Visualizza la versione completa : Lemna minor
RugbyPlayerNr12
20-03-2012, 23:35
Possibile che l'abbia vista qualche giorno fa' in uno stagno? E' autoctona?
Se si; quali accorgimenti bisogna prendere una volta che l'abbiamo reperita prima di inserirla nell'acqurio? (lavaggio e/o pulizia)
berto1886
21-03-2012, 00:14
certo che è possibile l'ho vista più volte anch'io nei fossi e canalette varie e penso proprio che sia autoctona per l'inserimento in vasca meglio se la lasci a bagno in una piccola vaschetta con dell'allume di rocca
RugbyPlayerNr12
21-03-2012, 00:23
certo che è possibile l'ho vista più volte anch'io nei fossi e canalette varie e penso proprio che sia autoctona per l'inserimento in vasca meglio se la lasci a bagno in una piccola vaschetta con dell'allume di rocca
Grazie mille!#70
berto1886
21-03-2012, 00:43
di niente ;-)
filippol
08-05-2012, 11:25
certo che è possibile l'ho vista più volte anch'io nei fossi e canalette varie e penso proprio che sia autoctona per l'inserimento in vasca meglio se la lasci a bagno in una piccola vaschetta con dell'allume di rocca
Scusate se mi intrometto. Volevo capire la metodologia dell'uso dell'allume di rocca.
Ho visto della lemna dalle mie parti e volevo prelevarne un pò. Come funziona la sanificazione con l'allume? Come si fa?
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |