PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto Nano Cube Marino


valcar
21-03-2012, 21:20
Salve a tutti, sono nuovo del forum e spero di aver postato nella sezione giusta.
Sono circa 3 mesi che ho avviato un mini reef, premetto che ho ho un acquario dolce da 180litri da 6 anni e un caradinaio nano.
Il mio acquario marino è un nano cube della dennerle da 30 litri completo di tutto, ho solo aggiunto uno sckimmer, ho circa 5kg di rocce vive, due pagliaccio un paguro, una stella marina riccia, ed un anemone arancione e gialla, vorrei sapere se è normale che quest'ultima si sposti di continuo e si gonfi di acqua, i pesci pagliaccio sono entrati in simpatia subito con lei.
ieri ho messo krill surgelati (ovviamente scongelati) e tutti hanno banchettatio alla grande compresa l'anemone.
E' normale che si comporti così o è anomalo o sintomo di malessere?

Grazie a tutti, Posto qualche foto per rendere l'idea.

http://s13.postimage.org/7oivkvl77/IMG031.jpg (http://postimage.org/image/7oivkvl77/)
Anemone, ma come si chiama precisamente?


http://s13.postimage.org/5ba4lcljn/IMG050.jpg (http://postimage.org/image/5ba4lcljn/)
Panoramica acquario.


http://s16.postimage.org/hx4x7go4x/IMG051.jpg (http://postimage.org/image/hx4x7go4x/)
Anemone con pagliaccio.

ALGRANATI
21-03-2012, 23:08
in quella vasca non ci possono stare 2 pagliacci e l'anemone.

valcar
21-03-2012, 23:23
Grazie per il consiglio, ma sono solo 3 mesi che mi avvicino ad un marino!

Vista la sua grande esperienza dagli album e altro, potreste dirmi se è normale il comportamento dell'anemone?

Grazie !

Emanuele92
25-03-2012, 00:37
ciao, per l'anemone si è normale.. essa si sposta in continuazione finchè non troverà un posto adatto alle sue esigenze di crescita.. come diceva ALGRANATI non è consigliato inserire un anemone in una vasca così piccola.. il perchè? è molto semplice.. come sai l'anemone è caratterizzata dal fatto che è un invertebrato "pungente" quindi nel tentativo di trovare il luogo adatto si sposta ovunque "bruciando" ogni cosa... inoltre due pagliacci non vanno assolutamente bene in un 30 litri lordi.. che poi saranno si e no 20 litri netti.. prima di tutto perchè ci stanno stretti..e poi anche perchè sporcano tantissimo.. infine ti consiglio di aggiungere un altro paio di chili di roccie vive in quanto la proporzione deve essere circa 1 chilo ogni 5 litri d'acqua... purtroppo sono errori che ogni neofita fa.. per questo motivo, per non commettere errori, ogni decisione (partende dall'acquisto della vasca) non prenderla da sola.. anche io mi sto avvicinando da poco all'acquario marino dopo anni che ho avuto uno dolce.. l'acquario ancora devo comprarlo ma dopo tanto leggere e tanto ricercare ho ormai "assimilato" le nozioni base e più importanti.. in un 30 litri potresti mettere invertebrati e quelche gamberetto o paguro... più in là magari anche un pesciolino.. ma attenzione... perchè sono proprio questi ultimi che inquinano molto e rischi di buttare via tutto ;-)
piuttosto dicci.. che skimmer hai comprato? hai acquistato un osmoregolatore? e poi.. prima di inserire i pesci.. hai eseguito il mese di buoio? perchè non togli l'anemone e inserisci qualche molle?

Mardoc
25-03-2012, 00:49
Preciso e conciso complimenti!

Pelma
25-03-2012, 07:27
certo che anche la tubastea, non è il massimo.

ede
25-03-2012, 11:33
Anche io mi sono fatta da poco un nano da 30 litri quindi spero di riuscire ad esserti di aiuto.
Allora, il comportamento dell'anemone è effettivamente normale perchè possiede un piede con il quale se ne va a zonzo nella vasca per cercare il punto con le condizioni migliori per crescere.

Però secondo me sei partita troppo spedita con questa vasca e hai scelto gli animali peggiori da inserire.
Infatti l'anemone è molto difficile da tenere per un neofita ed è rischioso perchè se dovesse morire perderesti tutta la vasca per colpa delle tossine che rilascia.
Due pagliacci sono decisamente troppi, in 30 litri di pesci non ce ne vanno; fossi in te ci metterei qualche gamberetto, sono molto carini e curiosi.
Fossi in te toglierei anche la tubastrea, il corallo arancio che vedo in foto, perchè va nutrita in modo mirato per farla sopravvivere, ma vorrebbe anche dire inquinare molto questa vasca così giovane.

Fossi in te proverei quindi a dedicarmi a qualche corallo più semplice; ad esempio nel mio nano ho messo un Sarcophyton che mi da un sacco di soddisfazioni, degli actinodiscus e degli zoanthus colorati.

In ultimo ti consiglierei di mettere anche qualche macroalga, tipo Chaetomorpha, che ti aiuta a mantenere stabili i valori.

Però non ho capito, con che luce illumini il nanetto?

-28

pirataj
25-03-2012, 14:15
Piacere e benvenuto -d03 -28

Come prima cosa descrivici meglio la vasca.
Misure
Metodo di gestione
Da quanto è avviata
Qunatità di kg di rocce
ecc ecc ecc.

Per i MOD cortesemente spostare nel "il mio primo nanoreef" Grazie ;-)

valcar
27-03-2012, 13:26
grazie a tutti per i consigli, si sono partito malissimo.
La vasca è una nano cube marine della dennerle, la complete plus composta da:

Vasca panoramica da 30L con misure da 30x30x35
Lampada dennerle nano marinus blue/white 1:3 24Watt
Filtro interno dennerle Bio-Circulator 4 in 1
Termoriscaldatore dennerle costant 25°
Sabbia nano marinus reef sand sabbia naturale calcarea 2kg
Acqua trattata con nano marinus reef salt
6 kg di rocce vive

Aggiunto da circa un mese lo skimmer della BOYU modello WG- 308 (commercializzato anche dalla SERA)

Grazie a tutti per l'aiuto!!!!#70

pirataj
27-03-2012, 23:25
è circa un 25l netti
i pesci non andrebbero mess sotto i 40l, è l'anemone può diventare un grosso problema, sopratutto in vasche cosi piccole.
Il problema dell'anemone infatti è proprio quello che si move, quindi può facilmente bruciare altri invertebrati uccidendoli, e un altro problema da non sottovalutare se muore rilascia una tale quantità di tossine in vasca che bisogna, svuotarla completamente e riiniziare da capo.