Entra

Visualizza la versione completa : La mia vasca uccide i pesci, ma non capisco come, aiutatemi per favore!


Keibi
22-03-2012, 10:42
Ragazzi ho veramente bisogno di una mano, ho allestito questa vasca:

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1705

Seguendo i vostri consigli, se vi va di leggere queste discussioni:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350719
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355715

A fine maturazione, con i test dell'acqua a posto, ho cominciato l'inserimento dei pesci, in vasca erano già presenti due neritine ed un ampullaria da una una vasca precedente che aveva cominciato a perdere, dapprima ho inserito 5 corydoras aneus tre normali e due albini, il primo è morto dopo un ora, il secondo la mattina seguente e l'altro all'alba del secondo giorno l'ho trovato pancia in su. Ho pensato ad una partita malaticcia, dato che nella vasca del negoziante avevo visto qualche morto. Il negoziante mi ha gentilmente cambiato i cory morti, con due aneus ed un multipuntatus, dato che non aveva più aneus.
Il multipuntatus stava sempre solo e non socializzava con gli altri cory, è morto dopo due giorni, ho cominciato a preoccuparmi.
Comunque gli altri cory erano e sono ancora oggi vivissimi, quindi ho inserito un altro animale, un betta splendens crowntail splendido, la prima sera tutto bene, la mattina seguente il betta aveva una patina bianca sulle pinne dorsali e faceva fatica a restare a galla, allarmato da tutte le morti già avvenute, l'ho prontamente riportato in negozio dove è stato tenuto due giorni isolato in una vasca col disinfettante (quello che fa l'acqua blu per capirci).
Quando sono andato a riprenderlo il pesce non mi sembrava lo stesso, molte pinne sembravano mozzate, l'impressione era che fosse proprio un altro pesce, lo reinserisco in vasca insieme ad una dose di disinfettante fornitami dal negoziante e sembrava tutto apposto, nessun segno di alcuna sofferenza, se non ché stamattina lo trovo stecchito.
In questo momento vorrei sono smontare tutta la vasca e ricominciare da capo.
Voi avete delle idee a riguardo?

I test stamattina:
No2:0
No3:0
gh: >4°d
kh: 6°d
ph: 7
cl: 0

simonefourever
22-03-2012, 10:53
mi dispiace dirtelo ma i errori li hai causate tu e non la vasca.hai no2 e no3 tutti a 0 e questo vuol dire che la vasca non e' ancora matura.da quando e' avviata la vasca?usi acqua d'osmosi?
adesso finisci do comprarti tutti sti poveri pescetti e fai una passata di carbone attivo per 1 settimana,e alza la temperatura della vasca di 1-2 gradi.se hai ancora pesci "vivi"in vasca ri-daglielo al negoziante,che moriranno di sicuro.
------------------------------------------------------------------------
non avevo letto il link da te postato,quindi hai gia avviato la vasca da un mese.questo non vuol dire che la vasca e' al 100% maturo,cosa servono i test dei no2 e no3? servono a indicarci quando c'e stato il picco e altre cose...aspetta un'altre 2 settimane e vedi se il picco c'e stato.solitamente dopo il picco i no3 sono alle stelle,io c'e l'avevo a 70mg/l.

Keibi
22-03-2012, 10:58
La vasca è avviata ormai da più di un mese, la maturazione è stata effettuata bene per bene!

simonefourever
22-03-2012, 10:59
ripeto,i no3 non possono stare a 0 se la vasca e' matura

Keibi
22-03-2012, 11:00
Io ho fatto i test settimanalmente durante la maturazione e non c'è mai stato picco di nitrati e nitriti, sono sempre stati a zero.

simonefourever
22-03-2012, 11:04
ok,quindi e' certo che la vasca non e' ancora matura.aspetta quando c'e il picco oppure controlla che i nitrati salino,se no i pesci muoino per l'ammoniaca alta presente in vasca.

Cory Doras
22-03-2012, 11:16
domanda da ignorante (con vasca in maturazione in questi giorni): keibi ha una vasca da 120 litri, piantumata e ha inserito solo pochi esemplari. in queste condizioni, è possibile che i pesci muoiano nell'arco di sole 48 ore a causa del filtro immaturo?

keibi: hai misurato i valori di NO2, NO3 e ammoniaca dopo la morte dei pesci?

Keibi
22-03-2012, 11:21
Non ho il test dell'ammoniaca, anch'io leggevo e ho pensato che l'ammoniaca potrebbe essere una causa, ma non so come rilevarla.
Si il test di oggi è stato fatto dopo la morte del pesce.
Da quel poco che so, anche se il filtro non fosse del tutto maturo, morti così repentine non posso essere dovute a questo!

Mi serve un moderatore, metalstorm, entropy Ale87tv Paolo Piccinelli e chi più ne ha ne metta!!!

simonefourever
22-03-2012, 11:22
in teoria non dovrebbero muorire se i no2 e no3 sono a 0,ma c'e una possibilita molto alta che in vasca sia presente ammoniaca,e si sa che l'ammoniaca fa piu male dei nitriti
------------------------------------------------------------------------
invece si,i pesci possono muorire anche nell'arco di 5 minuti

Keibi
22-03-2012, 11:26
Qualcuno sa come si nominano i contatti nei topic?

Cory Doras
22-03-2012, 12:35
in teoria non dovrebbero muorire se i no2 e no3 sono a 0,ma c'e una possibilita molto alta che in vasca sia presente ammoniaca,e si sa che l'ammoniaca fa piu male dei nitriti
------------------------------------------------------------------------
invece si,i pesci possono muorire anche nell'arco di 5 minuti
è vero, però so che c'è un legame fra concentrazioni di ammonio/ammoniaca e PH.
per avere alte concentrazioni di NH3 o NH4 in vasca ci dovrebbe essere un PH molto alto oppure molto basso e lui ha PH 7 #24
ovviamente i più esperti mi correggano se ho detto una fesseria #13

Paolo Piccinelli
22-03-2012, 12:39
Fondo fertile: torba acida fertilizzata, ph6 4/5 cm
Qui abbiamo un indiziato...

I pesci come li metti in vasca?
Li butti dentro e via, oppure fai l'acclimatamento come si deve? #24


I sintomi sembrano diversi da pesce a pesce... mi senti di escludere l'ammoniaca e anche i nitriti... i pesci che muoiono "di nitriti" mostrano nuoto convulso e difficoltà a rimanere diritti, non batteriosi alle pinne...

Keibi
22-03-2012, 12:43
La torba acida l'ho tolta dopo i consigli di entropy, anche se non sono riuscito a toglierla del tutto dal quarzo, qualcosa è rimasta in vasca, tant'è che ho avuto l'acqua molto gialla per diversi giorni . La torba cosa potrebbe aver fatto? E soprattutto adesso cosa faccio? Smonto tutto?

I pesci li inserisco facendo tutto l'acclimatamento a luci spente.

Paolo Piccinelli
22-03-2012, 12:45
inserire altri pesci come manichini da crash test mi pare fuori discussione... aspetta altri pareri per capire meglio che succede, ma temo che tu debba ripartire.

Keibi
22-03-2012, 12:47
Io pensavo di aspettare un paio di settimane, vedere cosa succede ai corydoras sopravvissuti e poi valutare.

Entropy
22-03-2012, 13:10
Inserisci del carbone attivo nel filtro per una settimana. Poi toglilo e fai un cambio del 30%.
Nel contempo inserisci piante a crescita rapida come Ceratophyllum ed Egeria (lasciale galleggianti).
Misura i nitriti a giorni alterni ed i nitrati il giorno dopo che hai tolto i carboni ( e prima del cambio) e poi dopo una settimana.
La CO2 a gel è ancora dosata in vasca? Com'è strutturato l'impianto?

Keibi
22-03-2012, 13:16
Entropy, ho tolto il carbone attivo solo l'altro ieri quando ho inserito il disinfettante, l'ho tenuto due settimane per ridurre il giallore dell'acqua, ho in vasca sia egeria densa che la Limnophila heterophylla, crescono benissimo, gli steli di Limnophila heterophylla hanno messo su due corone in meno di 5 giorni. La co2 non l'ho più inserita perchè le piante crescevano rigogliose.
Rimetto il carbone attivo?

Keibi
22-03-2012, 13:27
Non sto nemmeno fertilizzando!

Entropy
22-03-2012, 13:30
Entropy, ho tolto il carbone attivo solo l'altro ieri quando ho inserito il disinfettante, l'ho tenuto due settimane per ridurre il giallore dell'acqua, ho in vasca sia egeria densa che la Limnophila heterophylla, crescono benissimo, gli steli di Limnophila heterophylla hanno messo su due corone in meno di 5 giorni. La co2 non l'ho più inserita perchè le piante crescevano rigogliose.
Rimetto il carbone attivo?

E' peggio di quello che pensassi. Nel senso che apparentemente non ci sono segnali o indizi sulle cause dei decessi.
L'unica riflessione è che la vasca ha subito troppi rimaneggiamenti in un mese. Troppe variabili sono cambiate e troppi fattori hanno contribuito a falsare gli equilibri della vasca.
Io non toccherei nulla per un paio di settimane. Poi rifarei i test.
Come hai operato per rimuovere la torba?

Keibi
22-03-2012, 13:37
La torba l'ho tolta prima di avviare l'acquario, avevo solo il fondo al quarzo in vasca, ho tolto il quarzo da sopra, poi ho tolto la terra dalla vasca, ho pulito un pò il quarzo ma non sono riuscito a separarli del tutto, cmq tutto questo è avvenuto senza acqua più di una settimana prima di avviare l'acquario.
------------------------------------------------------------------------
Sono afflitto, da inesperto avevo buttato in una vaschetta da 28lt 2 oranda 4 neon e 2 guppy, con acqua appena messa filtro appena caricato e sono ancora tutti vivissimi, ed adesso l'ecatombe!

francesco965
22-03-2012, 14:41
certo che di problemi con l'avviamento delle vasche se ne leggono veramente tanti !

se da una parte penso che sia normale che non tutto fili sempre liscio , il momento dell'avviamento è senza dubbio quello più delicato nella vita di un acquario , dall'altra mi chiedo come mai si verificano in maniera così frequente .
e parliamo anche di persone che hanno aspettato più di un mese prima di mettere i pesci .

difficile anche dare dei consigli a Keibi , visto che non ha misurato l'ammoniaca e quindi tutto quello che viene dopo è lasciato al campo delle supposizioni .

una volta , che è poi la ragione per la quale ora uso sempre gli attivatori batterici , mi sono ritrovato con una vasca che non ne voleva assolutamente sapere di partire .
non c'era verso , nonostante mettessi cibo e così via , dopo un mese e mezzo non avevo ancora avuto il picco dei nitriti , tanto da essermi convinto di essermelo perso .
per fortuna che , per prudenza, andai a comprarmi il test nh3/nh4 , perchè l'ammoniaca invece c'era .

mentre con l'ultima che ho avviato a marzo 2011 ho avuto il problema opposto : grazie al safestart della tetra combinato con il bactozym il picco dei nitriti fu impercettibile e la vasca partì subito , ma io il picco me lo persi e non riuscivo a capire se sta dannata vasca si era avviata oppure no perchè i nitrati non si alzavano di uno iota !!
alla fine si scoprì che , poichè avevo dentro i nuovi glaxo ring della wave , o un nome del genere , nel filtro monarka , questi sassolini si mangiavano tutti i nitrati e infatti per i primi mesi , cioè finchè non misi dentro i discus che sporcano di più , gli No3 stettero sempre a zero . -:33-:33

io a Keibi ora direi di rifare per bene tutti i test , ammoniaca compresa , così capiamo se c'è inquinamento .
a quel punto , se l'acqua è buona da quel punto di vista , io penserei a fare una cura disinfettante .
che normalmente non ha molto senso quando un filtro è appena avviato , perchè si rischia di annullarlo di nuovo , ma questa non mi pare una situazione normale .
che ne dite ?

Keibi
22-03-2012, 15:31
Francesco credo che il mio problema potrebbe essere lo stesso della tua prima vasca, nitrati e nitriti sempre a zero, nessun picco, forse l'acquario non si è proprio avviato e c'è ammoniaca in vasca, forse è il caso di fare il test per l'ammoniaca. Ma non mi spiego perché a questo punto non siano morti tutti i pesci e le lumache, soprattutto le lumache sono attivissime, le neritine continuano a deporre uova su uova.

crilù
22-03-2012, 15:34
Come mai sei finito in malattie? #24

Keibi
22-03-2012, 15:37
No sapevo dove postare, mi sembrava la sezione più adatta, diciamo che la malattia non è dei pesci, ma della vasca!

crilù
22-03-2012, 19:59
Appunto, vanno aggiustati i valori.
Ma sei stato spostato da qualche altra sezione? non mi ricordo di questo post e devo prendere una settimana di ferie per leggere il tutto :-))

Keibi
22-03-2012, 20:21
Ho postato tutto oggi direttamente qua!

crilù
22-03-2012, 21:31
Ah...bello #06 dalle risposte pensavo di più, scusa.
Devo rileggere tutto da capo allora, con calma

crilù
22-03-2012, 21:40
Allora io seguirei l'ultimo consiglio di Entropy.
Lascia la vasca vuota e misura i valori. I cory bastano per aiutare la maturazione del filtro.
Non mettere nulla in vasca se non il biocondizionatore.

Luca_fish12
22-03-2012, 22:19
Ma se il problema fossero proprio i pesci che non stavano bene quando li hai comprati? #24

Keibi
22-03-2012, 22:50
Tutti malaticci?

Luca_fish12
22-03-2012, 22:52
Bisognerebbe vedere nel negozio cosa succede...in questi giorni che devi aspettare magari controlla se in negozio si ammalano e ne muoiono parecchi oppure stanno bene...

Magari ti è capitato un gruppo non quarantenato o con qualche problema...

crilù
23-03-2012, 00:41
Infatti, non si capisce come il betta ti sia tornato indietro in quello stato...

Keibi
23-03-2012, 12:50
Cercherò di farmi fare tutti i test necessari, sopratutto quello per l'ammoniaca quanto prima, mi sono beccato l'influenza, e poi aspetterò altre due settimane per testare la salute dei corydoras superstiti.

francesco965
23-03-2012, 13:27
ciao ,
facendo un discorso un pò più ad ampio raggio , tu forse sai che esistono quelli che vengono definiti cross batterici , che rendono veramente imprevedibile lo sviluppo che si può avere durante l'inserimento di nuovi pesci in un acquario .
infatti spesso i pesci hanno dovuto affrontare nella loro vita qualche tipo di malattia , così come noi ci prendiamo orecchioni , varicella , eccetera , magari già presso l'allevatore , che poi li ha curati adeguatamente .
questi pesci sono guariti e sono sani , ma sono anche portatori della malattia che hanno avuto in precedenza.
a loro non fa più niente ,credo che il termine sia "autoimmuni" , ma , se messi a contatto con altri pesci che non hanno gli stessi anticorpi , li infettano immediatamente .

fai conto i conquistadores spagnoli , che , essendo portatori sani di vaiolo , sterminarono le popolazioni indigene , tanto da portare all'estinzione intere civiltà .

nel campo acquariofilo ci sono parecchi passaggi , prima che i pesci giungano finalmente nelle tue vasche , l'allevatore , il grossista , il dettagliante ...
ad ogni passaggio i pesci finiscono in vasche che non è che vengano sterilizzate ogni volta . quindi sono a rischio .
è il motivo per cui tu hai magari dei corydoras panda , decidi di aumentare il branchetto ma , come inserisci i nuovi , anche se sia i tuoi che quelli che hai appena comprato sembrano sanissimi , nel giro di qualche giorno o i vecchi hanno sterminato i nuovi o viceversa i nuovi hanno fatto tabula rasa dei vecchi .
si chiamano appunto cross batterici .
personalmente ne ho il terrore , infatti io compro i pesci esclusivamente da un solo negozio di fiducia .
sperando così di ridurre in qualche modo il pericolo , ma , in definitiva , è comunque una lotteria .

a chi , ad esempio , vuole comprare dei discus , consiglio sempre di prenderli tutti in una volta , tutti dello stesso allevatore e tutti dallo stesso negoziante .

scusami se mi sono dilungato , ma credo sia una cosa importante che un acquariofilo debba sempre tenere a mente perchè spiega le ragioni per le quali a volte ci sono delle morie inaspettate quando si inseriscono pesci nuovi .
ti direi di quarantenare tutti i nuovi acquisti nella vaschetta da 28 litri che hai , ma in realtà non è che serva a molto , se stiamo parlando di portatori sani .
l'unico modo per stare tranquilli sarebbe avere tre vasche :
1) la vasca principale
2) la vasca di quarantena per tutti i pesci nuovi
3) la vasca di contatto , dove metti uno dei pesci nuovi e uno dei pesci vecchi per vedere che succede .
Questo da manuale , ma nella realtà chi ce l'ha tre vasche così ?

Keibi
23-03-2012, 18:55
Mi potete dire quali sono i sintomi da avvelenamento da ammoniaca?
Cmq un altro cory mi sta lasciando, domani, sperando di star un pò meglio, smonto tutto, i cory superstiti li poggio nell'acquario di un amico.

crilù
23-03-2012, 20:09
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90653

Keibi
23-03-2012, 20:20
I sintomi sembrano essere quelli, ma la presenza in acqua di ammoniaca da cosa può dipendere? La decomposizione della torba bionda può produrre ammoniaca? Qui chiedo all'esperto Entropy.
Cmq ho deciso, domani smonto tutto lavo tutto il quarzo e riallestisco!

crilù
23-03-2012, 20:21
Entropy non so se entra in questa sezione, segnalagli il post ;-)

Keibi
23-03-2012, 20:25
uhm, gli mando un messaggio privato o cosa?

Luca_fish12
23-03-2012, 20:27
Era già intervenuto prima, penso gli arrivi la notifica! ;-)

crilù
23-03-2012, 20:33
Sì perchè teoricamente non dovrebbe stare qui questa discussione ;-)

Entropy
24-03-2012, 01:38
I sintomi sembrano essere quelli, ma la presenza in acqua di ammoniaca da cosa può dipendere?

L'ammoniaca in vasca è sintomo di un filtraggio sottodimensionato rispetto al carico organico, oppure ad un malfunzionamento del filtro, oppure a condizioni ambientali non idonee alla sopravvivenza e moltiplicazione della flora batterica, come pH troppo acido, temperature molto basse, alcalinità insufficiente, carenza di ossigeno.
La torba acida può causare tutto questo, ma mi sembra alquanto strano, visto che l'hai tolta ancor prima di inserire l'acqua...

Keibi
24-03-2012, 19:46
Oggi, nonostante la febbre e mia moglie che stava per chiedere il divorzio ho smontato tutto, ho lavato il quarzo, in effetti la mia pulizia fatta in precedenza non era stata troppo accurata, di terra ne è uscita abbastanza, ed ho riallestito.
Dato che un amico me li aveva dati, questa volta ho inserito il sera bio nitrivec, l'acqua è rimasta torbida per qualche ora ed adesso è abbastanza limpida. La domanda è: non ci sarebbe dovuta essere un esplosione batterica e la nebbia non sarebbe dovuta durare più a lungo? Quando si dovrebbe verificare?

crilù
24-03-2012, 21:50
Ma il bloom batterico non avviene di botto, quello che hai visto è polvere.
Il filtro non l'hai toccato vero?

Keibi
25-03-2012, 00:22
No, non ho toccato il filtro.

crilù
25-03-2012, 00:43
Allora lascialo così per un po'.

Luca_fish12
25-03-2012, 09:29
Non sempre avviene l'esplosione batterica, per cui potrebbe non avvenire in questo caso!

diex82
12-04-2012, 20:44
Oggi, nonostante la febbre e mia moglie che stava per chiedere il divorzio ho smontato tutto, ho lavato il quarzo, in effetti la mia pulizia fatta in precedenza non era stata troppo accurata, di terra ne è uscita abbastanza, ed ho riallestito.
Dato che un amico me li aveva dati, questa volta ho inserito il sera bio nitrivec, l'acqua è rimasta torbida per qualche ora ed adesso è abbastanza limpida. La domanda è: non ci sarebbe dovuta essere un esplosione batterica e la nebbia non sarebbe dovuta durare più a lungo? Quando si dovrebbe verificare?

Ciao ... Ho letto la tua discussione ...
Novità in merito? ...

Keibi
13-04-2012, 10:36
Per adesso tutto bene, ho popolato ed i pesci stanno benissimo, sembra si sia risolto tutto!
Ecco la vasca come è oggi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366095