Visualizza la versione completa : cannolicchi
volevo porre un quesito abb semplice,e possibile fare dei cannolicchi con i cocci dei vasi in terracotta rotti? grazie x le risp
RamPrealpino
15-03-2006, 14:27
Si, si può :-)
In pratica è possibile fare filtro biologico con qualsiasi materiale.
Quello ke cambia è la resa del filtro in quanto sagome cilindriche cave come quelle dei cannolicchi classici hanno il vantaggio di possedere più superficie utile per l'insediamento dei batteri (le bioballs ne hanno ancora di più).
Se il materiale è poroso i batteri si insediano ancora meglio... quindi il top è il cannolikkio di materiale poroso. ;-)
ciao ciao
mmicciox
15-03-2006, 19:22
Forse si potrebbe usare il siporax che è un materiale per edilizia e che ha un elevatissima porosità. La sera commercializza i cannolicchi siporax e credo che ne abbia l'esclusiva, difatti costano uno sproposito.
sottoscrivo quanto detto da ramprealpino, quello che conta è la superficie per far depositare i batteri, non il materiale in sé.
i cannolicchi sono a stretto contatto l'uno all'altro solo con una minima parte della loro superficie grazie alla loro forma.
dei rettangoli di coccio (o anche di ceramica come i cannolicchi) semplicemente piatti tenderebbero ad accumularsi l'uno sull'altro come degli strati, le superfici a contatto con acqua libera sarebbero solo una minima parte.
con frammenti di vaso di coccio, che sono curvi, dato che sono pezzi di tronco di cono il raggio di curvatura non è sempre lo stesso, quindi una certa distanza tra le superfici è molto più probabile rispetto a pezzi piatti.
ma i cannolicchi sono sicuramente meglio.
sicuramente a parità di volume del materiale filtrante l'efficienza dei canolicchi è maggiore, quindi per avere le stesse prestazioni dovresti avere un filtro direi 4 volte più grande
E se usassi argilla espansa?
Ok galleggia, ma in un filtro chiuso potrebbe andare bene lo stesso...
stefano2005
15-03-2006, 22:32
E se provi ad usare i cannolicchi? :-)) :-)) :-))
RamPrealpino
15-03-2006, 22:53
Il lapillo vulcanico...3.5 euro il sakketto da 5 litri.... ma sonm sempre meglio i cannolikki.
Scusa la uriosità, ma quanto lo devi fare grosso 'sto filtro?
Io i materiali alternativi li ho visti usare o per filtri molto piccoli (sostituzione di cartuccia carbone del duetto con filtro biologico fatt di lapillo ad esempio) o per filtri molto grossi (laghetti o vaske "importanti" come dimensioni).
Per il resto ce la si fa con i cannolikki e poca spesa. ;-)
ciao ciao
Sono daccordo sui cannolicchi... era un po' per curiosità e un po' per condizioni estreme (minifiltri)
grazie a tutti della risposta,ne faro tesoro!!!!!
Chiapperin Giovanni
22-03-2006, 11:14
io ho usato l'argilla espansa su un denitratore chiuso e funziona alla perfezione ciao
Arvin Sloane
24-03-2006, 12:27
Il lapillo vulcanico...3.5 euro il sakketto da 5 litri.... ma sonm sempre meglio i cannolikki.
Scusa la uriosità, ma quanto lo devi fare grosso 'sto filtro?
Io i materiali alternativi li ho visti usare o per filtri molto piccoli (sostituzione di cartuccia carbone del duetto con filtro biologico fatt di lapillo ad esempio) o per filtri molto grossi (laghetti o vaske "importanti" come dimensioni).
Per il resto ce la si fa con i cannolikki e poca spesa. ;-)
ciao ciao
Scusate l'intromissione: il lapillo vulcanico è quello che si usa nel giardinaggio per le aiuole???
Mi sembra molto poroso come materiale, e visto che il filtro l'ho fatto grosso, mi piacerebbe usarlo al posto dei cannolicchi: al massimo ne utilizzerò una quantità maggiore.
Voi che dite?
bettatyson
25-03-2006, 14:45
il lapillo vulcanico lo uso da una vita e va che è una meraviglia secondo me visto il costo è anche meglio dei cannolicchi. l' imortante è non lavare mai il filtro
cardanico
27-03-2006, 21:20
Forse si potrebbe usare il siporax che è un materiale per edilizia e che ha un elevatissima porosità. La sera commercializza i cannolicchi siporax e credo che ne abbia l'esclusiva, difatti costano uno sproposito.
ATTENZIONE:
Quello per edilizia è il siporEx che non va bene in acqua!!!!!!!Quello di cui parli tu è un prodotto della Sera si chiama siporAx.......
Comunque anche io sono a favore del lapillo vulcanico che essendo molto poroso e inerte è un ottimo substrato per i batteri.....anche migliore di molti cannolicchi!
;-)
bettatyson
28-03-2006, 14:01
anche migliore di molti cannolicchi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |