PDA

Visualizza la versione completa : Dose di aceto nella kalkwasser


Sooor
15-03-2006, 13:15
ciao ragazzi :-D :-D ...sono mesi che non scrivevo piu'.... eh eh
Mesi fa' quando frequentavo di piu' il forum era solito mettere aceto nella KW.
Qualcuno si ricorda la dose di aceto da mettere nella KW ? (non voletemene,ma ho usato il cerca,ma o non mi trova nulla o trova 29.000 pagine...qualche post l'ho letto,ma non menzionano nulla sulle dosi).

Grazie !!!
ciao

superbolle
15-03-2006, 13:27
Io ne uso circa 0.35/0.5 ml per litro di Kw così sembra funzionare, alghe calcaree e coralli molli e duri ringraziano nella crescita, pare un pò più veloce, ma solo impressioni, nessuna misurazione...

Sooor
15-03-2006, 16:02
Grassie
ciao

DECASEI
15-03-2006, 17:42
Usa l'acido acetico glaciale invece dell'aceto .... :-))
C'erano diversi post scritti...provero a cercarne qualcuno.

Sooor
15-03-2006, 21:51
Usa l'acido acetico glaciale invece dell'aceto .... :-))
C'erano diversi post scritti...provero a cercarne qualcuno.


ciao deca
....... se fosse facile ordinare dell'acido acetico glaciale lo farei, ma mi sa che non è tanto facilmente reperibile .. #07

tropic74
15-03-2006, 22:46
decasei, io ho l'acetico glaciale ma a cosa serve?? in che dosi??

DECASEI
16-03-2006, 00:00
Sooor, non te lo danno in farmacia ??
A me fanno un po di storie tipo " attenzione che ammazzi tutti i pesci ,ecc ecc " :-)) ma alla fine me lo danno.....

DECASEI
16-03-2006, 00:08
tropic74, io lo usavo nella kalkwasser .
L'acido legandosi con il calcio forma acetato di calcio e riesci a sovrasaturare la soluzione. L'unico difetto è che immetti anche carbonio e se ne metti troppo è come mettere vodka, ecc ecc...

tropic74
16-03-2006, 00:17
decasei, in che dosi mi consigli di usarlo?? e quali sono i vantaggi?? grazie ;-)

DECASEI
16-03-2006, 00:29
tropic74, questo è un link dove puoi leggere qualcosa sul sistema utilizzando aceto di vino.
In base a quello che è scritto bisognerebbe usarne 12 ml per litro e quindi calcolando che l'aceto è composto dal 5 % di acido acetico la dose che viene consigliata è di 0,6 ml per litro di acido acetico
Secondo me è eccessivo e se usato bisognerebbe usarne molto meno .


http://web.archive.org/web/20030418110415/http://www.animalnetwork.com/fish2/aqfm/1999/oct/bio/default.asp

albrok
16-03-2006, 10:11
tropic74
...
In base a quello che è scritto bisognerebbe usarne 12 ml per litro e quindi calcolando che l'aceto è composto dal 5 % di acido acetico la dose che viene consigliata è di 0,6 ml per litro di acido acetico
Secondo me è eccessivo e se usato bisognerebbe usarne molto meno .
...

Per la mia esperienza, concordo pienamente.
Sul vecchio mini da 100 litri avevo cominciato con 12ml/litro e ho avuto da subito grossi problemi, soprattutto con i pesci.
Ho ridotto la dose a 2ml/litro e le cose sono andate moooolto meglio ;-)

gerry
16-03-2006, 10:35
Ma l'acido acetico lo mettete nel reattore di Kw o nella vasca di rabbocco con l'acqua d'osmosi

ciao Gerry

albrok
16-03-2006, 12:06
Ma l'acido acetico lo mettete nel reattore di Kw o nella vasca di rabbocco con l'acqua d'osmosi

ciao Gerry

Nel mio caso le cose coincidevano, nel senso che non avevo sump e rabboccavo con KW.
Usavo la classica tanichetta di acqua RO in cui mettevo l'aceto, e poi il calcio idrossido.
Poi la notte facevo andare goccia a goccia.
Ciao

tropic74
16-03-2006, 20:24
tropic74, questo è un link dove puoi leggere qualcosa sul sistema utilizzando aceto di vino.
In base a quello che è scritto bisognerebbe usarne 12 ml per litro e quindi calcolando che l'aceto è composto dal 5 % di acido acetico la dose che viene consigliata è di 0,6 ml per litro di acido acetico
Secondo me è eccessivo e se usato bisognerebbe usarne molto meno .


http://web.archive.org/web/20030418110415/http://www.animalnetwork.com/fish2/aqfm/1999/oct/bio/default.asp

si ma in sintesi a cosa serve?? -28d#

Nunzio73
17-03-2006, 10:02
si, anche io sono curioso...
quali sono i pro dell'aceto o dell'acido acetico (per l'acido acetico io sapevo che è utili per abbassare i fosfati). e con il reattore di kw come si utilizzano?

Sooor
17-03-2006, 22:09
Sooor, non te lo danno in farmacia ??
A me fanno un po di storie tipo " attenzione che ammazzi tutti i pesci ,ecc ecc " :-)) ma alla fine me lo danno.....

ehhh ..effettivamente non l'ho mai chiesto in farmacia... potrei provare ...sai,anche a me fan un po le storie---> Tutte le volte che vado a prendere cloruro-splfato magnesio.... zimafluor ...... calcio idrossido..cloruro calcio.... e tutte le volte : " si si ,ma è x l'acquario di barriera" ... loro dicono "aaaah ..." e intanto mi guardano male ......... :-D :-D :-D :-D :-D :-D ....della serie "lo scienziato pazzo" .......

Quanto lo paghi al litro ? (+ o - ....tanto x farmi un idea)

DECASEI
18-03-2006, 02:00
Sooor, non mi ricordo veramente.... #24
Cmq poco...

DECASEI
18-03-2006, 02:03
tropic74, Nunzio73, è un sistema un po grossolano per diminuire i fosfati e nitrati in una vasca che gira bene e che ha questi valori gia molto bassi...

Non serve assolutamente per correggere un metodo di gestione errato della vasca .. ;-)

gerry
18-03-2006, 09:39
Mi sembra di ricordare che una boccetta da 250 ml costasse 6 euro

Ciao Gerry

Sooor
18-03-2006, 19:14
Tombola ! .l'ho chiesto in farmacia e tra una chiacchera e l'altra (c'era anche una farmacistina di un 23#25 enne :-D :-D :-D ).....me lo hanno dato.......1 litro = 9.50 euro......
La vecchia mi fa' : "mi raccomando è pericolosissimo mettiti guanti e un paio di occhiali,anche da sole...eh eh e io : " non si preoccupi è in mano oscure...cioè,volevo dire "sicure".........).......
Mi lascia un po' perplesso la dose di acetico nella kw.....0.6 ml di acetico puro x litro mi sembrano tanti......mi sà che iniziero' con 0.3-0.4 ml ...