bambuzzo
22-03-2012, 20:32
salve a tutti.
ho un dubbio riguardo le modalità di illuminazione per il mio (primo e ancora non esistente) acquario marino. considerando che per ora mi limiterò ad avere un fotoperiodo di 8 ore, vorrei sapere in che orario è meglio farlo inziare. mi spiego meglio. è consigliabile che coincida con le ore diurne? nel caso decidessi di farlo, per esempio, dalle 19 alle 3 di mattina potrebbe causare uno squilibrio? in quel caso dovrei tenere, nel periodo restante, l'acquario al buio oppure il fatto che sia lievemente illuminato da altre fonti non è un problema? mi riferisco ad esempio alla luce che filtra attraverso il balcone, o cmq anche la stessa luce del lampadario della camera. so che potrei evitare di complicarmi così tanto la vita ma la possibilità di risparmiare non è da sottovalutare.
grazie
ho un dubbio riguardo le modalità di illuminazione per il mio (primo e ancora non esistente) acquario marino. considerando che per ora mi limiterò ad avere un fotoperiodo di 8 ore, vorrei sapere in che orario è meglio farlo inziare. mi spiego meglio. è consigliabile che coincida con le ore diurne? nel caso decidessi di farlo, per esempio, dalle 19 alle 3 di mattina potrebbe causare uno squilibrio? in quel caso dovrei tenere, nel periodo restante, l'acquario al buio oppure il fatto che sia lievemente illuminato da altre fonti non è un problema? mi riferisco ad esempio alla luce che filtra attraverso il balcone, o cmq anche la stessa luce del lampadario della camera. so che potrei evitare di complicarmi così tanto la vita ma la possibilità di risparmiare non è da sottovalutare.
grazie