PDA

Visualizza la versione completa : prefiltro pratiko 200


maremotus
23-03-2012, 16:01
ciao a tutti
si sa il pratiko 200 fa il suo lavoro ma è un pò deboluccio per quanto riguarda il filtraggio meccanico
ogni volta che lo faccio ripartire dopo averlo spento mi inonda la vasca di "polvere" marrone (voglio essere elegante)

ho letto di modifiche del filtro più o meno laboriose
potrei però usare un prefiltro esterno questo (http://www.aquariumline.com/catalog/wave-monarka-prefiltro-completo-materiali-filtranti-p-7254.html)
oppure uno "adattato" tipo questo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339016&highlight=rete+troppo+fine&page=2)
o uno fai da te
per quanto riguarda le spugne presenti nel filtro che faccio le lascio?
agguingo cannolicchi o altro?

cosa ne pensate?
grazie

angiolo
23-03-2012, 17:14
Metti per qualche secondo una calza da donna, con lana di perlon dentro, sul becco d'anatra quando il filtro riparte.

Johnny Brillo
23-03-2012, 19:49
Potresti usare questi come prefiltro:

http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-4004620-prefiltro-antisporco-filtri-esterni-pompe-utilizzo-tubi-diametro#1216mm-p-7858.html

http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-4004320-prefiltro-antisporco-filtri-esterni-pompe-utilizzo-tubi-rigidi-1419mm-p-6687.html

Danny85
23-03-2012, 20:33
Secondo me puoi mettercene anche 300 di prefiltri,è normale che ti mandi in acquario polvere marrone,ma non è sporcizia,bensì batteri che sono insediati nel filtro che con la spinta improvvisa dell'accensione vengono sparati fuori.
Al massimo potresti mettere come ultimo strato nel filtro,direttamente prima del pescaggio della pompa,uno strato di lana di perlon,che però dovresti sostituire ogni volta che pulisci il filtro,o forse anche più spesso perché si intasa!

maremotus
23-03-2012, 21:05
Grazie a tutti
Per i pre filtri proposti da jhonny li scarterei
occupano spazio e devi mettere le mani in vasca

Scarterei anche la proposta di Danny
aprire e chiudere il filtro ogni tot non mi piace affatto

Insomma mi sembrate tutti un po' contrari
A me invece sembra una bella idea
Altri spunti?

Johnny Brillo
23-03-2012, 21:25
Quei prefiltro non credo siano molto grandi e facilmente camuffabili con delle piante.
A me non convince tanto l'idea di montare un prefiltro esterno, meglio non fare altri attacchi inutili sul tubo del filtro.
Come ti diceva Danny lo sporco è normale che venga sparato in vasca dopo la pulizia del filtro.
Se vuoi migliorare il filtraggio meccanico puoi togliere lo scheletro di plastica che mantiene le spugne e mettere sul fondo le spugne stesse e sopra tutta lana di perlon.
Io il mio pratiko 100 vecchio lo usavo così.

Danny85
23-03-2012, 23:45
Scusate se sono ripetitivo,ma anche mettendo un pre-filtro enorme quando riaccendi il filtro lo sporco viene comunque sparato in vasca. Insomma non risolvi il problema! Dopo se tu vuoi metterlo per altri motivi allora alzo le mani,ma non risolve il problema dello sporco sparato in vasca al momento dell'accensione perché ripeto son i batteri insediati nel filtro quelli che escono,non è sporcizia! Se il prefiltro lo metti all'uscita del filtro allora risolvi il problema ma credo che diminuisca di molto la portata!

bettina s.
24-03-2012, 00:37
comunque non si risolve il problema perché la stessa melmina c'è anche nei tubi, per cui quando riparte se proprio non vuoi vedere il nuvolone metti la calzina per i primi cinque minuti e sei a posto.
Io non lo faccio perché pare i pesci gradiscano molto.:-))

Giudima
24-03-2012, 13:03
Pre-filtro = prima del filtro; il floculato batterico sparato in vasca è quello che sta dentro e dopo del filtro per cui, come ti hanno già detto non c'è verso, a parte filtrare l'acqua in uscita appena riavvii il filtro.

maremotus
24-03-2012, 15:26
Grazie per avermi stroncato l'idea e per i consigli :-)
Il "trucco" della calza all'uscita del filtro mi piace, lo userò

Pensavo che lo sporco che esce (ch e' davvero tanto) fosse dovuto alle deiezioni dei pesciolini e dal fondo fertile aspirati nel filtro
se quello che dite e' vero (non che dubiti di quello che dite, ma magari mi sono spiegato male)
il prefiltro non serve

Grazie

bettina s.
24-03-2012, 20:45
comunque per curiosità, quante volte ti capita di aprire il filtro e quindi di doverlo riavviare?

maremotus
25-03-2012, 11:01
in un anno sarà capitato 5 o 6 volte
il problea è che
le piante si ricoprono di uno strato polverso marroncino che resiste per diversi giorni

credevo che lo sporco dannegiasse l'azione di filtrazione biologica
insomma + sporco + NO3

ma se lo "sporco" non è sporco....

bettina s.
25-03-2012, 12:09
io invece la fanghiglia biologica me la coltivo con amore :-D
Hai gli No3 alti?

maremotus
25-03-2012, 14:29
Stabile a 10

maremotus
25-03-2012, 14:39
Penso di avere un eccesso di carico organico
Ho una coppia di ramirezi
6 otocinclus
4 femmine adulte di guppy e 2 maschi sub adulti
più un numero variabile di avannotti che uso come cibo vivo per i ramirezi (si lo so, sono un mostro)
una Neritina
Una clint corona
Una ampullaria blu
Un numero indeterminato di red cherry

maremotus
27-03-2012, 17:16
rileggendo meglio la tua domanda
non lo riapro 5 o 6 volte l'anno
in un anno l'avrò riaperto 2 volte

mi è capitato più spesso di spegnere e riaccendere il filtro