Visualizza la versione completa : Alzare NO3 ?
* Giuseppe *
23-03-2012, 17:06
Salve, i dati del mio acquario sono in firma . E' un 80 litri avviato da 2 mesi nell'acquario per ora c'è solo un enantome helena tra due settimane inserisco una coppia di ramirezi. Ecco i valori :
PH = 7
KH = 5
GH = 7
NO2 = 0
NO3 = 0
Siccome l'acquario è pieno di piante , so che gli NO3 a zero non vanno bene . Come faccio ad aumentarli ?
Esiste un prodotto adatto della seachem, tuttavia io al tuo posto aspetterei, prima inserirei la fauna e poi ricontrollerei la situarione, i pesci apportano carico organico che il filtro trasformerà in no3, quindi con calma ;-) introdurre questo elemento in vasca non è una cosa da fare alla leggera :-))
* Giuseppe *
23-03-2012, 17:41
Vabbè , ma inserirò solamente una coppia di ramirezi in 80 litri penso sia poco . Questo non vuol dire che voglio inserire altri pesci .
Questa soluzione di NO3 , ho visto che puo essere comprata in farmacia giusto ? Cosa dovrei andare a chiedere , solamente un prodotto ? Come si chiama ? Quanto me ne serve ?
francesco965
23-03-2012, 17:47
ciao ,
comincerei a mettere qualche pizzico di cibo in vasca ( poco , eh ?) , così aumenti il carico organico e predisponi anche meglio la vasca per l'arrivo dei pesci .
mettere prodotti chimici in una vasca nuova che è un bijoux davvero non lo farei .
comunque , come sai , le piante hanno bisogno di ferro , di potassio , ecc.
quindi potresti cominciare con un protocollo di fertilizzazione liquida .
inizi a metà dose consigliata e ne vedi gli effetti , poi semmai piano piano aumenti .
in alternativa , vieni a casa mia e ti porti via tutti i miei nitrati , te li regalo , visto che sono la mia lotta quotidiana per eliminarli !!!:-D
* Giuseppe *
23-03-2012, 18:18
ciao ,
mettere prodotti chimici in una vasca nuova che è un bijoux davvero non lo farei .
comunque , come sai , le piante hanno bisogno di ferro , di potassio , ecc.
quindi potresti cominciare con un protocollo di fertilizzazione liquida .
inizi a metà dose consigliata e ne vedi gli effetti , poi semmai piano piano aumenti .
I dati del mio acquario sono in firma . La vasca è avviata da 2 mesi e una settimana , ed è gia 1 mese che fertilizzo con il protocollo liquido base della seachem !
* Giuseppe *
23-03-2012, 19:36
Quindi come faccio ad alzare i NO3 ?
* Giuseppe *
23-03-2012, 23:01
Nessuno ?
Francesco93
23-03-2012, 23:27
La Seachem (visto che usi la loro linea) fa il Flourish Nitrogen che fornisce alle piante azoto tramite nitrati ed ammonio...farebbe al caso tuo...altrimenti anche la dennerle fa l'a1 Daily NPK...che aggiunge oltre all'azoto anche fosforo e potassio...ma se usi seachem rimani con loro che è meglio avere tutto della stessa linea.
Però come ti hanno già detto i nitrati aumenteranno da soli quando metterai i primi inquilini (anche solo una coppia di ramirezi) o comunque li puoi aumentare "artificialmente" immettendo un po' di cibo nel filtro, decomponendosi aumenterà la quantità di azoto.
Tieni inoltre presente che le piante preferiscono di gran lunga assumere l'azoto dall'ammonio poiché estrarlo dal NO3 richiede più energia...inoltre il fatto che tu abbia nitrati a zero significa semplicemente che le piante che hai (a proposito quali sono?) assorbono tutti quelli che si vengono a creare, il che non significa necessariamente che quelli che si creano siano troppo pochi, anche se in effetti il tuo carico organico è minimo al momento, in sostanza non è che se hai no3 a zero le tue piante hanno per forza carenza di azoto #70
* Giuseppe *
24-03-2012, 13:10
Eh le piante sono tante : eleocharis parvula , ludwigia , rotala rotundifolia , pogestemon erectus , higrophila polysperma , higrophila corymbosa , limnophila sessiflora , cabomba furcata e un'altra pianta di cui non ricordo il nome.
Oppure avevo letto in una recente discussione di comprare in farmacia 2 elementi : il KNO3 e KH2PO4 , che ne pensate ?
Anche, il secondo che hai detto, il fosfato acido di potassio non ti alza i nitrati ma solo il potassio e il fosforo
* Giuseppe *
24-03-2012, 15:23
E quindi che devo fare per alzare i NO3 ?
Usare il nitrato di potassio (KNO3)
* Giuseppe *
24-03-2012, 15:40
Aaa , ok quindi devo comprare solo il KNO3 , in farmacia vero ?
In che dose consigliate ? Quanto ne devo mettere in acquario ? Per quanto tempo ?
Devi tenerne monitorato il valore, cerca nella sezione chimica tra i topic in evidenza.
Io uso una soluzione con 8/9 g di KNO3 in 500 ml d'acqua e con 25 ml in 100 litri mi alza 2.5 mg/l i nitrati.
Comunque vai a vedere il topic apposito.
* Giuseppe *
24-03-2012, 16:09
Ok grazie !
Non esagerare pero con le dosi i nitrati tienili presenti ma bassi ;-)
* Giuseppe *
24-03-2012, 16:42
Non esagerare pero con le dosi i nitrati tienili presenti ma bassi ;-)
Sotto i 20 ?
Markfree
24-03-2012, 17:07
sotto i 10
* Giuseppe *
24-03-2012, 17:51
Va bene , grazie !
Markfree
25-03-2012, 16:01
ah dimenticavo..se aumenti col kno3 i nitrati non darne 10mg/l di botto, ma dividili nell'arco della settimana
* Giuseppe *
25-03-2012, 16:10
A ok !
druido.bianco
26-03-2012, 01:18
Se non vuoi o non riesci a trovare i sali in farmacia vai in un vivaio e prendi l'integratore liquido da 250ml della CIFO si chiama AZOTO, boccetta bianca, siringa da insulina, 0,5 ml e sei a no3 10#12, vai tranquillo dura tanto anche aperto e costauna decina di euro, ma se ti fai il conto in una vasca come la tua dura all'infinito, esattamente 10 anni a farsi due conti se lo metti una volta a settimana
I fertilizzanti come quello della cifo consigliato non li userei, apporta ammonio e urea, il primo potrebbe avere effetti irritanti il secondo non so che effetti avrebbe sui pesci.
druido.bianco
26-03-2012, 10:34
Io lo consiglio perchè l'ho usato per più di un anno senza effetti negativi sui pesci e fa bene il suo lavoro, ovviamente ho dato anche le dosi proporzionali a quanto ne usavo io, io facevo 3ml in un rio 180. Dopo il mio prolungato test l'ho dato anche a Stefano_s e anche lui lo usa, senza problemi, in questi anni di assenza ho fatto parecchi test con risultati positivi, avevo anche aperto un post apposito x raccontare l'esperienza nella sezione fertilizzanti ma nessuno si è dimostrato interessato....
Be qui l'esperto su queste cose è Scriptors, il mio era solo un consiglio prudenziale, non conoscendo il prodotto. :-)
druido.bianco
26-03-2012, 21:39
Si scriptors è un grande, io l'ho consigliato solo perchè ha ormai due anni di test positivi alle spalle con zero controindicazioni ;-)))
Be in fondo il forum serve per scambiarsi esperienze
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |