Entra

Visualizza la versione completa : 2° Acquario .....scegliere gli ingredienti


pescione
23-03-2012, 00:29
Saluti e ringraziamenti anticipati per il mio primo post.
Ho giò lurkato abbastanza ma siccome non sono soddisfatto ho deciso di chiedere info. Sono già in possesso di un 65 litri, con due pulitori, un combattente e 4 cardianali. Una buona convienza e un po' di aggressività del maschio dominante.

Scrivo per il secondo acquario da allestire. 250 litri, lung 1,2 m
Abbiamo deciso di prendere questo acquario, per noi enorme, così da poter inserire quelche piccolo squaletto. 1,2 non è tantissimo ma logisticamente era il massimo a cui potevamo aspirare.

Con questo post volevo chiedere quali pesci sono più adatti per una sana convivenza.
Stesso dicasi per piante e legni ma da quello che ho letto non c'è nessuna richiesta particolare.

grazie.#70

Nicodemus
23-03-2012, 03:34
secondo me già il primo acquario ha cosette da rivedere... i pulitori non esistono come primo punto! secondo, i cardinali devono vivere in gruppi più numerosi, almeno una decina di individui ma in vasche lunghe almeno 100 cm.

per la seconda vasca per squaletti cosa intendi? se intendi il Balantiocheilus melanopterus ti informo che anche questo pesce va tenuto in gruppo (6-7) in vasche moooolto grandi.

ora veniamo ai consigli:
1) dicci come sono fatti i "pulitori" (chiamali pesci da fondo #70 ) che ti aiutiamo a identificarli e a vedere come gestirli

2) aumenta i cardinali e spostali nel 250 litri che potresti allestire per una coppia di scalari (per esempio)

pescione
23-03-2012, 10:09
I pulitori sono i Corydoras. Per ora ne ho due ma a breve ne metterò altri due, questo vale anche per i cardinali.

Sulla vasca lunga volevo mettere 2 o 3 Balantiocheilus melanopterus ed aggiungere altri pesciolini.
Sicuramente esisteranno configurazioni migliori, vasche più grande ed adatte allo scopo, ma credo che per adesso si dovranno un po' "adattare" .
Gli scalari non rispecchiano la mia identità.. aahahuauhauhahua troppo simpatico!!!

Ciao e grazie

Nicodemus
23-03-2012, 12:14
non sono i pesci che si devono adattare alla vasca, loro devono avere un ambiente il più vicino possibile alle loro esigenze. Non comprarli neanche se sai già che quella vasca non va bene per loro.

frase editata

pescione
23-03-2012, 14:30
Ti ringrazio per la risposta.
Sinceramente ti dico che non sono stato in grado di seguire ciò che dici nemmeno nella mia vita, vuoi per impossibilità economiche che per scelte sbagliate. Ovviamente un ambiente deve avvicinarsi il più possibile ad una reltà congrua con le proprie necessità, ma poi le situazioni cambiano e cambiano anche le necessità. Questo passaggio è molto più semplice per un uomo che per un pesce, per lui quasi impossibile.
Osservando gli altri utenti ho visto che molti con la mia stessa configurazione hanno inserito gli squaletti, quindi ho pensato che sicuramente non è la situazione ottimale, ma per lo meno fattibile.

RugbyPlayerNr12
23-03-2012, 14:48
Purtroppo molte persone pensano che i pesci debbano sopravvivere. Invece i pesci devono poter vivere nel migliore dei modi, poiche' diventano parte della nostra famiglia allargata, ai quali dedichiamo almeno un po' del nostro tempo ogni giorno, ma in quel poco tempo ci danno delle sensazione bellissime!

Metalstorm
23-03-2012, 15:31
partiamo da un presupposto: non lo prescrive il dottore di prendersi l'acquario in casa :-))

dal momento che decidiamo di prendere un animale, è nostro DOVERE rispettare le sue esigenze e trattarlo come va trattato: come non ci prende un alano se abitiamo in un monolocale e possiamo portarlo fuori solo per una rapida pisciatina, non si deve acquistare un pesce grosso e dinamico e che necessita di stare in branco (altrimenti diventa eccessivamente timdo e per lo stress si ammala più facilmente) se non abbiamo una vasca di dimensioni adeguate (che nel caso specifico corrisponde a una tinozza da 600lt, visto che questi pesci diventano 30cm uso ridere)

Hai la fortuna di avere una vasca di dimensioni generose che ti permette di ospitare una marea di pesci diversi: perchè fissarsi su uno dei pochi che non ci stanno? ;-)
Se ti piacciono i ciprnidi con la forma "da squaletto", ce ne sono diversi che puoi tenere: ad esempio guarda i vari garra o epalzeorinchus