Visualizza la versione completa : planarie su euphyllia
marco_offlimits
21-03-2012, 17:29
magari ci son sempre state...e non le ho mai viste ma ora le ho notate.... son tali e quali a quele che ho cercato sul web per cui son quasi sicuro siano loro.... come le elimino?... ma soprattutto...le devo eliminare?
marco_offlimits
21-03-2012, 17:40
http://img.tapatalk.com/5d20f5ec-f652-0263.jpg
Maurizio Senia (Mauri)
21-03-2012, 17:57
Con un bagno in acqua di Osmosi........dovrebbero staccarsi.;-)
Giordano Lucchetti
21-03-2012, 18:00
Mauri, ma proprio acqua di osmosi cosi' come viene fuori dall'impianto? Ci deve essere proprio questo shock osmotico? Non arreca danno all'euphilia?
Inviato dal mio Iphone usando Tapatata
Maurizio Senia (Mauri)
21-03-2012, 18:07
Mauri, ma proprio acqua di osmosi cosi' come viene fuori dall'impianto? Ci deve essere proprio questo shock osmotico? Non arreca danno all'euphilia?
Inviato dal mio Iphone usando Tapatata
Ci vuole proprio lo Shock osmotico per farle staccare........deve scuoterla velocemente in acqua x pochi secondi.;-)
E per la temperatura? Deve essere uguale?
Giordano Lucchetti
21-03-2012, 18:09
Perfetto... Grazie :-))
Inviato dal mio Iphone usando Tapatata
ALGRANATI
21-03-2012, 22:20
io sinceramente non le vedo le planarie.
Miguelito
21-03-2012, 22:54
Nemmeno io le vedo...
Jacopo Pasquinelli
22-03-2012, 02:15
Io sto cercando di programmare uno shock osmotico a tutta la vasca, ce ne avro' 2000... e nonostante il post filtro anti Silicati all'impianto ad osmosi, uno pseudochelinus,e aspirazioni con i cambi d'acqua diminuiscono in maniera lentissima tanto che su alcune rocce sembrano coralline rosse #07
io non vedo nessuna planaria #24
comunque meglio dell'acqua d'osmosi sarebbe l'acqua di rubinetto... così il PH è meno acido!
un bagno di una decina di secondi sarà più che sufficiente.... soi staccheranno immediatamente!
marco_offlimits
22-03-2012, 02:40
ve le ho cerchiate..
su questa che è verde si vedono bene... ma credo provengano da una euphyllea marrone in cui si mimetizzano ancora meglio e se non si muovessero velocissime non si vedrebbero per nulla....
qualcuna l'ho aspirata con una siringa ...forse non sono molte ...se quel belin di sinchiropus le vedesse magari le mangerebbe anche.... http://desmond.imageshack.us/Himg269/scaled.php?server=269&filename=5d20f5ecf6520263.jpg&res=medium
ALGRANATI
22-03-2012, 09:26
bravo le ho viste:-)
Jacopo.....questo tipo di planarie non dipendono dai silicati.
quelle dei silicati sono le classiche rosse rosse....bastardissime.
marco_offlimits
22-03-2012, 10:10
con bastardissime intendevi le rosse vero non le mie.....
quindi vado di acqua di rubinetto?..... e puccio gli animaletti inside? o posso fingere che non ci siano?
per me puoi anche fingere che non ci siano, non sono pericolose... ma se vuoi toglierteli di torno per stare tranquillo, un bagnetto in acqua dolce non nuoce assolutamente al corallo ;-)
egabriele
22-03-2012, 12:18
Acqua di rubinetto? C'e' anche il cloro.....
acqua di osmosi, il corallo al massimo ti rimane chiuso per un giorno, ma poi e' come se non avesse fatto niente.
Temperatura piu' simile possibile alla vasca.
Metti il corallo conti fino a 5, gli dai un paio di scrollate decise e lo rimetti in acquario. Non so se si staccheranno proprio tutte, ma vedrai che sul fondo del recipiente ne saranno cadute la maggior parte.
egabriele, acqua di rubinetto biocondizionata, era sottointeso ma forse non scontato per tutti.
sinceramente io ho sempre saputo che è meglio evitare lo shock del PH provocato dall'acqua d'osmosi... poi sono solo cavilli tutto sommato.... il corallo se ne frega tanto dell'acqua di rubinetto quanto di quella osmotica.
se è in salute, resta del tutto illeso dal bagnetto.
io non interverrei .... ;-)
Jacopo Pasquinelli
22-03-2012, 21:12
bravo le ho viste:-)
Jacopo.....questo tipo di planarie non dipendono dai silicati.
quelle dei silicati sono le classiche rosse rosse....bastardissime.
Matteo, proprio quello ho in vasca... peccato che non vieni Sabato a Livorno altrimenti ti facevo vedere la vasca .... per avere la coccarda di PLANARIOFILO dell'anno 2012 sotto l'avatar ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |