PDA

Visualizza la versione completa : Molly Baloon vescica natatoria infiammata


Baloon
23-03-2012, 15:26
Vi scrivo perchè ormai da 1 settimana sono alle prese con la mia Molly Baloon.
Con il cambio acqua penso abbia subito uno sbalzo termico, evidentemente si era piazzata proprio all'uscita del tubo con il quale introducevo l'acqua nuova, già dopo qualche ora dal cambio acqua ha cominciato a nuotare storta, a volteggiare su se stessa, a non riuscire a mantenere un assetto di equilibrio.
L'ho messa in un'altra vasca da sola, temperatura un po' più alta della vasca principale, quindi sui 28°, digiuno per 3 giorni, somministrato compresse di Flagyl sciolte in acqua, prima mezza compressa al giorno, adesso dopo una settimana sto iniziando a dargliene una intera al giorno! ha anche l'aeratore costantemente acceso per tutto il giorno!!
dopo i 3 giorni di digiuno ho cominciato a somministrarle (in piccole quantità) piselli ed aglio tritati a pappetta...
La pesciolina adesso è da 1 settimana che sta a galla, pancia all'insù! cerca in ogni modo di girarsi ma NIENTE! nuota svelta, è vivissima, ma chiaramente non può andare avanti così poverina! dorme così a galla girata... e nuota alla stessa maniera! se provo con un dito a spingerla piano sott'acqua, torna immediatamente a galla come avesse una bolla d'aria in pancia!!

mi chiedevo se c'è qualcos'altro da poter provare, se continuando questa cura, riuscirò a farla tornare normale, o se è destinata a vivere pancia all'insù! non so più cosa fare!!

vi chiedo aiuto :(

eltiburon
24-03-2012, 02:20
Purtroppo ho paura che si sia rotta la vescica, in quel caso non c'è nulla da fare purtroppo.
Non hai notato nemmeno un piccolo miglioramento? Ma era così fredda l'acqua del cambio? è strano tutto ciò!
Metti del sale nella vaschetta, un cucchiaino ogni 5 litri, ai molly fa molto bene.
Dicci i valori: pH, GH, KH, NO2, NO3, servono tutti.
Basta Flagyl, serve contro i flagellati (che danno altri sintomi), così la stai intossicando!

Baloon
24-03-2012, 18:51
ma se si dovesse essere rotta la vescica natatoria non sarebbe già morta?
adesso è circa una settimana che è in queste condizioni... stabili! non accenna a peggiorare ne a migliorare! :(

crilù
24-03-2012, 22:09
E vivrà così :-( fino a quando lo stress non la ucciderà. L'infiammazione quando diventa cronica non la si guarisce, mi spiace.

Baloon
25-03-2012, 16:30
:( caspita...
è ancora li... che nuota piena di vita... mi fa pena davvero!
non so che fare... se è sicuro che morirà di stress forse sarebbe meglio "accelerare" la cosa?
esiste un metodo per non farli soffrire più o dovrei aspettare?
E' veramente triste vederla così

Lorenzo56
25-03-2012, 16:45
Aspetta risposte più autorevoli, ma...
...io le darei un aiuto. Sarebbe un gesto di bontà, secondo me.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74669

crilù
25-03-2012, 18:57
Io sono vigliacca. L'unico orandino che ho avuto secoli fa l'ho fatto morire quando è stata la sua ora.
Lo vedi se il pesce, nonostante la posizione, è sveglio e mangia oppure è moscio.
A te la scelta -28d#

Baloon
25-03-2012, 23:58
fosse per me vorrei vivessero all'infinito i miei piccoli amici...
quando mi trovo davanti a scelte come queste è una cosa terribile.. però credo davvero che sia un gesto di estremo altruismo farli smettere di soffrire se davvero non hanno speranze! certo non troppo presto, ma prolungare un'agonia o una continua ed impossibile "fuga dal dolore" lo trovo peggio!

non ho ben capito il metodo descritto nel link postato più su,
avrei preferito qualche sostanza che lo addormentasse, avevo letto dell'olio di semi di garofano o una cosa simile, confermate?
Il vero problema è anche che non ci sono veterinari ben specializzati a riguardo...

ed intanto la mia Molly è li che continua a nuotare pancia in su a galla... provando continuamente ad immergersi senza risultati!! :(

crilù
26-03-2012, 00:07
Ma mangia? torna nella posizione normale ogni tanto o sta perennemente a pancia all'insù?

Come effettuare l'eutanasia lo trovi in schede malattie alla voce relativa (sono in questa sezione dopo il pronto soccorso ciclidi).
Io opterei per l'olio di chiodi di garofano.

Baloon
26-03-2012, 08:30
non ha molto appetito...
e no.. rimane costantemente a pancia in su..
lei ci prova tutto il giorno a girarsi ma non ci riesce minimamente...

mi sa che olio di garofano sarà... :(

crilù
26-03-2012, 10:43
Non ti invidio :-(

Baloon
29-03-2012, 11:16
ho aspettato altri 3 giorni per decidermi...
per sperare in una qualche ripresa, ma... niente!
la vedevo sempre più nervosa, agitarsi come una pazza sperando di girarsi e non ce la faceva...
oltre 1 settimana e mezzo oggi che poverina stava a pancia in su.. senza essere riuscita nemmeno una sola volta a tornare in equilibrio! :(

vaschetta con acqua dell'acquario, olio di garofano...
si è addormentata in pochi secondi.. poverina :(

Dienes
29-03-2012, 12:52
Mi spiace, se non si poteva fare nulla le hai evitato sofferenze e patemi..

crilù
29-03-2012, 14:15
:-(

eltiburon
30-03-2012, 01:54
Hai fatto la cosa migliore, ormai era evidente che non poteva più riprendersi. Certo è sempre tristissimo, ma in quelle condizioni poteva continuare anche parecchio tempo (relativamente), soffrendo moltissimo.

Lorenzo56
30-03-2012, 08:19
Hai fatto la cosa migliore. Per lei è stato meglio così, e anche tu hai evitato di vederla soffrire per altri giorni.