Entra

Visualizza la versione completa : Impianto osmosi cambio membrana


miky
21-03-2012, 11:09
Ho cambiato la membrana del filtro passando da una 75 ad una 100.
La taratura dei vari rubinetti in ingresso ed in uscita dal filtro non li ho modificati lasciando sempre la stessa taratura della vecchia membrana. Ho fatto funzionare l'impianto per scartare un po' di acqua fino a quando i valori del tds diventavano accettabili.
La cosa che subito ho notato è che mi produceva pochissima acqua di scarto ed il flusso dell'acqua buona era importante, come se avessi invertito le due uscite. Alla fine l'uscita si è fermata sui 12 (con il vecchio impianto arrivavo a 2) ... e l'acqua di scarto era superiore a quella prodotta.

??????

Ho verificato di non aver invertito le uscite ed il fatto che sia a 12 mi fa pensare che siano corrette.
Perchè ho poca acqua di scarto? Devo variare la regolazione che determina la resistenza in uscita dalla membrana? L'afflusso e di 0.39 litri/m come era prima ma adesso con una membrana da 100 devo aumentarlo regolando l'uscita?

tnks

Daniel89
21-03-2012, 15:35
miky passando da una 75 a una 100 hai peggiorato la qualità dell'acqua è normale....quando parli di 12 ti riferisci ai microsiemens giusto ?? sarebbbero tantini....hai un filtro post membrana ??

miky
21-03-2012, 15:40
Si ho due filtri in serie con resina anti silicati a viraggio. In vasca va a 0 dopo il passaggio. Non sono i ms ma i ppm del lettore in linea sull'impianto, quello con le tre cifre senza decimali.

Però perché il passaggio da uno a 75 a 100 peggiora l'acqua prodotta? Allora il 50 teoricamente sarebbe na bomba, dovrei aspettare tre giorni per fare il cambio acqua ma sarebbe na bomba? Dove hai trovato queste info?
Perché con lo stesso flusso l'acqua di scarto mi è veramente poco?
------------------------------------------------------------------------
Azz forse ho trovato .... me sa che a breve ripasso alla 75 e aspetto un giorno per fare il cambio.
Strano però che allora non venga precisato che gli impianti con la 100 sono meno preformanti?

Vediamo se altri confermano o smentiscono. Ho trovato solo roba vecchi in merito.
ciao

Daniel89
21-03-2012, 15:50
miky peggiora perchè appunto la membrana per produrre più acqua lascia passare di più....
come hai detto tu il 50 galloni è il migliore di tutti ma ci metteresti una vita a far l'acqua....credo che il miglior compromesso sia la t5 galloni...

per quanto riguarda lo scarto...hai cambiato il riduttore sul tubo di scarto ?? da quello che mi ricordo va cambiato anche quello ma non ne sono certo al 100%

comunque avevo letto una discussione dove era intervenuto Decasei e spiegava appunto che le membrane da 50 sono le più efficenti in termini di purezza...

giangi1970
21-03-2012, 15:50
Daniel...
perdonami...se piu' e' grossa la menbrana peggiore e' l'acqua tutti i negozi avrebbero acqua di osmosi pari a quella di rubinetto visto che montano menbrane ben piu' grosse delle nostre...
Michele...non ti e' venuto il dubbio che fai molta piu' acqua perche',conoscendoti,e' dall'era presozoica che non la cambiavi??:-D:-D:-D

miky
21-03-2012, 15:57
Co tutto el sae che te compra pensito che gabbia fatto a pasta???

Per sua informazione sono diventato regolare nel cambio una volta a settimana max 2 .... i vetri sono però 4 settimane che non li pulisco.

Infatti anche secondo me non è corretto il fatto che più grossa è la membrana peggio lavora, deve esserci qualche cosa da tarare sul flusso, altrimenti come hai detto tu che senso ha averla grossa? Se la 75 lavorava a 0 con un flusso di 0,39 lt/m questa potrebbe richiederne il 50% in più per avere lo stesso risultato.

Daniel89
21-03-2012, 17:02
gian...non me la sono inventata sta storia...l'ho letto sicuramenbte da qualche parte....appena riesco a ritrovare il topic la linko...ma sono quasi sicuro al 100% che fosse così...
------------------------------------------------------------------------
tanto per non sparar boiate senza averle lette da qualche parte...questo è un topic del dolce ma spiega comunque il concetto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294641 non è il topic che avevo letto io tempo fa comunque...ma son riuscito a recuperare solo quedto per ora....

Daniel89
21-03-2012, 17:14
e anche qui riki076 la pensa come me http://114.12.168.109.dsl.static.ip.kpnqwest.it/showthread.php?t=343477

SamuaL
21-03-2012, 17:34
se cambi la membrana devi cambiare anche il riduttore! ;-)

streetgreen
21-03-2012, 17:39
Che ti lamenti Michele, con 12 ppm le alghe vengono su meglio! :-D Comunque l' avevo sentita anche io quella che le membrane "grosse" filtrano in modo diverso e leggermente peggio.

miky
21-03-2012, 18:01
Si ho trovato sull'altro forum l'intervento di decasei ma mi fa strano, perchè allora fare membrane più grosse e non scriverlo sulle caratteristiche???

ok samuel non ho il riduttore dell'uscita ma ho un rubinetto questa sera ci pinciotto ....

parido pensa che ho cambiato membrana proprio perchè avevo un po' di alghetta che sia stato perché era d'annata

SamuaL
21-03-2012, 18:05
Il riduttore devi averlo per forza (il cilindretto in uscita) ed esiste da 50, da 75, da 100, ecc.. il rubinetto è per il lavaggio

miky
21-03-2012, 18:10
ecco te pareva che me mancava qualche cosa???

Se non ho capito male il cilindretto serve per ridurre il flusso dell'acqua di scarto.

Io ho un rubinettino che fa la stessa funzione immagino http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=319_355&products_id=3238 quindi devo agire su quello aprendolo, facendo uscire più acqua??

Maurizio Senia (Mauri)
21-03-2012, 18:14
ogni impianto e dimensionato per un tipo di membrana......passare da 75 a 100 va modificata l'uscita come dice SamuaL.....;-)

SamuaL
21-03-2012, 18:25
Io ho un coso tipo questo: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=319_355&products_id=3193

come funzioni il tuo non lo so! contatta decasei così ti spiega! ;-)

SJoplin
21-03-2012, 20:58
gian...non me la sono inventata sta storia......


filmtec fino a 75GPD reiezione salina 98% (http://msdssearch.dow.com/PublishedLiteratureDOWCOM/dh_0894/0901b80380894b63.pdf?filepath=liquidseps/pdfs/noreg/609-02188.pdf&fromPage=GetDoc)

filmtec 100GPD reiezione salina 90% (http://msdssearch.dow.com/PublishedLiteratureDOWCOM/dh_060e/0901b8038060e609.pdf?filepath=liquidseps/pdfs/noreg/609-00382.pdf&fromPage=GetDoc)


anch'io me la ricordavo così ;-)

Miguelito
21-03-2012, 21:34
Seguo... E dire che volevo passare da una 50 a una 100... Cmq va cambiato anche il riduttore di flusso...

miky
22-03-2012, 00:05
Azz se mi conferma decasei mi sa che rifaccio il downgrade ... mrda!!!

Adesso dico la *******.. se monto due membrane in serie? Prima la 100 dato che se la lascio a 0,39 l/m non mi produce praticamente nulla di scarto e poi una da 75??
Funziona o non serve a nulla?

streetgreen
22-03-2012, 00:10
Come mai hai preso membrane così "performanti", non ti bastavano i 190 Litri in 24H delle 50 GPD?

miky
22-03-2012, 00:35
Perchè la mia 75 in 24 ore non ne faceva manco 150...
bhooooo
------------------------------------------------------------------------
oppure sto facendio cambida 200 litri ....

DECASEI
22-03-2012, 08:16
Ho cambiato la membrana del filtro passando da una 75 ad una 100.
La taratura dei vari rubinetti in ingresso ed in uscita dal filtro non li ho modificati lasciando sempre la stessa taratura della vecchia membrana. Ho fatto funzionare l'impianto per scartare un po' di acqua fino a quando i valori del tds diventavano accettabili.
La cosa che subito ho notato è che mi produceva pochissima acqua di scarto ed il flusso dell'acqua buona era importante, come se avessi invertito le due uscite. Alla fine l'uscita si è fermata sui 12 (con il vecchio impianto arrivavo a 2) ... e l'acqua di scarto era superiore a quella prodotta.

??????

Ho verificato di non aver invertito le uscite ed il fatto che sia a 12 mi fa pensare che siano corrette.
Perchè ho poca acqua di scarto? Devo variare la regolazione che determina la resistenza in uscita dalla membrana? L'afflusso e di 0.39 litri/m come era prima ma adesso con una membrana da 100 devo aumentarlo regolando l'uscita?

tnks


Per altre informazioni ti spiego in mp... ;-)

DECASEI
22-03-2012, 08:27
Ahh.... dimenticavo..
mi devi anche indicare che tipo di impianto usi per capire che tipo di vessel hai per poterti dare altre informazioni....

miky
22-03-2012, 09:42
ok l'esperto ha risposto ... torno indietro.

miky
23-03-2012, 23:42
Prima di fare il campbio di membrana ho provato a vedere fino a quanto scendeva aumentando il flusso dello scarto, a 1,64 l/minuto è arrivata a 3 ma il flusso era bassetto, adesso rimonto una 75 e il flusso lo riporto a 0,39 litri minuto ... ma arrivo a 1.

DECASEI
24-03-2012, 17:00
Non ho capito niente... :-))