AuLuS
20-03-2012, 23:18
Ciao a tutti... fino all anno scorso gestivo un marino sps che poi per vari motivi ho dovuto smantellare... di conseguenza sono stato assente dal forum per molto tempo e le mie conoscenze hanno bisogno di una ripassata.. ora piano piano con la scusa del trasloco vorrei riprendere. vi parlo un po della mia vecchia vasca, un aquamar 240, plafo liton 2x150w + 2 t5 39w, schiumatoio BubbleMagus nac6, reattore di calcio octopus (non ricordo quale), pompe koralia 3 e koralia 4. Queste sono le info principali. Ora, cercherei di utilizzare nel limite del possibile gli strumenti già in possesso per la futura vasca.
Devo partire completamente da zero, l aquamar la venderò e vorrei farla con un litraggio leggermente più elevato. Quali misure mi consigliate? io come lunghezza pensavo di stare intorno ai 120..
1)Quali sono le misure migliori in larghezza e profondità da applicare a 120cm di lunghezza?
2) La vasca mi conviene acquistarla direttamente o farmela fare da un vetraio?
3) Pro e contro acrilico vetro?
4)Che tipo di plafoniera mia conviene acquistare? Nel momento in cui ho abbandonato il mondo acquirofilo stava partendo il boom dei LED, pochi sapevano dare giudizi su questa illuminazione per esperienza personale,
5)I led si sono rivelati una buona illuminazione? e di conseguenza che tipo di illuminazione mi conviene applicare tenendo conto che la casa sarà gestita da pannelli solari?
6)La parte tecnica dovrò rinnovarla completamente? es. Schiumatoio BM nac6 fino a quale litraggio può essere utilizzato
6)Ho tenuto le rocce vive ( 20 kg ) in giardino, se le bollissi e le unissi a quelle che acquisterò in futuro durante la maturazione potrebbero con molta calma tornare a fare il loro lavoro?
Scusate le mie numerose domande ma vorrei ripartire al massimo con meno errori possibili ( purtroppo se ne compiono SEMPRE )..
Se avrò altre domande non esiterò a chiedere
Grazie
------------------------------------------------------------------------
forse era meglio postare in "il mio primo acquario marino", spostate se è inadatto scusate
Devo partire completamente da zero, l aquamar la venderò e vorrei farla con un litraggio leggermente più elevato. Quali misure mi consigliate? io come lunghezza pensavo di stare intorno ai 120..
1)Quali sono le misure migliori in larghezza e profondità da applicare a 120cm di lunghezza?
2) La vasca mi conviene acquistarla direttamente o farmela fare da un vetraio?
3) Pro e contro acrilico vetro?
4)Che tipo di plafoniera mia conviene acquistare? Nel momento in cui ho abbandonato il mondo acquirofilo stava partendo il boom dei LED, pochi sapevano dare giudizi su questa illuminazione per esperienza personale,
5)I led si sono rivelati una buona illuminazione? e di conseguenza che tipo di illuminazione mi conviene applicare tenendo conto che la casa sarà gestita da pannelli solari?
6)La parte tecnica dovrò rinnovarla completamente? es. Schiumatoio BM nac6 fino a quale litraggio può essere utilizzato
6)Ho tenuto le rocce vive ( 20 kg ) in giardino, se le bollissi e le unissi a quelle che acquisterò in futuro durante la maturazione potrebbero con molta calma tornare a fare il loro lavoro?
Scusate le mie numerose domande ma vorrei ripartire al massimo con meno errori possibili ( purtroppo se ne compiono SEMPRE )..
Se avrò altre domande non esiterò a chiedere
Grazie
------------------------------------------------------------------------
forse era meglio postare in "il mio primo acquario marino", spostate se è inadatto scusate