PDA

Visualizza la versione completa : commercianti eticamente poco seri......


Marco_fiuggi
21-03-2012, 23:00
mi capita molto spesso quando vado in giro per acquistare qualche prodotto per i mieei acquari di assistere a delle vendite di pesci da parte di operatori del setore che ritengo davvero poco serie....
vedo persone mettere nella stessa vasca pesci d'acqua fredda insieme a pesci tropicali....
betta splendentis insieme a poecile reticulate o barbus tratrazona.....
caridine insieme a scalari ecc ecc
capisco che chi commercia debba vendere .......
ma non sarebbe giusto che il negoziante o chi per esso dia sempre le informazioni giuste sulle combinazioni di pesci piu' idonee ai neofiti in modo da farli sbagliare il meno possibile ed allo stesso tempo fargli apprendere qualeche nozione in piu' sul nostro hobby?????
forse saro' io un po estremo ma vedo un acquario come un piccolo mondo dove bisognerebbe cercare sempre di riprodurre il piu' fedelmente possibile il biotipo naturale da cui i nostri pesci provengono!!!

Kuromatsu
22-03-2012, 01:22
Sono assolutamente d'accordo con il fare di alcuni negozianti/dipendenti terrificante.
Al viri**a tengono i procambarus clarkii insieme agli oranda... c'era un oranda poverino con la coda tranciata via, che sembrava tagliato a metà... certi negozianti sono vergognosi
oppure cosa che purtroppo fanno tutti vendere i pet box da 5 litri insieme a pesci rossi...
quando li vedo spesso mi avvicino alla cliente e gli sussurro che è meglio che per la vasca vada all'ikea o un negozio di bricolage a comprare una vascona... per un buon 30% ho successo

Però personalmente ricreare il biotopo mi sembra eccessivo, acquari di comunità sarebbero quasi impossibili per i neofiti, dovendo procurarsi piante e pesci di una determinata zona...

tipo io tengo guppy (sudamerica) caridine e neocaridine (asia) con piante come la limnophila (asia orientale) Glossostigma (australia) Hydrocotyle tripartita (australia), pogostemon helferi (singapore) e un po' di calli (sempre america, mi sembra) se pesci e piante sono compatibili perchè no? ovviamente stò attento ai valori dell'acqua ed eventuale fauna (sto mese per mese acidificando l'acqua con cambi di acqua di ro, in vista di cambiare i guppy per rasbore)
per gli appassionati di aquascaping sarebbe terrificante! haha

creare un biotopo sinceramente non mi piace

Spero di non aver frainteso, per me biotopo è ricreare tipo lago africano, rio delle amazzoni etc.

Paolo Piccinelli
22-03-2012, 09:11
Certo sarebbe buona cosa se i negozianti sapessero quello che vendono, cosa che in molte catene in franchising non succede.

Però... non mi stancherò mai di dire che quando si vuole acquistare un animale è un preciso dovere informarsi sulle sue esigenze e sul modo migliore per accudirlo.
In tal modo si arriva in negozio sapendo già il fatto nostro ;-)



forse saro' io un po estremo ma vedo un acquario come un piccolo mondo dove bisognerebbe cercare sempre di riprodurre il piu' fedelmente possibile il biotipo naturale da cui i nostri pesci provengono!!!
...io ci ho scritto un libro! :-))

Agro
22-03-2012, 09:58
Penso che quello che gli basta un recipiente con acqua e pesci non abbia l'illuminazione di comprarsi un libro -28d#
Altrimenti non si vederebbero certi obbrobri #07

Kuromatsu i guppy sono centroamericani e non sudamericani, anche se le due aree confinano la differenza dei valori è abissale ;-)

IvanIvanuzzo
22-03-2012, 10:20
Però... non mi stancherò mai di dire che quando si vuole acquistare un animale è un preciso dovere informarsi sulle sue esigenze e sul modo migliore per accudirlo.
In tal modo si arriva in negozio sapendo già il fatto nostro ;-)

C'è troppa gente che ritiene consciamente i inconsciamente gli animali degli esseri inferiori per cui non si interessa ai loro sentimenti o alle loro esigenze.

Zalez
22-03-2012, 10:52
Però... non mi stancherò mai di dire che quando si vuole acquistare un animale è un preciso dovere informarsi sulle sue esigenze e sul modo migliore per accudirlo.
In tal modo si arriva in negozio sapendo già il fatto nostro ;-)

C'è troppa gente che ritiene consciamente i inconsciamente gli animali degli esseri inferiori per cui non si interessa ai loro sentimenti o alle loro esigenze.

oltre a certi abbinamenti da suicidio es: scalari-caridine, betta-guppy, pesci rossi ed altro...
l'altro giorno alla Giar****ria ho visto in una vaschetta degli Astronotus "piccoli" in vasca con dei ciclidi del malawi mi pare... ora non so se l'abbinamento sia così sbagliato ma vedere dei piccoli astronotus venduti così che li può prendere chiunque... è come il botia venduto spesso da loro come "mangia lumachine"... o ho visto una vaschetta piena di platydoras costatus "mini" grandi come un 2€ o poco più, venduti a prezzo esorbitante... scommetto che non dicono che diventa un mezzo pesce gatto di 10-15cm (ed io ce l'ho da più di 10 anni)...
e non dimentichiamo i betta maschi dentro i "porta caramelle" con mezzo litro d'acqua e moribondi

al di la del biotopo più o meno rispettato... anche se a volte è un po' dura... io mi limiterei a pesci che proprio non si sopportano o non tollerano certi parametri dell'acqua...
ma cosa che mi fa più rabbia è vedere delle microvasche spacciate per grande acquari...
io chiuderei negli sgabuzzini così sanno cosa si prova, quei produttori e venditori di "acquari" che ospitano 2-3lt d'acqua o poco più... e ci scrivono "ADATTO A TUTTI I PESCI DI PICCOLA TAGLIA" in uno spazio che ci sta si e no la mia mano... ho visto un "acquario" (ci metto le virgolette apposta) fatto così () sì curvo tipo parentesi un angolo era ospitato dal mini filtro sul fondo ghiaietto multicolore e si e no ci stavano 3 lt e c'era quella scritta sopra... tutto in plastica o quasi, con anche una micro lucina venduto a 60€ !!
o un altro vaso di vetro sempre da 2lt venduto a 50€ ... più in la c'era un acquario da 100lt venduto a 150€, questo si che era un acquario!
ma con che coraggio vendono e propinano delle "scatole della morte" e ci scrivono pure: adatto ai pesci?
la tazza del cesso contiene più litri e sarebbe un ambiente migliore di sti schifi!

ma io non lo so...

Metalstorm
22-03-2012, 12:00
io chiuderei negli sgabuzzini così sanno cosa si prova, quei produttori e venditori di "acquari" che ospitano 2-3lt d'acqua o poco più... e ci scrivono "ADATTO A TUTTI I PESCI DI PICCOLA TAGLIA" in uno spazio che ci sta si e no la mia mano... ho visto un "acquario" (ci metto le virgolette apposta) fatto così () sì curvo tipo parentesi un angolo era ospitato dal mini filtro sul fondo ghiaietto multicolore e si e no ci stavano 3 lt e c'era quella scritta sopra... tutto in plastica o quasi, con anche una micro lucina venduto a 60€ !!
o un altro vaso di vetro sempre da 2lt venduto a 50€
vabbè però uno ci potrebbe arrivare da solo a capire che un pesce non può vivere nel vaso dei carciofini, senza essere laureato in biologia....è un po come tenere un alano nel monolocale


o ho visto una vaschetta piena di platydoras costatus "mini" grandi come un 2€ o poco più, venduti a prezzo esorbitante... scommetto che non dicono che diventa un mezzo pesce gatto di 10cm (ed io ce l'ho da più di 10 anni)
non è che il commesso debba fare il terzo grado a tutti quelli che gli chiedono un pesce, soprattutto se arriva deciso e gli dice "mi dia un platydoras"...se acquisti diretto si presume che tu abbia già le idee chiare su quell'animale

IvanIvanuzzo
22-03-2012, 12:51
La maggipr parte però arrivanp, vedono e dicono: mi da uno di quelli, poi 1 di quelli 3 di quelli e 2 dell'altro e... Come si accende il foltro? E il negoziante zitto zitto da i pesci e gli dice di inserire la spina...

Zalez
22-03-2012, 13:05
vabbè però uno ci potrebbe arrivare da solo a capire che un pesce non può vivere nel vaso dei carciofini, senza essere laureato in biologia....è un po come tenere un alano nel monolocale

non è che il commesso debba fare il terzo grado a tutti quelli che gli chiedono un pesce, soprattutto se arriva deciso e gli dice "mi dia un platydoras"...se acquisti diretto si presume che tu abbia già le idee chiare su quell'animale
hai ragione anche tu ci mancherebbe chiunque con un minimo di buon senso lo capirebbe... ma se di quegli acquarietti ce n'è un mezzo-bancale di 10#12 scatole... se non di più... qualche dubbio mi viene.
ma anche i produttori, con che coscienza producono vendono ste porcherie? perchè sono delle porcherie...
quando vai in allevamento a comprare l'alano penso ti chiedano dove lo devi tenere se in uno spazio adeguato o in un monolocale o no? oppure "tanto per vendere" ...

e sì il commesso non deve fare il terzo grado ma se ne vedono e sentono di tutti i colori...
a volte è davvero troppo...

è come il mio commento ironico nel topic sul gigantesco pesce gatto... <nel mirabello 30 ce lo posso mettere?? finchè è piccolino... >

chiaramente è uno sfogo verso i disonesti... uffaaaa poveri pesciotti!!

Fede JK
22-03-2012, 13:43
Beh ma anche riguardo all'alano dipende, se vai in un allevamento sicuramente, almeno in quelli seri, ti fanno il terzo grado, se vai in negozio, probabilmente no,e la gente informata, almeno sui cani difficilmente va in negozio.. #36#
Giusto ieri in un negozio di animali vicino a casa mia, una signora stava cercando un cane da guardia, e c'era il negoziante che gli faceva l'elenco con tutti i cani che potrebbero svolgere tal compito, sparando cavolate su cavolate.. e la signora faceva a sua volta richieste assurde, partendo prevenuta perché ha lasciato intendere che voleva un labrador..
Mentre sull'onestà dei negozianti, ovviamente dipende, a volte ho sentito anche negozianti seri, dire a persone frasi stereotipate, che mi hanno lasciato perplesso.. Ma d'altro canto, anche se un individuo ti si presenta e ti fa una lista di 10 specie differenti, il negoziante che ne sa che non ha a casa 10 differenti acquari? e per vendere difficilmente si pone il dubbio, anche se la cosa è lampante..
Riguardo hai Betta, anche in negozi rinomati recensiti ottimamente da questo portale, ho visto che li tengono in mini acquari, e volendo li vendono già li dentro.. altrimenti puoi comprare il mini acquario anche a parte, sempre li da loro.. e solitamente vendono specie ricercate tipo Crowntail! che quando li vedi li dentro ti sembrano più morti che vivi in quanto faticano a girarsi su se stessi!
Purtroppo c'è poca gente che si ricorda che anche gli animali hanno dei diritti, e se bisogna pensare ai pesci difficilmente ci si crea troppi problemi, tanti pensano:"tanto è un pesce!" dimenticando che è un animale come cane, gatto o come noi.. ;-)
Kuromatsu a dire il vero da neofita io ho cominciato con acquario che rispecchiasse in miglior modo il 'biotopo' (se così lo si vuol chiamare) del sud-est Asiatico, e se parti informato, almeno un minimo, come dovresti non è poi così difficile.. a meno che non abiti in un paesino sperduto in cui magari è difficoltoso procurarsi determinati elementi!

Metalstorm
22-03-2012, 13:52
a meno che non abiti in un paesino sperduto in cui magari è difficoltoso procurarsi determinati elementi!
e anche in quel caso, ci viene in aiuto una delle scoperte più rivoluzionarie degli ultimi anni: internet (che puoi sfruttere per articoli, forum, ordinare libri, ecc...)

Al giorno d'oggi, con tutti i mezzi a disposizione, la disinformazione è una colpa

Marco_fiuggi
22-03-2012, 23:34
credo pero' che i vero commerciante in questi casi dovrebbe sempre essere non solo un commerciante ma anche un vero appassionato!!! solo un vero appassionato sapra' essere un pochino meno arrivista e spiegare al neofita almeno l'A B C .....
vendere degli animali non e' come commerciare lattine , si tratta di esseri viventi e come tali andrebbero sempre trattaiti!!!!
poi concordo con chi dice che il vero appassionato e' colui che spinto dall'interesse inizia a porsi domande, leggere ed informarsi!!!
ma spesso spetta a chi lo fa' anche di lavoro far scattare questa scintilla!!! dare l'inizio a quella che puo' diventare un hobby decisamente gratificante!!!!
si i miei biotipi sono forse estremi !!! e difficilmente ricreabili da un neofita !!
ma almeno un buon acquario di comunita' ben fatto con pesci compatibili per abitudini e caratteristiche chimico fisiche dell'acqua dovrebbe essere sempre la base per dare un buon inizio a chi si avvicina all'acquariofilia....
anche perche' pesci come i pellicidi oltre ad essere abbastanza facii , ripsetto ad altre famiglie di pesci hanno l'indubbio vantaggio di essere facilmente riproducibili !!dando cosi' al neofita delle soddisfazioni che possono portarlo ad interessarsi sempre di piu' al mondo acquatico