Entra

Visualizza la versione completa : Trichopsis pumila


BetaLele
21-03-2012, 17:33
Ciao a tutti,
per ora metto un piccolo video (fatto con il cel) dei miei Trichopsis pumila!!!
Sono arrivati oggi!!!
Sono dieci e sono ancora piccolini, ma uno è un pò sfigatello (piccolino e un po stortino).
Spero in un recupero.

http://youtu.be/kGt2q_dRsIM

rox
22-03-2012, 11:13
Bellissimi, ottimo acquisto!

Come li tieni? Ci descrivi un pò la vasca ecc? #36#

Luca_fish12
22-03-2012, 22:10
Ciao BetaLele, ottima scelta!

Io li allevo da un po' di mesi, se cerchi in questa sezione e in mostra e descrivi dovrebbe esserci la vasca e l'esperienza di riproduzione! :-)


P.s. hai l'acquario in camera da letto? :-))

BetaLele
23-03-2012, 11:11
Data di avvio: Settebre 2011 (prima ci vivevano dei killi epiplatys sexfasciatus, sono diventati troppi grandi per quel litraggio)

Tecnica:
Acquario 50l con filtro interno duetto caricato con spugna e cannolicchi

Fauna:
10Trichopsis Pumila giovani, sicuramente si formerà una coppia (lo spero)
10 Planorbis rosa

Flora:
Pistia stratiotes
2 Cladophora
Anubias e
un altra pianta presa dagli acquari dei killi ma non ricordo il nome (si vede nel video)

Arredamento:
Foglie di quercia secche sul fondo
Pignette di ontano
Fondo di ghiaino fine.

Valori dell'acqua:

PH 6,5 -7
Temperatura: 24°C

Gestione:
Foto periodo 8 ore
Cambio settimanale dai 5l-8l

Alimentazione:
Congelato:
Larve rosse, bianche e nere di zanzara
Artemie
Secco:
TetraMin minigranulare
Sto pensando di prendere qualcos'altro consigli?
Vivo:
Artemie

Avete dei consigli da darmi???
Grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
Ciao BetaLele, ottima scelta!

Io li allevo da un po' di mesi, se cerchi in questa sezione e in mostra e descrivi dovrebbe esserci la vasca e l'esperienza di riproduzione! :-)


P.s. hai l'acquario in camera da letto? :-))

Si Luca già letto grazie!!!adoro i tuoi articoli!ci metti tanta passione...
L'acquario è in cucina perché Luca!

Luca_fish12
23-03-2012, 11:21
Ciao! Hai un acquario e una gestione molto simile alla mia! ;-)

Io li alimento anche con qualche nauplio (le artemie adulte sono un po' grandine) e le daphnie!
Ho notato che stanno molto meglio se non mangiano molto e se magari hanno qualche giorno di digiuno a settimana, perchè sono abbastanza delicati nell'alimentazione (almeno i miei) e qualcosa in una vasca matura si trova sempre (copepodi, ostracodi)...Potresti provare ad introdurre un po' di microfauna in acquario se non è presente!

I miei cacciano tra le foglie secche gli ostracodi quando li vedono! :-)

Io al posto della najas ho un fitto cespuglio di ceratophillum, devo dire che è ottimo per loro e ci hanno deposto in mezzo, appena sotto la superficie dell'acqua in un piccolo nido di bolle!
Tuttavia ci sono esperienze di riproduzione anche più a fondo, magari sotto qualche foglia di pianta!

Appena si ambienteranno inizieranno un po' di scontri per la gerarchia e si imporrà un maschio dominante, a questo punto credo che 10 esemplari in 50 litri stiano un po' stretti, magari li separi e isoli solo 3/4 esemplari per la riproduzione! ;-)
------------------------------------------------------------------------

L'acquario è in cucina perché Luca!

Perchè io ce l'ho in camera e ogni mattina mi svegliano alla stessa ora con il loro verso tipico! :-))
Oramai li ho soprannominati pesci-sveglia! :-)

Qui si sente il loro verso:

http://www.youtube.com/watch?v=J2a1TgtDiyI

BetaLele
23-03-2012, 11:51
Ciao Luca!i 50l sono provvisori!per loro ho pensato un 100l!o al massimo li divido in due acquario, appena si forma la coppia:-)
Non vedo l'ora di sentire il loro verso;)
Grazie per i consigli

P.s.
Ho i Macropodus opercularis che si sono riprodotti, ho la vasca piena di avevanotti :-)

Luca_fish12
23-03-2012, 12:02
Ottima notizia BetaLele! :-) non ho mai allevato i Macropodus ma sono veramente belli!!

BetaLele
23-03-2012, 13:07
Scusate l'OT!!!
Luca e non sai cosa mi arriva domenica!sorpresa;)

Luca_fish12
23-03-2012, 17:02
Scusate l'OT!!!
Luca e non sai cosa mi arriva domenica!sorpresa;)

Sono curioso di vedere! tienici aggiornati! ;-)

BetaLele
25-03-2012, 12:17
Luca sono arrivati!
Gli aphanius isfahanensis Gavkhooni wetlands :-))
Con più calma passo alla sezione killifish#70
Qui cerchiamo di rimanere in tema!
La situazione con i trichopsis pumila procede bene!
Quando gli do i naupli di artemie impazziscono, corrono come matti:-))

Luca_fish12
25-03-2012, 12:24
Bella notizia! :-)
Non sono ancora esperto di questi pesci perchè li ho da poco, però li ho cercati e sono belli!
A saperlo io ho da cedere alcune coppie di Aphanius vladikovi...se hai spazio e voglia basta chiedere! :-)

Hai preso le uova o pesci?

BetaLele
25-03-2012, 12:37
Pesci, Luca!
3f e 2 maschi!
Per i killi ho sempre spazio!sto preparando le vasche esterne!

Luca_fish12
25-03-2012, 12:39
Bene, io ho circa 7/8 coppie adulte di Aphanius vladikovi, quando vuoi ci sono!

Senza andare OT qui poi ci mettiamo d'accordo semmai!

Raphy
08-01-2013, 19:32
Ciao a tutti. Io mi sto innamorando sempre di più a questi simpaticissimi pesciolini ed avrei un paio di domande prima di decide si prenderli o no per il mio acquario di 65lt ri-allestita da poco.

Sono facili da trovare nei negozi di Acquariofilia e come prezzo quanto più o meno posso aspettare (per non essere rigirata dal negoziante. ;-))
Cibo vivo se può comprare per dargli ogni tanto? E i fogli da mettere sul fondo si trovano o è meglio prenderli in internet?

Grazie in anticipo.

Luca_fish12
08-01-2013, 21:38
Ciao!

A volte si trovano nei negozi, ma è più facile reperirli in un buon negozio su ordinazione! :-)
Il prezzo è molto variabile, sia per la taglia che per la provenienza....ma direi che entro i 5 euro ad esemplare si trovano!

Il cibo vivo e congelato sono ottimi e più ne hai e meglio stanno, per il resto non sono molto esigenti! Assicurati di avere un bel layout con molte barriere visive e stai apposto! ;-)


Lo sfondo per l'acquario può essere un cartoncino scuro da attaccare fuori, non costa niente e fa il suo effetto!

Chixo
08-01-2013, 22:32
che belli, BetaLele!!! Adoro questi pesciolini (io amo gli anabantidi in genere) ne avevo una coppia nel mio 30 lt, erano fantastici... purtroppo è morto il maschietto ed ora ho solo la femmina ma è sempre in giro tra le piante e insegue le caridine che però la fanno sempre franca XD uno spettacolo, comunque non sono schizzinosi per niente anzi accettano tutto anche se non sono molto amanti della verdura.... seguirò il topic attentamente... (Anche io a primavera sarò prossimo all'esperienza con i killi, speriamo bene)
------------------------------------------------------------------------
Confermo che il prezzo si aggira intorno ai 5€, e ne vale la pena spenderli...

Raphy
08-01-2013, 23:48
Grazie ragazzi, sono sempre più convinta. Prenderò prima un pò di Corydoras, poi vedo si nel negozio c'e o si me li può ordinare.

I cibo vivo se può comprare in negozio o si 'cresce' da uovo a casa?

Luca_fish12
08-01-2013, 23:50
I cibo vivo se può comprare in negozio o si 'cresce' da uovo a casa?

Entrambe le cose! :-)

Alcuni cibi vivi si possono tenere a casa in piccole colture...tipo daphnie, artemie, enchitrei, drosophile, microworms...ecc...
Altri si possono comprare in negozio se non si riescono a riprodurre in casa tipo i chironomi bianchi, rossi tropicali, ecc...

Raphy
08-01-2013, 23:53
I cibo vivo se può comprare in negozio o si 'cresce' da uovo a casa?

Entrambe le cose! :-)

Alcuni cibi vivi si possono tenere a casa in piccole colture...tipo daphnie, artemie, enchitrei, drosophile, microworms...ecc...
Altri si possono comprare in negozio se non si riescono a riprodurre in casa tipo i chironomi bianchi, rossi tropicali, ecc...

Mi sà che li compro 'già pronti', almeno al inizio. No vorrei fare pasticci!

Poi, un ultima cosa. In 65lt con 4-5 Corydoras, quanti Trichopsis pumila potrei metere?

Poi posto anche le foto del allestimento del acquario, cosi mi dite si va bene. #30

Luca_fish12
08-01-2013, 23:56
Ti consiglio di prendere corydoras di piccola taglia, per esempio habrosus, pigmaeus o hastatus...di questi anche un gruppetto di 6 ci stanno bene insieme a 4/6 pumila!

I corydoras di taglia più grande (le altre specie) probabilmente ci starebbero un po' risicati e io li eviterei....con i pumila potresti mettere dei Pangio, pesci asiatici di fondo e particolari...con questi, ma anche con i corydoras, il fondo deve essere di fine, preferibilmente di sabbia!

Raphy
09-01-2013, 00:07
Devo dire che i Pangio mi fanno un pò impressione. #13
Cercherò di prendere o Pigmaeus o Hastatus perchè il Habrosus tende ad essere più delicato (o almeno ho letto cosi). Sono facile da trovare questi 3?

Grazie ancora!

Raphy
09-01-2013, 18:12
Qui è comè ho allestito l'acquario. Qualchè consiglio?

http://s7.postimage.org/ygpudv4mv/P1000895.jpg (http://postimage.org/image/ygpudv4mv/)

rox
09-01-2013, 18:18
Bella vasca! Io però ci metterei molte piante galleggianti :-)

Raphy
09-01-2013, 18:24
Bella vasca! Io però ci metterei molte piante galleggianti :-)


Tantissime grazie! -37

Per troppo i galleggianti non ho trovato ancora. E devo ancora trovare i fogli di catappa. #07

Marco Vaccari
09-01-2013, 21:35
bellissima scelta, Betalele!... i pumila sono bellissimi!!.. (ma anche gli Aphanius che ti arriveranno sono una specie che merita.. aspettiamo notizie nello spazio killi ;-)) ...
Devo dire che, rispetto ai vitata, i pumila gracchiano fortissimo!.. si sentono anche nella stanza accanto... ho notato che vanno matti per pezzetti di sughero grezzo galleggianti, da lasciare in superficie assieme alle piante (tipo Pistia, che vedo che hai) così si fanno i loro microterritori e ogni maschio difenderà il suo "spazio nido".. che sarà ancorato ad uno di questi sugheri...
pesci fantastici! e per niente costosi...
ciao!

Chixo
09-01-2013, 22:03
Brava, bellissima vasca.... staranno veramente bene lì dentro, comunque hai più o meno lo stesso effetto con le foglie di quercia... #25#25#25#25

Raphy
10-01-2013, 16:27
Veramente grazie a voi. Seguendo i vostri consigli leggendo i topic sono riuscita a allestirlo cosi (si lo vedevate prima......... #26)

Che bel idea quello dei pezzettini sughero, quasi quasi... (quello che ho in vasca è finto sughero #13 ) Il mio negoziante c'e l'ha in negozio però mi ha detto che no fa bene a posta perchè galleggia! :-D

Un ultima cosa chiedo da voi maestri. Io oramai vorrei questi bellissimi pesciotti (se li trovo, e si qualchè Betta no mi fa l'occhiolino prima). C'e un pesce da fondo di piccola taglia Asiatica (che non sia il Pangio #28f )? I Botia sono bellissimi ma sono troppo grande, o c'e una specie più piccola?

rox
10-01-2013, 16:51
Delle Caridina multidentata? :-) Anche se non sono pesci...:-)

Raphy
10-01-2013, 17:44
Preferirei dei pesci ed ho sentito dire che i Pumila piacciono una bella mangiata di Caridina!?

Marco Vaccari
10-01-2013, 19:52
..i pumila sono abbastanza microbi per mangiarsi le caridina, non credo che riescano a predare adulti, ma gli eventuali piccoli, senz'altro...
credo che piccoli cobiti come i Pangio siano la soluzione migliore per coabitare con i Trichopsis, anche perchè hanno le stesse esigenze... altri pesci, come Acanthocobitis, Sewellia o Pseudogatromyzon, anche se asiatici, necessitano di forti correnti..
...i siluridi del sudest asiatico, se vogliamo restare in area tematica, sono tutti troppo aggressivi e grandi...
Se la vasca è grande, una soluzione potrebbero essere i Badis badis.. che rimangono quasi sempre legati al fondo..

Raphy
10-01-2013, 20:13
Grazie per la informazione Marco. Purtroppo il mio acquario è di poco più di 63lt netti.

Credo che vedrò cosa c'e nel negozio. Preferisco i Corydoras Hastatus anche si no sarebbe un acquario molto 'etico'. I Pangio no mi piacciono proprio. Mi fanno pensare ai serpenti. #12

Che aspettativa di vita hanno i Pumila?

Marco Vaccari
10-01-2013, 21:06
Raphy!.. 60 litri sono APPENA sufficienti per i pumila!.. specialmente se ne hai un piccolo gruppetto con alcuni maschi.. presto si spartiranno i territori e, allora, la vasca sarà quasi stretta per loro...
Non importa quanto sia alta, a loro interessa la superficie di fondo, sono labirintidi e potrebbero vivere in 15cm d'acqua..ma hanno bisogno i loro spazi.. sono piccoli pesci di carattere!..;-)
Se li tieni bene, raggiungeranno i 4 cm e vivranno alcuni anni, non saprei dirti quanti...

Raphy
10-01-2013, 22:29
Adesso mi hai messo dei dubbi! Avevo scelto questo simpatico pesciolino a posta dopo di essere consigliata su un forum e Luca_fish ha detto che 6 Cory nani (;-) ) con 4-5 Pumila possono convivere benone in 65lt!
Credi che sarebbe meglio andare più sui Betta (come vorebbe il mio compagno)?

Luca_fish12
10-01-2013, 22:32
Adeeso mi hai messo dei dubbi! #24 Avevo scelto questo simpatico pesciolino a posta dopo di essere consigliata su un forum e Luca_fish ha detto che 6 Cory con 4-5 Pumila possono convivere benone in 65lt!
Credi che sarebbe meglio andare più sui Betta (come vorebbe il mio compagno)?

Aspetta...non facciamo confusione...

Io ho detto i corydoras di piccole dimensioni (hastatus, pigmaeus, habrosus)...sono molto diversi da quelli più grandi! :-)

Raphy
10-01-2013, 22:38
Adeeso mi hai messo dei dubbi! #24 Avevo scelto questo simpatico pesciolino a posta dopo di essere consigliata su un forum e Luca_fish ha detto che 6 Cory con 4-5 Pumila possono convivere benone in 65lt!
Credi che sarebbe meglio andare più sui Betta (come vorebbe il mio compagno)?

Aspetta...non facciamo confusione...

Io ho detto i corydoras di piccole dimensioni (hastatus, pigmaeus, habrosus)...sono molto diversi da quelli più grandi! :-)

Appunto, pensavo proprio ai Cory nani con i Pumila no vorrei spingere l'acquario al limite. Aiuto! :#O

Quasi quasi ci ripenso sui Cory e prendo alla fine dei Caridine. Cosa ditte? #30

Scusate per tutti questi domande! #12

Marco Vaccari
10-01-2013, 22:54
..ma, scusami.. ma una vasca da 60 cm circa, fitta di piante, galleggianti e non.. popolata da un gruppetto di piccoli Anabantidi vispi, assolutamente attivi, che interagiscono con il proprio ambiente e con i loro simili, maschi e femmine.. che cercano cibo, proteggono il territorio, "gracchiano" come i matti, costruiscono nidi.. curano uova... non è sufficiente?... per me, lo spettacolo che offre basta e avanza!.. non è necessario aggiungere altri pesci!... personalmente starei ad osservare i pumila per ore!... ;-)

Raphy
10-01-2013, 23:00
..ma, scusami.. ma una vasca da 60 cm circa, fitta di piante, galleggianti e non.. popolata da un gruppetto di piccoli Anabantidi vispi, assolutamente attivi, che interagiscono con il proprio ambiente e con i loro simili, maschi e femmine.. che cercano cibo, proteggono il territorio, "gracchiano" come i matti, costruiscono nidi.. curano uova... non è sufficiente?... per me, lo spettacolo che offre basta e avanza!.. non è necessario aggiungere altri pesci!... personalmente starei ad osservare i pumila per ore!... ;-)

Che bella risposta! GRAZIEEE! #70 Quindi neanche i Caridine (per vederli in azione)? Quanti Pumila mi consiglieresti a mettere si sono da soli?

Marco Vaccari
10-01-2013, 23:09
..se la vasca è un 60x30 o giù di lì.. direi un quattro coppie... forse anche cinque.. con tanti nascondigli, piante galleggianti, pezzetti di sughero, foglie di quercia sul fondo, legni che forniscono dei territori.. piante legate sul legno, Anubias, Microsorium, Bolbitis, muschi.. quello che ti va.. tenendo conto che le temperature dovranno essere abbastanza alte...
Se poi li nutri a cibo surgelato, cosa che vivamente ti consiglio.. allora avrai pesci dai colori stupendi e assisterai alle prime deposizioni!.. e, poi, se ti va, potresti tentare ad allevare una seconda generazione!,, non è facilissimo, ma è possibile!.... quando li avrai, osservali... nei loro cambi di colore e nelle parate.. vedrai che non sentirai la nostalgia di caridine o altro... ;-)
sono piccoli pesci, ma con un enorme carattere!
bye!

http://www.youtube.com/watch?v=ZxK3Y1MtFjA

guarda che spettacolo!!! (togli l'audio, però..;-))

Raphy
10-01-2013, 23:21
Li darò anche del cibo vivo (spero di imparare ad allevare pure quello).
Comunque decisa. Monotematico! Sabato vado in negozio a vedere si li trovo.
Prenderò ancora un paio di galleggianti etc ed poi vi aggiorno.

Tantissime grazie di cuore! Siete bravissimi! #25

PS. Grazie per il video, l'ha avevo già guardato e credimi, ho già visto anche tutti le altre video che ci sono di loro su youtube! #17

Marco Vaccari
10-01-2013, 23:31
brava!!!!#70.... se ti va di provare con il vivo, noi siamo qua per tutti i consigli... altrimenti ti bastano un paio di blister da 100grammi di surgelato (chironomus e artemia) e magari naupli di artemia... i piccoli pumila li adorano!.. sembrano fatti per catturare prede piccole e in velocità!...
Sono pesci che ti daranno un milione di soddisfazioni! ;-)

Raphy
10-01-2013, 23:37
brava!!!!#70.... se ti va di provare con il vivo, noi siamo qua per tutti i consigli... altrimenti ti bastano un paio di blister da 100grammi di surgelato (chironomus e artemia) e magari naupli di artemia... i piccoli pumila li adorano!.. sembrano fatti per catturare prede piccole e in velocità!...
Sono pesci che ti daranno un milione di soddisfazioni! ;-)

Benissimo. Faccio la lista spesa e vedo cosa trovo in questa città scarsissima. Il sugelato bisogna scongelarlo prima? Come e quanto si somministra?

Marco Vaccari
10-01-2013, 23:47
..nella sezione cibi, trovi tutto quello che ti serve... e anche un bel po' in più!;-)... con i surgelati, basta staccare la porzione che ti serve dal blister, metterlo in un barattolino con un po' di acqua calda, far colare il liquido e somministrare... io sciacquo il pezzettino (nel mio caso pezzettone dato che ho molti pesci:-))) sotto l'acqua calda usando un retino di tessuto (con maglie molto fini)...
I surgelati costano poco e rendono molto.. anche a livello nutrizionale...
Un cibo vario e ricco è uno dei segreti per avere pesci bellissimi e attivi!... i pesci alimentati a solo secco sono solo le ombre dei pesci alimentati e accresciuti a surgelato e vivo!... provare per credere!..;-)

Raphy
11-01-2013, 18:03
Grazie per la spiegazione. Passerò ore a studio nella sezione giusto.

Oggi sono andata a prendere della torba e del sughero nel negozio acquariofilo più vicino a casa. Ho chiesto si aveva dei Pumila e la signora no sapeva ne meno cos'era! Io cercato di spiegare ed alla fine mi ha detto che 'no prendono quasi mai dei Gurami e no prendono pesci su ordinazione'. Dovrò cercare un pò per i miei amici mi sa. #07

Qualcuna sa di un buon negozio in provincia di Alessandria ed dintorni?

Marco Vaccari
11-01-2013, 21:27
via mp, però...;-)

in realtà i Trichopsis pumila sono di facile reperibilità nei negozi d'acquari, costano poco, ma bisogna ordinarli.. perchè sono i classici pesci che nelle vasche di negozio sono bianchi, smorti, non dicono niente e nessuno li compra... purtroppo...

Raphy
11-01-2013, 21:32
via mp, però...;-)

in realtà i Trichopsis pumila sono di facile reperibilità nei negozi d'acquari, costano poco, ma bisogna ordinarli.. perchè sono i classici pesci che nelle vasche di negozio sono bianchi, smorti, non dicono niente e nessuno li compra... purtroppo...

Spero di poterli ordinare allora, anche so che la attesa sia dolorosa! #17

Marco Vaccari
12-01-2013, 18:31
..secondo me, no.... a proposito, non so se si è capito, ma interesserebbe tornare ad allevarli pure a me!;-).... comunque dovrebbero essere spesso nei listini, potresti chiedere al negoziante che li vuoi e che sei disposta a pagarli in anticipo e a ritirarli direttamente quando arrivano...

http://www.youtube.com/watch?v=-lpbSXw6ovg
ti posto un altro bellissimo video.. mi raccomando togli l'audio perchè la voce narrante tedesca fa moto doct. Mengele....

Raphy
12-01-2013, 21:19
Ciao Marco. Sarebbe forte si anche tu ricominciassi ad allevarli!

Comunque oggi sono andata in un altro negozio (quello che ti avevo menzionato ieri). Il signore e stato di grande aiuto e conosce bene i Pumila. No c'e l'ha aveva in negozio pero' il suo fornitore c'e li ha in listino quindi me l'ha ordinati 8. Per sabato prossimo forse forse arrivono! Che bello. No vedo l'ora. #22

Spero solo di no beccare tutti maschi anche si il negoziante mi ha detto che e' difficile che mandano tutto dello stesso sesso. #36#

PS Visto anche questo di video. :-D

Marco Vaccari
12-01-2013, 23:22
OTTIMO!!!!!!.... quindi allora arrivano!... hai fatto bene a prenderne otto, e sono sicuro che ci saranno maschi e femmine nel sacchetto... la sex-ratio è piuttosto equilibrata, e poi neanche loro sanno quello che insacchettano, dato che, come credo, si tratterà di pesci giovani, bianchicci, che nessuno non sapendo quello che si tratta, comprerebbe..;-) ... ma appena li libererai in vasca, prenderanno subito bellissimi colori e riflessi spettacolari!....
..magari prima o poi li terrò ancora... in questo momento sto popolando le vasche e sto aspettando diverse specie (principalmente Killifish annuali, come avevo in passato)... ma non escludo di prenderli di nuovo... magari potrai vendermene qualcuno nato dai tuoi!..chissà....;-)

Raphy
13-01-2013, 12:21
OTTIMO!!!!!!.... quindi allora arrivano!... hai fatto bene a prenderne otto, e sono sicuro che ci saranno maschi e femmine nel sacchetto... la sex-ratio è piuttosto equilibrata, e poi neanche loro sanno quello che insacchettano, dato che, come credo, si tratterà di pesci giovani, bianchicci, che nessuno non sapendo quello che si tratta, comprerebbe..;-) ... ma appena li libererai in vasca, prenderanno subito bellissimi colori e riflessi spettacolari!....
..magari prima o poi li terrò ancora... in questo momento sto popolando le vasche e sto aspettando diverse specie (principalmente Killifish annuali, come avevo in passato)... ma non escludo di prenderli di nuovo... magari potrai vendermene qualcuno nato dai tuoi!..chissà....;-)

Beh, di sicuro ti farò sapere si mi fanno dei piccoli! -35 Per adesso mi accontenterò di avere dei pesci sani e felici! Una pecca nel allestimento, per troppo piante galleggianti no li trovo, uno mi ha detto che non è stagione, l'altro mi ha detto che in una basca come il mio muoiono! Boh?

Raphy
25-01-2013, 19:57
Ciao di nuovo! Sono arrivati i miei bellissimi pesciotini. :-)) C'erono una ventina nel negozio quindi si qualcuno ne ha bisogno, so dove indirizzarvi! I miei 8 Trichopsis saranno lunghi più o meno un centimetro massimo però se vede bene i puntini neri lungo il fianco. Domani cercherò di fare una foto (bella impresa!) ed aprò un topic sul 'mio acquario'. ;-)
Ho preso l'Artemia salina surgelato (aveva solo quello) ed il negoziante mi ha regalato un mix di mangime in polvere finissimo a base di Artemia del Blue Line da provare. Domani passo nel altro negozio per vedere si trovo qualcosa di diverso per variare un pò. #70

Per le piante galleggiante, dovrò aspettare ancora ma le troverò. ;-)

Marco Vaccari
25-01-2013, 20:16
EVVAI!!!:-))... sono ancora giovani, ma sono arrivati!!!!.. prime impressioni?..
sono piccoli, ma credo che l'artemia surgelata te la mangino, i cibi, per partire vanno bene..
ora aspettiamo che si ambientino, presto metteranno i colori e faranno i primi rumori.. ;-)
se non trovi piante galleggianti, prendi un po' di Ceratophillum e lascialo in superficie..
tieni bassa la corrente del filtro...

Ottimo acquisto!!!

Raphy
25-01-2013, 20:34
Grazie Marco. Sono appiccicata al vetro del acquario cercando di seguirli al buio. :-D Sono molto curiosi e stando esplorando da per tutto. Primi impressioni... li adoro già! #70 C'e uno che sta già dando la caccia ad un pezzitino minuscolo di qualcosa che gira nel flusso del acqua. La corrente del filtro l'ho messo al minimo perchè ha un flusso abastanza veloce.

Purtroppo ne meno il Ceratophillum se trova però l'ho fatto ordinare. Ci vorrà un pò però nel fra tempo ci sono dei pezzi di sugherò.

Sai dirmi più o meno in quanti mese maturano i Trichopsis?

Luca_fish12
25-01-2013, 21:28
Ottimo acquisto! :-)

Vedrai che ti daranno tante soddisfazioni!

Riguardo al cibo, dai da mangiare più volte al giorno ma in piccolissime quantità, come ti dicevo ho notato (sulla mia pelle) che sono delicati di stomaco come diversi anabantidi... per cui occhio alle dosi! :-)

Metti a schiudere anche un po' di cisti di artemia così integri anche con i naupli questi giorni!

Marco Vaccari
25-01-2013, 22:00
..come scrive Lucafish, nutrili poco e spesso.. se li tieni a 26°/28° cresceranno.. non velocissimi, ma, secondo me, in qualche mese saranno pronti alle deposizioni...
I naupli d'artemia sarebbe l'ideale.. sono anche un'arma segreta per far ambientare velocemente pesci di piccola taglia appena inseriti in vasca, sono molto proteici e ricchissimi di vitamine...

Raphy
26-01-2013, 12:18
Grazie per i consigli ragazzi. Purtroppo dovrò ordinare i naupli online quindi ci vorrà un pò. Ineffetti li Artemia surgelato è troppo grosso per quelli più piccini. C'e uno più grande che li mangia volentieri. Spero di trovare qualcosa più piccolo nel negozio dove vado oggi. Comunque sono molto vispi oggi. Appena acceso la luce sono animati tantissimo ed è bellissimo guardarli mentre si cacciano fra il muschio di giava. C'e uno dei più piccoli che sta dimostrando il più dominante e caccia via tutti del suo territorio. :-D

Io ho la temperatura a 25 gradi. Quindi è consigliato aumentare un grado?

Aggiornamento:

Sono riuscita a prendere i cisti di Artemia del SHG e schiudatoio. La ragazza del negozio mi ha fornito anche del acqua salata per iniziare subito quindi in 48 ore circa avrò un pò di pappa buona per i piccinin. Mi ha dato (sempre surgelato) un altro mangime (no mi ricordo il nome però) specifico per i avanotti/giovane Gurami etc, più piccolo quindi più facile da mangiare che provo a dargli domani. :-)

Raphy
27-01-2013, 13:03
Buona domenica a tutti.

Stamattina ho dato da mangiare il cibo surgelato preso ieri. E' il Bosmiden.. sapete dirmi qualcosa su questo mangime? So solo che i piccoli l'hanno mangiato con tanto gusto! #36#

Ho aumentato la temperatura a 26 gradi. Sono molto vivaci e continuano ad investigare da per tutto. Se vedono un massimo di 6 per volta però. Spero che ci siano tutti quanti. #24

Metto qualche foto fatto stamattina.


http://s8.postimage.org/cwo9uqcm9/P1000927.jpg (http://postimage.org/image/cwo9uqcm9/) http://s8.postimage.org/6x0ir2rtt/P1000928.jpg (http://postimage.org/image/6x0ir2rtt/) http://s8.postimage.org/45h90gtb5/P1000929.jpg (http://postimage.org/image/45h90gtb5/)

http://s8.postimage.org/w9jreqrmp/P1000931.jpg (http://postimage.org/image/w9jreqrmp/) http://s8.postimage.org/s2ywzes0x/P1000933.jpg (http://postimage.org/image/s2ywzes0x/) http://s8.postimage.org/g9wihg675/P1000930.jpg (http://postimage.org/image/g9wihg675/)

Marco Vaccari
27-01-2013, 13:15
ciao Raphy!.. sono piccoli ostracodi affini alle dafnie.. in realtà surgelati non offrono molti nutritivi, in quanto, essendo composti per la maggior parte di acqua, il congelamento rovina abbastanza l'alimento.. Comunque li puoi dare, male non fanno, dato il loro apporto in fibre..
I giovani pumila mi sembrano abbastanza vispi!.. un po' magrini, a dir la verità, ma con le tue cure non tarderanno a diventare splendidi esemplari... Questo fa capire quanto poco siano considerati i pesci tra allevamenti e fornitori, nei negozi spesso arrivano esemplari sottonutriti o con problemi.. ma i tuoi ce la faranno!.. lasciali in pace (all'inizio sono un po' timidi, almeno per il primo mesetto) nutrli bene (se riesci prova a dargli larve di zanzara surgelate, è la cosa migliore)...
26° vanno bene!.. così, dovrebbero ambientarsi presto...
Solo un cosa: avresti possibilità di mettere in vasca foglie secche di quercia?.. ai pesci (e anche ai Trichopsis) fanno molto bene!.. offrono nascondigli, rilasciano acidi umici preziosi per le loro delicate mucose e "tropicalizzano" l'acqua... sono la "versione povera" (ma altrettanto efficace) delle foglie di Terminalia cattappa.... e poi sono molto belle sul fondo della vasca, con quel loro colore bruno rossastro...;-)
quando riesci, vai al più presto di naupli d'artemia!.. fanno molto bene, specialmente se appena schiusi e ancora ricchi del contenuto del sacco vitellino... se hai problemi a schiuderla, facci sapere (ps va benissimo il sale da cucina normale, quello di salina)..

belli... belli..... belli!!!!#70

Raphy
27-01-2013, 13:30
Grazie Marco. Avevo un pò paura che qualcuno mi dicesse "Ma quale Pumila, quelli sono..." :-D
A dire la verità, sono molto curiosi i miei! Ogni volta che mi avvicino al acquario appaiono quasi tutti a guardare! :-D

Già che è poco nutrivo il Bosmiden, e i piccoli hanno bisogno di un pò di ciccia, mi conviene a dagli pochissimo per volto ma più volte al giorno?

Ho già inserito da 4 giorni dei fogli di Catappa. Vanno bene lo stesso?

Marco Vaccari
27-01-2013, 13:49
..no... no sono proprio Trichopsis pumila!#70
Come hai potuto constatare sono labirintidi a cui piace stare in gruppi, nonostante la loro territorialità (della serie: "siamo un bel branco, mi piace nuotare assieme a voi, cercare cibo, esplorare l'ambiente insieme, ma statemi lontano, capito?;-))
...i pesci, come ti scrivevo mi sembrano un poco denutriti, o comunque nei vari "passaggi" che li hanno portati al negozio, non hanno visto giorni felici...
Comunque ora sono al sicuro!.. nutrili poco e spesso, se puoi due volte al giorno, se non tre, con cibo minuto e vario.. se poi avrai naupli a volontà sarai a posto!..
certo che vanno bene le foglie di Catappa!..
se la vasca è quella in foto, direi che è ok!#70

aspettiamo le piante galleggianti, con quelle crei un bell'intrico di vegetazione in superficie che ai Trichopsis piace un sacco...
vero che è affascinante osservarli?... sono davvero curiosi, anche se timidi, e hanno modi di comunicare tra di loro e di interagire con il proprio ambiente davvero interessanti!!...
..capito perchè ti dicevo che altri pesci assieme a loro erano un surplus?
mese dopo mese cresceranno e anche il loro comportamento cambierà.. inizieranno le parate territoriali e quelle riproduttive... oltre ai loro tipici richiami sonori!..
..sentirai che confusione!!!!

ciao!

roby-83
27-01-2013, 13:59
sono meravigliosi!! non avessi betta li prenderei al volo

Raphy
27-01-2013, 14:04
capito capito.. perchè mettere altre specie che mi distraggono dai miei piccini dei occhi celesti? :-))

La vasca è quella della foto. Cercherò di prendere un galleggiante dal mercatino già che nei negozi è impossibile! Devo solo convincere il mio fidanzato che se deve fidare. ;-)

Marco Vaccari
27-01-2013, 14:18
..io, purtroppo, ho tutte le vasche allestite da poco, e le piante in accrescimento.. sennò te ne spedirei volentieri.. ma, credo, che ci sono amici nel Mercatino che ne hanno in abbondanza..

Raphy
27-01-2013, 18:40
sono meravigliosi!! non avessi betta li prenderei al volo

Magari un giorno si i miei fanno dei piccoli.. ;-) Vale veramente la pena. Io ne ho da solo due giorni ed ho già persa la testa per loro! #rotfl#

Finalmente sono riuscita a vederli tutt'e 8! :-))

Marco, ci mancherebbe solo che mi regali pure le piante! Sei già stato di grandissimo aiuto con i consigli! Ringrazio ancora tutti per l'aiuto! #25

Modifica un pò off topic:

I cisti di Artemia sono già schiudate in solo 24 ore! La ragazza mi ha detto un minimo di 48 ore. Devo avere fatto qualcosa di giusto! La colazione per domani è pronta! #e39

Luca_fish12
27-01-2013, 21:34
Benissimo! :-)

Le cisti a temperatura ambiente (intorno ai 25°C) schiudono in 24 ore circa!
Mi raccomando conserva il barattolino in frigorifero così non si rovinano (specialmente l'estate con il caldo) :-)

Raphy
27-01-2013, 22:36
Ciao Luca.

Ho già messo il barattolino in frigo avendo letto in un post che è meglio. Posso prendere solo un piccolo quantità di naupli e lasciare li altri dove sono o devo usarli subito tutti e rimettere a schiudere altri?

PS. Uno dei Pumila più grande ha la pancia un pò troppo gonfia! #28c

Luca_fish12
27-01-2013, 23:00
Sì, puoi somministrare i naupli in più occasioni durante il giorno...ma fanne schiudere pochi così non ci sono sprechi! :-) (per esempio, prendi pochissime cisti, una punta del manico di cucchiaino sono già più che sufficienti)

Per la pancia gonfia...magari ha mangiato un po' più di altri... dai sempre dosi molto piccole di mangime!

Raphy
28-01-2013, 10:05
Cerco di dargli molto poco. No mangiano benissimo ancora. Come dici tu, avrà banchettato quello degli altri. #e39 Adesso provo con i naupli..

Marco Vaccari
28-01-2013, 10:30
ciao Raphy!.. piccolo momento revival ;-).. ti posto un paio di foto di una delle mie vasche che era dedicata ai Trichopsis (in quel tempo vittata)... la prima foto mostra la vasca da 80litri nella prima versione, la seconda, la stessa vasca trasformata in un paludario...

http://s7.postimage.org/xek0zb7uv/acquario1.jpg (http://postimage.org/image/xek0zb7uv/)

http://s7.postimage.org/yxolvrt6v/paludario1.jpg (http://postimage.org/image/yxolvrt6v/)

Raphy
28-01-2013, 11:04
Wow! Veramente bello! Belissimo! Complimenti. #25

Io sto già puntando ad un acquario più grande di 100-120lt per i piccoli Trichopsis. La luce sul mio da problemi e per quello che costa cambiare il coperchio mi compro uno più grande.

Stamattina, il piccolo con la pancia gonfia non era più gonfio, meno male ed hanno mangiato i naupli con gusto. #70