in certe situazioni esistono il giusto e lo sbagliato.
Quando (come in questo caso) sono ASSOLUTAMENTE certo della giustizia delle mie affermazioni, cedo a comportamenti istintivi e mi lascio andare a modi poco raffinati...proprio perchè sono sicuro di aver ragione...

Il naturalista ti dice che è egoista tenere i pesci in vasca => è giusto. nessuno può dire che questa cosa è sbagliata e se lo facesse tutti gli faremmo notare l'errore.
posto che qui in questo errore ci siam caduti tutti, non vedo perchè ci sarebbe concesso cadere negli altri.
Se sbagli una cosa allora puoi sbagliarle tutte => è sbagliato. e non c'è niente da fare, è proprio un punto di partenza errato.

Ora, dato che l'altra affermazione giusta è : cerca di non modificare la natura con le tue mani più del "necessario" (e per necessario virgolettato intendo mettere dei pesci in una teca di vetro)...viene da se che mettere le mani in vasca, stressare i pesci, togliere l'imprinting ai piccoli è sbagliato....e non vedo come questa cosa possa essere opinabile...proprio dalla mia incredulità e dal fatto che davvero, se andate a leggere l'abbiamo scritto tantissime volte che quel tipo di acquariofilia NON è sana ed etica, proprio da questi fattori nasce il fatto che quando vedo scritte certe cose mi si chiude la vena...

Ora, io tod, mi scuso anche per i toni usati, però ribadisco....non togliete, cristo santo, le uova ai ciclidi.
E come già detto, il danno è identico se le togli tutte o se ne togli alcune...

davide.lupini
26-05-2012, 19:47
ha pienamente ragione a marco, ma spiegatemi una cosa, una volta che gli avete tolto le uova cosa ci avete guadagnato?
vi dò qualche motivazione che mi viene in mente in questo momento, se sbaglio contradditemi:
-soldi? se è per questo fine cambiate assolutamente hobby non si guadagna una mazza dalla vendita dei pesci, anzi si spende e basta.
-veder crescere i piccoli? ma santa miseria, e fateli crescere con i genitori!
1° è più interessante vedere le cure parentali che far crescere dei piccoli in modo asettico in vaschette.
2° non vai ad incentivare quello stuolo di ciclidi che non sanno più fare le cure parentali (e fidatevi ce ne sono molti).
potete cantarvela e suonarvela che non è vero o altro, in realtà alla lunga è un'istinto che viene a mancare STOP!
-perchè vi piacciono le vasche popolose e finiscono sempre mangiate? queando avete deciso di prendervi in vasca dei ciclidi sapevate i pro e i contro.
una vasca per ciclidi è diversa da una vasca con ciclidi, la vasca per i ciclidi per come la intendo io è a loro uso e consumo, per cui sovradimensionata e con pochi abitanti, nessun caracide (l'avrò/avremo scritto in tutte le lingue) o altri predatori ecc...
una vasca con ciclidi è un guazzabuglio di colore, di più specie, di pesci spaiati o altro che non ha niente a che vedere con un'acquariofilia consapevole, è più facile che rientri nella categoria soprammobili, allora prendetevi dei pesci di plastica, adesso li fanno pure che si muovono.
di pesci belli e colorati è pieno il mondo, se non volete rispettare i ciclidi (perchè qui si parla di rispetto) cambiate specie, ogni volta che infilate un braccio e gli portate via le uova sono un'insieme di traumi che voi non potete comprendere, verso i genitori (perchè gli rubate le uova), verso la femmina (perchè il maschio la stresserà a morte per farla riprodurre nuovamente), verso i piccoli e le future generazioni perchè andate a togliere le cure parentali.

ANGOLAND
26-05-2012, 20:11
ha pienamente ragione a marco, ma spiegatemi una cosa, una volta che gli avete tolto le uova cosa ci avete guadagnato?
vi dò qualche motivazione che mi viene in mente in questo momento, se sbaglio contradditemi:
-soldi? se è per questo fine cambiate assolutamente hobby non si guadagna una mazza dalla vendita dei pesci, anzi si spende e basta.
-veder crescere i piccoli? ma santa miseria, e fateli crescere con i genitori!
1° è più interessante vedere le cure parentali che far crescere dei piccoli in modo asettico in vaschette.
2° non vai ad incentivare quello stuolo di ciclidi che non sanno più fare le cure parentali (e fidatevi ce ne sono molti).
potete cantarvela e suonarvela che non è vero o altro, in realtà alla lunga è un'istinto che viene a mancare STOP!
-perchè vi piacciono le vasche popolose e finiscono sempre mangiate? queando avete deciso di prendervi in vasca dei ciclidi sapevate i pro e i contro.
una vasca per ciclidi è diversa da una vasca con ciclidi, la vasca per i ciclidi per come la intendo io è a loro uso e consumo, per cui sovradimensionata e con pochi abitanti, nessun caracide (l'avrò/avremo scritto in tutte le lingue) o altri predatori ecc...
una vasca con ciclidi è un guazzabuglio di colore, di più specie, di pesci spaiati o altro che non ha niente a che vedere con un'acquariofilia consapevole, è più facile che rientri nella categoria soprammobili, allora prendetevi dei pesci di plastica, adesso li fanno pure che si muovono.
di pesci belli e colorati è pieno il mondo, se non volete rispettare i ciclidi (perchè qui si parla di rispetto) cambiate specie, ogni volta che infilate un braccio e gli portate via le uova sono un'insieme di traumi che voi non potete comprendere, verso i genitori (perchè gli rubate le uova), verso la femmina (perchè il maschio la stresserà a morte per farla riprodurre nuovamente), verso i piccoli e le future generazioni perchè andate a togliere le cure parentali.

a me questa risposta sembra anche OT; ora sali in cattedra e dici: ha ragione lui, voi dite che non è vero, avete dei soprammobili e non degli acquari, non volete rispettare i ciclidi....... tutte ste cose in fila non fanno certo emergere la tua esperienza come dovrebbe essere; non hai capito il punto: i profili comportamentali dei ciclidi da te descritti li so a memoria anch'io neofita, ma so che in natura le deposizioni abbondanti denotano la naturale tendenza alla selezione, figurati se la privazione di una parte della covata non è prevista negli istinti degli apistogramma. solo che in questo caso mamma e acquariofilo hanno un obbiettivo comune che è il bene della prole; in molti pesci la riproduzione viene forzata in mille modi ma son tutti concordi, vuol dire che in quei casi è giusto e non ci sono traumi??
una vaca di comunità è una cosa, il guazzabuglio è un altro; credi che la vasca per ciclidi denoti una tua sensibilità e conoscenza esclusiva che ti rende superiore?
nella mia vasca di comunità c'è un ciclide rispettato e soddisfatto delle sue interazioni con me e gli eterospecifici.
da mò che ci sono i pesci in plastica

tod
26-05-2012, 20:17
Davide.lupini: con tutto il rispetto da quando frequento il forum ho visto pesci rossi in 10 litri, ramirezi in 12, ibridi, frittimisti ecc...qui stiamo parlando di un reato minore... per carità non dico di aver ragione ma perlomeno non riciclare per favore le solite risposte della serie (non sai niente di acquariofilia meglio se cambi hobby) non conoscendoci questo non ti fa onore.


Mammamia #06 non sapevo di alzare un polverone simile....ho smontato tutto e restituito i piccoli alla madre che li ha riportati dentro la noce.
[PER TUTTI GLI UTENTI CHE SEGUONO LA DISCUSIONE:
TOGLIERE I PICCOLI AI CICLIDI è UN' OPERZIONE SCONSIGLIATISSIMA, PER VARIE RAGIONI HO VOLUTO FARE QUESTO ESPERIMENTO NON PORTATO A TERMINE.
NON PROVATE, E LO RIPETO NON PROVATE IN ALCUN MODO A TOGLIERE I PICCOLI ALLA MADRE,GRAZIE.

davide.lupini
26-05-2012, 21:04
a me questa risposta sembra anche OT; ora sali in cattedra e dici: ha ragione lui, voi dite che non è vero, avete dei soprammobili e non degli acquari, non volete rispettare i ciclidi....... tutte ste cose in fila non fanno certo emergere la tua esperienza come dovrebbe essere; non hai capito il punto: i profili comportamentali dei ciclidi da te descritti li so a memoria anch'io neofita

a parte il fatto che quello che sale in cattedra mi sembra voglia essere tu e la risposta non è affatto OT, una risposta OT è se ti parlo del tempo, della tappezzeria o altro, considerando che in questo topic ho pure scritto all'inizio e l'ho seguito per tutte queste pagine direi che di OT ne ho letti più che a sufficienza...
non mi pare proprio che li sai a memoria, altrimenti non eravamo qui a discuterne ti pare?!?!?!
poi guarda, se scrivo è per dare una mano e non per darmi delle arie, se non ce n'è bisogno neanche metto mano alla tastiera.

una vaca di comunità è una cosa, il guazzabuglio è un altro; credi che la vasca per ciclidi denoti una tua sensibilità e conoscenza esclusiva che ti rende superiore?
nella mia vasca di comunità c'è un ciclide rispettato e soddisfatto delle sue interazioni con me e gli eterospecifici.
da mò che ci sono i pesci in plastica

mi pare che qui qualcuno ha un pò la coda di paglia, il mio commento sulle vasche come soprammobili era un discorso generico, perchè di vasche di quel tipo ne ho viste a bizzeffe e di commenti tipo "i miei ciclidi si pestano" "l'oscar ha fatto fuori il parrot" "posso tenere 20 ciclidi assieme" "il maschio ha ammazzato la femmina" avrò risposto fino alla nausea.
se leggi bene quello che ho scritto (secondo me hai letto e non hai capito) io non ti dico non fare la vasca di comunità, anzi, l'ho consigliato, ma non fare una vasca di comunità con dei ciclidi, finchè mi tieni un gruppo di caracidi di varie specie assieme è una cosa, ma quando metti insieme più ciclidi, più ciclidi e più caracidi/ciprinidi ecc.. assieme non diventa una vasca diventa un ring.
se uno entra nel mondo dei ciclidi entra in punta di piedi non come l'elefante nella vetrerie, perchè se è vero che qualunque animale andiamo a detenere deve ricevere il maggior rispetto, il ciclide ancora di più.
e questo è riferito non solo alla sua condizione di vita, ma anche a tutti i suoi comportamenti.

ma so che in natura le deposizioni abbondanti denotano la naturale tendenza alla selezione, figurati se la privazione di una parte della covata non è prevista negli istinti degli apistogramma. solo che in questo caso mamma e acquariofilo hanno un obbiettivo comune che è il bene della prole; in molti pesci la riproduzione viene forzata in mille modi ma son tutti concordi, vuol dire che in quei casi è giusto e non ci sono traumi??

natura è una cosa, acquario è un'altra, diciamo che sono concetti un poco differenti.
ma che ne sai te degli istinti degli apistogramma? ma sei tu a stabilire il bene o il male per la futura prole? mi sembri un filino supponente e presuntuoso per uno che si definisce un neofita nemmeno due righe prima.
la forzatura della riproduzione fatta per secondi fini non è mai un bene e credo che nessuno, me o marco compresi l'abbiano mai incentivata o comunque consigliata, se fai questa affermazione l'avrai letta da qualche parte, postami tranquillamente il topic.


@tod

Davide.lupini: con tutto il rispetto da quando frequento il forum ho visto pesci rossi in 10 litri, ramirezi in 12, ibridi, frittimisti ecc...qui stiamo parlando di un reato minore... per carità non dico di aver ragione ma perlomeno non riciclare per favore le solite risposte della serie (non sai niente di acquariofilia meglio se cambi hobby) non conoscendoci questo non ti fa onore.


a parte il fatto che le mie erano domande più che lecite, a cui ancora aspetto risposta, io ho semplicemente dato le mie risposte a tali domande, semplicemente chiedo.
non tiriamo in ballo onore o altro, voglio sapere solamente le motivazioni, proprio perchè vorrei capire, stop, chiamiamola curiosità personale.
una volta ricevute, guarda, annulo pure la sottoscrizione al topic #36#

ANGOLAND
26-05-2012, 21:40
se parlavi del tempo mi sarei preoccupato per te! ot è una risposta fuori tema, non discutiamo se si può o non si può separare la covata dai genitori nei ciclidi, no! un utente ha assistito per ben 3 volte a una deposizione finita MALE e ha provato a cambiare le condizioni ambientali di una parte di essa per verificare quale fosse il problema. sempre meglio di quando consigliate di inserire pesci inoffensivi in vasche biotopo per deviare la violenza della coppia su di lui (target fish). quello è un ring, quella è una gestione estrema, e questo l'ho capito l'altro ieri leggendo un topic davvero penoso!! perchè sono un neofita, ma dell'acquariofilia e non dei meccanismi biologici. la conoscenza e l'espeienza da sole non fanno il buon acquariofilo, spesso la sensibilità e l'apertura mentale son trascurate.
ora direi di finire di sporcare il mio topic con retorica e ripicche da primadonna e tornare al sodo, tod mi dispiace ma in certi casi bisogna darla vinta (in altri no)

tod
26-05-2012, 21:45
ha pienamente ragione a marco, ma spiegatemi una cosa, una volta che gli avete tolto le uova cosa ci avete guadagnato?Di guadagnato nulla ma bisogna fare le cose solo per un guadagno??
vi dò qualche motivazione che mi viene in mente in questo momento, se sbaglio contradditemi:
-soldi? non so cosa te lo faccia pensare...comunque no.
-veder crescere i piccoli?Non siamo tutti dotati di telescopio :-)
1° è più interessante vedere le cure parentali che far crescere dei piccoli in modo asettico in vaschette.concordo...infatti questa sarebbe stata solo la prima ed ultima volta.
2° non vai ad incentivare quello stuolo di ciclidi che non sanno più fare le cure parentali (e fidatevi ce ne sono molti).
potete cantarvela e suonarvela che non è vero o altro, in realtà alla lunga è un'istinto che viene a mancare STOP!
-perchè vi piacciono le vasche popolose e finiscono sempre mangiate?è un monospecifico.
una vasca per ciclidi è diversa da una vasca con ciclidi, la vasca per i ciclidi per come la intendo io è a loro uso e consumo, per cui sovradimensionata e con pochi abitanti, nessun caracide (l'avrò/avremo scritto in tutte le lingue) o altri predatori ecc...
una vasca con ciclidi è un guazzabuglio di colore, di più specie, di pesci spaiati o altro che non ha niente a che vedere con un'acquariofilia consapevole, è più facile che rientri nella categoria soprammobili, allora prendetevi dei pesci di plastica, adesso li fanno pure che si muovono.
di pesci belli e colorati è pieno il mondo, se non volete rispettare i ciclidi (perchè qui si parla di rispetto) cambiate specie, ogni volta che infilate un braccio e gli portate via le uova sono un'insieme di traumi che voi non potete comprendere, verso i genitori (perchè gli rubate le uova), verso la femmina (perchè il maschio la stresserà a morte per farla riprodurre nuovamente), verso i piccoli e le future generazioni perchè andate a togliere le cure parentali.
fatto :-)

ANGOLAND
26-05-2012, 21:46
ricordati la foto, così ti critichiamo#e39

per me va benissimo riprendere da qua
dopo il cambio di ieri (20 litri) e la riduzione del flusso del filtro nell'intento di ristabilire un ph consono, stasera ho fatto il test e aimè, invariato: 8.0 forse dovrei decidermi o con la co2 o con la torba, e propendo per la seconda... pareri?

tod
26-05-2012, 21:47
ricordati la foto, così ti critichiamo#e39

per me va benissimo riprendere da qua
dopo il cambio di ieri (20 litri) e la riduzione del flusso del filtro nell'intento di ristabilire un ph consono, stasera ho fatto il test e aimè, invariato: 8.0 forse dovrei decidermi o con la co2 o con la torba, e propendo per la seconda... pareri?

concordo...meglio la torba che lo rende più stabile ;-)

ANGOLAND
26-05-2012, 21:54
già

davide.lupini
26-05-2012, 21:55
se parlavi del tempo mi sarei preoccupato per te! ot è una risposta fuori tema, non discutiamo se si può o non si può separare la covata dai genitori nei ciclidi, no! un utente ha assistito per ben 3 volte a una deposizione finita MALE e ha provato a cambiare le condizioni ambientali di una parte di essa per verificare quale fosse il problema. sempre meglio di quando consigliate di inserire pesci inoffensivi in vasche biotopo per deviare la violenza della coppia su di lui (target fish). quello è un ring, quella è una gestione estrema, e questo l'ho capito l'altro ieri leggendo un topic davvero penoso!! perchè sono un neofita, ma dell'acquariofilia e non dei meccanismi biologici. la conoscenza e l'espeienza da sole non fanno il buon acquariofilo, spesso la sensibilità e l'apertura mentale son trascurate.
ora direi di finire di sporcare il mio topic con retorica e ripicche da primadonna e tornare al sodo, tod mi dispiace ma in certi casi bisogna darla vinta (in altri no)

mi dai della primadonna (mah!) mi giudichi e non sai nemmeno quale sia la mia o l'esperienza vabbè, ma lo sai come funziona un forum o no? ma se non sono d'accordo con la tua visione di acquariofilia posso dirlo o devo per forza tacere?

lo sai quante covate ho dovuto veder mangiate prima di far finire le cure parentali a molti dei pesci che ho allevato? tu no, io invece si e mi sono inc@zzato, ho rosicato e le ho provate tutte (temperatura, ph, conducibilità, compagni di vasca ecc...) 3 è un numero infinitesimo, fatti dire da marco le sue adoketa, se toglieva anche solo una covata faceva dei bei soldoni, invece son li e continuano a mangiare, idem io con gli heros, i guiana (ma alla fine hanno fatto tutte le cure parentali in vasca #27) ecc...
per dirla tutta ho messo pure delle coperte sulla vasca per farli stare ancor di più a loro agio...
abbiamo differenti concetti di condizioni ambientali a quanto pare...
il target fish viene consigliato non per deviare su di lui l'aggressività, ma per stimolare senza predazione l'istinto di protezione della prole, se la vasca non è in grado di ospitare dei target fish tranquillo che non li si consiglia, perchè non devono essere uccisi...
ciao
davide

ANGOLAND
26-05-2012, 22:07
considerando che piante esigenti di co2 ho solo cabomba e che l'acqua ambrata m'intrippa sempre di più direi di si#70
scusa davide ma come ti senti libero tu di applicare le variazioni ambientali che ritieni più opportune perchè non dovrei sentirmi libero anch'io?? quindi tu che "le provi tutte" rispetti i ciclidi e io che aiuto una parte della covata no? se non sei daccordo con punti di vista altrui dillo ma non parlare di rispetto ok?

MarZissimo
26-05-2012, 22:20
Cercare di simulare quello che avviene in natura nel corso delle stagioni non è la stessa cosa che simulare una mano di uno sconosciuto che ti toglie la foglia/roccia dove avevi deposto...non puoi paragonare lo sforzo di andare secondo natura a quello di andare contro natura....
Oltretutto quello che più mi preme è il fatto di non mettere in giro dei pesci senza imprinting...se prendi dei pesci wild le cure parentali le fanno tutti...se prendi lo stesso pesce acquarium strain le cure parentali te le scordi...non puoi dire neanche che sia un aspetto di poco conto...qui parliamo di un aspetto comportamentale fondamentale...

Vorrei utopisticamente arrivare a una comunità (il forum) che si scambia i pesci riprodotti offrendo l'animale allevato più "naturalmente" possibile, per quanto il 100% naturale non lo avremo mai...ma facciamo di tutto per avvicinarci.
In ogni caso tod, va tranquillo...nessuno t'ha messo in croce...o meglio, forse l'ho fatto ma non volevo....l'astio non era per te, era una cosa cumulativa diretta verso il gesto, come già spiegato...adesso che hai letto i perchè e i percome, semplicemente non farlo più.

Per ultima cosa, davide scrive qui da molto più di voi, e vi assicuro (ho visto con i miei occhi le sue vasche) che è un ragazzo bravissimo, quindi non prendete anche lui per il verso sbagliato, ma ascoltate i suoi consigli!

tod
26-05-2012, 22:40
considerando che piante esigenti di co2 ho solo cabomba e che l'acqua ambrata m'intrippa sempre di più direi di si#70
scusa davide ma come ti senti libero tu di applicare le variazioni ambientali che ritieni più opportune perchè non dovrei sentirmi libero anch'io?? quindi tu che "le provi tutte" rispetti i ciclidi e io che aiuto una parte della covata no? se non sei daccordo con punti di vista altrui dillo ma non parlare di rispetto ok?

Sì...per ora lascia stare la co2 e mettila magari quando ti sistemi con la torba,
se poi voi lo sfizio della co2 la puoi mettere :-)
------------------------------------------------------------------------

Per ultima cosa, davide scrive qui da molto più di voi, e vi assicuro (ho visto con i miei occhi le sue vasche) che è un ragazzo bravissimo, quindi non prendete anche lui per il verso sbagliato, ma ascoltate i suoi consigli!

Concordo...solo che vedendo frasi scritte ognuno le interpreta con il tono che vuole #70

ANGOLAND
26-05-2012, 23:04
Oltretutto quello che più mi preme è il fatto di non mettere in giro dei pesci senza imprinting...se prendi dei pesci wild le cure parentali le fanno tutti...se prendi lo stesso pesce acquarium strain le cure parentali te le scordi...non puoi dire neanche che sia un aspetto di poco conto...qui parliamo di un aspetto comportamentale fondamentale...


davvero parole interessanti, concordo al 100%
------------------------------------------------------------------------
e davide tranquillo, nessuno in queste pagine vuole lucrarci, la sola idea mi fa ridere

davide.lupini
26-05-2012, 23:20
Concordo...solo che vedendo frasi scritte ognuno le interpreta con il tono che vuole


idem con patate.

a me spiace che si siano alzati i toni, ma se scrivo è per il meglio (non per mettere punti al contatore, non sono il tipo) perchè in genere chi dà consigli spesso ha sbagliato in prima persona (io in primis) e venendo da acquari di comunità passando poi ai plantacquari e agli acquscaping spinti infine ai monospecie, sono pur sempre un ciclidofilo accanito (se notate posto e scrivo solo sui ciclidi) e se leggo nei topic certe frasi scritte così alla leggera scusate ma si tappa la vena e parte il flame.
tranquilli che io non me la prendo se non la pensate come me o non accettate i consigli, il mondo è bello perchè è vario.
ma converrete con me, che se vedo che qualcuno sbaglia si cerca in qualche modo di correggerlo poi ognuno è liberissimo di accettare o meno critiche/consigli.
peace and love

ANGOLAND
26-05-2012, 23:33
ok, allora speriamo che questa piccola comunità sudamericana cresca... con papà e mamma-28

ANGOLAND
29-05-2012, 16:15
uao dopo questi scambi arroventati qualche buona notizia: ph giù!! a 7.5 adesso e spero di rosicchiare ancora qualcosina col tempo e sim-sala-min! acqua ambrata!! questa torba è una forza davvero bello il risultato a saperlo l'avrei messa subito. ora vi mostro il nuovo layout e vi dico subito che qualcosa non va: la cabomba... è schiattata lentamente e progressivamente rimane l'ombra di se stessa:

http://s17.postimage.org/rnku4oqkr/P1030155.jpg (http://postimage.org/image/rnku4oqkr/)

http://s16.postimage.org/ld7ni3u01/P1030158.jpg (http://postimage.org/image/ld7ni3u01/)

http://s16.postimage.org/svqsqqlcx/P1030162.jpg (http://postimage.org/image/svqsqqlcx/)

http://s18.postimage.org/notn96y1h/P1030163.jpg (http://postimage.org/image/notn96y1h/)

http://s18.postimage.org/6ctanr4k5/P1030165.jpg (http://postimage.org/image/6ctanr4k5/)

http://s9.postimage.org/em42dez9n/P1030169.jpg (http://postimage.org/image/em42dez9n/)

MarZissimo
29-05-2012, 16:58
6,5 è il tuo obiettivo...vai con la torba finchè non arrivi stabile a quel valore :-)

ANGOLAND
29-05-2012, 17:01
già speriamo!!! l'inizio non è male, son passate 24 ore quindi a 7 arrivo, poi non so#70

MarZissimo
29-05-2012, 17:02
Mi sono un pò perso..che torba hai usato? in che quantità?

ANGOLAND
29-05-2012, 17:03
nell'ultima foto l'apistofemmina solitaria, come vi sembra? domani potrei prendere il maschio, non vorrei perdesse questo treno...
------------------------------------------------------------------------
Mi sono un pò perso..che torba hai usato? in che quantità?

già, ne ho parlato nella sezione chimica. ho preso normalissima torba per acquari, per 90 litri netti ho messo 100g, perchè, sta scendendo troppo bruscamente? il kh prima era 4, posso aspettarmi sorprese? prendo il reagente per il kh?

tod
29-05-2012, 19:03
Bello...soprattutto la zona dei cocchi!!
Possibile che la mia femmina sia sempre gialla??
quando è arrivata era come la tua poi da quando si sono sposati
è sempre in livrea premamman...

MarZissimo
29-05-2012, 20:53
Il reagente per il kh male non fa :-)

Comunque va benone, anche il dosaggio :-)

paliotto82
29-05-2012, 21:14
nell'ultima foto l'apistofemmina solitaria, come vi sembra? domani potrei prendere il maschio, non vorrei perdesse questo treno...
------------------------------------------------------------------------
Mi sono un pò perso..che torba hai usato? in che quantità?

già, ne ho parlato nella sezione chimica. ho preso normalissima torba per acquari, per 90 litri netti ho messo 100g, perchè, sta scendendo troppo bruscamente? il kh prima era 4, posso aspettarmi sorprese? prendo il reagente per il kh?

Si prendilo e prendi anche il reagente per il GH che è molto più importante per i pinnuti.

Anche io utilizzo torba,inoltre ho anche la CO2,prima di inserire i pesci ho fatto diversi esperimenti cercando di capire qual'era la giusta quantità di torba,ho anche provato per sfizio a cambiarla tutta assieme e il KH non è mai sceso sotto 2-3.
Il KH a 4 è un buon target,basta poca Co2 per scendere con il PH.
In genere lo tengo intorno a quel valore e come arriva a 5-5.5 cambio parte della torba.
la co2 la tengo sempre accesa e costante.

ANGOLAND
29-05-2012, 23:42
si ma io avevo kh a 4 prima della torba, ho il dubbio che vada più giù. prendo il reagente!

ANGOLAND
30-05-2012, 21:13
Bello...soprattutto la zona dei cocchi!!
Possibile che la mia femmina sia sempre gialla??
quando è arrivata era come la tua poi da quando si sono sposati
è sempre in livrea premamman...

anche la mia è rimasta gialla per 2 settimane che era sola; ora è allucinante, sotto è argentata riflettente:#Ostasera ho visto il lui; sono arrivati tutti abbastanza grandi, in ngozio si stanno ambientando nascosti dietro i vasetti-42 lo prendo a fine settimana; ho preso il test nitriti, le durezze le misuro in negozio
------------------------------------------------------------------------
(ph a 7.2)

ANGOLAND
04-06-2012, 14:27
http://s11.postimage.org/gc7vzr5un/apis2.jpg (http://postimage.org/image/gc7vzr5un/)

ecco il mio campione! la dimensione è ottima, bello grosso, la colorazione tenue; il negoziante dice che è lo stress del viaggio (arrivati martedi scorso), lo preferirei più rosso, ma l'essenziale è che la femmina sembra curiosa e presa bene, scaccia i cardinali con cui prima si mischiava! sono sollevato, mi spezzava il cuore vederla lì sola e triste-32ora me li guardo minimo per 3 ore, che scimmia!!#e39

tod
04-06-2012, 14:32
Bello lui!! lascialo riprendere e vedi che colori ti butta fuori!! :-)
è ancora diffidente o si avvicina al maschio??
questa è la volta buona ;-)

ANGOLAND
04-06-2012, 14:44
diffidente come una peripatetica davanti alla truppa! come vedi dalla foto lei è subito andata a curiosare quel sacchetto misterioso e una volta individuato l'obbiettivo ha preso a girargli attorno. appena si sono visti senza... protezione(!) lui si è inclinato lateralmente sbattendo la coda (direi un abbozzo di apisto-danza bello e buono) lei ha apprezzato, risponde timidamente ma coi cardinali ritrova le cattive maniere#27

tod
06-06-2012, 16:46
dai periamo bene...non ci sono punzecchiamenti??:-)

ANGOLAND
06-06-2012, 20:25
l'atmosfera è molto tranquilla, lui ci sa fare e riempie la compagna di tutte le attenzioni che le sono mancate; lei è schiva e mette sempre un po di spazio tra se e lui (un cocco, un ciuffo di piante..); ora lui inizia a fare allunghi e mimando il morso...
la maggior parte del tempo stanno attorno al cespuglione di muschio wild che ho aggiunto 3 giorni fa (ora posto in piante!!)sono fantastici, lo adorano.
una cosa che mi ha fatto paura all'inserimento dell'apistomaschio sono stati i cardinali. non ridete!! avevano un'aria truce, si avvicinavano in 2-3 alle bellissime pinne di questo esemplare, davvero vistose e secondo me hanno provato ad assaggiare, avvoltoi! non mi sono fidato di tenerli a stecchetto e ho somministrato cibo. ora sono cresciuti e sono davvero pericolosi, lui avrà imparato a difendersi ma secondo me ci è andato vicino...

ANGOLAND
06-06-2012, 20:38
dai periamo bene...non ci sono punzecchiamenti??:-)

tod, stavi mangiando un frutto?! ;))

tod
06-06-2012, 21:26
:D hai proprio un bel senso dell' humor!! sembri soddisfatto delle dinamiche!!la tua femmina sta facendo la difficile ora...ma non sa di esser fortunata :-) la mia doveva pregarlo il maschio per in po' di attenzioni!!
vedrai...ora che hanno cominciato bene un po' di vivo e partiranno in quinta!! :-))

ANGOLAND
06-06-2012, 22:11
è quello che ho pensato io, il maschio titubante è più problematico; le larvette le sto dando col cucchiaio in plastica e lei ormai entra dentro in superficie e si contorce per catturarle, bella!!#21

tod
07-06-2012, 17:26
haha :-D salta nel cucchiaio??
anche il mio maschio sta in superficie ad aspettare il cibo...visto che in vasca ci sono soltanto loro e la femmina è nella noce lui non ha proprio niente da fare...mi sembra proprio annoiato e mi dispiace! per questo volevo ravvivare la vasca con qualche piccola altra specie...in effetti mi fa un po' pena...secondo voi si sente solo o lo sto umanizzando troppo?? mah!! #24

ANGOLAND
07-06-2012, 18:53
io credo che siano naturalmente dei solitari, quando il mio non sta dietro alla femmina si estranea, ma altre volte vaga per la vasca incurante e non sembra incuriosito; ma a te farebbe sicuramente piacere vedere qualche testolina che fruga tra le foglie, o dei baffi che smuovono freneticamente un angolo del fondo, giusto?!
------------------------------------------------------------------------
secondo me gli otocinclus non turbano il biotopo, vai con 6!! ci sono e non ci sono

tod
07-06-2012, 19:03
Ieri sono passato in negozio e ce n'erano di belli (oto) vada per loro!!
Sarei molto interessato a vedere i cacatuoides nel loro habitat d'origine...magari organizzando un bel viaggio... (sto fantasticando troppo ?) :-D
Nei filmati e documentari si vedono solo Discus, Pterophyllum, Geophagus e simili...non ne ho ancora capito il perché.#24

ANGOLAND
07-06-2012, 19:25
anche io quando vedo un corso d'acqua non troppo impetuoso penso che altrove potrebbe essere popolato da centinaia di apistogramma che stanno perfettamente a loro agio!
la gente è pecora: segue il gregge e il gregge segue le pecore che gli stanno immediatamente davanti, non chiedono il perchè, il come e il dove, vedono andare e vanno...
penso che le tendenze della massa si sviluppino inevitabilmente, la gente ha bisogno di stereotipi: acquario--pesce pagliaccio--discus--scalare--ancistrus--STOP!
mica stanno a guardare dolce/salato/grande/piccolo/comunità/biotopo o quantaltro, il 90 % associa all'acquario i pesci elencati; se tu sei 1 su 1000 interessato all'apistogramma chi vuoi che abbia intresse a produrre materiale (divulgazione) per te? è questione di numeri, e a noi l'arduo compito di approfondire... spesso a costi esorbitanti rispetto alle masse che saranno accontentate

tod
07-06-2012, 20:07
se è così ciò che non hanno capito è che non ha senso avere 3000 documentari su una specie
e sulle altre 0 i documentari oltre che per svago (almeno per me :-) ) serviranno anche ad imparare qualcosa no?? di nemo non se ne può proprio più!! va bene il successo del film e la conseguente produzione industriale di gadget ma di pesci marini ce ne sono!! e molti ancora più affascinanti è la diversità che rende bello il mondo...Pensa se tutti i maschi si chiamassero Luca e tutte le femmine Maria -.-''

ANGOLAND
07-06-2012, 20:36
infatti ogni tanto si vede un documentario bello davvero, e come te lo spieghi che lì scopri qualcosa che non sapevi, specie che non conoscevi o comportamenti assurdi? perchè è tutto diluito in un mare di cose già trattate che, in una parola, VENDONO e catturano l'attenzione del 90% degli utenti. ma chi ha la possibilità di scoprire veramente qualcosa di nuovo come facciamo noi tutti davanti ai nostri fantastici minimondi?? questo non ha prezzo, e il soggetto siamo noi a scieglierlo, non è commerciale!