Stellabrilla
21-03-2012, 23:15
Ciao a tutti!
Scrivo perché, nonostante abbia spulciato i topic di convivenza tra pesci e crostacei, non credo di aver trovato una risposta a questa domanda: è possibile trovare un equilibrio tra la prolificità delle caridine e l'ingordigia dei carassi?
Mi spiego meglio!
Sto piantumando in maniera più massiccia il mio acquario. Ora ho messo il Ceratophyllum demersum, oltre ad un'anubias che c'era già. E sto cercando di capire quali altre piantine mettere senza ingombrare eccessivamente ma garantendo un ecosistema vario.
Ora, evntualmente provassi ad inserire delle caridine (so che i carassi se le papperebbero avendole a tiro) ed esse avessero un buon numero di nascondigli vegetali, sarebbero in grado di sopravvivere lo stesso e riprodursi? In tal modo si riuscirebbe ad avere una specie di ecosistema in equilibrio?
Non so, forse è una fesseria. Per questo chiedo! :)
Scrivo perché, nonostante abbia spulciato i topic di convivenza tra pesci e crostacei, non credo di aver trovato una risposta a questa domanda: è possibile trovare un equilibrio tra la prolificità delle caridine e l'ingordigia dei carassi?
Mi spiego meglio!
Sto piantumando in maniera più massiccia il mio acquario. Ora ho messo il Ceratophyllum demersum, oltre ad un'anubias che c'era già. E sto cercando di capire quali altre piantine mettere senza ingombrare eccessivamente ma garantendo un ecosistema vario.
Ora, evntualmente provassi ad inserire delle caridine (so che i carassi se le papperebbero avendole a tiro) ed esse avessero un buon numero di nascondigli vegetali, sarebbero in grado di sopravvivere lo stesso e riprodursi? In tal modo si riuscirebbe ad avere una specie di ecosistema in equilibrio?
Non so, forse è una fesseria. Per questo chiedo! :)