PDA

Visualizza la versione completa : Differenza Vortech


K-Killer
22-03-2012, 10:51
Ciao ragazzi,
visto che non le ho ancora mai avute in mano e ne vedo spesso tantissime in vendita mi spiegate che differenza ci sono tra i modelli(per es.)
Vortech mp40
Vortech mp40W
Vortech mp40ES


Mi interessa sapere le differenze tra i modelli,se hanno dei pro e contro(tipo rumorosità etc) e poi chi più ne ha più ne metta.
Vorrei prima capire in generale qualcosa delle vortech prima di decidere se comprarle

Maurizio Senia (Mauri)
22-03-2012, 11:09
Ciao ragazzi,
visto che non le ho ancora mai avute in mano e ne vedo spesso tantissime in vendita mi spiegate che differenza ci sono tra i modelli(per es.)
Vortech mp40
Vortech mp40W
Vortech mp40ES


Mi interessa sapere le differenze tra i modelli,se hanno dei pro e contro(tipo rumorosità etc) e poi chi più ne ha più ne metta.
Vorrei prima capire in generale qualcosa delle vortech prima di decidere se comprarle

La MP40 e la prima versione senza Wireless ed esiste anche la MP40w che e Wireless cioe dialoga con Pompe simili, poi e uscito il Modello Nuovo MP40w ES che ha piu funzioni.
Avendo il Motore esterno e piu rumorosa di una tradizionale Pompa interna.;-)

K-Killer
22-03-2012, 11:12
Ciao ragazzi,
visto che non le ho ancora mai avute in mano e ne vedo spesso tantissime in vendita mi spiegate che differenza ci sono tra i modelli(per es.)
Vortech mp40
Vortech mp40W
Vortech mp40ES


Mi interessa sapere le differenze tra i modelli,se hanno dei pro e contro(tipo rumorosità etc) e poi chi più ne ha più ne metta.
Vorrei prima capire in generale qualcosa delle vortech prima di decidere se comprarle

La MP40 e la prima versione senza Wireless ed esiste anche la MP40w che e Wireless cioe dialoga con Pompe simili, poi e uscito il Modello Nuovo MP40w ES che ha piu funzioni.
Avendo il Motore esterno e piu rumorosa di una tradizionale Pompa interna.;-)

Quindi se volessi le W sarebbe consigliato prenderne due giusto?
In 320L,calcolando che ho una tunze 4500 dietro le rocce in basso, quali due vortech dovrei prendere?(70% SPS e 30%LPS che metto solo sul fondo)

Maurizio Senia (Mauri)
22-03-2012, 11:17
Ciao ragazzi,
visto che non le ho ancora mai avute in mano e ne vedo spesso tantissime in vendita mi spiegate che differenza ci sono tra i modelli(per es.)
Vortech mp40
Vortech mp40W
Vortech mp40ES


Mi interessa sapere le differenze tra i modelli,se hanno dei pro e contro(tipo rumorosità etc) e poi chi più ne ha più ne metta.
Vorrei prima capire in generale qualcosa delle vortech prima di decidere se comprarle

La MP40 e la prima versione senza Wireless ed esiste anche la MP40w che e Wireless cioe dialoga con Pompe simili, poi e uscito il Modello Nuovo MP40w ES che ha piu funzioni.
Avendo il Motore esterno e piu rumorosa di una tradizionale Pompa interna.;-)

Quindi se volessi le W sarebbe consigliato prenderne due giusto?
In 320L,calcolando che ho una tunze 4500 dietro le rocce in basso, quali due vortech dovrei prendere?(70% SPS e 30%LPS che metto solo sul fondo)

Io ne ho 2 MP40w ES sulla mia 150x60x60 e come movimento sono al limite.......io direi 2 sui lati corti.;-)

Redpin70
22-03-2012, 11:40
2 sui lati corti , contrapposte, che lavorino in modalità ASINCRONA !, in modo da generare lo stesso movimento ma con tempi diversi.

#70

pinomartini
22-03-2012, 12:09
si concordo

K-Killer
22-03-2012, 13:55
2 sui lati corti , contrapposte, che lavorino in modalità ASINCRONA !, in modo da generare lo stesso movimento ma con tempi diversi.

#70

quindi anche per una 120*52*50 2 mp40w.... visto che le mp20 non le fanno più giusto?

ZON
22-03-2012, 14:30
no

e prendi almeno una gen2 che ha risolto i problemi con ruggine e magneti.

giangi1970
22-03-2012, 15:03
ALvaro...
Quello problema si e' verificato su un numero limitato di pompe..
Ma ne sono passate parecchie gen.1 per le mani....e solo 2 hanno avuto quel problema....

indianapipps
22-03-2012, 15:44
una damanda OT (scusate ma approfitto).

é possibile pulire la wet side di una pompa vortech da incrostazioni coralline/alghe etc. immergendola in una soluzione diluita di acido muriatico, o questo potrebbe creare problemi alla pompa (tipo la plastica si indebolisce, il magnete si rovina etc.)

grazie a tutti

K-Killer
22-03-2012, 15:54
no

e prendi almeno una gen2 che ha risolto i problemi con ruggine e magneti.

hanno una sigla particolare o con gen 2 intendi le W ?

RUTHLESS86
22-03-2012, 15:56
per le funzioni del controller.....io prenderei la mp40w es

K-Killer
22-03-2012, 15:59
per le funzioni del controller.....io prenderei la mp40w es

Ruthless tutto è nato dal tuo articolo sul mercatino #rotfl# ...
comunque tu sai che cosa ha in più la serie ES? no perchè anche se risparmio un centino a pompa non ci sputo mica sopra -39

RUTHLESS86
22-03-2012, 16:01
ha il controller ecosmart......un nuovo controller!!! cambia il controller non la pompa.....la pompa è identica....solo che la mp40w ha il controller vecchio....la mp40w es ha il nuovo controller che è una gran figata!!

Maurizio Senia (Mauri)
22-03-2012, 16:40
Le Funzioni principali come Correnti e Pulsazioni sono simili tra MP40w e MP40w ES quindi se puoi risparmia, fai attenzione all'usura della parte interna e Motore esterno perche non sempre si risparmia prendendole usate se non conosci chi le usava e da quanto.;-)

ZON
22-03-2012, 17:17
se uno non usa almeno 3 pompe il nuovo controller serve a poco e niente..il precedente va benissimo.

oppure la funzione onda con l'autotune che in america va tantissimo e qua (giustamente) nessuno la usa ..visto che fa un macello assurdo ..

gen 2 e' la seconda versione della mp40.. ha migliorie sulla struttura e il magnete.

io per pulirle le immergo settimanalmente in aceto puro o muriatico al 20%... piu pulite sono piu acqua muovono..odio le pompe incrostate di alghe.

indianapipps
22-03-2012, 17:21
una damanda OT (scusate ma approfitto).

é possibile pulire la wet side di una pompa vortech da incrostazioni coralline/alghe etc. immergendola in una soluzione diluita di acido muriatico, o questo potrebbe creare problemi alla pompa (tipo la plastica si indebolisce, il magnete si rovina etc.)

grazie a tutti

...ancora sorry.........#12

ZON
22-03-2012, 17:24
te l'ho scritto usalo pure..magari diluiscilo un po piu che altro per le tue mani...la pompa non si fa nulla manco al 100%

io uso aceto puro..almeno se mi schizza non fa nulla.

per le alghe verdi morbide invece la soluzione migliore e' immergere la wet side in acqua ossigenata per una decina di minuti..

RUTHLESS86
22-03-2012, 17:46
beh...ce anche da dire che chi prende usata la w es.....sara sicuramente usata moooolto meno della w normale....... in quanto è uscita dopo....!!

indianapipps
22-03-2012, 17:48
te l'ho scritto usalo pure..magari diluiscilo un po piu che altro per le tue mani...la pompa non si fa nulla manco al 100%

io uso aceto puro..almeno se mi schizza non fa nulla.

per le alghe verdi morbide invece la soluzione migliore e' immergere la wet side in acqua ossigenata per una decina di minuti..

grazie......non avevo capito. ma l'aceto ha gli stessi risultati dell'acido sulle coralline?

ZON
22-03-2012, 18:16
si ci mette solo piu tempo..diciamo un paio d'ore.

albertotv
23-03-2012, 01:29
Io ne ho 2 MP40w ES sulla mia 150x60x60 e come movimento sono al limite.......io direi 2 sui lati corti.;-)[/QUOTE]
Hai solo quelle come movimento ?
In che senso sei al limite ? le spingi al massimo ?
....ci stavo facendo un pensierino ma nella mia vasca 160x60x60 consiglieresti 2 mp60?
ciao

Maurizio Senia (Mauri)
23-03-2012, 09:37
Io ne ho 2 MP40w ES sulla mia 150x60x60 e come movimento sono al limite.......io direi 2 sui lati corti.;-)
Hai solo quelle come movimento ?
In che senso sei al limite ? le spingi al massimo ?
....ci stavo facendo un pensierino ma nella mia vasca 160x60x60 consiglieresti 2 mp60?
ciao[/QUOTE]

Nella mia vasca ci sono Coralli di grosse dimensioni e 2 PM40w sono al limite come movimento generale, si le utilizzo al 100% con il Prog. laguna veloce (Gialllo) e quello che sposta più acqua, il limite di queste pompe e che non sono direzionabili e quando crescono i Coralli e difficile trovare la giusta posizione.;-)

K-Killer
23-03-2012, 10:05
Io ne ho 2 MP40w ES sulla mia 150x60x60 e come movimento sono al limite.......io direi 2 sui lati corti.;-)
Hai solo quelle come movimento ?
In che senso sei al limite ? le spingi al massimo ?
....ci stavo facendo un pensierino ma nella mia vasca 160x60x60 consiglieresti 2 mp60?
ciao

Nella mia vasca ci sono Coralli di grosse dimensioni e 2 PM40w sono al limite come movimento generale, si le utilizzo al 100% con il Prog. laguna veloce (Gialllo) e quello che sposta più acqua, il limite di queste pompe e che non sono direzionabili e quando crescono i Coralli e difficile trovare la giusta posizione.;-)[/QUOTE]

Ecco Mauri ha colto il poche frasi il mio tentennamento dal passare dalle koralia a queste.... per me la direzionabilità è tutto,o comunque fondamentale.
Però chiaro che il movimento delle vortech(e l'ingombro) se lo sognano le altre pompe

Maurizio Senia (Mauri)
23-03-2012, 10:10
Io ne ho 2 MP40w ES sulla mia 150x60x60 e come movimento sono al limite.......io direi 2 sui lati corti.;-)
Hai solo quelle come movimento ?
In che senso sei al limite ? le spingi al massimo ?
....ci stavo facendo un pensierino ma nella mia vasca 160x60x60 consiglieresti 2 mp60?
ciao

Nella mia vasca ci sono Coralli di grosse dimensioni e 2 PM40w sono al limite come movimento generale, si le utilizzo al 100% con il Prog. laguna veloce (Gialllo) e quello che sposta più acqua, il limite di queste pompe e che non sono direzionabili e quando crescono i Coralli e difficile trovare la giusta posizione.;-)

Ecco Mauri ha colto il poche frasi il mio tentennamento dal passare dalle koralia a queste.... per me la direzionabilità è tutto,o comunque fondamentale.
Però chiaro che il movimento delle vortech(e l'ingombro) se lo sognano le altre pompe[/QUOTE]

Se la vasca e giovane ei Coralli sono ancora in fase di crescita e il momento di passare a Vortec poi la vasca cresce intorno al loro flusso e posizione.........inserirle in una vasca già cresciuta e un problema per la mancanza di direzionalità, questo lo riscontrato nella mia vasca avendole inserite 1 mese fa.

ZON
23-03-2012, 10:57
esattissimo...le vortech devono nascere con la vasca..adattarle dopo e' un troiaio..

K-Killer
23-03-2012, 11:26
esattissimo...le vortech devono nascere con la vasca..adattarle dopo e' un troiaio..

La mia vasca è super giovane.... ha 7 mesi circa.
Quindi mi sa che valuterò entro breve l'acquisto di due mp40w....
inizia a farmi già male il portafogli #rotfl#