Visualizza la versione completa : Tubi neon e alghe
Cari utenti,
posto questa domanda sul Bar perchè a quanto pare è una delle sezioni più frequentate del forum. So benissimo che è la sezione sbagliata, ma spesso tanti utenti per distrazione o per pigrizia non vanno a cercare negli spazi adatti.
La domanda è la seguente e spero che un buon numero di Mod faccia sentire la risposta a voce alta, visto che a volte leggo risposte poco chiare e forvianti da utenti poco esperti.
Sostituendo i tubi neon in vasche infestate da alghe a barba, a pennello, diatomee o filamentose una volta che abbiamo stabilito che la causa non è da attribuirsi a fosfati, silicati, nitrati o fotoperiodi troppo lunghi, l'infestazione algale regredisce ?
Molte volte alcuni utenti pensano che sostituendo le lampade, in due giorni la situazione ritorna come in una vasca appena allestita...
Grazie per l'attenzione.
DevilAle
21-03-2012, 21:13
era meglio postare nella sezione adatta,ce'ne una apposita.
Detto questo,se scartiamo fosfati silicati o nitrati,cosa causa le alghe? Può essere uno spettro errato dei nenon,soprattutto neon con gradazioni superiori ai 7.500k favoriscono le alghe piuttosto che le piante,altro fattore importante è il numero e la varietà di piante che ci sono nell'acquario che tiene a bada fosfati nitrati e silicati.
era meglio postare nella sezione adatta,ce'ne una apposita.
Detto questo,se scartiamo fosfati silicati o nitrati,cosa causa le alghe? Può essere uno spettro errato dei nenon,soprattutto neon con gradazioni superiori ai 7.500k favoriscono le alghe piuttosto che le piante,altro fattore importante è il numero e la varietà di piante che ci sono nell'acquario che tiene a bada fosfati nitrati e silicati.
Grazie per la puntualizzazione fuori luogo, ma la domanda era un'altra.
DevilAle
21-03-2012, 22:26
ma non si capisce la risposta?
ci sono tanti fattori che provocano la crescita algale,che neon hai? gradi kelvin? l'acquario è piantumato? come faccio a dirti che se cambi i neon le alghe se ne vanno,magari si,magari hai attualmente dei neon con k superiori al consigliato,o comunque neon scarichi,o magari le alghe sono dovute alle poche piante in acquario, o ancora alla non presenza di piante a crescita rapida,è una domanda che se non fornisci certi dati non ha risposta!
Allora supponiamo...
Acquario da 100 litri netti, copertura per il 70% di piante a crescita medio rapida, fertilizzazione da copione, somministrazione di Co2 perchè va tanto di moda, fondo fertile a gogo, Ph a pennello, Gh adatto ai pesci, Kh basso perchè senò è inutile somministrare Co2, no3 10 fosfati assenti, silicati assenti, ferro tanto che basta, illuminazione 0.75 watt a litro con tubi neon 4200, 6500, 8000 kelvin in funzione da 6 mesi... Cambi d'acqua 10% settimanali . Pinco pallino ha una esplosione improvvisa di alghe a barba su Bolbitis, muschio di Java, anubias e poche altre piante a crescita lenta. Secondo le tue risposte mi diresti Bla bla bla le lampade 8000K non vanno bene ? Fino a qui mi segui ?
Ora arriva la domanda che si pongono i neofiti... Se spendo altri 20 euro per rimuovere questa o quella lampada, le alghe regrediscono ? Perchè in molti casi gli utenti che vengono consigliati di cambiare lampade per andare dietro a risposte retoriche, non risolvono il problema, ossia lo potrebbero risolvere ma non hanno pazienza... Visto che hai dato l'impressione di essere ferrato in materia, vorresti avere anche la gentilezza di descrivere il processo di sparizione delle alghe ?
secondo me quesa è la classica domanda da un milione di dollari. voglio dire che la proliferazione algale ha meccanismi talmente complessi che non è possibile etrapolarne un modello universale, cioè ogni caso è a sè e per cercare di risolvere il problema si prendono in esame tutte le possibili cause, tra cui c'è anche la temperatura delle lampade. Io non penso che gli utenti vengono consigliati di cambiare lampade solo per andare dietro a risposte retoriche. Se poi uno ha fretta e vuole risolvere subito tutti i problemi è un altro discorso, ed è meglio se cambia hobby:-D
ho postato due volte per sbaglio scusate
Due esperienze personali.........
Vasca 1 - Nessun cambio di gestione e valori sempre costanti, tolti due t5 da 24w e inserita lampada a risparmio da 26w, sparizione completa (in circa due mesi) delle alghe verde intenso (non ricordo il nome), leggero aumento delle diatomee.
Vasca 2 - Nessun cambio di gestione e valori sempre costanti, tolti due t8 da 30w e inserita lampada a risparmio da 26w, lentissima ma costante regressione delle alghe nere a pennello dalle foglie vecchie di anubias e non si formano più sulle foglie nuove, diatomee invariate.
DevilAle
21-03-2012, 23:13
come dicevo,può essere che il neon da 8000k aiuti le alghe,eliminandolo e prendendo neon con un range di k da 4000 a 6.500,si sà con dati scientifici alla mano(esperimenti su fotosintesi,ecc) che è un a temperatura di colore ottimale per le piante.
io personalmente farei così:
cambio neon da 8000k con un 4000k,sospensione fertilizzazione,sospensione co2,o comunque diminuizione dell'erogazione,cambi meno frequenti, e starei a vedere,in teoria così le alghe diminuirebbero per poi sparire,nel caso non lo facciano diminuirei anche il fotoperiodo,ma ripeto,troppi fattori in gioco,si va ad esperimenti. e non è una isposta retorica o detta tanto per dire cambiare i neon,è una risposta frutto di esperienze in ambito acquari.
Io sono dell'idea che in qualsiasi vasca se si va' a cercare bene un minimo di alghe la si trova,sarebbe impensabile il contrario,il trucco sta nel mettere le piante in condizioni tali da competere con le alghe e quindi sottrarre loro il nutrimento in eccesso o che comunque andrebbe a causare una loro crescita!
Sono convinto anche che il problema non sia da ricercare nel tipo di illuminazione,ma sia a monte,cioè fertilizzanti e macroelementi in eccesso o comunque squilibri in generale che rallentano la crescita delle piante o ne rallentano l'assorbimento di nutrienti,sovradosaggi o inquinamento (NO3,PO4,ecc) in generale.
Il tipo di neon,la gradazione o l'invecchiamento è solo un elemento che può aiutare la prolificazione delle alghe,ma non è e non può essere la causa scatenante ma un ulteriore aiuto(salvo nei casi estremi di neon attinici o simili).
Insomma se un acquario è ben bilanciato ed equilibrato le alghe non prolificano né con neon da 2700,da 4000 o da 10000°K.
Certo che in presenza di alghe o per prevenirle la prima cosa che si va' a guardare è l'illuminazione adatta perché è un punto "fermo"(passatemi il termine) a differenza degli altri fattori quali presenza di macro e microelemanti,stato delle piante,acqua dei cambi,ecc,ecc che sono a sé stanti e variano per ogni singola vasca e quindi sono molto più difficili da individuare!
Concludendo il tipo di luce è solo un fattore preventivo o che comunque cerca di limitare le alghe,ma non è una soluzione! Questa è la mia opinione!-28
Concordo con Danny85!!
Ciao
Forse la discussione può tornare utile, nella sezione dedicata alle alghe.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |