Visualizza la versione completa : Neocaridina Tiger
Salve a tutti, ho allestito un mini acquario (18 litri) solo per eventuali caridine/neocaridine. Ho trovato poi le Tiger e ne ho prese 6....non mi chiedete il sesso....non saprei proprio...qualcuno è riuscito per caso a farle riprodurre?
Se si in che condizioni? Ho già cercato sul forum ma di questa specie ho trovato poco...se avete esperienze...
Vi metto pure una fotina va'...e' un po' difficile fotografarle ma meglio di niente.... :-)) :-)) :-))
che fiche...mai viste...ma in che negozio le hai comprate? #19
Eh il negozio sta in zona eur e si chiama Aquaria (via Canzone del Piave 35), sono molto gentili, forse i prezzi un po' altini...
....non saprei proprio...qualcuno è riuscito per caso a farle riprodurre?
Se si in che condizioni?
Riproducono facilmente in qualsiasi condizione. Unico blocco la temperatura troppo alta. Io le tengo in genere sui 19/20°C. I maschi sono quelli piccoli e le femmine quelle grosse.
Ciao Enrico
Grazie Enrico, allora speriamo bene!!! Vi faro' sapere e se mi infestano l'acquarietto....vi terro' in considerazione!!! ;-) ;-) ;-) ;-)
Vi faro' sapere e se mi infestano l'acquarietto....
E' molto probabile, anzi quasi sicuro. Sono peggio dei guppy.
Ciao Enrico
Yeahhhh...era quello che speravo!
Certo pero' se e' cosi' non mi spiego il prezzo cacchio....6 le ho pagate 20 euro....stavano a 3,5 l'una (-1 euro di sconto!!!)....lo so che e' un'enormità ma non si trovavano da nessuna parte....
A questo punto pero' avrei altre 2 domande:
1-ma con le alghe come si comportano? Sono piu' pigre della caridina jap. immagino visto che Amano usa quelle e non le neocaridine....o no?
2-per adesso non ne vedo nessuna "carica" ma se succede, avendo un filtro a zainetto, che mi consigliate? Flusso al minimo o spegnerlo e mettere tipo un'areatore blando?
Grazie!
Yeahhhh...era quello che speravo!
Certo pero' se e' cosi' non mi spiego il prezzo cacchio....6 le ho pagate 20 euro....stavano a 3,5 l'una (-1 euro di sconto!!!)....lo so che e' un'enormità ma non si trovavano da nessuna parte....
A questo punto pero' avrei altre 2 domande:
1-ma con le alghe come si comportano? Sono piu' pigre della caridina jap. immagino visto che Amano usa quelle e non le neocaridine....o no?
2-per adesso non ne vedo nessuna "carica" ma se succede, avendo un filtro a zainetto, che mi consigliate? Flusso al minimo o spegnerlo e mettere tipo un'areatore blando?
Grazie!
COnsidera che in germania costano 1.5€ pero' hai 20€ di spedizione. COn le laghe sono come le japonica anche se essendo piu' piccole ne devi mettere 3 per avere l'effetto di una jap. Le piu' efficaci con le alghe sono palmata e denticulata. PEr ilfiltrobasta che lo tieni al minimo.
Ciao Enrico
Signifer
16-03-2006, 21:28
kurtius:
bell'acquisto. per caso a quel negozio avevano altre (Neo)caridina oltre alle 'tiger'? ci farei un salto. comunque secondo me 3.50 € l'una non è manco troppo se consideri che a roma ci sono negozi con le japonica a 5 €.
enrico:
sull'Artendatenbank di wirbellose.de le 'tiger' sono descritte come Caridina sp.. volendo tenerle con le 'red cherry' quindi non c'è rischio di ibridi credo. ma la femmina dalle foto la vedo MOLTO grossa. non è che poi je mena alle ciliegine?
E' molto probabile, anzi quasi sicuro. Sono peggio dei guppy.
sì vabbè, ma te non fai testo. se metti in una vasca dei cubetti di Lego dopo una settimana trovi i figli pure di quelli.
grazie
s
ahahahah che mette viagra al posto del fertilizzante????
non vale eh!
per signifer: mi pare che avesse solo queste...e le caridine japonicus...
enrico:
sull'Artendatenbank di wirbellose.de le 'tiger' sono descritte come Caridina sp.. volendo tenerle con le 'red cherry' quindi non c'è rischio di ibridi credo. ma la femmina dalle foto la vedo MOLTO grossa. non è che poi je mena alle ciliegine?
Non credo riescano ad ibridarsi facilmente. Poi le femmine di tiger sono particolarmente grosse e per un ciliegino divenda particolarmente difficile cavalcarla. Comunque ho visto anche ciliegine molto grosse. Le mie rimangono di taglia minuta. Per l'aggressivita' non ci sono problemi perche' sono tutte molto miti. Facile che la tiger si ibridi con crystal red, bambolbi', biene o tupfel. E comunque da me sono peggio dei lego perche' quelle poche che ho tenuto sono tutte femmine.
Ciao Enrico
Una foto in gruppetto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/tigerss_140.jpg
Complimenti sono bellissime! #25
Per il prezzo penso che vada bene!..Io delle redcherry le ho trovate a 8€ #07 #07 #07 #07
Ciao!
bacarospo
17-03-2006, 20:16
sì vabbè, ma te non fai testo. se metti in una vasca dei cubetti di Lego dopo una settimana trovi i figli pure di quelli.
Infatti l'errore è credere di poter fare le stesse cose di Enrico senza problemi...mai illusione è stata piu' grande (almeno per me). Per fare e vedere certe cose con gli acquari la strada è lunga per noi comuni mortali...
(ora mi liquida la sviolinata con qualche battuta che tira in ballo cave di pietra, psammofili androgini e palombelle reofile)
:-D
A Signifer ma quanta Lemna m'hai dato??? -11
kurtius ma tu come fai con le "cacchette"?mi dicevano che defecano come vacche!la lasci li sul fondo o sifoni?
Signifer
17-03-2006, 22:39
Poi le femmine di tiger sono particolarmente grosse e per un ciliegino divenda particolarmente difficile cavalcarla. Comunque ho visto anche ciliegine molto grosse.
grazie enrico. oddio, per i miei ciliegini è difficile cavalcare anche le loro. le mie matrone sono riottose (mentre scrivo la più grossa sta corcando sotto i miei occhi un maschio che ha osato posarsi sulla sua foglia di Microsorum). infatti ho pochissime uova fertili e larvette a zonzo ne vedo una ogni cent'anni.
Facile che la tiger si ibridi con crystal red, bambolbi', biene o tupfel.
io sospetto, ma non ho la certezza, che le ciliegine si ibridino con le 'tüpfel'. se queste ultime si ibridano con le 'tiger'...meno male che non c'è la proprietà transitiva dell'ibridazione.... #30 non c'è, vero?
A Signifer ma quanta Lemna m'hai dato??? :-P
poca fabs. l'endlerario è ancora pieno e ci ho riempito anche la vasca dei gardneri (che ora la ingoieranno insieme ai chiro). te ne ho data quel tanto che serviva a trasformare la tua vasca nell'ambiente ideale per gli annulatus.
-78
kurtius,
bellini davvero, le tigrotte e l'allestimento. un salto a canzone del piave me lo devo fa'.
signifer
kurtius ma tu come fai con le "cacchette"?mi dicevano che defecano come vacche!la lasci li sul fondo o sifoni?
Ehhh guarda, non sono in vaschetta da molto, ma e' subito stato evidente che producono una marea di cacchette....però ho il fondo di sabbia quindi sifonare non potrei...ma non penso nemmeno ci sia tanto bisogno. Alla fine dopo i primi giorni la situazione è un po' migliorata, secondo me con il loro continuo rovistare sul fondo le sotterrano da sole....staremo a vedere...
Io spero solo che si riproducano....bha'....
Signifer grazie dei complimenti, ma è appena stata allestita...vedremo come procederà! Comunque un giro fattelo...non ti aspettare niente di che...il tizio comunque è molto bravo e disponibile...
DarkoDDio
22-03-2006, 10:17
Ne ho prese 3 anche io ieri, a Lissone (2€ l'una)
Ecco un primo piano
Karlito75
23-03-2006, 10:24
X KaT: Io le cacchine di gambero le lascio..
Al massimo se sono davvero troppe sifono durante i cambi..
X Enrico: ma sei tu che hai fatto da relatore per la GAEM sulle Caridina recentemente?
Purtroppo mi son perso l'incontro #07
Mi sa che presto mi piglio una piccola vaschetta spartanissima, non riscaldata, senza neon e senza filtro per allevare e riprodurre gamberetti..
Come fondo metterei akadama media e come piante vallisneria, microsorum, vescicularia e lemna..
E' meglio tenerle in casa o mettere la vaschetta sul terrazzo a prendere il sole. Che valori sono ottimali?
Che specie facili mi consigli trovabili in commercio senza ordinarle in siti tedeschi? :-D
Abito a Lodi, ma mi posso muovere in zona sud Milano e anche Brescia. Negozi forniti ne conosci? Tu ne vendi?
Complimenti ancora per i tuoi successi con ciclidi e gamberi #25
Carlo
Purtroppo mi son perso l'incontro #07
Si, ero io. Appena la temperatura supera i 15°C secondo me stanno meglio sul balcone o almeno io le tengo fino ad ottobre sul terrazzo. Per i negozi quello di via venini ha spesso tiger, bumble bee, red cherry e red crystal. Io ormai non ne pesco piu' perche' le ho tutte con i ciclidi e non vedo piu' una larva ma ogni tanto qualche amico me ne rifila qualcuna da vendergli e metto l'annuncio sul mercatino.
Ciao Enrico
Karlito75
23-03-2006, 11:17
via venini a milano?
ho cercato su pagine gialle ma non ne trovo nemmeno uno in via venini..
http://www.paginegialle.it/pg/cgi/pgsearch.cgi?l=1&cb=0&ts=1&btt=1&qs=acquari&dv=milano&ind=via%20venini&nc=&be=0&of=55055&iq=001921684110029029000223&hx=c0a8290a&fz=0&mp=1&cx=9.2153&cy=45.49067&lx=9.2153&ly=45.49067&z=8.0&type=1&lv=1
come si chiama il negozio?
Se non vuoi far pubblicità mandami un mp.
Ma è meglio con o senza filtro?
Quante ne devo prendere per esser sicuro che ci siano maschi e femmine?
litraggio minimo?
grazie mille..
Ahhh finalmente una piccola tiger sembra essere incintissima...sarebbero molto apprezzati consigli...nel senso: fanon tutto da sole? O le dovro' alimentare? Graciass
Bella domanda...Kat....
interesserebbe anche a me! :-)) ¨
Nell
Complimenti! anche io le ho prese (anche se da poco ) e sono molto belle...
Ma quindi la temperatura ideale quale sarebbe?
Insomma la mia Tiger è ancora piena di uova e nessuno mi da consigli per allevare la prole eh.....ffff...... -20 -20 -20 -20
Insomma la mia Tiger è ancora piena di uova e nessuno mi da consigli per allevare la prole eh.....ffff...... -20 -20 -20 -20
Nulla di particolare. BAsta che gli dai da mangiare. Alghe, secco, verdure...., non hanno nessun problema.
Ciao Enrico
Ok, allora speriamo bene, grazie malawi!! Ultima cosa: ma quanto tempo le portano piu' o meno le uova prima di rilasciarle?
Ok, allora speriamo bene, grazie malawi!! Ultima cosa: ma quanto tempo le portano piu' o meno le uova prima di rilasciarle?
Un mesetto.
Ciao Enrico
via venini a milano?
ho cercato su pagine gialle ma non ne trovo nemmeno uno in via venini..
http://www.paginegialle.it/pg/cgi/pgsearch.cgi?l=1&cb=0&ts=1&btt=1&qs=acquari&dv=milano&ind=via%20venini&nc=&be=0&of=55055&iq=001921684110029029000223&hx=c0a8290a&fz=0&mp=1&cx=9.2153&cy=45.49067&lx=9.2153&ly=45.49067&z=8.0&type=1&lv=1
come si chiama il negozio?
Se non vuoi far pubblicità mandami un mp.
Ma è meglio con o senza filtro?
Quante ne devo prendere per esser sicuro che ci siano maschi e femmine?
litraggio minimo?
grazie mille..
è ANIMAL GARDEN, scendi alla fermata di Pasteur della Rossa, passi per via Sauli, ed arrivato in via Venini vai a destra... è subito lì!
le neocaridine le hanno spesso.... ma non sempre... le più facili da trovare sono le bumble bee...
le japonica le hanno sempre, costano 2.50€
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |