PDA

Visualizza la versione completa : acqua di mare


Fabiano
15-03-2006, 12:16
Ciao, volevo sapere se è consigliabile mettere acqua di mare nell'acquario tropicale.
In questo modo aggiungerei anche plancton e microorganismi, oltre ad evitare i silicati dell'impianto di osmosi...

Naturalmente non andrei ogni 30 giorni nelle filippine o in indonesia -05 , puntavo più all'acqua dell'adriatico... #21 #21 #21

Grazie mille.

fa69
15-03-2006, 13:59
non male andare in indonesia a prendere l' acqua. se vuoi una mano + che disponibile

keronea
15-03-2006, 16:56
Fabiano, assolutamente no! fai un'analisi e poi mi dici :-))

digitaltv
15-03-2006, 19:57
IO La uso da 5 anni per i cambi

dado 1981
15-03-2006, 20:20
ma scusatemi i nostri mari anno parametri diversi dal acquario.o no?!

Reefmaniaco
15-03-2006, 21:56
Fabiano, assolutamente no! fai un'analisi e poi mi dici :-))

Be' , l'acqua di Milano magari no , ma per esempio qui' in Liguria in molti la usano.
Ciao.

geko79
15-03-2006, 22:17
secondo me non va bene come quella preparata con sali sintetici....mi spiego:
l'acqua di mare contiene molte sostanze inquinanti specie se presa nel mare nostrum ma oltre a questo non la ritengo adatta per acquari non mediterranei...
poi c'e' il problema del trasporto che se non sufficientemente breve rischia di compromettre seriamente la qualita' dell' acqua che non essendo sterile tende a marcire molto infretta....inoltre si rischia di inserie organismi mediterranei in un acquario tropicale... #24
forse sono stato un po' vago
forse sono stato un po' contorto nello spiegare
forse sono stato -31 -32 -31

Reefmaniaco
15-03-2006, 23:07
secondo me non va bene come quella preparata con sali sintetici....mi spiego:
l'acqua di mare contiene molte sostanze inquinanti specie se presa nel mare nostrum ma oltre a questo non la ritengo adatta per acquari non mediterranei...
poi c'e' il problema del trasporto che se non sufficientemente breve rischia di compromettre seriamente la qualita' dell' acqua che non essendo sterile tende a marcire molto infretta....inoltre si rischia di inserie organismi mediterranei in un acquario tropicale... #24
forse sono stato un po' vago
forse sono stato un po' contorto nello spiegare
forse sono stato -31 -32 -31

Anche io in linea di massima se avessi in acquario con coralli delicati non la userei , ma conosco tre persone che quando devono fare i cambi prendono le taniche vanno su un molo le calano con una cima e fanno il loro cambio con amn , i loro acquari di coralli molli e duri lps (uno ha anche diverse acropore) stanno benone , e ogni volta che cambiano e' uno spettacolo vedere i coralli dilatarsi a dismisura .
E poi alla fine se si va a vedere è molto piu' stabile nelle sue caratteristiche l'acqua naturale che quella di osmosi + sale.
Ciao.

fox
16-03-2006, 17:45
io la uso da due anni mai problemi anzi

Pfft
16-03-2006, 17:50
Spero che chi la usa almeno corregga la salinità...

keronea
17-03-2006, 12:06
Spero che chi la usa almeno corregga la salinità...

E perchè mai allevano le Orate :-D

Reefmaniaco
17-03-2006, 19:53
Spero che chi la usa almeno corregga la salinità...

E perchè mai allevano le Orate :-D

Certo che a Segrate l'acqua del mare deve essere proprio buona eh!!.
Non vi rodete se non abitate al mare pazienza.
Ciao.

Pfft
17-03-2006, 21:43
Reefmaniaco, veramente io abito a circa 15.. forse 20 metri dalla riva del mare.. ma comunque non mi va di rischiare.. troppo differenti gli organismi che vi abitano , troppi i rischi di ineserire elementi patogeni, troppi i rischi di inserire metalli pesanti o altri inquinanti.

geko79
18-03-2006, 00:09
meno male che c'e' chi la pensa bene.....poi ognuno è libero di fare cio' che gli pare....anche se a pagarne le conseguenze non siamo noi...

mariobros
18-03-2006, 00:16
penso che se si debba usare bisognerebbe prenderla almeno al largo, o mi sbaglio?
anche io abito a pochi metri dal mare, ma qui non mi azzarderei mai, ma sul gargano o nel salento lo farei ben volentieri

SupeRGippO
18-03-2006, 02:28
io uso l'acqua del TEVERE :-D

kurtius
18-03-2006, 02:34
Anche tu la prendi all'Isola Tiberina eh??? BUONGUSTAIO!!!

Comunque io proporrei che qualcuno sperimentasse magari con un nanetto caricato a acqua di mare....e ci rendesse partecipi...
Certo che se bisogna poi correggere la salinità è un cavolo e tuttuno....

digitaltv
19-03-2006, 20:44
Sono anni che si parla di questo tema in questo forum ognuno la pensa diversamente.è vero che un rischio di inquinamento è possibile ma è altretanto vero che la differenza nei cambi si nota a vista d'occhio sopratutto con i molli che quasi radoppiano e fino ad oggi non ho mai sentito nessuno che ha avuto problemi
considerato che dalle mie parti ma sopratutto nella vicina costa azzura è un abitudine usare acqua di mare adirittura molti negozianti la consigliano.
Tenete presente che gli acquari di Genova,Monaco,Marineland Antibes la utilizano

SupeRGippO
19-03-2006, 21:25
secondo me se la prendi al largo e facendo un di attenzione...
e' una botta di vita per la vasca ;-)

devistiger
19-03-2009, 21:28
per ogni litro di acqua di mare nostro, per ragiungere la densita di 1024 1025 quata acqua dolce usate???

devistiger
19-03-2009, 21:28
per ogni litro di acqua di mare nostro, per ragiungere la densita di 1024 1025 quata acqua dolce usate???

sebyorof
21-03-2009, 08:54
devistiger, penso sia il caso di usare un rifrattometro, cosi ti rendi conto di quanta acqua hai bisogno. ;-)

sebyorof
21-03-2009, 08:54
devistiger, penso sia il caso di usare un rifrattometro, cosi ti rendi conto di quanta acqua hai bisogno. ;-)

lupo.alberto
22-03-2009, 15:14
se si prende spunto dai risultati della vasca di CILIARIS credo che ne valga la pena, sempre con le dovute precauzioni (analisi dell'acqua, magari un ossigenatore a batterie collegato alla tanica, ecc.).
Io penso di avviare la mia vasca con acqua di mare: poi vediamo i risultati.

lupo.alberto
22-03-2009, 15:14
se si prende spunto dai risultati della vasca di CILIARIS credo che ne valga la pena, sempre con le dovute precauzioni (analisi dell'acqua, magari un ossigenatore a batterie collegato alla tanica, ecc.).
Io penso di avviare la mia vasca con acqua di mare: poi vediamo i risultati.

devistiger
23-03-2009, 22:12
devistiger, penso sia il caso di usare un rifrattometro, cosi ti rendi conto di quanta acqua hai bisogno. ;-)
si hai ragione,pero ogni volta bisogna portare l'acqua a 25 gradi e poi misurarla con il densimetro, quello che cerco io è il rapporto di miscela tra dolce e salata

devistiger
23-03-2009, 22:12
devistiger, penso sia il caso di usare un rifrattometro, cosi ti rendi conto di quanta acqua hai bisogno. ;-)
si hai ragione,pero ogni volta bisogna portare l'acqua a 25 gradi e poi misurarla con il densimetro, quello che cerco io è il rapporto di miscela tra dolce e salata

alessandro_db
24-03-2009, 22:53
anche io la uso comunque mi ha detto un militare della capit.porto che mi devo far autorizzare e lunedi' telefonero' al cap.Oddone (devo chiedere di lui) per l'autorizzazione, qualcuno ne sa' di piu'?

alessandro_db
24-03-2009, 22:53
anche io la uso comunque mi ha detto un militare della capit.porto che mi devo far autorizzare e lunedi' telefonero' al cap.Oddone (devo chiedere di lui) per l'autorizzazione, qualcuno ne sa' di piu'?

alessandro_db
24-03-2009, 22:56
la vasca di ciliaris parla da sola.

alessandro_db
24-03-2009, 22:56
la vasca di ciliaris parla da sola.