PDA

Visualizza la versione completa : Filtro a letto fluido cinese. Come fare per evitare che....


Tenofas
15-04-2005, 13:39
Ho preso il filtro a letto fluido di marca Chuan Lai (molto simile al Resun), da usare per filtro anti fosfati con le resine RowaPhos.

Ma mancano le spugnette o filtrini per evitare che le le resine vengano spinte nell'acquario insieme all'acqua filtrata.

Cosa devo usare per ovviare a questo inconveniete?
Ho provato ad usare un pezzetto di spugna sintetica (recuperata da una pompa areatore Ario3) inserita nel tubo per l'uscita dell'acqua.

Ma tende a comprimersi con la pressione dell'acqua e a riempirsi di granuli di Rowaphos, tendendo a bloccare notevolmente il flusso d'acqua.

Cosa mi consigliate di usare o di fare?

Grazie mille.

pasinettim
15-04-2005, 13:53
Prenditi un pezzo di spugna e tagliatela a misura :-)) ;-) ma se la rowa sale troppo e s'intasa, é perché o ne hai troppa ne l filtro o la pompa é troppo potente..... :-)) ;-)

Tenofas
15-04-2005, 13:59
Prenditi un pezzo di spugna e tagliatela a misura :-)) ;-) ma se la rowa sale troppo e s'intasa, é perché o ne hai troppa ne l filtro o la pompa é troppo potente..... :-)) ;-)

Si, è quello che ho fatto. Ma la spugna si comprime.
Mi potresti indicare che tipo di spugna dovrei usare?
Forse l'ho tagliata troppo piccola.

La pompa è regolata dal rubinetto, che apro sempre piano piano.
Proverò nel weekend a sistemare tutto.

Grazie

pasinettim
15-04-2005, 14:01
comprime nel senso che la spugna che metti in basso sale? #24 #24

Tenofas
15-04-2005, 14:04
comprime nel senso che la spugna che metti in basso sale? #24 #24

Si.
La spugnetta l'ho inserita nel tubo tra il coperchio del filtro e il raccordo a gomito in plastica rigida.

Col passare del tempo la spugna sale (il tubo è molto corto) e non potendo entrare nel raccordo a gomito, si comprime, rallentando il flusso.

Forse dovrei fare qualche modifica in quel punto... non so.

pasinettim
15-04-2005, 14:06
mmmmhhhh #24 #24 mi sa che é diverso dal resun #24 #24 #24

Tenofas
15-04-2005, 14:07
mmmmhhhh #24 #24 mi sa che é diverso dal resun #24 #24 #24

Dici?
A me sembrano uguali.... boh.
Ora vado a vedere meglio.
Ciao

Tenofas
15-04-2005, 14:29
Ecco come è fatta la parte superiore.

Le frecce blu indicano il percorso dell'acqua (mossa da una pompa resun da 1000l/h), e regolata con un rubinetto tra la pompa e il filtro a letto fluido.

La spunga l'ho inserita nella porzione di tubo indicata (lungo pochi cm) per evitare che le resine entrino nell'acquario assieme all'acqua filtrata.

Il coperchio del filtro (in colore giallino) non è apribile, credo sia incollato per bene al filtro, e quindi non posso fare modifiche internamente.

Credo.

miciomacio
15-04-2005, 14:34
La spugna non va nel tubo,devi tagliare un pezzo di spugna come se fosse una ciambella con il diametro esterno uguale al diametro interno del filtro e con un buco per far passare il tubo di mandata che va sul fondo.La spugnetta (meglio 2 una in basso e una in alto falle spesse 1,5 -2 cm.

Tenofas
15-04-2005, 14:37
La spugna non va nel tubo,devi tagliare un pezzo di spugna come se fosse una ciambella con il diametro esterno uguale al diametro interno del filtro e con un buco per far passare il tubo di mandata che va sul fondo.La spugnetta (meglio 2 una in basso e una in alto falle spesse 1,5 -2 cm.

AH! Capito!!
Ma non credo si possa aprire il coperchio!!!! E' incollato, sigillato, al cilindro trasparente. Spacco tutto?

E quella in basso? A che serve?
Questo filtro ha la valvola di non ritorno... per cui l'acqua non torna indietro in caso vada via la corrente. Serve mettere comunque il filtro?

NIKO
15-04-2005, 14:44
Ma se e' incollato come metti la rowa dentro il filtro?

Tenofas
15-04-2005, 14:50
Ma se e' incollato come metti la rowa dentro il filtro?

Tolgo il tubo per l'uscita e con un imbuto verso piano piano le resine attraverso il buchetto nel tappo.

Dici che forse è solo avvitato MOLTO stretto?
Io non ho voluto forzare....

***dani***
15-04-2005, 14:51
le basi dovrebbero essere avvitate...

NIKO
15-04-2005, 15:04
se non sono avvitate e proprio un accrocchio cinese :-D

miciomacio
15-04-2005, 15:15
se non sono avvitate e proprio un accrocchio cinese :-D

Gia anche perche' mettere la rowa con l'imbuto e' facile ma voglio vederti a toglierla tutta #19

Tenofas
15-04-2005, 15:32
Gia anche perche' mettere la rowa con l'imbuto e' facile ma voglio vederti a toglierla tutta #19

UUUUUUUUAAAAAAAAAAAAAAAKKKKKKKKKKKKKKKKK!!!!!!!!!! !!!!!

Porca pupattola!!!
Non ci avevo pensato!!!
-05

pasinettim
15-04-2005, 17:31
Guarda che saranno avvitate se é come il resun :-)) ;-) e molto strette -04 -04
per fare meglio metti le parti da svitatre un po' sotto l'acqua calda e vedrai che la sviti :-)) ;-)

Tenofas
16-04-2005, 21:43
Controllato.
Non si possono svitare. Sono incollate per bene.
-04

Per cui i cambi dovrei farli spaccando tutto e reincollando!
#18

SONO PAZZI!!!!

A questo punto un consiglio a tutti:

NON PRENDETE I FILTRI A LETTO FLUIDO DI MARCA CINESE "CHUAN LAI"!!!!!!!
Sono dei bidoni!!
#06

***dani***
17-04-2005, 00:15
per me sono avvitati, solo molto molto molto duri... come il resun appunto...