PDA

Visualizza la versione completa : nuovo acquario


le monnier
23-03-2012, 17:04
salve a tutti scrivo nuovamente ho modificato il mio coperchio è l'ho aumentato a 44w ora avrei bisogno del vostro aiuto per mettere il fondo come piante vorrei mettere tra queste piante quindi quale fondo mi consigliate??:Alternanthera reineckii "roseafolia"
Anubias barteri var. angustifolia ("afzelii")
Anubias barteri var. barteri
Anubias barteri var. nana
Anubias heterophylla
Anubias barteri "coffeefolia"
Anubias barteri var. caladiifolia "1705'
Anubias barteri var. angustifolia ("afzelii")
Anubias barteri var. barteri
Anubias barteri var. nana
Anubias heterophylla
Anubias barteri "coffeefolia"
Anubias barteri var.caladiifolia "1705'
Aponogeton boivinianus
Aponogeton crispus
Aponogeton longiplumulosus
Aponogeton madagascariensis
Aponogeton ulvaceus
Azolla caroliniana
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Barclaya longifolia
Blyxa japonica
Cabomba caroliniana
Cardamine lyrata
Ceratophyllum
demersum
Ceratopteris cornuta
Crinum natans
Crinum thaianum
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii "green"
Cryptocoryne beckettii "petchii"
Cryptocoryne crispatula var. balansae
Cryptocoryne pontederiifolia
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne undulata "broad leaves"
Cryptocoryne walkeri (lutea)
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya'
Cryptocoryne wendtii 'Tropica'
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne x willisii "lucens"
Cryptocoryne albida
Cryptocoryne parva
Cyperus alternifolius
Cyperus helferi
Echinodorus 'Ozelot'
Echinodorus 'Ozelot' green
Echinodorus bleheri
Echinodorus parviflorus 'Tropica'
Echinodorus "peruensis"
Echinodorus 'Rosé'
Echinodorus 'Rubin'
Echinodorus 'Rubin' narrow leaves
Echinodorus cordifolius "Ovalis"
Echinodorus cordifolius 'Tropica
Marble Queen'
Echinodorus grandiflorus
Echinodorus macrophyllus
Echinodorus martii (maior)
Echinodorus osiris
Echinodorus palaefolius var.
latifolius
Echinodorus
quadricostatus
"magdalenensis"
Echinodorus schlueteri
Echinodorus tenellus
Echinodorus
uruguayensis
Echinodorus x barthii
Egeria densa
Eleocharis acicularis
Gymnocoronis
spilanthoides
Hemianthus callitrichoides
Hemianthus micranthemoides
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
Hygrophila corymbosa "Siamensis 53B"
Hygrophila corymbosa "angustifolia"
Hygrophila corymbosa "Stricta"
Hygrophila difformis
Hygrophila polysperma
Hygrophila polysperma 'big leaf"
Lilaeopsis mauritiana
Lilaeopsis novaezealandiae
Limnobium laevigatum
Limnophila aquatica
Limnophila sessiliflora
Lobelia cardinalis
Ludwigia glandulosa ("perennis")
Ludwigia repens
Ludwigia spec. "Cuba"
Lysimachia nummularia 'Aurea'
Microsorum pt. "Philippine"
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Tropica'
Microsorum pteropus 'Windeløv'
Monosolenium tenerum ("Pellia")
Nuphar japonica
Nymphaea lotus (zenkeri)
Nymphaea pubescens
Polygonum spec.
Proserpinaca palustris
Ranunculus limosella
Riccia fluitans
Riccia species "Dwarf"
Rotala rotundifolia
Rotala wallichii
Sagittaria platyphylla
Sagittaria subulata
Salvinia cucullata
Shinnersia rivularis
Vallisneria americana (gigantea)
Vallisneria americana (natans)
Vallisneria spiralis "Tiger"
Vallisneria americana var. biwaensis
Vesicularia dubyana

Lucrezia Blu
23-03-2012, 17:11
Ma cosa significa questo elenco???? Forse dovresti riformulare la domanda ...#07

le monnier
23-03-2012, 17:17
vorrei mettere qualche pianta di queste elencate e vorrei sapere che fondo acquista e poi tra di queste quale è a crescita rapida a media e a bassa

francesco965
23-03-2012, 17:43
ciao ,
guarda ,dipende da che acquario vuoi fare , devi essere più specifico .
se intendi fare un plantacquario allora ci vuole un fondo fertilizzato , se vuoi fare un acquario per pesci , in cui ci sono anche le piante , allora ti consiglio di mettere una bella sabbia fine ( ma non finissima ) e di mettere delle pasticche fertilizzanti solo sotto le piante che ne hanno bisogno .

quella lista è molto lunga ,non è che si possa rispondere una ad una.
ti posso però dire che le anubias non vanno interrate, ma legate alle radici di legno, così come microsorum , che le piante a crescita veloce a stelo , come le hygrophila , prendono i nutrienti principalmente dall'acqua e non dal fondo , mentre al contrario le echinodorus e le criptocorine li prendono dal fondo e quindi sotto di esse va messa la pasticca fertilizzante .

per avere notizie più specifiche scegli una pianta e trova la scheda giusta . ;-)

Lucrezia Blu
23-03-2012, 19:08
Ora è un pò più chiaro!

Confermo tutto quello che ti ha detto Francesco e ti consiglio di scegliere prima quali pesci vorrai inserire ed in base alle loro esigenze potrai scegliere le piante. Ad esempio se scegli i carassi potrai mettere molte poche piante perchè le mangiano quasi tutte tranne anubias e microsorum e qualche altra.

Sai già cosa inserirai?

le monnier
24-03-2012, 00:20
i pesci che voglio mettere sono guppy,plati e porta spada