mightygandalf
22-03-2012, 13:53
Buongiorno,
siccome nel mio acquario c'è un infestazione di lumache (Physa) non voglio ucciderle, mi dispiacerebbe, e quindi volevo catturarle per poi riportarle in negozio oppure metterle nel laghetto che ho nel campo dove ci sono 6 pesci rossi e un paio di rospi che non so come ci sono arrivati -:33
Ho anche delle altre lumache, quelle che stanno in fondo all'acquario, sotto i sassolini e che vengono fuori solo di notte, credo si chiamino Melanoides tuberculata, ne ho viste un paio, ma queste se non mi sbaglio non sono nocive e le lascerei.
Le altre non mi piacciono, detto chiaro e tondo, e non le vorrei in acquario, vi prego non mi dite che sono utili ecc, ecc, ripeto che non mi piacciono e le vorrei togliere.
Ho comprato una trappola per lumache, questa in foto:
http://s17.postimage.org/68inwy3ij/Europet_Bernina_Snail_Trap.jpg (http://postimage.org/image/68inwy3ij/)
http://s14.postimage.org/gkig5ov1p/Europet_Bernina_Snail_Trap_2.jpg (http://postimage.org/image/gkig5ov1p/)
Ma quando la posiziono, le parti in plastica della, quelle a tendina, si alzano verso l'alto.
Ho provato a metterla "a capo all'ingiu'" ovvero capovolta, ma in questo modo ne ho raccattate solo 4 di lumache, perchè l'ingresso era un pò rialzato dal terreno, quindi non potrebbe funzionare in quel modo.
Dico io, ma come è possibile? Sono fatte di plastica che praticamente è piu' leggera dell'acqua. E' mai possibile che abbiano progettato una ciofeca del genere e che non abbiano mai testata?
La SERA, Prodac, JBL le fanno tutti dello stesso tipo, ma forse quelle sono fatte in plastica piu' pesante?
Avete mai avuto problemi del genere?
Adesso che la mia trappola non funziona non so come fare a catturare le lumache.
Saluti
siccome nel mio acquario c'è un infestazione di lumache (Physa) non voglio ucciderle, mi dispiacerebbe, e quindi volevo catturarle per poi riportarle in negozio oppure metterle nel laghetto che ho nel campo dove ci sono 6 pesci rossi e un paio di rospi che non so come ci sono arrivati -:33
Ho anche delle altre lumache, quelle che stanno in fondo all'acquario, sotto i sassolini e che vengono fuori solo di notte, credo si chiamino Melanoides tuberculata, ne ho viste un paio, ma queste se non mi sbaglio non sono nocive e le lascerei.
Le altre non mi piacciono, detto chiaro e tondo, e non le vorrei in acquario, vi prego non mi dite che sono utili ecc, ecc, ripeto che non mi piacciono e le vorrei togliere.
Ho comprato una trappola per lumache, questa in foto:
http://s17.postimage.org/68inwy3ij/Europet_Bernina_Snail_Trap.jpg (http://postimage.org/image/68inwy3ij/)
http://s14.postimage.org/gkig5ov1p/Europet_Bernina_Snail_Trap_2.jpg (http://postimage.org/image/gkig5ov1p/)
Ma quando la posiziono, le parti in plastica della, quelle a tendina, si alzano verso l'alto.
Ho provato a metterla "a capo all'ingiu'" ovvero capovolta, ma in questo modo ne ho raccattate solo 4 di lumache, perchè l'ingresso era un pò rialzato dal terreno, quindi non potrebbe funzionare in quel modo.
Dico io, ma come è possibile? Sono fatte di plastica che praticamente è piu' leggera dell'acqua. E' mai possibile che abbiano progettato una ciofeca del genere e che non abbiano mai testata?
La SERA, Prodac, JBL le fanno tutti dello stesso tipo, ma forse quelle sono fatte in plastica piu' pesante?
Avete mai avuto problemi del genere?
Adesso che la mia trappola non funziona non so come fare a catturare le lumache.
Saluti