Visualizza la versione completa : moria caridine
annyflute
22-03-2012, 11:03
ciao, due giorni fa ho preso sei caridine in negozio, quando sono arrivata a casa due erano già morte nel sacchetto di plastica e dopo un giorno ne sono morte altre 3!!!!!!
ho controllato i valori in acquatio e a parte la durezza un pò elevata è tutto ok! è possibile che fossero malate in partenza?
SunGlasses
22-03-2012, 20:15
sicuramente non stavano bene... se già nel sacchetto hai avuto due decessi è segno che già di partenza c'era un problema. Altra ipotesi è che sia stato il trasporto, eri in macchina (quindi con una temperatura non troppo bassa) oppure a piedi o con i mezzi pubblici? Quanto sono rimaste nel sacchetto? Hai notato se la vasca del negozio presentava problemi (era particolarmente sporca, l'acqua era torbida ecc ecc)?
Con durezze un po' alte cosa intendi? Fai molta attenzione, non tutte le specie di caridine gradiscono gli stessi valori, in particolare sono importanti il kh ed il ph (tenendo sempre presente un gh superiore a 5)
annyflute
23-03-2012, 12:36
il negoziante le teneva in un acquarietto sul bancone assieme a una vera e propria foresta di piante e una moltitudine di endler! durante il trasporto ero in macchina e ci sono rimaste per poco più di un ora, all'interno il negoziante aveva persino messo un pezzetto di tull per farle aggrappare!
come spece erano delle red cherry.
il ph è 8 e il kh è 17
SunGlasses
23-03-2012, 13:35
ora.... che qualcosa non sia andato per il verso giusto nel trasporto è palese... i due decessi nel sacchetto lo confermano. Potrebbe essere colpa del tulle, magari era stato a contatto con qualcosa... detergenti, prodotti chimici o altro... oppure le bestiole sono state pescate con poca delicatezza e ferite... non saprei, le possibilità sono molte e tutte più che plausibili.
La mazzata però sono stati i valori, se davvero hai ph8 e kh17 non oso immaginare il gh! Sono valori troppo estremi, non sono sicuro andrebbero bene neanche per una vasca di ciclidi... figurarsi per le caridine! Devi aggiustarli un po' alla volta con i cambi settimanali, usando sola osmosi fino ad arrivare a qualcosa di prossimo a kh4 e gh8... hai davvero dei valori estremi in vasca!
annyflute
23-03-2012, 14:08
ok!!! e devo usare per forza acqua di osmosi o va bene anche la distillata?
SunGlasses
23-03-2012, 16:19
MAI usare acqua distillata! Viene "purificata" con resine e processi chimici che possono lasciare tracce... e sarebbe deleterio per gli animali! Sempre e solo acqua di osmosi, in particolare per ripristinare il livello quando evapora, occorre fare attenzione, se non hai un impiantino prendila al negozio, dovrebbe costare pochi centesimi a litro. Mi raccomando, con il caldo estivo avrai molta evaporazione, ripristina il livello ogni due giorni con pura osmosi, e magari prima di usarla fai i test kh e gh, così vedi se il negoziante ha (come dovrebbe) sostituito la membrana e quella che ti vende è "buona" osmosi. E' accettabile un minimo di durezza, diciamo massimo 20 - 30 di conducibilità ed 1 come valore kh (anche se l'ottimo è avere tutto a zero: conducibilità, kh e gh)
annyflute
24-03-2012, 09:28
ok capito! diciamo che prima o poi i miei buttano fuori me con tutto l'acquario ma va bene cmq:-)
SunGlasses
25-03-2012, 01:51
posso dirti che la mia situazione logistica non è esattamente "libera"... però, fatti due conti... soprattutto con l'evaporazione estiva, compravo veramente tanta osmosi... e qui la vendono cara, 45c./litro! Dopo poco decisi di comprare il primo impianto osmosi, collegato con una doppia ad Y all'ingresso della lavatrice (nello stanzino).... praticamente in un mese il costo dell'impianto si è ammortizzato da solo con l'osmosi prodotta invece che comprata!
Basta pensarci un po' prima e la soluzione la si trova... un impianto osmosi puoi "nasconderlo" sotto il lavandino della cucina, del bagno (nei mobiletti sotto i lavelli) oppure se hai uno stanzino o un garage dove arriva un rubinetto... hai fatto bingo! ;-)
annyflute
26-03-2012, 09:50
si, ne ho sentito parlare, da tempo i miei vogliono mettere un impiantino sotto il lavello per produrre acqua potabile migliore, una ditta è anche venuta a casa a fare i test ma ancora non abbiamo trovato l'occasione più conveniente, ma questa acqua la vendono solo nei negozi di acquari?
annyflute
28-03-2012, 10:51
ieri sono tornata dal negoziante e dopo avergli detto l'accaduto faceva il finto sconvolto, l'acquarietto dove teneva le caridine che solo una settimana fa era pieno adesso era quasi vuoto e ho visto pure qualche gambero agonizzante!!!! cmq per farmi un favore mi ha regalato in cambio altri due endler e altre tre caridine, ma come sospettavo anche queste non hanno passato la notte, stamattina ne ho trovate due morte e la terza che era piccolissima non riesco a trovarla
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |